|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4901 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Qua puoi farti un'idea di come va quel modello, e anche tanti altri: http://www.digitalversus.com/monitor...ticle-357.html
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4902 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
|
Quote:
con quella scheda non dovrebbero esserci problemi o le prestazioni a 120hz calano in modo sensibile ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4903 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 892
|
Quote:
Purtroppo li devi prendere a scatola chiusa fidandoti delle review, ma d'altra parte pure le schede madri o video non te le fanno provare. Comunque qualunque negozio "fisico" il Samsung te lo fa arrivare in 2 gg al massimo (a me è arrivato il giorno dopo che l'ho richiesto al negozio dove vado sempre a prendere i pezzi del pc), il ViewSonic invece credo si trovi solo online o al limite in qualche sparuto negozio (nel mio non potevano farlo arrivare); purtroppo ViewSonic non è molto commerciarlizzato, e sbagliano secondo me, ma la massa non conosce la marca per cui non lo comprerebbe. Ultima modifica di type : 29-08-2011 alle 23:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4904 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
|
Salve, mi servirebbe un consiglio per uno schermo piatto per una persona che vede molto molto male, non serve per giocare o per intrattenimento di alcun tipo, ma solo per navigare; serve uno schermo che non affatichi la vista e che abbia un'ottima definizione. Un refresh elevato, tipo il 120Hz è meno stancante per gli occhi? Meglio a led o con la tecnologia vecchia degli lcd di qualche anno fa? Sicuramente dovrà essere un s-pva o un e-ips immagino, posso spendere fino a 350 euro, o anche poco più, in pratica vorrei che fosse il massimo dellla qualità visiva o giù di lì.
Ultima modifica di Jackaos : 31-08-2011 alle 23:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4905 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
I monitor più confortevoli per letture prolungate/navigazione sono quelli che hanno il pixel pitch più grande, vale a dire: i "vecchi" 19" 5:4 1280x1024, oppure i 27" 16:9 1920x1080. Qualunque altro modello attualmente in vendita, ha il P.P. più piccolo.
A te consiglio quindi uno del primo tipo, perchè un 27" lo vedo decisamente troppo grande per quell'uso (poi dipende dalla persona e da altri fattori). I 19" 1280x1024 sono un po' difficili da trovare di questi tempi, ma forse c'è ancora un Fujitsu e magari un DELL, che sono entrambi validi prodotti. Controlla attentamente nei loro siti. Se non li trovi, prova a vedere philips. Per il resto, bisogna poi calibrarlo correttamente, in particolare il valore del Contrasto (che spesso viene impostato troppo alto, e affatica la vista) e la temperatura colore (spesso ne viene usata una troppo fredda). Il refresh non serve a quello scopo nei monitor LCD. I 120 Hz servono solo per avere il 3D o maggiore reattività apprezzabile nel gaming estremo. Gli LCD non fliccherano come i CRT, perchè qualunque immagine viene sempre visualizzata in formato progressivo, quindi i 60 Hz vanno benissimo. Ultima modifica di Althotas : 01-09-2011 alle 00:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4906 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
|
Grazie mille per la risposta, ho trovato sul sito Dell e Fujitsu degli schermi da 19" ( meglio uno schermo piccolo in effetti, per non dover stare a cercare in giro il puntatore ) solo che non mi convincono molto, non mi pare abbiano un buon angolo di visione, poi le altre caratteristiche non saprei interpretarle a dire il vero, mi sembrano standard, però... Attualmente viene usato questo schermo all around Fujistu, che non va bene, si fatica a vedere il contorno del campo di ricerca di Google, -->http://ts.fujitsu.com/products/displ...l20t2_led.html .
Questo Dell però magari è buono, costa il doppio e più di questo Fujitsu, e viene definito professionale, anche se credo voglia solo indicare "da ufficio", non credo serva per grafica --> http://accessories.euro.dell.com/sna...~ck=dellSearch Altrimenti che ne pensi di Eizo? -->http://www.eizo.it/monitor/flexscan/.../19/S1932.html L'Eizo costa sopra i 500 Euro però... so che sono molto buoni, per esperienza, ma non saprei se siano alla fine sovraprezzati, come anche i Dell del resto, anche questo rientra nella categoria business, credo con lo stesso senso di quella sopra, anche se le caratteristiche mi paiono decisamente migliori. Ultima modifica di Jackaos : 01-09-2011 alle 08:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4907 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Il fujitsu che state usando adesso è un 20" 16:9 1600x900, che ricalca quindi le "ultime mode", ed è un monitor di fascia tendenzialmente economica.
Il 19" 1280x1024 fujitsu da prendere in considerazione, è invece questo: http://ts.fujitsu.com/products/displ...ew_p19-3p.html - che fa parte della categoria "superior". A differenza degli altri monitor di quella categoria (fujitsu), il 19" monta quasi sicuramente un pannello TN (gli altri hanno ben evidenziato il logo IPS). Il DELL che hai indicato fa parte delle linea di prodotti orientati ai clienti aziendali. Ha anch'esso sicuramente un pannello TN, più altre caratteristiche che, al pari del fujitsu che ti ho indicato, lo rendono un prodotto di maggior pregio rispetto ai "soliti" monitor di fascia più bassa. L'Eizo che hai indicato fa invece parte di una categoria "top", perchè nelle specifiche vedo indicato un pannello di tipo S-PVA. Questo monitor è sicuramente di classe superiore agli altri 2, grazie al tipo di pannello che utilizza. Eizo è poi un brand molto famoso ed apprezzato, e la maggior parte dei suoi monitor sono sempre di alto livello. Tirando le somme, tra i modelli sopracitati l'Eizo sicuramente è il monitor migliore, e visto il tipo di pannello è un monitor che andrà molto bene anche per applicazioni grafiche di fotoritocco. Insomma, si parla di un prodotto che, sulla carta, è di fascia alta. Il problema è che, probabilmente, anche il prezzo potrebbe essere decisamente alto, e non credo sia di facile reperibilità (usando trovaprezzi.it non è saltato fuori nemmeno 1 shop). Eventualmente contatta direttamente Eizo per chiedergli dove potrai comprarlo/ordinarlo. Onestamente, se da un lato l'Eizo è indubbiamente un prodotto "top", con angoli di visione decisamente superiori ai vari TN, ed una resa migliore sui colori, non so però quanto effettivamente possa valer la pena spendere magari il 50% in più (o forse anche di più) per usarlo poi solo per navigare. Gli angoli di visione più limitati dei pannelli TN, si avvertono maggiormente nei monitor "wide", e non in questi 19" 5:4 che, tra l'altro, hanno dimensioni relativamente contenute. La miglior resa sui colori, invece, resta sempre un plus, apprezzabile in qualunque monitor. Morale: se chi intende acquistarlo sta bene economicamente, l'Eizo è da considerarsi un prodotto "top" che soddisferà pienamente. Se invece si è disposti a spendere un po' di più per un buon monitor, ma non si ama fare pazzie, uno degli altri 2 potrebbe essere già una buona scelta tenendo conto del tipo di utilizzo (che non è niente di speciale). Adesso vedi un po' tu ![]() EDIT: quando avevo cominciato a risponderti, non avevo visto il prezzo dell'Eizo che hai aggiunto dopo. Quanto ho scritto sopra resta comunque tutto valido. Ultima modifica di Althotas : 01-09-2011 alle 08:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4908 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
|
Grazie di nuovo, sono più o meno le considerazioni che avevo fatto pure io, solo che non ho esperienza, leggiucchio solo il forum di tanto in tanto, questo tuo parere mi toglie dall'imbarazzo. Avevo visto anche il Fujitsu di fascia superiore , però appunto, mi faceva storcere il naso il fatto che nelle diagonali maggiori ci fosse il logo IPS e in questo da 19" no, comunque questo lo avrei trovato ad un buon prezzo, intorno ai 230 Euro.
Adesso devo far due conti, l'Eizo sarebbe l'ideale, ma ha un prezzo davvero esorbitante, anche se son sicuro che sarebbe probabilmente anche uno schermo longevo. Se riesco a trovarlo ad un prezzo inferiore lo prendo, sennò proverò Dell o Fujitsu. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4909 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Sotto il profilo "longevità", intesa come affidabilità nel tempo, penso si possa andare tranquilli anche con uno degli altri 2, in quanto non sono prodotti di fascia economica.
Il resto l'ho detto prima, e sono sicuro che hai ben compreso i vari punti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4910 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 184
|
Io ho comprato l'Eizo S1932 in uno shop online tedesco, all'inizio del 2007. In Italia all'epoca costava attorno ai 460-470€, in Germania l'ho preso nuovo e con garanzia di 5 anni a 365€ + 36€ di spedizione assicurata UPS. Persino con la spedizione molto cara (36€) conveniva NON comprarlo in Italia.
Nel frattempo, con gli anni, il prezzo dell'S1932 è aumentato!! anche in Germania costa quasi 500 euro, però li vale tutti! Io non leggo bene su schermo per via di una miopia galoppante, e da quando ho preso l'Eizo (il mio primo monitor S-PVA) il bruciore agli occhi (dopo 3-4 ore di lettura su schermo) è semplicemente sparito. Oltre ad essere uno schermo pieno di funzioni e con una resa su foto e grafica molto buona (senza essere però davvero professionale, quelli pro costano sui 1000 e passa €) per la lettura è estremamente riposante e regolabile ad personam ![]() Non posso più usare uno schermo normale dopo aver provato l'Eizo, e il costo elevato è compensato dalla qualità, dalla robustezza, e (per ora) dalla longevità. Per il rinnovo dei miei occhiali da vista ho speso pochi mesi fa quasi 400 euro per le sole lenti; all'epoca, aver speso altrettanto per un monitor del genere è stata una scelta sofferta per il portafoglio ma vincente per la salute e il riposo dei miei occhi. E per la qualità d'immagine! E adesso ho un monitor che vale più di quando lo comprai io quasi 5 anni fa. Un mio amico, mooooolto tirchio (ma anche sensibile ai temi riguardanti salute&ergonomia), non avrebbe mai speso 400 e passa euro in un monitor, quando nei centri commerciali ne trovava a meno di 100 euro. Però ha usato il mio per un pomeriggio e persino lui l'ha comprato pochi mesi dopo di me. Ora ha 430 euro in meno ma è super-soddisfatto del suo Eizo e delle sue regolazioni (e i suoi occhi e occhiali da miope ringraziano). Ultima modifica di fanciot12 : 04-09-2011 alle 20:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4911 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Su monitor e tastiere non bisognerebbe mai andare al risparmio, perchè non paga (è esattamente come per le scarpe). Per fortuna adesso ci sono diversi eIPS da 23", e si comincia a vedere anche qualche 24", che hanno ottima resa e costano poco (specie i 23"). Ma le scelte dei produttori degli ultimi anni, purtroppo non sono state le migliori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
|
Quote:
E' dotato di un sensore Auto EcoView sulla parte anteriore del monitor misura la luce ambiente e ottimizza la luminosità dello schermo a livelli simile alla visualizzazione di un foglio di carta in condizioni tipiche illuminazione degli uffici. Il produttore sostiene che dal momento che lo schermo non è mai troppo brillante, affaticamento della vista è ridotto. Il problema e' che non e' un il ips [forse e' un S-PVA?]. Quello che lo rende appetibile e' il prezzo: l'ho trovato a 236€... e il fatto che essendo un TN sarebbe polivalente. Oppure non si distoglie poi tanto ad es. dai samsung..a parte il prezzo gustificato dalla marca? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4913 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Se dici "essendo un TN sarebbe polivalente", non potrà essere un S-PVA, no?
Un Eizo, per quel prezzo, avrà sicuramente un pannello TN. Senti ma, non mi ricordo più che tipo di monitor stavi cercando e il tuo budget. Ti ritrovo in altre discussioni di monitor IPS, e poi qua mi parli di TN, che è tutta un'altra minestra. Idee ancora confuse? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4914 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 459
|
ragazzi, pareri su questo monitor: asus VW202SL ? ho cercato nel forum e nel thread, ma non ho trovato nulla... 60euro usato è un buon prezzo? il monitor in assoluto com'è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
|
Quote:
![]()
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW \_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4916 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
potevi fare un tutorial con foto step by step ;(
__________________
Trattative concluse: 4 (Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman) CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM |
![]() |
![]() |
![]() |
#4917 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
|
ho fatto qualche foto ( per ricordarmi dove vanno i pezzi
![]() ![]()
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW \_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative concluse: 4 (Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman) CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4919 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
p.s. cmq io sono disposto a pagare se c'è qualcunodi napoli e dintorni che lo sa fare
![]()
__________________
Trattative concluse: 4 (Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman) CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM |
![]() |
![]() |
![]() |
#4920 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 7
|
Salve ragazzi, spero che qualcuno passando di qui possa aiutarmi
![]() Sono giorni che continuo a girovagare per la rete ma non riesco a venirne fuori!!! Sto cercando un monitor da usare sia per il gaming (sopratutto simulatori di guida come RFactor) che per vedere film. La mia configurazione hardware è la seguente: CPU: AMD Athlon 64X2 Dual Core 3800+ RAM: 3 GB SCHEDA VIDEO: ATI RADEON HD4870 VaporX Sono orientato a prendere un 22' Risoluzione: 1680x1050 Tempo di risposta: 2ms Mi piacerebbe anche un FullHD (1920x1080) a 23' o 24' ma ho paura che con l'hardware che mi ritrovo potrei avere dei problemi a giocare fluido con dettagli al massimo. Cosa ne pensate? Per me è indifferente che sia LCD o con retroilluminazione a LED e come marca mi piacerebbe un Samsung. La cifra che vorrei spendere è tra i 150 e i 200 euro. Non essendo un gran esperto vi sarei grato se mi date qualche dritta!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.