Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2010, 11:37   #1381
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non capisco perché nel TH Cinebench 11.5 non registrino i miei post dei risultati...
Li hai formattati come richiesto?
Se si, prova a inviare un PVT all'autore... Può darsi che non ci abbia fatto caso...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 11:48   #1382
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Notavo una cosa, come ipc per singolo core e quindi il conseguente punteggio ccon cpu a 4.4 GHz siamo circa a livello di un i7/i5 quadcore con frequenza di 4 GHz.
Per come è fatta la cache L3 nei nehalem ho spiegato da qualche altra parte perchè al salire di clock il K10 va meglio:

nel K10 la L3 è unificata e l'accesso è uniforme sia come latenza che come banda.
nei nehalem e successivi la L3 è divisa in 2MB per core, di cui il core corrispondente ha latenza e banda molto migliore degli altri. Gli altri core sono collegati con qualche bus al resto della L3 che comporta strozzature sulla banda e aumento della latenza. All'aumentare del clock CPU questo problema si acuisce perchè appunto la CPU richiede dati a velocità maggiore: la probabilità di trovarli nel proprio spicchio di cache è 1/4 sui quad core e 1/6 sugli esacore... Quindi si può capire che la banda media e la latenza media sono molto basse... Anche se il NB adottasse qualche strategia di allocazione dei dati preferenzialmente nella L3 del core corrispondente, comunque con cinebench probabilmente 2MB non bastano e si deve per forza di cose usare la cache degli altri cores... Se poi per caso il bus che collega le L3 è ad anello (che è la soluzione più semplice e scalabile con l'aumentare dei cores), allora la latenza peggiora ulteriormente... Se poi consideri che il NB del K10, già ottimo, ha la banda raddoppiata con gli step Dx ed Ex, allora il confronto diventa impari. Il vantaggio delle L3 spezzate è che possono avere latenze inferiori e il NB sale molto di più (infatti arriva tranquillamente a oltre 4GHz)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di gianni1879 : 06-05-2010 alle 12:04.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 11:59   #1383
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Li hai formattati come richiesto?
Se si, prova a inviare un PVT all'autore... Può darsi che non ci abbia fatto caso...
manca il risultato del monocore assieme a quello multicore, ecco perchè non è aggiornato, Paolo li ha fatti in due screen diversi con due frequenze diverse.
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
tu gianni quanto fai con il tuo i5 a 4.3?
in monocore intendo
a 4250 MHz fatto tempo fa quando ancora non ci avevo smanettato tantissimo, non avevo screen conservati più alti, cmq 1.44 punti
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 12:54   #1384
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi, il NB come dicevo a Spitfire non l'ho ancora toccato per via di questi crash, quindi direi che potrei aumentare un po' alla volta il CPU(V) del P1 e procedere con i tests come suggerito da voi. Una volta stabilizzato definitivamente, potrei procedere con il NB.

Giusto no?

Edit: ho aumentato di uno step il CPU(V) del P1, da 1.0500 a 1.0625; prima quando scendeva al P1, il quadratino di k10stat diventava verde, ora diventa giallo, è normale?
Direi di si e si anche per la seconda
per la prima naturalmente quando andrai a toccare il Nb della cpu dovrai ristabilizzare tutti i pstate con il V-NB
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 13:08   #1385
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Notavo una cosa, come ipc per singolo core e quindi il conseguente punteggio ccon cpu a 4.4 GHz siamo circa a livello di un i7/i5 quadcore con frequenza di 4 GHz.
Forse anche meno.
Dal 965C3 al Thuban l'unica cosa che è percettibile in monocore è unicamente l'OC superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 13:17   #1386
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
manca il risultato del monocore assieme a quello multicore, ecco perchè non è aggiornato, Paolo li ha fatti in due screen diversi con due frequenze diverse.
Ma avevo già chiesto con chi amministra il sito. Il problema è che per esempio nei primi test io ho occato differentemente core per core (1 a 4,4GHz, 4 a 4,3GHz e l'ultimo a 4,1GHz) e di comune accordo abbiamo deciso di postare come media. Il problema è che chiaramente quando io occo a singolo core, io scelgo quello a 4,4GHz (il più alto) ma è naturale che questo comporta una differenza del clock rispetto al multicore.

Tornando al discorso di Bjt2 circa la differenza della L3, forse in qualche cosa ho sbagliato nel test monocore. Per conservare il clock più alto (4,4GHz) io ho assegnato il core 0 a Cinebench. Ma in questo caso, se l'NB del Phenom II lavora in modo circolare, io praticamente l'avrei gambizzato. Però è una palla fare il test con Cinebench con 1 core... ci mette una vita...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 13:22   #1387
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
beh se avevi concordato questa cosa con lui no problem, vorrà dire che aggiornerà in seguito.


vabbè dai non ci focalizziamo su singolo core per adesso
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 13:32   #1388
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma avevo già chiesto con chi amministra il sito. Il problema è che per esempio nei primi test io ho occato differentemente core per core (1 a 4,4GHz, 4 a 4,3GHz e l'ultimo a 4,1GHz) e di comune accordo abbiamo deciso di postare come media. Il problema è che chiaramente quando io occo a singolo core, io scelgo quello a 4,4GHz (il più alto) ma è naturale che questo comporta una differenza del clock rispetto al multicore.

Tornando al discorso di Bjt2 circa la differenza della L3, forse in qualche cosa ho sbagliato nel test monocore. Per conservare il clock più alto (4,4GHz) io ho assegnato il core 0 a Cinebench. Ma in questo caso, se l'NB del Phenom II lavora in modo circolare, io praticamente l'avrei gambizzato. Però è una palla fare il test con Cinebench con 1 core... ci mette una vita...
No, No... come hai fatto tu è meglio...
Perchè il thread salta da core a core ogni tot millisecondi, mentre il NB cambia core a ogni ciclo di clock (dell'NB)... Quindi se non fosse per la cache L1 e L2 sarebbe lo stesso. Invece con l'affinità è meglio perchè la cache l1 e L2 rimane sempre la stessa e non si svuota...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 14:51   #1389
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Allora, nuove info per il Thuban.

Il Vcore NB (almeno per la Crosshair) va bene a 1,150V def fino a 2,6GHz.
Poi, a 1,2V va bene sino a 3,2GHz.
Questo a tutto vantaggio del TDP.

Guardate che spettacolo....

4,3GHz 1,55V NB 3,2GHz 1,2V 7,68 Con memorie a 1,6GHz e timing non tirati...


__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 15:09   #1390
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora, nuove info per il Thuban.

Il Vcore NB (almeno per la Crosshair) va bene a 1,150V def fino a 2,6GHz.
Poi, a 1,2V va bene sino a 3,2GHz.
Questo a tutto vantaggio del TDP.

Guardate che spettacolo....

4,3GHz 1,55V NB 3,2GHz 1,2V 7,68 Con memorie a 1,6GHz e timing non tirati...


quindi fatemi capire una cosa,dato che se non ho letto male sono 8giga di ram:quando ne vede e percepisce più memoria il NB può dare frequenze maggiori?
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:15   #1391
Andreah2o
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 286
quindi rende di piu con 2 banchi o 4 banchi?
__________________
Trattative concluse positivamente con: Fabiox87x, irendul, Stappern , faUguale
Andreah2o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:22   #1392
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora, nuove info per il Thuban.

Il Vcore NB (almeno per la Crosshair) va bene a 1,150V def fino a 2,6GHz.
Poi, a 1,2V va bene sino a 3,2GHz.
Questo a tutto vantaggio del TDP.

Guardate che spettacolo....

4,3GHz 1,55V NB 3,2GHz 1,2V 7,68 Con memorie a 1,6GHz e timing non tirati...


bella lì
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:29   #1393
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Andreah2o Guarda i messaggi
quindi rende di piu con 2 banchi o 4 banchi?
forse è meglio evitare di postare le stesse domande in due thread diversi a 3 minuti di distanza l'una dall'altra vista la situazione che si è venuta a creare ieri (forum usato come chat)..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 16:32   #1394
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora, nuove info per il Thuban.

Il Vcore NB (almeno per la Crosshair) va bene a 1,150V def fino a 2,6GHz.
Poi, a 1,2V va bene sino a 3,2GHz.
Questo a tutto vantaggio del TDP.

Guardate che spettacolo....

4,3GHz 1,55V NB 3,2GHz 1,2V 7,68 Con memorie a 1,6GHz e timing non tirati...


ottimi risultati paolo, però qua vogliamo tutti uno stress test..
vediamo a quanto si riesce a tenere sto X6 nell'uso quotidiano a liquido.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 17:07   #1395
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Andreah2o Guarda i messaggi
quindi rende di piu con 2 banchi o 4 banchi?
vorrei ricordarti che il crossposting, il creare discussioni o reply cloni o simili in discussioni o sezioni diverse è vietato da regolamento.

Uomo avvisato...
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 19:24   #1396
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Edit: ho aumentato di uno step il CPU(V) del P1, da 1.0500 a 1.0625; prima quando scendeva al P1, il quadratino di k10stat diventava verde, ora diventa giallo, è normale?
Verde è il P2 e celeste il P3... si è normale che al P1 diventi giallo/arancio.

CIAOZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 19:58   #1397
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Aggiornamento: dopo aver alzato il CPU(V) del P1 da 1.0500 a 1.0625 ho testato con 3 ore di Linx bloccato ovviamente sul P1. Nessun problema, passato senza errori. Domani però voglio provare a riportarlo a 1.0500 e testarlo così, voglio esser sicuro che sia davvero quello il problema; se dovesse passarlo, evidentemente i BSOD non sono dovuti al voltaggio.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 20:02   #1398
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
ottimi risultati paolo, però qua vogliamo tutti uno stress test..
vediamo a quanto si riesce a tenere sto X6 nell'uso quotidiano a liquido.
Ti dico subito una cosa...
Se hai visto i miei ultimi bench, cerco di capire quale sia il giusto compromesso tra IPC, Vcore basso, NB e DDR3.
Mi sono imposto 1,55V di overvolt max per un discorso di D.U., senza fare le sparate a 1,6V.
I 4GHz a 1,45V sono RS, e pure con parametri tirati.
Per i 4,1-4,2GHz penso a 1,5V di starci dentro... al limite proprio 1,55V.
I 4,3GHz a parametri tirati dubito di superare OCCT... ma questa notte faccio una sfilza di test e posto tutto, sperando di non ingolfare il TH.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 03:57   #1399
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
ho fatto un oc a 4 ghz e v core 1,42-1.47

ho invertito le ventole e messo una ventola laterale per raffreddare la scheda madre

ora a 4ghz mi fa dopo 3 ore di linx 61 gradi come massima temp

invece se converto un filmato x264 55 gradi come massima

alla fine se uso il cpu al massimo normalmente non mi serve la temp di linx o sbaglio???
3 ore di linx e 1 ora o 2 di occt bastano per essere rock solid?
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 07:26   #1400
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
ho fatto un oc a 4 ghz e v core 1,42-1.47

ho invertito le ventole e messo una ventola laterale per raffreddare la scheda madre

ora a 4ghz mi fa dopo 3 ore di linx 61 gradi come massima temp

invece se converto un filmato x264 55 gradi come massima

alla fine se uso il cpu al massimo normalmente non mi serve la temp di linx o sbaglio???
3 ore di linx e 1 ora o 2 di occt bastano per essere rock solid?
L'RS è teorico più che pratico.
Sicuramente sei più RS di chi ha passato OCCT in pieno inverno.

Comunque l'NB e l'SB andrebbero raffreddati... e l'890FX e l'SB850 scaldano e bene, arrivavo a 50° senza poi sollecitarli molto. Ma forse perché io ho una 3870X2 che è un forno ed è vicino ai chip.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v