Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 20:59   #2661
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
io ho l'ultima versione, non so se ce ne stanno altre.
non so se si trova ancora sul sito, però ti posso dire che in realtà se t'interessa puoi scaricare "page defrag" un programmino gratuito che io ho sull' hd e che sembra stranamente identico a quello della vecchia gui..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 20:08   #2662
AlexCyber
Senior Member
 
L'Avatar di AlexCyber
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
ciao a tutti e buon anno

secondo voi jkdefrag 3.36 rimane migliore rispetto auslogics disk defrag 15.21.340 nonostante quest' ultimo venga aggiornato più frequentemente?
__________________
Online game: Steam ID

« Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
AlexCyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 12:51   #2663
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Ciao a Tutti

Desidero chiedervi se, utilizzando JkDefrag, rappresenti una buona strategia adottare il parametro -a 7 (sort by name) ogni 6 mesi e quello -a 3 (default) ogni mese.


TIA
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:39   #2664
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
..Desidero chiedervi se, utilizzando JkDefrag, rappresenti una buona strategia adottare il parametro -a 7 (sort by name) ogni 6 mesi e quello -a 3 (default) ogni mese..
Up
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 20:12   #2665
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
scusate, ma per vista e server 2008 consigliate di usare il defrag integrato ?
fatico a credere che un prodotto integrato sia così efficiente :P
fino a un po' di tempo fa usavo perfectdisk, però avevo come l'impressione che rallentasse lievemente il pc. defrag real time forse ?
qualcuno ha provato puran defrag 5.1 ? in una nota comparativa (l'unica seria che sia riuscito a trovare ma estremamente completa) sembrerebbe essere il migliore
__________________
CM Stacker - Enermax Modu82+ 625w - Asus P5Q Pro - Intel C2D E8400 w/ Tuniq Tower 120 - OCZ Blade 1200 2x2GB - Sapphire 7770 Vapor-X - Creative SB Audigy 2 ZS - Creative GigaWorks T20 - Medusa 5.1 ProGamer - Hauppauge HVR-1100 - Pioneer 112DBK - WD HDDs - Samsung 940BW 19" - VENDO

Ultima modifica di Godai85 : 09-01-2009 alle 20:16.
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 15:23   #2666
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Ciao a Tutti

Desidero chiedervi se, utilizzando JkDefrag, rappresenti una buona strategia adottare il parametro -a 7 (sort by name) ogni 6 mesi e quello -a 3 (default) ogni mese.


TIA
Uso Jkdefrag a cadenza mensile (alternato a Vista defrag) e non eseguo particolari opzioni se non quella di default, ho letto qui (non so che pagina) che forse converrebbe eseguire quella sort by data (o una cosa simile comunque riferita alla data di creazione del file).

Quote:
Originariamente inviato da Godai85 Guarda i messaggi
scusate, ma per vista e server 2008 consigliate di usare il defrag integrato ?
fatico a credere che un prodotto integrato sia così efficiente :P
fino a un po' di tempo fa usavo perfectdisk, però avevo come l'impressione che rallentasse lievemente il pc. defrag real time forse ?
qualcuno ha provato puran defrag 5.1 ? in una nota comparativa (l'unica seria che sia riuscito a trovare ma estremamente completa) sembrerebbe essere il migliore
Come detto sopra faccio deframmentazioni a cadenza bisettimanale (inizio mese jkdefrag metà mese vista defrag e così via) e devo dirti che non trovo mai l'hd sconvolto o da uno o dall'altra utility, segno che evidenemente lavorano bene entrambe.
perfectdisk e puran mai usati.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 01:08   #2667
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
salve, sto usando JkDefrag e vorrei segnalare un problema... almeno credo: mi capita che quando finisce la deframmentazione mi trovo con l'opzione -Visualizza file e cartelle nascosti- attivabile ma senza risultato, la volta scorsa avevo fatto una ricerca con google per ripristinare la situazione mettendo mano al registro, e poichè avevo usato altri software oltre a jkdefrag non mi ero accorto che era stato il deframmentatore (almeno ne sono convinto al 90%) ho usato spybot prima ma non aveva dato il problema che stasera è successo di nuovo, poichè non trovo l'opzione nella JK gui.exe vorrei sapere come impedire che succeda di nuovo... Grazie
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 01:47   #2668
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
ho avuto quel problema ma era causato da un virus preso da una pen usb (maledette!)...trovai la soluzione grazie ad una chiave di registro...cancella la tua cartella di jk e riscaricalo comunque (non si sa mai che qualche file sia infetto)
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 11:50   #2669
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
ho avuto quel problema ma era causato da un virus preso da una pen usb (maledette!)...trovai la soluzione grazie ad una chiave di registro...cancella la tua cartella di jk e riscaricalo comunque (non si sa mai che qualche file sia infetto)
ok, ora non ricordo se la versione jkgui l'ho trasferita tramite penna usb, certo che però ad avere lo stesso "virus"...
e anche ad esserci una versione con virus... mah...
proverò a riscaricarla e vedere se si ripresenta il problema.
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:34   #2670
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
il virus sicuramente l'hai preso da qualche altra parte
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 10:19   #2671
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Ragazzi io ho usato in passato O&O Defrag ma attualmente da un bel po' di tempo uso PerfectDisk. Non è che io mi trovi male (ho Vista) però sono programmi piuttosto "invasivi" e che appensatiscono il pc. Eseguo una deframmentazione a settimana e dopo un po' non ne sento neanche più l'effetto con lo Smart Placement, cioè la funzione che sistema i file basandosi sull'ultimo utilizzo in un lasso di tempo di default dai 30 ai 60 giorni.

Vorrei sapere se ci sono dei siti con benchmark attendibili e voi personalmente quale mi consigliate volendo cambiare? Parlate tutti bene di JK Defrag però non riesco a credere che sia più efficace di un programma che si paga. Quest'ultimo esegue la deframmentazione offline dei file di sistema? Quale deframmentazione è consigliabile eseguire tra quelle che si possono scegliere?
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 19:33   #2672
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Cioè, ma cosa ti aspetti da un deframmentatore?

Mica fa i miracoli...

Mette insieme i file spezzati e al limite riordina un pò quel che hai sul computer.

Spero vivamente che tu non li abbia pagati, quei software di deframmentazione. Non ne vale proprio la pena, con gli stessi soldi puoi benissimo comprarti un bel banco di ram (che tanto ormai te la danno come resto a supermercato) e allora si che vedrai la differenza...

Un deframmentatore si, insomma, riordina il pc, è importante farlo girare ogni tanto.

Ma aspettarsi di notare differenze sostanziali solo perchè lo si fa girare ogni giorno oppure perchè dice di mettere i files al posto giorno in base alle esigenza ecc... Mi pare esagerato...
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 21:13   #2673
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
quindi prova jkdefrag
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 21:31   #2674
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
quindi prova jkdefrag
io con jkdefrag mi trovo molto bene!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 21:32   #2675
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da winnertaco Guarda i messaggi
io con jkdefrag mi trovo molto bene!
anche io
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 11:44   #2676
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Zero-Giulio Guarda i messaggi
Cioè, ma cosa ti aspetti da un deframmentatore?

Mica fa i miracoli...
Beh oddio per me la deframmentazione è il primo metodo per mantenere alte le prestazioni del computer, in quanto tale vorrei trovare un programma o una metodologia di deframmentazione che mi faccia rendere al meglio il computer. Se mi dite di provare questo programma freeware sicuramente farò qualche prova ed è difficile notare differenze siccome con PerfectDisk non sono mai andato oltre il 2% di frammentazione.

Al momento questo programma risulta essere il migliore o vale la pena anche qualcos'altro?
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 13:42   #2677
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Se usi Vista lascia fare le deframmentazioni programmate a lui, vedi tu la tempistica migliore, è un buon deframmentatore lo uso mensilmente con jkdefrag (che non deve mai mancare).
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 11:38   #2678
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Beh oddio per me la deframmentazione è il primo metodo per mantenere alte le prestazioni del computer, in quanto tale vorrei trovare un programma o una metodologia di deframmentazione che mi faccia rendere al meglio il computer. Se mi dite di provare questo programma freeware sicuramente farò qualche prova ed è difficile notare differenze siccome con PerfectDisk non sono mai andato oltre il 2% di frammentazione.

Al momento questo programma risulta essere il migliore o vale la pena anche qualcos'altro?
uso jkdefrag e le differenze di prestazioni si notano...ho deframmentato pc non miei e sembravano rinati!
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 18:09   #2679
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
uso jkdefrag e le differenze di prestazioni si notano...ho deframmentato pc non miei e sembravano rinati!
Basta la deframmentazione normale oppure, non so, è consigliata quella per ultima modifica o nome o qualsiasi altra?

E' importante il tipo di deframmentazione che vado a fare?
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 19:05   #2680
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Basta la deframmentazione normale oppure, non so, è consigliata quella per ultima modifica o nome o qualsiasi altra?

E' importante il tipo di deframmentazione che vado a fare?
io ogni tanto faccio quella che mette prima i file utilizzati prima
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v