Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 13:36   #3981
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
probabilmente ho 2 rampage con NB culato! su entrambe tengo i 450 FSB con 1.4, la prima con PL7 e ram a 1125, la seconda con PL6 e ram a 1200.
azz che strap usi e che ram sono per curiosità??

Quote:
Originariamente inviato da *MATRIX* Guarda i messaggi
se lo tolgo corro rischi per il pc?
macchè! evita solo di far si che il molti della cpu vada al suo valore minimo quando sei in idle!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 13:56   #3982
*MATRIX*
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
ecco







ho oscurato il numero seriale

mi spiegate che significa jedec ed epp ???
__________________
my pc :core duo2 e8500 ,asus rampage formula,corsair dominator 4giga, sapphire ati4870 512mb monitor samsung 22" t220hd vista 32bit
Nel corso della vita, non ci sarà certo penuria di gente che ti dice come vivere, avranno tutte le risposte, cosa dovresti fare, cosa non dovresti fare. Non ci discutere mai, tu di' sempre: «Ah sì? è un'idea davvero brillante» e poi fai come ti pare.(Woody Allen)
*MATRIX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 14:19   #3983
Leatherscraps
Senior Member
 
L'Avatar di Leatherscraps
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
Anche se i vari parametri possono sembrare un'infinità (in realtà sono pochini per una scheda da oc) quelli realmente indispensabili per cominciare sono pochi, poi è ovvio che se cerchi di spillare ogni singolo mhz possibile dalla tua cpu e avere timings ristretti fino all'osso devi mettere mano un po' a tutto, quindi comincia con:
- vCore (CPU Voltage) per i 45 nm è comunemente consigliato di stare sotto i 1.40 anche se diversi utenti stanno attorno all'1.45 (o anche sopra...) in daily senza alcun problema;
- CPU PLL toglilo da AUTO e mettilo a 1.50 e SOLO in caso di bisogno portalo a 1.52-1.54 ma fai attenzione che sembra che i 45 nm soffrono di PLL alto. inoltre la rampage tende ad overvoltare questo valore, soprattutto se abiliti l'LLC;
- vNB (northbridge voltage) essenziale per salire di FSB, dipende strettamente dalla bontà del chipset e della tua CPU, in linea di massima per i 450 FSB valori attorno all'1.4 sono sufficienti. avrai sicuramente letto che diversi utenti hanno grossi problemi di temp col NB (me compreso), anche se adesso che è freddo questo problema non si presenta più cosi tanto, cerca di tenere la temp sotto i 50° in full load. eventualmente prova a cambiare la pasta con dell'AS5 o MX2, applicarci una ventola o al limite sostituire il dissipatore - ocio che devi cambiare anche quello del SB in questo caso!
- DRAM Voltage fai riferimento ai dati di targa delle tue ram (penso dovrebbero essere attorno ai 2.2v) e ricorda che la rampage tende a overvoltare, per cui tieniti un paio di step sotto;
- FSB Term (VTT) come per il PLL è un'altro valore che se esagerato può degradare velocemente la tua CPU, per cui anche qui toglilo da AUTO e settalo manualmente. per FSB attorno a 450 dovrebbero bastare 1.3 o un paio di step in più;
- loadline calibration (LLC) per farla breve il suo intento sarebbe quello di annullare il vdrop e permetterti quindi clock più alti con meno vCore. ad alcuni aumenta la stabilità, ad altri la peggiora. qualche pagina dietro se n'è parlato abbastanza e potrebbe essere controproducente e soprattutto pericoloso per i 45 nm in quanto rischi picchi di tensione più alti di quanto settato nel vCore e quindi rischi di degradare la CPU;
- timings delle RAM dovresti toglierli da auto e settarli manualmente, almeno quelli primari: 5-5-5-15 (? non sono sicuro di questo per le kingstone, magari a 9600 il valore di default è 18), mentre l'1N e 2N sono i vecchi 1T e 2T. Visto che le tue ram sono fatte per alte frequenze, metti 2N
A occhio e croce questo è quanto mi viene in mente per iniziare, poi se ne riparlerà per risolvere problemi e/o suggerimenti per andare ancora più in sù!

Ti ricordo che ogni mobo e CPU sono esemplari unici e quindi i voltaggi che ho suggerito sono PURAMENTE INDICATIVI e possono variare anche di molto nel tuo caso specifico. Ma penso che nessuno mi contraddirà se affermo che sono comunque valori sicuri per non rischiare di mandare in fumo il tuo sistema e per ottenere un oc medio dal quale iniziare.
Allora vi ringrazio tutti per i consigli prima di tutto.

Mi sono appena ricopiato tutto sul mio fedele quaderno.. credo che come guida per iniziare sia più che sufficiente!

Vedremo cosa succede quando mi arriva la mobo.. speriamo sia montato bene il dissi perchè non c'ho voglia di smontarlo e applicare nuova pasta.. Cmq il dissi per il NB cel'avrei già ,quello in firma montato hr credo sia compatibile però non ho mai capito se mi ha portato miglioramenti o no perchè secondo me è troppo piccola la sup di contatto col chip..
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570
Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318

Ultima modifica di Leatherscraps : 17-10-2008 alle 15:06.
Leatherscraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 14:21   #3984
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
azz che strap usi e che ram sono per curiosità??
sono in ufficio per cui non posso controllare, a memoria lo strap dovrebbe essere a 400 (per cui timings interni più rilassati ed è per questo che riesco a tenere PL6 ed i 1200 sulle ram senza voltaggi esagerati), le ram sono le ocz flex 1150 a 5-5-5-15, ai clock twister su stronger, FSB Term a 1.30 e PLL a 1.50
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 14:25   #3985
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da Leatherscraps Guarda i messaggi
Cmq il dissi per il NB cel'avrei già ,quello in firma montato hr credo sia compatibile però non ho mai capito se mi ha portato miglioramenti o no perchè secondo me è troppo piccola la sup di contatto col chip..
il mio hr05ifx sul NB copre più o meno due terzi dell'X48...ma ti garantisco che fa il suo sporco lavoro. ci ho messo sù anche una nanoxia da 1600rpm (era per l'estate, ora potrei anche toglierla...) e ho temp di 34 in idle e sfioro i 40 in full load con 22-23° in camera
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 14:28   #3986
*MATRIX*
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
ultima nota

da bios

il voltaggio delle dram è 2.208
__________________
my pc :core duo2 e8500 ,asus rampage formula,corsair dominator 4giga, sapphire ati4870 512mb monitor samsung 22" t220hd vista 32bit
Nel corso della vita, non ci sarà certo penuria di gente che ti dice come vivere, avranno tutte le risposte, cosa dovresti fare, cosa non dovresti fare. Non ci discutere mai, tu di' sempre: «Ah sì? è un'idea davvero brillante» e poi fai come ti pare.(Woody Allen)
*MATRIX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 14:35   #3987
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
sono in ufficio per cui non posso controllare, a memoria lo strap dovrebbe essere a 400 (per cui timings interni più rilassati ed è per questo che riesco a tenere PL6 ed i 1200 sulle ram senza voltaggi esagerati), le ram sono le ocz flex 1150 a 5-5-5-15, ai clock twister su stronger, FSB Term a 1.30 e PLL a 1.50
quoto la scelta fatta! anche io PL6 e strap 400, ma le ram lavorano a default (1066Mhz)! Unica cosa di diverso è la voce FSBT dove ho selezionato 1,22v (1,14v reali)..però sono a 400 di fsb eh!
@*matrix*
hai tutti i valori giusti per il default! non c'è nulla di sbagliato! ti tieni il fsb a 334 invece 333 ma lo faceva anche ad un altro utente e cmq chi se ne frega...quel valore poi è destinato a salire ( ) almeno a 400!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 17-10-2008 alle 14:38.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:04   #3988
Leatherscraps
Senior Member
 
L'Avatar di Leatherscraps
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
il mio hr05ifx sul NB copre più o meno due terzi dell'X48...ma ti garantisco che fa il suo sporco lavoro. ci ho messo sù anche una nanoxia da 1600rpm (era per l'estate, ora potrei anche toglierla...) e ho temp di 34 in idle e sfioro i 40 in full load con 22-23° in camera
sti...zi ottime temp! Vedrò che fare quando mi arriva il tutto, al limite smonto e metto un po di pasta nuova.. sennò mi tocca comprare un dissi per il sb e nb..Spero sia facile rimuovere il blocco intero del dissi dei chipset!!

Ho appena visto che non è compatibile con la mobo in questione..
io attualmente ho l'HR05 SLI che tocca solo al centro sul chip e ciottola un po con quelle molle,è sempre freddo e non credo faccia bene il suo lavoro..
Le temp sul chipset le ho sempre avute sbagliate variano da 38 a 50° i mezzo secondo... quindi non riesco a capire se è buono o no..

Ah una domanda cosa è il PL = 6 , 7 di cui stavate perlando qunado dicevate delle ram??
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570
Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318
Leatherscraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:40   #3989
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Ho riprovato con Orthos e mi da questo errore su Vista 64 bit: error: illegal solmout.
Ora come dicevo IBT e OCCT frullano senza problemi per ore ed ore mentre Prime e Orthos mi fanno questo errore!
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:54   #3990
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da Leatherscraps Guarda i messaggi
sti...zi ottime temp! Vedrò che fare quando mi arriva il tutto, al limite smonto e metto un po di pasta nuova.. sennò mi tocca comprare un dissi per il sb e nb..Spero sia facile rimuovere il blocco intero del dissi dei chipset!!

Ho appena visto che non è compatibile con la mobo in questione..
io attualmente ho l'HR05 SLI che tocca solo al centro sul chip e ciottola un po con quelle molle,è sempre freddo e non credo faccia bene il suo lavoro..
Le temp sul chipset le ho sempre avute sbagliate variano da 38 a 50° i mezzo secondo... quindi non riesco a capire se è buono o no..

Ah una domanda cosa è il PL = 6 , 7 di cui stavate perlando qunado dicevate delle ram??
non ti fasciare la testa prima! attendi la mobo e vedi come sono le temp! l'importante è tenere il NB sotto i 60° (per garantire stabilità in oc, anche se ho sentito di gente che supera questo valore senza problemi, e da qualche parte ho letto che l'x48 tiene fino a 90°)

l'hr05 SLI non è compatibile? io ho un hr05ifx SLI montato sul SB e ti posso assicurare che l'ho provato anche sul NB e ci sta, solo che "sporge" troppo verso il basso e si piglia l'aria calda direttamente dal retro della vga

il PL (performance level) in poche parole è un parametro che setta l'aggressività dei timings interni del NB, per cui a parità di clock di CPU e di RAM un PL più basso ti permette di avere maggiore banda passante e latenze inferiori e quindi prestazioni leggermente migliori.
per il momento io lo lascerei in auto (come l'AI Clock Twister e il DRAM Static Read Control) e punterei prima sul massimo OC della CPU col moltiplicatore maggiore che hai a disposizione per scoprire di quanto vCore hai bisogno e delle temperature che ti escono. poi quando avrai trovato/deciso il clock da tenere, comincerei ad abbassare il multi e alzare l'FSB per ottenere lo stesso clock ed insieme a questo le varie combinazioni di FSB strap, clock di RAM, PL e tutto il resto per avere le performance migliori.
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 16:32   #3991
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
Lo stress prodotto ai dischi, è dovuto alla funzione prefetch di Windows.

La causa non è imputabile (solo) all'indicizzazione ma soprattutto alla funzione di ripristino configurazione di sistema e copie shadow annesse. Se non si utilizza la funzione di ripristino configurazione di sistema è bene disabilitarla...
Raga, scusate l'ot ma mi interessa proprio sta cosa:
anch'io ho ntato che sotto Vista 64 bit gli hd lavorano sempre,a cnhe se lascio il pc in idle per ore..
Vi riferite a questo fenomeno?
Per evitarlo è sufficiente disabilitare il ripristino configurazione?
E sta funzione "prefecth" dove la disabilito?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 18:40   #3992
Iron Mike
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 226
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato per un amico i seguenti pezzi per un pc:
Rampage formula (bios 02.19), E8600, dominator kit 4 gb a 1066mhz, gigabyte 260GTX, dissipatore Zalman CNPS9700NT.assemblato il tutto utilizzando la pasta termica zalman entrato nel bios dopo 2 secondi sento il dissi a tutta velocita. vado a controllare sul bios e mi da come temperatura della cpu 100°. subito spengo e smonto tutto. pasta termica artic silver e stesso identico problema. 100° di temperatura.
sono andato sul sito asus e ho visto che la versione del bios che ho io. la 02.19 è la prima relase. ora c'e la 04.10. secondo voi puo dipendere da quello: ovvero un errato riconoscimento del processore (come mi dice all'avvio sui messaggi di post)? anche se sul sito asus da come compatibile l'E8600 e la rampage gia dal bios 0219 o puo essere altro? sono andato alla ricerca dei change log tra i vari bios ma non ho trovato nulla. spero potete aiutarmi perche entro domani mattina sto pc deve andar via da casa...
__________________
Intel i7 930 - P6X58D Premium - Noctua NH-D14 - Corsair Dominator GT CL7 CMG6GX3M3A1600C7 - Enermax MODU87+ 600W - Sapphire 6870 - SSD Vertex4 120GB + 2*500 WD Caviar Green Raid 0 - CM Haf 922 - Iilyama ProLite B2409HDS
Iron Mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 18:57   #3993
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
devi mettere il bios 410! o comunque uno superiore al 403! Poi dovrebbe tornare tutto apposto!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 23:35   #3994
morpheus.bn
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus.bn
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Raga, scusate l'ot ma mi interessa proprio sta cosa:
anch'io ho ntato che sotto Vista 64 bit gli hd lavorano sempre,a cnhe se lascio il pc in idle per ore..
Vi riferite a questo fenomeno?
Per evitarlo è sufficiente disabilitare il ripristino configurazione?
E sta funzione "prefecth" dove la disabilito?
La funzione denominata Prefetch già presente in Xp, sotto Vista è stata ulteriormente raffinata e ad essa si è aggiunta un'ulteriore funzione denominata 'SuperFetch'.

Prefetch e SuperFetch, senza entrare troppo nel sottile, non fanno altro che precaricare i dati e le applicazioni maggiormente utilizzate, ridurre la percentuale di file frammentati, ecc. in modo da rendere l'avvio del sistema operativo, e dei programmi, il più rapido possibile.

Il SuperFetch comincia a lavorare sin dal primo avvio di Windows Vista; da questo momento comincia a 'spiare' l'utente in modo da adattare il sistema operativo alle sue abitudini.

Il SuperFetch riduce quel decadimento di prestazioni che si verificava puntualmente in Windows XP dopo qualche mese (in effetti molti di voi avranno notato che anche su un sistema 'sporco', Vista riesce ad essere sempre sufficientemente reattivo).

Esistono in giro alcune utility che permettono di modificare/disabilitare il funzionamento di 'SuperFeth'; tuttavia, io preferisco agire sempre manualmente.

Per chi voglia modificare/disabilitare i parametri del 'SuperFetch', è sufficiente aprire il registro di configurazione di Windows (regedit) e posizionarsi alla voce

HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters

da quì è possibile agire sui singoli parametri ricordando che vale quanto segue:

0 = Disabilitato
1 = Abilita il Prefeth sulle applicazioni
2 = Abilita il Prefetch sul boot
3 = Abilita il Prefetch sia sulle applicazioni che sul boot

Il mio consiglio è di non disabilitare il SuperFetch per quanto fastidioso possa essere; per chi voglia cimentarsi tuttavia, suggerisco di modificare solo le voci 'EnablePrefetcher' e 'EnableSuperfetch'.

Per quanto riguarda il ripristino configurazione di sistema e copie shadow annesse (che contengono informazioni sulle modifiche apportate ai documenti e ai file di sistema), è la causa principale di quel fastidioso (per quanto mi riguarda) continuo lavorare degli HD (anche se lo fanno a livello I/O). Per verificare quanto detto è sufficiente, durante il funzionamento 'ingiustificato' dei dischi aprire il task manager (o gestore attività), posizionarsi sul tab 'Prestazioni' e fare click su 'Monitoraggio risorse...'. Selezionare la voce 'Disco' e ordinare il controllo su 'Scrittura B/min'. Si noterà un'enorme quantità di blocchi scritti in corrispondenza di 'System Volume Information' che è appunto la cartella dove vengono salvare le copie shadow.

Se non si utilizza questa funzione, è possibile disabilitare il Ripristino configurazione di sistema oppure (forse meglio) eliminare di tanto in tanto le vecchi copie shadow utilizzando lo strumento pulizia disco, tab 'Altre opzioni'.

Mi scuso per questo 'piccolo' OT....
__________________
Case: Mystique 632 - MB: Asus Rampage Formula X48 - CPU: Intel E8400 (Q805A078) - RAM: 4GB G.Skill PC2-8000 - VGA: XFX 8800 GT Alpha Dog Edition - HD: 4x Seagate Barracuda 7200.11 (500Gb) Raid (0+5) - Monitor: Samsung SyncMaster™ 226BW - Audio: Logitech Z-5500 Digital

Ultima modifica di morpheus.bn : 17-10-2008 alle 23:38.
morpheus.bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 00:07   #3995
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da morpheus.bn Guarda i messaggi
La funzione denominata Prefetch già presente in Xp, sotto Vista è stata ulteriormente raffinata e ad essa si è aggiunta un'ulteriore funzione denominata 'SuperFetch'.

Prefetch e SuperFetch, senza entrare troppo nel sottile, non fanno altro che precaricare i dati e le applicazioni maggiormente utilizzate, ridurre la percentuale di file frammentati, ecc. in modo da rendere l'avvio del sistema operativo, e dei programmi, il più rapido possibile.

Il SuperFetch comincia a lavorare sin dal primo avvio di Windows Vista; da questo momento comincia a 'spiare' l'utente in modo da adattare il sistema operativo alle sue abitudini.

Il SuperFetch riduce quel decadimento di prestazioni che si verificava puntualmente in Windows XP dopo qualche mese (in effetti molti di voi avranno notato che anche su un sistema 'sporco', Vista riesce ad essere sempre sufficientemente reattivo).

Esistono in giro alcune utility che permettono di modificare/disabilitare il funzionamento di 'SuperFeth'; tuttavia, io preferisco agire sempre manualmente.

Per chi voglia modificare/disabilitare i parametri del 'SuperFetch', è sufficiente aprire il registro di configurazione di Windows (regedit) e posizionarsi alla voce

HKEY_LOCAL_MACHINESYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters

da quì è possibile agire sui singoli parametri ricordando che vale quanto segue:

0 = Disabilitato
1 = Abilita il Prefeth sulle applicazioni
2 = Abilita il Prefetch sul boot
3 = Abilita il Prefetch sia sulle applicazioni che sul boot

Il mio consiglio è di non disabilitare il SuperFetch per quanto fastidioso possa essere; per chi voglia cimentarsi tuttavia, suggerisco di modificare solo le voci 'EnablePrefetcher' e 'EnableSuperfetch'.

Per quanto riguarda il ripristino configurazione di sistema e copie shadow annesse (che contengono informazioni sulle modifiche apportate ai documenti e ai file di sistema), è la causa principale di quel fastidioso (per quanto mi riguarda) continuo lavorare degli HD (anche se lo fanno a livello I/O). Per verificare quanto detto è sufficiente, durante il funzionamento 'ingiustificato' dei dischi aprire il task manager (o gestore attività), posizionarsi sul tab 'Prestazioni' e fare click su 'Monitoraggio risorse...'. Selezionare la voce 'Disco' e ordinare il controllo su 'Scrittura B/min'. Si noterà un'enorme quantità di blocchi scritti in corrispondenza di 'System Volume Information' che è appunto la cartella dove vengono salvare le copie shadow.

Se non si utilizza questa funzione, è possibile disabilitare il Ripristino configurazione di sistema oppure (forse meglio) eliminare di tanto in tanto le vecchi copie shadow utilizzando lo strumento pulizia disco, tab 'Altre opzioni'.

Mi scuso per questo 'piccolo' OT....
Grassie, tutto chiaro ora...
Siete veramente grandi, le sapete proprio tutte..
Ne approfitto per porvi un nuovo dilemma che mi è capitato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post24617221

mi date una mano?
Sto venedo matto con sta cosa..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 00:36   #3996
Iron Mike
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
devi mettere il bios 410! o comunque uno superiore al 403! Poi dovrebbe tornare tutto apposto!
si l'ho fatto. sembra tutto apposto.
installo il SO e parto con un po di test!
__________________
Intel i7 930 - P6X58D Premium - Noctua NH-D14 - Corsair Dominator GT CL7 CMG6GX3M3A1600C7 - Enermax MODU87+ 600W - Sapphire 6870 - SSD Vertex4 120GB + 2*500 WD Caviar Green Raid 0 - CM Haf 922 - Iilyama ProLite B2409HDS
Iron Mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 13:52   #3997
Leatherscraps
Senior Member
 
L'Avatar di Leatherscraps
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
non ti fasciare la testa prima! attendi la mobo e vedi come sono le temp! l'importante è tenere il NB sotto i 60° (per garantire stabilità in oc, anche se ho sentito di gente che supera questo valore senza problemi, e da qualche parte ho letto che l'x48 tiene fino a 90°)

l'hr05 SLI non è compatibile? io ho un hr05ifx SLI montato sul SB e ti posso assicurare che l'ho provato anche sul NB e ci sta, solo che "sporge" troppo verso il basso e si piglia l'aria calda direttamente dal retro della vga

il PL (performance level) in poche parole è un parametro che setta l'aggressività dei timings interni del NB, per cui a parità di clock di CPU e di RAM un PL più basso ti permette di avere maggiore banda passante e latenze inferiori e quindi prestazioni leggermente migliori.
per il momento io lo lascerei in auto (come l'AI Clock Twister e il DRAM Static Read Control) e punterei prima sul massimo OC della CPU col moltiplicatore maggiore che hai a disposizione per scoprire di quanto vCore hai bisogno e delle temperature che ti escono. poi quando avrai trovato/deciso il clock da tenere, comincerei ad abbassare il multi e alzare l'FSB per ottenere lo stesso clock ed insieme a questo le varie combinazioni di FSB strap, clock di RAM, PL e tutto il resto per avere le performance migliori.

Ah Bene grazie ancora!No perchè sul sito termalright nella sezione del mio dissi non erano presenti nella lista delle schede madri comatibili tutte le intel!
Però mi sembrave strano.. cmq Tel'ho detto per me quel dissi è fissato in maniera troppo 'leggera' dondola troppo e lo sento sempre gelato.Come pasta termica ho provato sia quella in dotazione che la sgt-1 zalman.Per me avrebbe bisogno di 1 pò di spessori dove ci sono le molle di fissaggio..

Allora meglio aspettare quando arriva cmq grazie delle delucidazioni..
Nel frattempo mi faccio già il floppy per aggiornare il bios con AZ FLASH al primo boot, e il Floppy per il RAID..
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570
Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318
Leatherscraps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 14:22   #3998
mBolz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 41
ragazzi quante rev ci sono di questa mobo?

ho mandato la mia in rma e me l'hanno sostituita con una nuova..
ora ho la rev 1.00G, solo che noto alcune differenze rispetto alla precedente.
il dissy in alluminio del northbridge non ha più la scritta "asus" sulla fascetta di alluminio sopra..
quindi mi viene il dubbio che mi abbiano dato una rev precedente.
non mi ricordo la rev della prima mobo, c'è qualcuno che sa quante rev ci sono e le varie differenze?
__________________
:: Mobo :: Asus R.O.G Rampage Formula :: CPU :: Intel Q9450 :: Dissy :: ZEROtherm ZEN FZ120 :: GPU :: 2x Radeon HD 4870 :: RAM :: 2x 1GB OCZ DDR2 1066MHz SLI READY :: PSU :: Cooler Master Real Power Pro 650W ::
Pinguino De Longhi PAC T 06 ECO
mBolz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 14:41   #3999
aceomron
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina/Roma/Göteborg
Messaggi: 2026
Quote:
Originariamente inviato da aceomron Guarda i messaggi
ragazzi ho una domanda... a me funziona male il raid su qst scheda con i 2 hd che ho in firma... non è che esiste un modo x aggiornare la rom del ich9r?
piccolo up x me... qlk sa darmi una mano x favore?
aceomron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 14:45   #4000
aceomron
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina/Roma/Göteborg
Messaggi: 2026
Quote:
Originariamente inviato da mBolz Guarda i messaggi
ragazzi quante rev ci sono di questa mobo?

ho mandato la mia in rma e me l'hanno sostituita con una nuova..
ora ho la rev 1.00G, solo che noto alcune differenze rispetto alla precedente.
il dissy in alluminio del northbridge non ha più la scritta "asus" sulla fascetta di alluminio sopra..
quindi mi viene il dubbio che mi abbiano dato una rev precedente.
non mi ricordo la rev della prima mobo, c'è qualcuno che sa quante rev ci sono e le varie differenze?
anche io ho la rev 1.00G! ma non ti ricordi che rev avevi prima? non ti ricordi qnd hai montato la scheda?
aceomron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v