Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2011, 16:45   #4281
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ciao ragazzi..
sto cambiando il mio 955be...
e mi sto buttando su x6, da accoppiare ad un crosshair formula IV
volevo sapere se per quanto riguarda l'oc è meglio un 1090t o un 1100t... considerando che ci stanno 30 euro di differenza per 100mhz in più, volevo sapere se col 1090t si potevano raggiungere più o meno le stesse prestazioni in oc;
l'obiettivo sono i 4ghz in daily, quindi con il più basso vcore possibile.
molto probabilmente i 100mhz in più del 1100t permettono di tenere i 4ghz con meno vcore rispetto al 1090t..però non penso che a un 1090t serva più di 1,4 per tenere in daily i 4ghz...
voi che mi consigliate? credete che queste 30 euro in più sono giustificate per il mio "obiettivo"??
è inoltre possibile "controllare" la fortuna dei processori, che ne so magari attraverso l OPN se tipo esistono delle "partite" di processori più fortunate?
thanks
le due cpu sono molto simili. Il 1100T dà l'impressione di partire con un leggero margine in overclock, ma in realtà non è una cosa da dare per scontata (l'esempio è paolo.oliva2 che con il 1090T ha ottenuto frequenze in overclock maggiori che con il 1100T).
Per questo il consiglio è di prendere il 1090T..va molto a , quindi a questo punto vale la pena puntare sul risparmio.
Eventualmente potresti richiedere al venditore di farti mandare il 1090T con il batch più basso..si suppone infatti (leggenda metropolitana o no) che le cpu con batch bassi salgano di + in overclock.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 16:55   #4282
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
le due cpu sono molto simili. Il 1100T dà l'impressione di partire con un leggero margine in overclock, ma in realtà non è una cosa da dare per scontata (l'esempio è paolo.oliva2 che con il 1090T ha ottenuto frequenze in overclock maggiori che con il 1100T).
Per questo il consiglio è di prendere il 1090T..va molto a , quindi a questo punto vale la pena puntare sul risparmio.
Eventualmente potresti richiedere al venditore di farti mandare il 1090T con il batch più basso..si suppone infatti (leggenda metropolitana o no) che le cpu con batch bassi salgano di + in overclock.
si infatti avevo seguito il "caso" di Paolo.oliva , che ovviamente aveva contribuito ad alimentare i miei dubbi. Infatti fortuna per fortuna mi risparmio quei 30€, che sono una cosa certa :-) per batch si intende l OPN? quel numero scritto sulla cpu e sulla scatola accanto al serial number?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 18:34   #4283
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ciao ragazzi..
sto cambiando il mio 955be...
e mi sto buttando su x6, da accoppiare ad un crosshair formula IV
volevo sapere se per quanto riguarda l'oc è meglio un 1090t o un 1100t... considerando che ci stanno 30 euro di differenza per 100mhz in più, volevo sapere se col 1090t si potevano raggiungere più o meno le stesse prestazioni in oc;
l'obiettivo sono i 4ghz in daily, quindi con il più basso vcore possibile.
molto probabilmente i 100mhz in più del 1100t permettono di tenere i 4ghz con meno vcore rispetto al 1090t..però non penso che a un 1090t serva più di 1,4 per tenere in daily i 4ghz...
voi che mi consigliate? credete che queste 30 euro in più sono giustificate per il mio "obiettivo"??
è inoltre possibile "controllare" la fortuna dei processori, che ne so magari attraverso l OPN se tipo esistono delle "partite" di processori più fortunate?
thanks
Se il tuo obiettivo sono solo i 4Ghz stabili in daily...
...ti basta un 1055 !
Io lo tengo a 1,39V sul bios (che salgono a 1,4V).
Magari con il 1100T per i 4Ghz ti bastano meno volts... ma tant'è.......
Se poi vuoi spingerti oltre allora sì! ...anche se non è che io non possa salire oltre...ma per i 4,14Ghz già ho bisogno di 1,43V .... e per i 4,2Ghz....non ci arrivo ancora stabile.
Con la Formula4 e l'ultimo bios non hai problemi di sorta nel salire quanto vuoi, di bus e di ram! Anche senza un BE.

Ultima modifica di Nautilu$ : 24-01-2011 alle 18:37.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 00:28   #4284
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Se il tuo obiettivo sono solo i 4Ghz stabili in daily...
...ti basta un 1055 !
Io lo tengo a 1,39V sul bios (che salgono a 1,4V).
Magari con il 1100T per i 4Ghz ti bastano meno volts... ma tant'è.......
Se poi vuoi spingerti oltre allora sì! ...anche se non è che io non possa salire oltre...ma per i 4,14Ghz già ho bisogno di 1,43V .... e per i 4,2Ghz....non ci arrivo ancora stabile.
Con la Formula4 e l'ultimo bios non hai problemi di sorta nel salire quanto vuoi, di bus e di ram! Anche senza un BE.
mmm ho letto di 1055t meno fortunelli, però tengo conto del tuo consiglio (anche perchè risparmierei un bel pò); però anche in ottica di "rivendibilità" probabilmente mi conviene di più una cpu più recente... anche se poi col 1090t riesco a stare a 4ghz con meno di 1.39 sarei davvero felice e me lo terrei per un bel pò!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 01:18   #4285
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
mmm ho letto di 1055t meno fortunelli, però tengo conto del tuo consiglio (anche perchè risparmierei un bel pò); però anche in ottica di "rivendibilità" probabilmente mi conviene di più una cpu più recente... anche se poi col 1090t riesco a stare a 4ghz con meno di 1.39 sarei davvero felice e me lo terrei per un bel pò!
1. Ci sono 1055T meno fortunelli, proprio come i 1090T, i 1100T e tutti gli altri processori esistenti.

2. Nell'ottica della rivendibilità: quando rivenderai un 1090T ci guadagnerai un 10 euro in piu del 1055T (in qualità del fatto che passerà del tempo e il valore dei due sara quasi analogo in relazione al periodo e alla differenza di prestazione)

3. Il 1055T è recente tanto quanto il 1090T, il 1100T è piu recente come sfornata, ma l'architettura è analoga.

4. Il 1090T e il 1100T te lo terrai lo stesso tempo che ti terresti un 1055T (l'architettura è sempre la stessa)

Per tutto il resto ti consiglio un 1090T ma per motivi legati al fatto che è un Black Edition e ci smadonni di meno per overcloccare, e ti basta andare su di molti e fare qualche fix alle ram e cpu-nb (te lo dice uno che ha un 1055T).
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 07:59   #4286
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
...
Per tutto il resto ti consiglio un 1090T ma per motivi legati al fatto che è un Black Edition e ci smadonni di meno per overcloccare, e ti basta andare su di molti e fare qualche fix alle ram e cpu-nb (te lo dice uno che ha un 1055T).
...il tuo problema è (era?) solo la m/b... hai mille modi di far salire anche un non-BE... e con la formula4 abbinata all'ultimo bios non c'è più nessuno scoglio... e 50 euro te li tieni in tasca... che ti possono servire per 1000 altre cose.
Se poi la diff. di prezzo è minore allora sì...... ma se è 40-50 euro per me non li vale.

Ultima modifica di Nautilu$ : 25-01-2011 alle 08:03.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 13:10   #4287
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
...il tuo problema è (era?) solo la m/b... hai mille modi di far salire anche un non-BE... e con la formula4 abbinata all'ultimo bios non c'è più nessuno scoglio... e 50 euro te li tieni in tasca... che ti possono servire per 1000 altre cose.
Se poi la diff. di prezzo è minore allora sì...... ma se è 40-50 euro per me non li vale.
Si questo lo so anchio, ma non conoscendo il livello di competenza dell'utente, ho consigliato un BE in quanto la procedura di overclock è meno complessa rispetto l'oc di una cpu non BE.

PS: per quanto riguarda il mio 1055T, non c'è formula iv che tiene, mi è proprio capitato super sfigato edition, sono riuscito a recuperare 100mhz con lo stesso vcore, per cui i 4ghz li tendo RS e quasi in DU, ma il mio obbiettivo era un altro. Sto valutando l'acquisto di un 1090T/1100T...

Ultima modifica di Mr.HW : 25-01-2011 alle 13:12.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 19:01   #4288
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Si questo lo so anchio, ma non conoscendo il livello di competenza dell'utente, ho consigliato un BE in quanto la procedura di overclock è meno complessa rispetto l'oc di una cpu non BE.

PS: per quanto riguarda il mio 1055T, non c'è formula iv che tiene, mi è proprio capitato super sfigato edition, sono riuscito a recuperare 100mhz con lo stesso vcore, per cui i 4ghz li tendo RS e quasi in DU, ma il mio obbiettivo era un altro. Sto valutando l'acquisto di un 1090T/1100T...
Io invece voglio capire se il mio tenuto bello fresco regge in daily i 4,2Ghz (o magari anche di più...)... percui lo tengo e gli voglio abbinare un Corsair H70 ... tra non troppo!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 14:30   #4289
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Scusate la domanda stupida, ma non riesco a trovare il modo via software di vedere il mio cpu-northbridge vcore... come faccio?
Sto tentando di far salire la frequenza cpu. Per ora sto a 3600 con vcore 1,35, NB a 2400 con NBvcore a 1,1125. Pensavo di alzare frequenza e voltaggio del CPU NB ma anche solo mettendo la CPU a 3700 e il NB a 2600 con voltaggio di 1,2 non riesco manco a finire un ciclo di cinebench abbassando il CPU vcore da 1,35 a 1,3375... Mi arrendo?
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!

Ultima modifica di KoopaTroopa : 26-01-2011 alle 16:34.
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 16:47   #4290
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Io il vcore del cpu/nb lo vedo tramite everest nella sezione overclock...
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 20:23   #4291
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Scusate la domanda stupida, ma non riesco a trovare il modo via software di vedere il mio cpu-northbridge vcore... come faccio?
Sto tentando di far salire la frequenza cpu. Per ora sto a 3600 con vcore 1,35, NB a 2400 con NBvcore a 1,1125. Pensavo di alzare frequenza e voltaggio del CPU NB ma anche solo mettendo la CPU a 3700 e il NB a 2600 con voltaggio di 1,2 non riesco manco a finire un ciclo di cinebench abbassando il CPU vcore da 1,35 a 1,3375... Mi arrendo?
AMD Power Monitor..però non ti posso garantire che sia attendibile al 100%.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 00:09   #4292
emax07
Senior Member
 
L'Avatar di emax07
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 714
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un Athlon II x2 245, per ora lo tengo a 250 x 14.5, circa 3,6ghz con una tensione di 1,35v.
Dopo 1 ora di stress arriva circa a 56-57°, però rimane stabile, secondo voi posso tenerlo così in daily oppure gli accorcio notevolmente la vita?
(calcolate che uso il dissipatore stock e a frequenze di default la temperatura è di circa 46-47° in full)
__________________
Affari conclusi con:Rospaccio,ThunderTrunks,zerothehero,uazzamerican,RichieAldler,kecci,rera,Silk,JC_RainbowSix,ciufoligo,NLDoMy,1mp3r4t0r,gigino85,kruk,fabiodronero,Don Chisciotte,schumyFast,9Vahn0,joopool
emax07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 01:48   #4293
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da emax07 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un Athlon II x2 245, per ora lo tengo a 250 x 14.5, circa 3,6ghz con una tensione di 1,35v.
Dopo 1 ora di stress arriva circa a 56-57°, però rimane stabile, secondo voi posso tenerlo così in daily oppure gli accorcio notevolmente la vita?
(calcolate che uso il dissipatore stock e a frequenze di default la temperatura è di circa 46-47° in full)
Ti consiglio un dissipatore da 20 euro anche, e risolvi tutto.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 10:41   #4294
emax07
Senior Member
 
L'Avatar di emax07
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Ti consiglio un dissipatore da 20 euro anche, e risolvi tutto.
grazie per la risposta
avevo intenzione di prederlo se il processore è un minimo overcloccabile, non ho mai avuto tanta fortuna con questa pratica, altrimenti lo lasciavo a default.
Ho abbassato il vcore a 1.3 e gli ho fatto fare 1 ora di linx, risultato: temperatura massima a 53°.
Posso considerarlo stabile?



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Affari conclusi con:Rospaccio,ThunderTrunks,zerothehero,uazzamerican,RichieAldler,kecci,rera,Silk,JC_RainbowSix,ciufoligo,NLDoMy,1mp3r4t0r,gigino85,kruk,fabiodronero,Don Chisciotte,schumyFast,9Vahn0,joopool
emax07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 10:53   #4295
Kerlok
Senior Member
 
L'Avatar di Kerlok
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da emax07 Guarda i messaggi
grazie per la risposta
avevo intenzione di prederlo se il processore è un minimo overcloccabile, non ho mai avuto tanta fortuna con questa pratica, altrimenti lo lasciavo a default.
Ho abbassato il vcore a 1.3 e gli ho fatto fare 1 ora di linx, risultato: temperatura massima a 53°.
Posso considerarlo stabile?



Uploaded with ImageShack.us
Io direi di si, anche se per sicurezza farei anche un'ora di occt linpack con memoria settata al 90% più qualche ora di prime 95 su blend. Io faccio sempre così per verificare il rock solid.
__________________
Macbook Pro 2018
Kerlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 10:57   #4296
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da emax07 Guarda i messaggi
grazie per la risposta
avevo intenzione di prederlo se il processore è un minimo overcloccabile, non ho mai avuto tanta fortuna con questa pratica, altrimenti lo lasciavo a default.
Ho abbassato il vcore a 1.3 e gli ho fatto fare 1 ora di linx, risultato: temperatura massima a 53°.
Posso considerarlo stabile?



Uploaded with ImageShack.us
Il concetto di stabilita è personale.. Dallo screen
Che hai messo pero sono 18 cicli di linx con problem Size 10000. Ti consiglio di fare un ora pero con memory settata su ALL, cosi potrai stare tranquillo. Comunque per le temperature anche io col 955 avevo risolto cosi, abbassando il vcore e facendo un piccolo OC da 3,2 a 3,4ghz ero stabile con 1,3125 ( anche con 1,3 ma per sicurezza/stabilita avevo dato uno
Step in piu) e avevo temperature simili alle tue.. Pero se puoi cambialo il dissi perche ti anticipo che d estate con l aumento di temp farà un casino assurdo ( a me per mantenere le stesse temp la ventola girava a 4000/4500 rpm!!!!)
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 11:15   #4297
emax07
Senior Member
 
L'Avatar di emax07
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 714
eheeh grazie a tutti,
il test l'avevo eseguito per la terza volta con le impostazioni di default, non sapendo cosa dovevo cambiare, adesso provo modificando quel parametro poi vi faccio sapere.
Poi ho notato che togliendo quella pasta orrenda che applica amd ( che fatica mandarla via XD) e sostituendola con l'AS ho guadagnato un paio di gradi... a questo punto direi che un dissipatore nuovo se lo merita
__________________
Affari conclusi con:Rospaccio,ThunderTrunks,zerothehero,uazzamerican,RichieAldler,kecci,rera,Silk,JC_RainbowSix,ciufoligo,NLDoMy,1mp3r4t0r,gigino85,kruk,fabiodronero,Don Chisciotte,schumyFast,9Vahn0,joopool
emax07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 11:52   #4298
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Sto tentando di far salire la frequenza cpu. Per ora sto a 3600 con vcore 1,35, NB a 2400 con NBvcore a 1,1125. Pensavo di alzare frequenza e voltaggio del CPU NB ma anche solo mettendo la CPU a 3700 e il NB a 2600 con voltaggio di 1,2 non riesco manco a finire un ciclo di cinebench abbassando il CPU vcore da 1,35 a 1,3375... Mi arrendo?
Nessuno?
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 12:04   #4299
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da emax07 Guarda i messaggi
eheeh grazie a tutti,
il test l'avevo eseguito per la terza volta con le impostazioni di default, non sapendo cosa dovevo cambiare, adesso provo modificando quel parametro poi vi faccio sapere.
Poi ho notato che togliendo quella pasta orrenda che applica amd ( che fatica mandarla via XD) e sostituendola con l'AS ho guadagnato un paio di gradi... a questo punto direi che un dissipatore nuovo se lo merita
si in effetti la preapplicata non è proprio il TOP , anzi.. hai fatto bene a sostituirla! secondo me fai bene a cambiare dissi, te lo consiglio veramente (anche io ho "tirato" un annetto, ma quest estate veramente è stato un inferno!).
anche perchè la tua cpu non sembra male nel "salire" quindi puoi provare a tirarla un pò
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 12:10   #4300
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Nessuno?
nb 2600 a 1,2 è poco il vcore del nb secondo me (mi pare che il mio fosse a default 1,2 freq a 2000)..
dovresti quantomeno alzarlo a 1,25 o 1,3.. di solito il vcore della cpu e del nb non devono essere troppo "distanti" come valori (mi è stato detto più volte e l ho letto e riletto più volte)
e per esperienza diretta ti dico che ero stabile quando tra vcore cpu e vcore del nb c'era una differenza di 0.5 (es cpu 1,35 nb 1,30 - cpu 1,4 nb 1,35)
poi solitamente si testa prima il clock della cpu e quando sei stabile sali di nb (e procedi a step come per la cpu) è meglio non "mischiare" le cose.
io per esempio col vecchio 955 a 3.8ghz ero stabile con 1,40 anche con nb a 2200 (1,3v). invece con nb a 2400 anche con 1,35 non ero stabile!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v