Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2010, 09:14   #12861
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da MATTEW1 Guarda i messaggi
RAGA ho un probla..la connessione mi cade fissa sistematicamente ogni tot di minuti o secondi addirittura... vi prego ho aggiornato pure il bios del modem col l'ultimo del gteam ma non cambia nulla..fisso che cade la linea e mi tocca entrare in diagnostica e riavviarlo...
...........
aggiungo che il margine di rumore è arrivato in download a 5 a volte addirituttura un istante a 2
ogni tantoo LA LUCE VERDE CHE SEGNA LA LINEA adsl si è spenta bloccando la connessione poi si è riaccesa e ha ripreso...
penso che le cadute della connessione siano dovute al margine di rumore della tua linea, che essendo normalmente già al limite (6 dB), nelle variazioni a cui è normalmente soggetto, può scendere sotto il minimo necessario al mantenimento della connessione, causandone quindi la caduta.
penso che sia anche normale il fatto che a volte tu sia costretto a riavviare manualmente il router, infatti quando le variazioni del margine di rumore si ripetono frequentemente, il sistema operativo del router viene stressato, potendo conseguentemente andare in crash e richiedere il riavvio.
secondo me ti conviene modificare in aumento il target del margine di rumore in modo da rinunciare a qualche centinaio di kb di velocità e aumentare il margine di rumore e, conseguentemente, la stabilità della tua linea.
con qualche prova puoi trovare un giusto compromesso fra quantità di disconnessioni e velocità.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 13:54   #12862
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Anch'io ultimamente ho avuto problemi di frequenti disconnessioni, addirittura riavvii del router.
Ho monitorato i dati del router e il SNR era sui 6 dB con la portante a 7000 circa: chiamata la Telecom, facendogli anche notare che 7000 erano troppo pochi per un Alice 20 Mega, mi hanno detto di non riscontrare alcun problema e mi hanno anche alzato la portante a circa 12000.
Evidentemente il problema non era risolto (alzare la portante non ha che peggiorato le cose), così ho fatto intervenire un tecnico a casa che non ha potuto far altro che chiamare in centrale per farmi abbassare la portante a circa 9000 e alzare il SNR a 12 dB.
Per scrupolo, sono passato da una connessione wired (temendo fosse la scheda di rete a provocare il tutto) ad una wi-fi tramite il wireless USB adapter Netgear incluso nella confezione: il router al momento ha ancora delle disconnessioni (perde solo la portante), meno frequenti, ma non sembra riavviarsi.
A questo punto penso che ci possa essere un concorso di colpa tra la Telecom e qualche dispositivo hw (o i filtri adsl sulle prese di rete, o la scheda di rete).
Che ne dite?
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 17:01   #12863
Nicki81
Member
 
L'Avatar di Nicki81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Fondi (LT), Messina
Messaggi: 159
Dopo la sostituzione dei condensatori finalmente ho superato 1000 ore di uptime, prima non riuscivo a farne neanche la metà!
Firmware 1.01.32 mod.
Nicki81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 19:33   #12864
bracco_baldo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Van Diemen Guarda i messaggi
Anch'io ultimamente ho avuto problemi di frequenti disconnessioni, addirittura riavvii del router.
Ho monitorato i dati del router e il SNR era sui 6 dB con la portante a 7000 circa: chiamata la Telecom, facendogli anche notare che 7000 erano troppo pochi per un Alice 20 Mega, mi hanno detto di non riscontrare alcun problema e mi hanno anche alzato la portante a circa 12000.
Evidentemente il problema non era risolto (alzare la portante non ha che peggiorato le cose), così ho fatto intervenire un tecnico a casa che non ha potuto far altro che chiamare in centrale per farmi abbassare la portante a circa 9000 e alzare il SNR a 12 dB.
Per scrupolo, sono passato da una connessione wired (temendo fosse la scheda di rete a provocare il tutto) ad una wi-fi tramite il wireless USB adapter Netgear incluso nella confezione: il router al momento ha ancora delle disconnessioni (perde solo la portante), meno frequenti, ma non sembra riavviarsi.
A questo punto penso che ci possa essere un concorso di colpa tra la Telecom e qualche dispositivo hw (o i filtri adsl sulle prese di rete, o la scheda di rete).
Che ne dite?
la telecom che colpa ha se tu hai l'snr basso a causa della distanza dalla centrale? già dovresti individuare a quale ti colleghi, essere sicuro al 100% e poi fare due conti per vedere quanto disti, ed anche la casa dove vivi conta, perchè se è un vecchio condominio il doppino ora che arriva in casa tua perde buona parte del segnale
bracco_baldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 20:15   #12865
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Sono cliente Telecom da quando ha iniziato a commercializzare l'adsl come BBB, la casa non è mai cambiata, la centrale nemmeno: dista circa 2 km, non 50 e l'attenuazione è sempre stata accettabile (certo è stato da "furbi" spacciare una linea del genere per una 20 Mega).
Il tecnico intervenuto ha sentenziato che poteva esserci un SNR troppo basso per una portante così alta e ha fatto alzare il primo e abbassare la seconda dalla centrale...secondo te mi sarei inventato tutto?
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 20:18   #12866
bracco_baldo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 1121
a 2km dalla centrale devi agganciare 20Mbit, o non sei a 2km dalla centrale oppure sei su una scheda scassata, come spesso capita, ci fai poco con le pippe da snr e balle varie, la portante a 2km deve essere 20, ma sei mai andato a 20 almeno?

dovresti cambiare scheda, ed in genere a meno che non si rompa non ti fanno il cambio
bracco_baldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 20:25   #12867
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
a essere precisi sono a 2,3 km dalla centrale e non sono mai andato a 20 Mega: a meno che non abbia imparato a farsi le pippe, il mio router dice che il massimo che posso agganciare è 13 mega, fai un po' te...
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 20:41   #12868
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da bracco_baldo Guarda i messaggi
a 2km dalla centrale devi agganciare 20Mbit, o non sei a 2km dalla centrale oppure sei su una scheda scassata, come spesso capita, ci fai poco con le pippe da snr e balle varie, la portante a 2km deve essere 20, ma sei mai andato a 20 almeno?

dovresti cambiare scheda, ed in genere a meno che non si rompa non ti fanno il cambio

probabilmente ti riferisci ai grafici trovati in rete, dove, a livello teorico, si evidenziano le massime prestazioni della tecnologia adsl2+ in base alla lunghezza del doppino.
ma purtroppo a livello pratico la situazione è abbastanza peggiore.
posso testimoniarlo personalmente, dato che utilizzo 2 abitazioni servite da 2 diverse centrali, per una delle quali la lunghezza del cavo e 1,3 km e l'altra 1,5 km.
in entrambi i casi non vado oltre i 12000 kb/s con target snr a 12 db e posso arrivare al massimo a 14000/15000 portando il target snr a 6 dB tramite i comandi telnet sul router.
non credo nemmeno di esser troppo sfortunato, a giudicare dai numerosi casi di parenti e amici che ho potuto vedere.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2010, 23:04   #12869
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ma purtroppo a livello pratico la situazione è abbastanza peggiore.
La conferma di quanto dicevo...
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 22:17   #12870
Van Diemen
Senior Member
 
L'Avatar di Van Diemen
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 401
Aggiornamento.
La scheda di rete sotto XP mi provoca dei freeze di sistema (in pratica mi si blocca per un istante il mouse e i software attivi al momento).
Se riavvio con Ubuntu non ho i freeze ma la connessione dopo poco se ne va e, anche riavviando il router (stacca e riattacca la spina), la connessione torna per qualche minuto per poi andarsene.

Usando sotto XP la chiavetta Wi-fi in dotazione (dopo aver disabilitato la scheda di rete), il problema sembra non esserci.

Rimangono quindi due prove: sostituire la scheda di rete (ad un'analisi visiva non sembrano esserci problemi macroscopici) o aprire il router.

Ancora una domanda: dove posso reperire il fw 1.1.32 ufficiale e l'equivalente DGTeam, per favore? Sul sito Netgear non trovo più il primo e sul sito DGTeam sembra essere stato rimosso il secondo.
__________________
StLataper su Erika De Nardo: «..Questa te la passiamo perchè ha scannato mamma e fratellino e su free.it.enkey certe finezze le apprezziamo ancora, altrimenti....»
Van Diemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 00:05   #12871
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Ma l'SNR e line attenuation devo verificarli in upload o in down? Come line attenuation ho 20 in down e 13 in up, come noise margin 14 in down e 25 in up. Aggancio la portante a 7616 (ho la 7 mega)
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 07:43   #12872
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Van Diemen Guarda i messaggi
Ancora una domanda: dove posso reperire il fw 1.1.32 ufficiale e l'equivalente DGTeam, per favore? Sul sito Netgear non trovo più il primo e sul sito DGTeam sembra essere stato rimosso il secondo.
L' 1.1.32 non è quasi mai stato sul sito netgear (c'è rimasto pre brevissimo tempo). Trovi la spiegazione e il link al download in prima pagina come sempre (sez. firmware). Per il DGTeam come sempre ritiene "deprecabili" le vecchie release e mantiene attivamente in download, solitamente, solo l'ultima. Qui siamo in molti ad averla e ad utilizzarla.
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Ma l'SNR e line attenuation devo verificarli in upload o in down? Come line attenuation ho 20 in down e 13 in up, come noise margin 14 in down e 25 in up. Aggancio la portante a 7616 (ho la 7 mega)
Il down è quello più "critico". Cmq la portante la agganci appieno.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 14-07-2010 alle 08:21.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2010, 19:58   #12873
bracco_baldo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
probabilmente ti riferisci ai grafici trovati in rete, dove, a livello teorico, si evidenziano le massime prestazioni della tecnologia adsl2+ in base alla lunghezza del doppino.
ma purtroppo a livello pratico la situazione è abbastanza peggiore.
posso testimoniarlo personalmente, dato che utilizzo 2 abitazioni servite da 2 diverse centrali, per una delle quali la lunghezza del cavo e 1,3 km e l'altra 1,5 km.
in entrambi i casi non vado oltre i 12000 kb/s con target snr a 12 db e posso arrivare al massimo a 14000/15000 portando il target snr a 6 dB tramite i comandi telnet sul router.
non credo nemmeno di esser troppo sfortunato, a giudicare dai numerosi casi di parenti e amici che ho potuto vedere.
bè io le 20mbit che ho isto andare qua a rimini sono in zona via covignano e con una distanza IN LINEA D'ARIA di 2Km sfondano abbondantemente i 16Mbit, diciamo 17 a volte 18Mbit, e penso che comunque in 2km d'aria il doppino faccia almeno 2-3km perchè chissà dove passa
bracco_baldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:25   #12874
serè52
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 26
Condivisione stampante

comprato e installato il NETGEAR DG834G che serve in wireless un notebook e un desktop...tutto Ok
unico problema la stampante che condivido (senza problemi con il precedente router D-Link) ora dal notebook mi dà segnalazione di errore
qualche consiglio? grazie

p.s. aiuto carciofone!!!!!!!!
serè52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:35   #12875
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Teoricamente non dovrebbero esserci il problemi.
Il router funziona semplicemente da hub ethernet?
Che modello di stampante è e come è collegata alla rete?

Ultima modifica di Bovirus : 15-07-2010 alle 19:23.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 18:56   #12876
serè52
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Teoricamente no dovrebbero esserci il problemi.
Il router funziona semplicemente da hub ethernet?
Che mdoello di stampante è e come è colelgata alla rete?
è una HP psc 1350 all-in-one
è collegata al PC fisso
serè52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 19:23   #12877
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Se è collegata al pc è un problema di configurazione del pc e dei relativi driver della stampante e delle relative condivisioni.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 11:22   #12878
vincyilbiondo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 251
Ragazzi ho perso l'alimentatore originale netgear e volevo chiedervi se è possibile utilizzare l'alimentatore che usavo per l'altro router.
Come sapete le caratteristiche in uscita dell'alimentatore netgear sono 12Volt e 1Ampere, mentre quello che ho è 15Volt e 1Ampere.
Dite che una differenza di 3 volt possa danneggiare il router?
GRAZIR
vincyilbiondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 11:48   #12879
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Assolutamente sì. Da evitare!
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2010, 12:06   #12880
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da vincyilbiondo Guarda i messaggi
mentre quello che ho è 15Volt e 1Ampere.
Dite che una differenza di 3 volt possa danneggiare il router?
GRAZIR
ed aggiungo il 15V netgear se non ricordo male è per v1 (quello grigio)
quindi sono alternati non continui, rischi di fregarlo di brutto
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v