Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2016, 11:35   #30761
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da TheDave Guarda i messaggi
Mi interessa molto sapere la tua opinione quando ti arrivano.
Vedrò di postare qualcosa dopo averle ricevute.

Le più neutrali tra le due dovrebbero essere le HP100, che ho preferito alle più recenti HP150, anch'esse in offerta, per aver letto di una migliore resa delle prime.

Le HP200, oltre alla diversa impostazione dovuta alla tipologia aperta della cuffia, dovrebbero avere una firma sonora più calda ma al tempo stesso con un maggiore livello di dettaglio.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 11:38   #30762
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
@miriddin
sempre a caccia di novità!
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 11:50   #30763
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
@miriddin
sempre a caccia di novità!
In questo caso si tratta più di un acquisto della serie "Oldies, but Goldies!", considerando che sono in giro da un pò: hanno però sempre mantenuto un certo costo e prendere entrambe a 280 euro al costo di una (o quasi) permette di avere un'ottima accoppiata cuffie chiuse/aperte.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 12:32   #30764
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
In questo caso si tratta più di un acquisto della serie "Oldies, but Goldies!", considerando che sono in giro da un pò: hanno però sempre mantenuto un certo costo e prendere entrambe a 280 euro al costo di una (o quasi) permette di avere un'ottima accoppiata cuffie chiuse/aperte.
Ottimo! Buona attesa allora!
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 16:10   #30765
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1300
Per 25€ avevo comprato le cuffie della Microsoft fx3000, sono molto buone, solo che dopo 2 anni il microfono è andato, le cuffie si sentono bene ma sono costretto a tenere il filo attorcigliato altrimenti se lo allungo non sento più nulla ... pure un mio amico con le stesse cuffie dopo 2 anni si è rotto prima io microfono e poi tutto il resto

La domanda è: ma per meno di 30€ o su di li, cuffie ottime che durano più di 2 anni non ci sono ? Che mi consigliate ? Mi riprendo queste della Microsoft o posso avere di meglio ?
Potete anche consigliamo cuffie senza microfono? Perché per ora sta usando quello della webcam e sembra essere molto buono ... almeno ho un riferimento anche per delle cuffie normali senza microfono
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro

Ultima modifica di tornado89 : 13-07-2016 alle 16:12.
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 23:28   #30766
Grebbolo
Member
 
L'Avatar di Grebbolo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da TheDave Guarda i messaggi
Le ho provate e a me sono piaciute come suono e le ho usate per il momento solo per sentire dei flac sul cellulare (Note 4).
Effettivamente i medi sono un po' scarsi ma nulla che non si possa rimediare con un minimo di equalizzazione.
Per quanto riguarda la risposta in frequenza credo che pochissimi al mondo (forse nessuno) possono oltrepassare il limite 18-22.000 (io sicuramente no dato che ho un range decisamente più ristretto); quindi non credo cambi assolutamente nulla.
Per quanto riguarda i db valori sopra i 100 sono considerati ottimi, oltre i 110 addirittura eccellenti.
Per l'impedenza invece teoricamente più è alta più è necessaria una corretta amplificazione ma anche maggiore è il volume che la cuffia riesce ad erogare mantenendo un suono decisamente pulito e assenza di distorsione. In entrambi i casi abbiamo valori molto bassi quindi sono cuffie fatte per dispositivi portatili e che possono anche essere utilizzate al PC senza bisogno di amplificatore. Tra 18 e 24 credo cambi molto poco. Attendiamo però opinioni e chiarimenti più attendibili
Perfetto ti ringrazio della risposta giá esaustiva,infatti il mio dubbio era piú che altro sulla risposta in frequenza, se l'orecchio umano arriva a percepire determinate frequenze questi 60.000 delle Sony non li capisco...

Quote:
Originariamente inviato da TheDave Guarda i messaggi
Segnalo le "vecchie" momentum on ear rosse a 79,90 sull'amazzone italiana.
Se come qualità sono come le 2.0 mi sembra un prezzone.
Le avevo visto pure io, ma a parte il colore che non mi piace per niente, ho preferito metterci 20 euro in piú per le 2.0
__________________
Cpu: Intel Core I5 2500k Dissipatore: Corsair Air Series A70 Motherboard: MSI P67A-GD53 Ram: G.Skill Sniper F3 8gb CL9 VGA: MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC HD: WD Caviar Black 500gb 32mb Sata3 / WD Caviar Blue 500gb 16mb Sata3 Scheda Audio: Asus Xonar DX XD Low Profile Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7263S-0B Alimentatore: Corsair Professional Series HX650 80Plus Bronze Case: Cooler Master 690 II lite Monitor: Samsung P2470H Casse: Edifier S530d 2.1
Grebbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 00:00   #30767
Grebbolo
Member
 
L'Avatar di Grebbolo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 126
Secondo voi conviene sostituire il cavo originale, con qualcos'altro? (parlo sempre delle Momentum 2.0 on ear) Ci puó essere un miglioramento del suono senza dover spendere un capitale? Se si con cosa?
__________________
Cpu: Intel Core I5 2500k Dissipatore: Corsair Air Series A70 Motherboard: MSI P67A-GD53 Ram: G.Skill Sniper F3 8gb CL9 VGA: MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC HD: WD Caviar Black 500gb 32mb Sata3 / WD Caviar Blue 500gb 16mb Sata3 Scheda Audio: Asus Xonar DX XD Low Profile Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7263S-0B Alimentatore: Corsair Professional Series HX650 80Plus Bronze Case: Cooler Master 690 II lite Monitor: Samsung P2470H Casse: Edifier S530d 2.1

Ultima modifica di Grebbolo : 21-07-2016 alle 00:02.
Grebbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 10:48   #30768
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21647
Io sono dell'idea che i cavi non suonano.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 13:51   #30769
Grebbolo
Member
 
L'Avatar di Grebbolo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Io sono dell'idea che i cavi non suonano.
o forse per avere un miglioramento percettibile ce ne vorrebbe uno che costa piú delle cuffie
__________________
Cpu: Intel Core I5 2500k Dissipatore: Corsair Air Series A70 Motherboard: MSI P67A-GD53 Ram: G.Skill Sniper F3 8gb CL9 VGA: MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC HD: WD Caviar Black 500gb 32mb Sata3 / WD Caviar Blue 500gb 16mb Sata3 Scheda Audio: Asus Xonar DX XD Low Profile Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7263S-0B Alimentatore: Corsair Professional Series HX650 80Plus Bronze Case: Cooler Master 690 II lite Monitor: Samsung P2470H Casse: Edifier S530d 2.1
Grebbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 16:52   #30770
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Oppure una cuffia che costi più di 100 euro
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 19:40   #30771
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Oppure una cuffia che costi più di 100 euro
Se i cavi facessero tutta questa differenza perchè non recensirli oggettivamente con un generatore di funzioni ed uno oscilloscopio?
A 16anni ne sarei stato in grado pure io...

Perchè i recensori non allegano mai una loro audiometria?

Con questo non voglio dire che tra un cavo da 5m in lega e uno rame puro da 1m ben isolato non ci sia nessuna differenza, però vorrei disporre io la catena scambiando un cavo da 10€ specifico con un monstercable da 100€ e vedere se il recensore indovina sempre il cavo utilizzato...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 08:41   #30772
ingfavelli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 42
Consiglio cuffie aperte per musica e film.

Ciao, come da titolo vorrei avere un vostro parere perché sto cercando un paio di cuffie per ascoltare musica e guardare film; sarebbero collegate ad un ONKYO 525 (in futuro farò upgrade ampli+DAC). Le vorrei open-back e abbastanza grandi per coprire tutto l'orecchio, mentre non sono interessato a funzionalità wifi e/o cancellazione rumore; infine come budget non ho una cifra fissa ma se trovo un prodotto per il quale vale la pena, spenderei anche 350-400. Grazie.
ingfavelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 14:02   #30773
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da ingfavelli Guarda i messaggi
Ciao, come da titolo vorrei avere un vostro parere perché sto cercando un paio di cuffie per ascoltare musica e guardare film; sarebbero collegate ad un ONKYO 525 (in futuro farò upgrade ampli+DAC). Le vorrei open-back e abbastanza grandi per coprire tutto l'orecchio, mentre non sono interessato a funzionalità wifi e/o cancellazione rumore; infine come budget non ho una cifra fissa ma se trovo un prodotto per il quale vale la pena, spenderei anche 350-400. Grazie.
Con quel budget dovresti andare sul sicuro per tutto con delle Sennheiser HD650
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 15:36   #30774
ingfavelli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Con quel budget dovresti andare sul sicuro per tutto con delle Sennheiser HD650
Non sarebbero sprecate per la bassa qualità del sintoampli? Nel senso: so che cuffie del genere danno il meglio con ampli dedicati e di pari qualità, quindi sentirei un miglioramento netto o poco nulla finché non uso DAC ampli e lossless?

Ultima modifica di ingfavelli : 22-07-2016 alle 15:39.
ingfavelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 21:56   #30775
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da ingfavelli Guarda i messaggi
Non sarebbero sprecate per la bassa qualità del sintoampli? Nel senso: so che cuffie del genere danno il meglio con ampli dedicati e di pari qualità, quindi sentirei un miglioramento netto o poco nulla finché non uso DAC ampli e lossless?
Non è tanto la qualità (che comunque deve esserci per poterla ascoltare) ma la potenza fornita dall'uscita cuffia, in quanto la HD650 ha una impendenza di 300 Ohm e quindi offre una maggiore resistenza al passaggio della corrente che viene maggiormente dissipata e di conseguenza ne serve di più per farla rendere al meglio, di contro una impendenza maggiore restituise un maggior controllo sulle varie frequenze emesse.

lo so perche le uso con un preAmpli a transistor che ha di più di 30 anni e a quei tempi le uscite cuffie erano curate quanti gli stadi finali, oggi non sò...

per il tuo primo quesito certamente quello che non viene emesso dalla fonte non può essere ascoltato dalle cuffie, ma è altresì vero che cio che non si riesce a riprodurre non può essere altresì ascoltato... per come la penso solitamente se ciò che stà a valle è di qualità col tempo potra giovarsi di un miglioramento futuro a monte, mentre non è sempre direttamente vero all'inverso.

parere del tutto personale...
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 22:17   #30776
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
Non è tanto la qualità (che comunque deve esserci per poterla ascoltare) ma la potenza fornita dall'uscita cuffia, in quanto la HD650 ha una impendenza di 300 Ohm e quindi offre una maggiore resistenza al passaggio della corrente che viene maggiormente dissipata e di conseguenza ne serve di più per farla rendere al meglio, di contro una impendenza maggiore restituise un maggior controllo sulle varie frequenze emesse.

lo so perche le uso con un preAmpli a transistor che ha di più di 30 anni e a quei tempi le uscite cuffie erano curate quanti gli stadi finali, oggi non sò...

per il tuo primo quesito certamente quello che non viene emesso dalla fonte non può essere ascoltato dalle cuffie, ma è altresì vero che cio che non si riesce a riprodurre non può essere altresì ascoltato... per come la penso solitamente se ciò che stà a valle è di qualità col tempo potra giovarsi di un miglioramento futuro a monte, mentre non è sempre direttamente vero all'inverso.

parere del tutto personale...
Veramente devi farle lavorare con tensioni più alte, la corrente è conseguenza.
Dissipano quanto qualunque trasduttore di qualsiasi impedenza, alla fine tutto dipende dalla potenza applicata.
Ho sempre pensato che trasduttori ad alta impedenza servano per cercare un migliore rapporto s/n.
Non vedo un rapporto tra frequenze emesse ed impedenza.
Di contro vanno pilotate con un ampli che lavori bene con alta tensione in uscita.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 22:36   #30777
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Veramente devi farle lavorare con tensioni più alte, la corrente è conseguenza.
Dissipano quanto qualunque trasduttore di qualsiasi impedenza, alla fine tutto dipende dalla potenza applicata.
Ho sempre pensato che trasduttori ad alta impedenza servano per cercare un migliore rapporto s/n.
Non vedo un rapporto tra frequenze emesse ed impedenza.
Di contro vanno pilotate con un ampli che lavori bene con alta tensione in uscita.

servono i milliwat che le uscita cuffie di ampli integrati odierni non hanno a sufficenza.

no l'alta impendenza Non serve al s/n ma a farsì che la cuffia abbia un maggior controllo su come i suoni vengono emessi per farti un esempio una cuffia d alta impendenza riesce a gestire meglio le basse frequenze che diventano meno slabrate più precise e frenate quel tanto che basta da non invadere le medie etc.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 00:27   #30778
Grebbolo
Member
 
L'Avatar di Grebbolo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Se i cavi facessero tutta questa differenza perchè non recensirli oggettivamente con un generatore di funzioni ed uno oscilloscopio?
A 16anni ne sarei stato in grado pure io...

Perchè i recensori non allegano mai una loro audiometria?

Con questo non voglio dire che tra un cavo da 5m in lega e uno rame puro da 1m ben isolato non ci sia nessuna differenza, però vorrei disporre io la catena scambiando un cavo da 10€ specifico con un monstercable da 100€ e vedere se il recensore indovina sempre il cavo utilizzato...
Ok capito, lasciamo stare, tanto alla fine era piú una curiositá la mia che altro e di spendere certe cifre per un cavo non mi va proprio
__________________
Cpu: Intel Core I5 2500k Dissipatore: Corsair Air Series A70 Motherboard: MSI P67A-GD53 Ram: G.Skill Sniper F3 8gb CL9 VGA: MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC HD: WD Caviar Black 500gb 32mb Sata3 / WD Caviar Blue 500gb 16mb Sata3 Scheda Audio: Asus Xonar DX XD Low Profile Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7263S-0B Alimentatore: Corsair Professional Series HX650 80Plus Bronze Case: Cooler Master 690 II lite Monitor: Samsung P2470H Casse: Edifier S530d 2.1
Grebbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 09:58   #30779
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
servono i milliwat che le uscita cuffie di ampli integrati odierni non hanno a sufficenza.

no l'alta impendenza Non serve al s/n ma a farsì che la cuffia abbia un maggior controllo su come i suoni vengono emessi per farti un esempio una cuffia d alta impendenza riesce a gestire meglio le basse frequenze che diventano meno slabrate più precise e frenate quel tanto che basta da non invadere le medie etc.
No, bastano 30/40mw (poi dipende dalla sensibilità) per avere un ascolto con una pressione sonora adeguata.
Questo con qualsiasi impedenza applicata.
È che per raggiungere 40mw su 600 ohm ti serve un ampli che lavori con una bella tensione alta. La corrente che ti serve è relativamente bassa.
Se volete possiamo anche fare i calcoli, è applicata la legge di ohm.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 12:50   #30780
TNT16
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 19
Innanzitutto salve a tutti, avrei veramente bisogno di un consiglio per l'acquisto delle mie prossime cuffie in quanto sono abbastanza un neofita in questo campo!

Vengo da delle cuffie di fascia medio-alta (Sennheiser PX 360 pagate diversi anni fà sui 150€), cuffie appunto abbastanza normali con la quale mi trovavo però abbastanza bene... dopo tanti anni purtroppo si sono rotte e mi ritrovo a dover cercare qualcosa di nuovo...

Mi sono recato nel negozio più fornito della zona (non fornitissimo ma purtroppo è quello che passa il convento) ed ho avuto modo di provare qualche cuffia per farmi un'idea... ho provato diversi modelli, partendo dai più economici fino ad arrivare alle proposte più dispendiose disponibili li in negozio, tra le quali: Marshall Monitor, Sony MDR-100AAP, Beats Studio, Sennheiser HD6 Mix... Purtroppo non ho avuto modo di provare di persona nessuna cuffia aperta perchè non ce n'era disponibile neanche una...
Cmq tra quelle elencate, proprio le Sennheiser HD6 Mix sono senza ombra di dubbio quelle che mi sono piaciute più di tutte... cuffia monitor, quindi con suoni abbastanza bilanciati, bassi ben presenti ma senza esagerare puliti e definiti, medi e alti molto coinvolgenti... mi è sembrata una cuffia dal suono pulito, ma al tempo stesso caldo e coinvolgente... l'unico difetto forse che posso imputargli è il suono leggermente troppo chiuso, ma in generale mi è piaciuta molto... in più si trova anche a prezzo ottimo (250€ di listino, online si trova sotto i 150€ che è anche la spesa massima che avevo in mente)...

Concludendo direi che i punti per la ricerca della nuova cuffia sono questi:

- Piloterò le cuffie con il mio smartphone, un LG V10 che ha integrato un chip SABRE 9018 DAC e un'amp SABRE 9602... con le Sennheiser HD6 Mix (impedenza 150 ohm) già a 2/3 del volume massimo l'audio era molto alto!

- Ascolto praticamente tutti i generi musicali: dal pop, al metal, dal jazz, alla classica, dall'elettronica, al rock... quindi cerco qualcosa di equilibrato che si adatti abbastanza bene con tutto, anche se i generi che ascolto con più frequenza sono senza ombra di dubbio rock e metal...

- Mi piacerebbe rimanere in Sennheiser perchè sono ormai già alla 2-3 cuffia e mi piace molto il tipo di suono che hanno (ma valuto ovviamente qualsiasi proposta)...

- Dubbio cuffie chiuse o cuffie aperte: uso le cuffie mentre lavoro, per isolarmi e concentrarmi, quindi sarebbe meglio non fare molto casino... Una cuffia chiusa sarebbe sicuramente una scelta più pratica, ma se la differenza di apertura/qualità di suono sarebbero molto marcate sono anche disposto alle cuffie aperte...

- Comodità: la comodità per me è importantissima... la cuffia deve essere sovra-aurale, non costringere troppo ed avere padiglioni morbidi... mi capita di tenerle in testa per quasi tutta la giornata ed avendo spesso anche gli occhiali, la comodità deve essere un requisito importante...

- Prezzo come già accennato sarebbe sui 150€ max... Le HD6 Mix anche se di listino costano 250€ per dire si trovano anche a meno, a quel prezzo vedevo anche le HD598 ma come detto essendo aperte e non avendo avuto modo di provarle non saprei qualitativamente come suonano... quindi credo che il range di prezzo da guardare sia quello appunto entro i 300€ di listino, per poi andare a caccia di sconti in rete...

Spero di essere stato esauriente per permettervi di capire meglio e consigliarmi qualcosa che possa fare per me...
TNT16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v