Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 13:28   #861
Gionuein_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da lucasheva Guarda i messaggi
mi sapete dire qualcosa sul sansa clip?
Per quello che ho sentito in giro il sansa clip, e in generale tutti i sansa di nuova generazione, sono considerati tra i migliori riproduttori mp3 in assoluto per resa sonora, anche superiore all'ipod da questo punto di vista, almeno per la mia esperienza. Riguardo ai lettori della creative e della sony non saprei farti paragoni, ma credo che il livello sia quello, se non superiore.

Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo a quello che ho scritto poco sopra?
anzi, sulla pagina precedente

Ultima modifica di Gionuein_87 : 18-02-2008 alle 13:30.
Gionuein_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 10:53   #862
Iso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1443
Ciao a tutti, sono alla ricerca del lettore mp3 che faccia per me, che mi permetta un buon compromesso tra qualità e costo.
ero orientata sul creative Zen, ma cercando in giro mi sono imbattuta anche sui Sansa, ed in particolare sul Sansa e280 e sul Sansa View. oltre allo schermo potreste perfavore spiegarmi le differenze tra i due? prometto che appena avrò un attimo di tempo mi leggerò tutto il 3d! .

il sansa view è espandibile? se si fino a quanto?
come qualità qual è migliore?
la batteria è sostituibile in entrambi o solo nell'e280?
entrambi hanno la radio?
sul sito sandisk non ci sono molte informazioni!
Iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:54   #863
Gionuein_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Iso Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono alla ricerca del lettore mp3 che faccia per me, che mi permetta un buon compromesso tra qualità e costo.
ero orientata sul creative Zen, ma cercando in giro mi sono imbattuta anche sui Sansa, ed in particolare sul Sansa e280 e sul Sansa View. oltre allo schermo potreste perfavore spiegarmi le differenze tra i due? prometto che appena avrò un attimo di tempo mi leggerò tutto il 3d! .

il sansa view è espandibile? se si fino a quanto?
come qualità qual è migliore?
la batteria è sostituibile in entrambi o solo nell'e280?
entrambi hanno la radio?
sul sito sandisk non ci sono molte informazioni!
Ho scoperto recentemente che il sansa view non ha di per se limiti di espandibilità. Esso è compatibile con tutte le schede di memoria microSDHC (ad oggi arrivate fino a 8gb). L'unico limite è dato dalla capacità fisica di queste memorie che, essendo di dimensioni molto piccole, sembra non possano raggiungere capacità superiori ai 32gb (che sono comunque tantissimi). Il sansa e280 invece è espandibile fino a 2 giga. Comunque le micro sd da 8gb sono compatibili con il sansa view e sono già in commercio, io non l'ho ancora acquistata ma su ebay le trovi già a 35-40 euro.
Nel sansa view la batteria non è sostituibile ma ha una durata eccezzionale, io che cel'ho lo posso confermare, nel sito c'è scritto 35 ore in riproduzione audio e 7 in riproduzione video, la durata effettiva si avvicina molto. E poi il fatto che la batteria non è sostituibile rende il desing molto più compatto, insomma, se ti cade per terra non si apre in mille pezzi.
Tutti i modelli di sansa view sono dotati di radio. I sansa della serie e200 anche ma ci sono anche versioni sprovviste di radio e che costano un po meno.
Riguardo alla differenza di qualità non credo ci siano grosse differenze, a parte l'espandibilità, la durata della batteria, le dimensioni dello schermo e l'estetica. D'altronde non c'è neanche una grande differenza di prezzo. Io ho acquistato il sansa view da 8gb un paio di settimane fa su ebay e ho speso sui 140 euro, il sansa e280 si trova circa a 120 euro.

Morale della favola, bruciate tutti il vostro ipod, comprate il sansa view
Gionuein_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 18:04   #864
Iso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da Gionuein_87 Guarda i messaggi
Ho scoperto recentemente che il sansa view non ha di per se limiti di espandibilità. Esso è compatibile con tutte le schede di memoria microSDHC (ad oggi arrivate fino a 8gb). L'unico limite è dato dalla capacità fisica di queste memorie che, essendo di dimensioni molto piccole, sembra non possano raggiungere capacità superiori ai 32gb (che sono comunque tantissimi). Il sansa e280 invece è espandibile fino a 2 giga. Comunque le micro sd da 8gb sono compatibili con il sansa view e sono già in commercio, io non l'ho ancora acquistata ma su ebay le trovi già a 35-40 euro.
Nel sansa view la batteria non è sostituibile ma ha una durata eccezzionale, io che cel'ho lo posso confermare, nel sito c'è scritto 35 ore in riproduzione audio e 7 in riproduzione video, la durata effettiva si avvicina molto. E poi il fatto che la batteria non è sostituibile rende il desing molto più compatto, insomma, se ti cade per terra non si apre in mille pezzi.
Tutti i modelli di sansa view sono dotati di radio. I sansa della serie e200 anche ma ci sono anche versioni sprovviste di radio e che costano un po meno.
Riguardo alla differenza di qualità non credo ci siano grosse differenze, a parte l'espandibilità, la durata della batteria, le dimensioni dello schermo e l'estetica. D'altronde non c'è neanche una grande differenza di prezzo. Io ho acquistato il sansa view da 8gb un paio di settimane fa su ebay e ho speso sui 140 euro, il sansa e280 si trova circa a 120 euro.

Morale della favola, bruciate tutti il vostro ipod, comprate il sansa view
grazie, spiegazione chiarissima! e rispetto al creative zen com'è il view?
Iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 10:31   #865
Gionuein_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Scusate se sono un po off topic. Sapete dirmi come si fa ad inserire manualmente le copertine degli album su windows media player? Ho provato in tutti i modi ma niente. La cosa più strana è che io le immagini le avevo già messe su tutti i miei album con itunes ma wmp non me le visualizza.
Gionuein_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:13   #866
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Ragazzi oggi mi è arrivato il sansa view... spettacolare... sandisk ha fatto un ottimo lavoro rispetto alla serie E200:

- Design ancora più rifinito
- "rotella" integrata e non è più così fragile
- video fantastici!!!
- materiali migliorati, infatti adesso è plastica lucida sopra e opaca morbida anti-urti dietro
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:26   #867
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
Ragazzi oggi mi è arrivato il sansa view... spettacolare... sandisk ha fatto un ottimo lavoro rispetto alla serie E200:

- Design ancora più rifinito
- "rotella" integrata e non è più così fragile
- video fantastici!!!
- materiali migliorati, infatti adesso è plastica lucida sopra e opaca morbida anti-urti dietro
dici che conviene quindi fare un upgrade dal e280(e dovresti ben sapere che ho quello :P )ad un view??Quanto costa ora un view di grande dimensione(da 8gb in su)
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:08   #868
Gionuein_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
Ragazzi oggi mi è arrivato il sansa view... spettacolare... sandisk ha fatto un ottimo lavoro rispetto alla serie E200:

- Design ancora più rifinito
- "rotella" integrata e non è più così fragile
- video fantastici!!!
- materiali migliorati, infatti adesso è plastica lucida sopra e opaca morbida anti-urti dietro
Finalmente qualcuno con il sansa view, pensavo di essere l'unico in Italia ad averlo...
Sai che è possibile anche collegarlo al televisore e vedere i video nella tv? Su ebay vendono il cavo apposta, una piccola curiosità se ti interessa
Gionuein_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:20   #869
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
dici che conviene quindi fare un upgrade dal e280(e dovresti ben sapere che ho quello :P )ad un view??Quanto costa ora un view di grande dimensione(da 8gb in su)

costa circa 200 neuri
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 10:09   #870
Giupersu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Gionuein_87 Guarda i messaggi

Una domanda. E' possibile inserire le playlists anche in modalità msc? E se si dove vanno messe? E in che formato devono essere? Perchè nel mio sansa c'è una cartella playlists ma se ci copio dentro le mie playlists nn succede nulla.
è il mio stesso problema. Nemmeno nel forum di sandisk hanno risposto a questa domanda
Probabilmente nessuno lo sa
__________________
Desktop: AMD Athlon (tm) 64 X2 4800+, Mobo Asus M2N68 Plus, 2GB DDR2 800MHz, WD Caviar 80GB 7200rpm, XFX GeForce 8600GTS (675/1024MHz)
Giupersu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 11:42   #871
Gionuein_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Giupersu Guarda i messaggi
è il mio stesso problema. Nemmeno nel forum di sandisk hanno risposto a questa domanda
Probabilmente nessuno lo sa
Ti dirò una curiosità abbastanza singolare che ho scoperto. A trasferire i files musicali via copia-incolla da windows poi nel sansa me li ordina in ordine alfabetico del titolo della canzone, cosa piuttosto seccante perchè se copi un album poi vorresti ascoltarlo in ordine di numero di traccia, non in ordine alfabetico. In ambiente linux invece me li ordina secondo il nome del file e dato che gli mp3 li nomino "num traccia - Titolo" allora nel sansa le canzoni di un album risultano ordinate giuste. L'unico problema che mi è rimasto è che gli album di uno stesso artista me li ordina in ordine alfabetico e non cronologico come preferirei, cavolo, gli costava tanto a quelli della sandisk agginugere fra le opzioni un bell'ordina per: titolo, num traccia, data...
E poi mi è rimasto il problema che il sansa non mi visualizza le copertine, io le ho inserite con itunes ma il sansa non me le vede, il media player neanche parlarne. Avete qualche suggerimento?
Gionuein_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 22:21   #872
bodhy74
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1
AIUTO!!!

Ciao a tutti,

non so se questo è il posto giusto in cui fare la mia domanda, ma sono disperato. Ho appena comprato un Sandisk Sansa E280 con radio, ma non riesco a collegarlo al computer perchè, al momento dell'installazione, mi da errore.
Non vedo il lettore in Risorse del computer e in gestione periferiche mi da il puntino giallo, se vado a guardare nelle proprietà mi da il messaggio "Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)".
Il mio sistema operativo è XP SP2, la porta USB è 1.0 e le altre periferiche funzionano correttamente.
Vi prego aiutatemi.
Grazie a tutti.
bodhy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 19:57   #873
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
ma sti sansa li leggono i tag o vanno per nomi file?
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 20:16   #874
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
leggono i tag ed organizzano i brani usandoli...(puoi scegliere artista,album,genere etc...)
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 00:39   #875
deep_inside
Member
 
L'Avatar di deep_inside
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Carate Brianza
Messaggi: 51
Sansa Clip 2 GB senza radio

ciao ragazzi! Ho cercato un po' di info su internet riguardo questo lettore, ma non ho ancora trovato quello che cercavo (visto che quelli che lo conoscono non rispondono ai miei topic )
A questo punto deduco che ANCHE PER QUESTO MODELLO la divisione per autore-titolo-album è basta su tag (come fa ipod) e quindi non dipende semplicemente dal nome della cartella che contiene i file mp3. Ve lo chiedo perchè io sono abituata ad archiviare le mie canzoni per album dove ogni cartella è un album così fatta: AUTORE - (ANNO) - ALBUM Quindi non vorrei che si basasse su tag (e quindi dovrei mettere i tag su tutti i file) per poi ritrovarmi il caos nel lettore. Inoltre volevo sapere se (domanda non banale) è possibile navigare nelle cartelle da te create e se (difetto riscontrato nello Zen Stone Plus) mentre stai navigando nell'elenco delle cartelle la canzone che stai ascoltando rimane in sottofondo oppure viene continuamente sostituita con la prima della cartella che stai selezionando. Capite che se così fosse sarebbe un po' fastidioso... non potresti scegliere la prossima canzone continuando ad ascoltare cmq l'attuale.
Un'altra domanda: Il blocca tasti. Lo Zen Stone Plus non ha un tastino un po' rigido che postandolo blocca tutti gli altri tasti ma semplicemente dopo un tot che non viene schiacciato alcun tasto si carica il salvaschermo che fa da "bloccatasti". Se poi viene schiacciato un tasto va via il salvaschermo e da quel momento il lettore è sbloccato. Quindi se per esempio ce l'ho in tasca basta che mi si schiacci 2volte un tasto qualsiasi e il lettore fa quello che vuole. In questo lettore il bloccatasti è il classico tastino che si sposta oppure una cosa simile allo zen? Inoltre esistono diversi tipi di riproduzioni? casuale, ripeti cartella, ripeti canzone? e il random, per esempio, vale su tutto il contenuto del lettore oppure sulla singola cartella? (ve lo chiedo perchè il mio precedente lettore aveva il random solo sulla cartella in cui ti trovavi in quel momento). E' possibile modificare la lingua da inglese a italiano? Ultima domanda: l'alimentazione dura davvero 15ore? funziona sulla classica alcalina? ...perchè ho sempre ricaricato le batterie con un caricabatterie a parte.

Non ho particolari pretese per un lettore mp3, non saprei cosa farmene di un ipod con le sue 1000 funzioni e con il suo lettore ad alta definizione che ciuccia solo batteria... Figurarsi che io avevo un lettorino della nortek comodissimo con l'unico difetto che il tastino centrale in rilievo si è rotto e non posso più accedere alle cartelle e andare avanti con le canzoni. Quindi visto questo della sandisk (con il tasto piatto) problema eliminato Grazie per l'attenzione attendo risposte.
deep_inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 00:49   #876
deep_inside
Member
 
L'Avatar di deep_inside
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Carate Brianza
Messaggi: 51
ciao ragazzi... mi correggo.. ho trovato quest'immagine che per lo meno spiega l'aspetto fisico del lettore (sembra che abbia il bloccatasti come intendevo)... restano i dubbi sul funzionamento....

Un'altra cosa che mi angoscia (e putroppo mi è già successo) sarebbe comprare un lettore che per scorrere le cartelle e visualizzarne il contenuto ci metta 6secondi di orologio! ...ma quello era un lettorino della magnex carino sì col display a colori ma veramente un bidonazzo dal punto di vista di tempo di risposta!

http://images.amazon.com/images/G/01...09ZTK-3-lg.jpg
deep_inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 08:57   #877
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da deep_inside Guarda i messaggi
ciao ragazzi... mi correggo.. ho trovato quest'immagine che per lo meno spiega l'aspetto fisico del lettore (sembra che abbia il bloccatasti come intendevo)... restano i dubbi sul funzionamento....

Un'altra cosa che mi angoscia (e putroppo mi è già successo) sarebbe comprare un lettore che per scorrere le cartelle e visualizzarne il contenuto ci metta 6secondi di orologio! ...ma quello era un lettorino della magnex carino sì col display a colori ma veramente un bidonazzo dal punto di vista di tempo di risposta!

http://images.amazon.com/images/G/01...09ZTK-3-lg.jpg
io oltre al sansa view posseggo anche un sansa clip e ti posso dire che come lettore "da battaglia" va benissimo. ottima qualità e velocità da un brano all'altro. Vai tranquillo che è ottimo.

Il display oled poi è di qualità
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:42   #878
deep_inside
Member
 
L'Avatar di deep_inside
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Carate Brianza
Messaggi: 51
ok d'accordo allora penso proprio di essere ad un passo dall'acquisto
Potresti anche rispondere ai dubbi del mio topic precedente? quello lungo...
grazie mille della disponibilità

Ciao
deep_inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 13:22   #879
deep_inside
Member
 
L'Avatar di deep_inside
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Carate Brianza
Messaggi: 51
e poi ragazzi, sempre su sansa clip, se si basa su tag come le devo memorizzare le canzoni? devo per forza mettere a posto tutti i tag di tutti i miei file??? e poi che programma uso per "sincornizzarle" se è questo quello che devo fare...? perchè con lo Zen Stone Plus (l'ha comprato mia sorella e io non sono del tutto convinta del suo acquisto) è possibile fare un semplice copia e incolla delle cartelle (come se fossero album) ma esiste anche un programmino (scaricabile dal sito della creative) che ti permette di caricare il lettore. Vorrei capire la differenza tra questi due metodi e che cosa mi aspetterò da Sansa Clip rispetto a questo argomento.
Grazie a tutti!

Ciao
deep_inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 13:51   #880
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Veramente molto carino questo sansa clip!!non l'avevo mai visto prima...di sicuro meglio di quel bidone di ipod shuffle...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v