Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2008, 12:46   #2341
guitar82
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 213
Mi consigliate un buon freeware per deframmentare con XP?
Grazie
guitar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 13:45   #2342
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da guitar82 Guarda i messaggi
Mi consigliate un buon freeware per deframmentare con XP?
JkDefrag se cerchi l'efficacia: però su dischi semi-pieni è molto lento (almeno nel mio caso lo è).
Auslogics se cerchi la velocità: è velocissimo, ovviamente è meno efficace di JkDefrag, ma se usato settimanalmente o anche dopo aver installato qualcosa di grosso (tanto deframmenta in 2 minuti) ti tiene comunque il disco in ordine e fa un lavoro discreto.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 14:42   #2343
guitar82
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da Rog Guarda i messaggi
JkDefrag se cerchi l'efficacia: però su dischi semi-pieni è molto lento (almeno nel mio caso lo è).
Auslogics se cerchi la velocità: è velocissimo, ovviamente è meno efficace di JkDefrag, ma se usato settimanalmente o anche dopo aver installato qualcosa di grosso (tanto deframmenta in 2 minuti) ti tiene comunque il disco in ordine e fa un lavoro discreto.
Grazie!
guitar82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 15:59   #2344
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da mind12 Guarda i messaggi
ho fatto la scansione con jkdefrag e nell'unità scansionata mi ha creato una quarantina di file da 2.5 giga l'uno occupandomi l'intero spazio libero...
ho cancellato tutti quei file...
ma come mai?
up
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 21:00   #2345
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo Guarda i messaggi
il registro è meglio che lo tocchi il meno possibile,cmq io uso per la pulizia e per il registro ccleaner e per il defrag jkdefragGUi anche se presto voglio provare Defraggler (dai produttori di ccleaner) appena rilasciano la versione finale,non dovrebbe mancare molto credo visto che è uscita proprio ieri la release candidate..
Io l'ho scaricato dopo questo mex dal sito, e devo dire(anche se forse non è l'ultima versione) che è molto lento(dalle 5 ad adesso è al 47% di 114gb),tipo ultimate defrag però se fa un buon lavoro ben venga!! a parte che non capisco percè il numero dei file frammentati è diminuito però i frammenti sono 1000 in più,sai per caso come funziona??
Ed Inoltre usarlo in contemporanea con O&O Defrag,distrugge il suo lavoro o invece funzionano allo stesso modo??Grazie..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB

Ultima modifica di VILLO1988 : 13-06-2008 alle 09:37.
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 13:51   #2346
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Attenzione quando confrontate velocità di programmini come jkdefrag con programmi come ultimate defrag.

jkdefrag deframmenta e (al massimo) "accorpa" i file, nel senso che ti ritrovi un sistema senza file frammentati e senza buchi di memoria. La sua ottimizzazione finisce li.

ultimate defrag è pensato per un altra tipologia di utenza, permette una personalizzazione di tutt'altro ordine. E prima di far partire un defrag, sarebbe opportuno controllare le opzioni dello stesso.

Perchè se nelle opzioni stà scritto: metti questi file nelle outer track del disco per un accesso veloce, metti questi nelle inner track perchè vengono usati di rado, attenzione alle wildcard, strict sort sempre ecc... allora è normale che impieghi di più. Si tratta di una ristrutturazione completa del disco, che viene fatta.

Ed è anche normale che se fate partire un defrag dopo una deframmentazione con ultimate defrag, questo vi dica che il disco non è in condizioni ottime (vedi i buchi tra hp e archivi come fossero un difetto del disco...).
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 14:06   #2347
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
@zero-giulio:Quindi stai dicendo che funzionano in modo diverso e il loro funzionamento finisce per annullare il lavoro dell'altro programma?!!E dunque che i buchi dell'uno sono un vantaggio per l'altro?
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 18:45   #2348
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Naturalmente. Ognuno ordina a modo suo, secondo i propri algoritmi. Ognuno ha i propri criteri di ottimizzazione.

Il comportamento di ultimate defrag, in particolare, può (dipende da come lo si imposta) essere abbastanza diverso dagli altri, proprio per la sua opzione di poter distiunguere file da mettere all'esterno del disco, e file da mettere all'interno, lasciando spazio vuoto in mezzo.
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 12:13   #2349
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Zero-Giulio Guarda i messaggi
Naturalmente. Ognuno ordina a modo suo, secondo i propri algoritmi. Ognuno ha i propri criteri di ottimizzazione.

Il comportamento di ultimate defrag, in particolare, può (dipende da come lo si imposta) essere abbastanza diverso dagli altri, proprio per la sua opzione di poter distiunguere file da mettere all'esterno del disco, e file da mettere all'interno, lasciando spazio vuoto in mezzo.
Ah quindi teoricamente visto che da maggiori possibilità di scelta rispetto ad altri e fa un lavoro più dettagliato è normale che sia più lento inoltre, è da considerarsi come un buon programma per deframmentare,giusto? e mi chiedevo e nel caso in cui non ci siano opzioni di scelta,come si decreta se è un buon programma,o meglio come capire cosa stà facendo?? Nel caso ad es. di piriform defraggler noto con piacere che nonostante il lungo impiego,effettivamente stia diminuendo il num. di files frammentati(sono passato da 692 a 239 nel corso di 3 gg quasi,ad utilizzo quotidiano)ma come capisco se stà cambiando l'ordine interno??
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 14:48   #2350
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
io su vista x64 lascio il defrag di default,
ho notato che dopo l'ottimizzazione rimanevano solo 5 frammenti contro i 25 di JKd e 33 di defraggler (ho usato l'analisi di defraggler per vedere i frammenti)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 21:06   #2351
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Quote:
come si decreta se è un buon programma,o meglio come capire cosa stà facendo?? Nel caso ad es. di piriform defraggler noto con piacere che nonostante il lungo impiego,effettivamente stia diminuendo il num. di files frammentati(sono passato da 692 a 239 nel corso di 3 gg quasi,ad utilizzo quotidiano)ma come capisco se stà cambiando l'ordine interno??
L'ordine interno? Non saprei...

Io uso Ultimate Defrag, appunto, ha l'opzione "highlight a file" che permette di vedere un file dove è messo nel tuo hard disk.

Magari esistono anche altri programmi apposta che fanno solo quello. E' che non ne conosco.

Cmq, se un programma comincia a spostare file e cambiare ordine degli stessi e fare ottimizzazioni-miglierie varie di questo tipo, direi che nella homepage dello stesso verrebbe detto.

Fai un giretto, e vedi se trovi scritto qualcosa al riguardo. O usa google...
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 00:25   #2352
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Zero-Giulio Guarda i messaggi
L'ordine interno? Non saprei...

1)Io uso Ultimate Defrag, appunto, ha l'opzione "highlight a file" che permette di vedere un file dove è messo nel tuo hard disk.

2)Cmq, se un programma comincia a spostare file e cambiare ordine degli stessi e fare ottimizzazioni-miglierie varie di questo tipo, direi che nella homepage dello stesso verrebbe detto.

Fai un giretto, e vedi se trovi scritto qualcosa al riguardo. O usa google...
1)Per curiosità,tu quale programma consideri migliore??lo stesso Ultimate Defrag?e in fine(scusa per il mio essere curioso,e allo stesso tempo fastidioso!) i files come si dovrebbero posizionare,all'interno quelli più utilizzati,nel mezzo lo spazio vuoto,e all'esterno quelli usati raramente??
2)Ok,mi informo meglio, mi sembra positivo cmq l'utilizzo di questo programma in definitiva,il Pc mi sembra più veloce in generale,per quanto non sia mai arrivato alla fine(100%).
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 13:40   #2353
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Se posso esprimere il mio parere, ci lasciamo condizionare un pò tutti da questi defragger, il primo io che da un paio di giorni sono diventato un vero e proprio maniaco del defrag, li sto provando tutti, cerco recensioni etc, ma in realtà, chi di voi ha mai notato differenze di prestazioni in una qualsiasi cosa dopo aver deframmentato con Jkdefrag, Perfect Disk, OO, Diskeeper, Ultimate defrag, defrag di windows, defraggler? Natualmente non tutti in una volta, facevo solo esempi
A me per esempio interessa che warrock venga caricato molto velocemente così posso partire e trovarmi avvantaggiato
Fatto sta che anche se ho impostato ultimate defrag affinche lo sposti all'inizio della partizione che non è quella di windows e che si trova nell'hd più veloce che ho che è un wd caviator, il tempo di caricamento non è per nulla cambiato... magari sbaglio qualcosa io, in questo caso mi consigliate una guida per questo programma? Spero che qualcuno mi risponda per leggere le sue considerazioni
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 15:55   #2354
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Mah... Migliore non saprei...

Migliore in cosa? A deframmentare, che è il lavoro principale, son tutti uguali alla fine. Non fanno niente di particolare, semplicemente mettono insieme le parti di un file.

Io utilizzo Ultimate Defrag, e solo quello, per via delle sue peculiarità, che ha solo lui e delle quali ho già parlato.

Si tratta di considerare le esigenze che si hanno. Cancello in continuazione e mi ritrovo sempre file frammentati? Allora prendo un defrag veloce che deframmenti in fretta senza altri fronzoli. Cancello poco o niente? Allora uso un programma che più che altro mi ottimizzi l'occupazione del disco.

Io appartengo a questa categoria. Non mi ritrovo quasi mai file frammentati sul pc. Le mie run di UDefrag consistono semplicemnete in un riposizionamento dei file su disco.
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 16:04   #2355
Zero-Giulio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 292
Ah beh. Cambiamenti "a tatto" è difficile notarli.

Li noti se il tuo disco prima del lavoro era in una situazione penosa. Ma se, come più o meno tutti, era in condizioni pacifiche, allora i cambiamenti sono risibili.

E' che una passata di defrag ogni tanto non fa male, e già che la si fa, tanto vale fare un lavoro per bene quanto più affine alle proprie esigenze.

Quanto a Udefrag, c'è la guida (che trovi insieme al programma, non va scaricata a parte). E' un pò puerile come guida, ogni due righe se ne esce con una frase tipo "eheh adesso potrete osservare le magnifiche prestazioni di ultimate defrag ecc... che è un super programma ecc...", ma cmq dovrebbe spiegare abbastanza chiaramente il suo utilizzo.

Quanto a quel che chiedi, due soli appunti:

- hai delle partizioni? Se il gioco è in una partizione interna puoi cmq far poco, al massimo puoi metterlo nella regione più esterna della partizione, che potrebbe cmq essere interna (considerando tutto il disco). Dovresti prima mettere (ma magari l'hai giustamente già fatto) il gioco nella partizione più esterna, e poi da lì con Udefrag metterlo nelle posizioni più esterne.

- hai il file di paging? Mettilo nelle regioni più esterne del disco. Operazione un pò macchinosa visto che Udefrag non ha l'offline defrag, ma ne vale la pena visto che il pagefile verrà cmq usato di continuo (calcola che è continuamente in esecuzione, come file).

- hai impostato "rispetta gli hp" e "rispetta ecc..."? Non basta decidere nelle opzioni come comportarsi, quando poi fai partire il defrag devi ricordargli di afre effettivamente quel che gli hai detto nelle opzioni.
Zero-Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 16:48   #2356
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da Zero-Giulio Guarda i messaggi
Ah beh. Cambiamenti "a tatto" è difficile notarli.

Li noti se il tuo disco prima del lavoro era in una situazione penosa. Ma se, come più o meno tutti, era in condizioni pacifiche, allora i cambiamenti sono risibili.

E' che una passata di defrag ogni tanto non fa male, e già che la si fa, tanto vale fare un lavoro per bene quanto più affine alle proprie esigenze.

Quanto a Udefrag, c'è la guida (che trovi insieme al programma, non va scaricata a parte). E' un pò puerile come guida, ogni due righe se ne esce con una frase tipo "eheh adesso potrete osservare le magnifiche prestazioni di ultimate defrag ecc... che è un super programma ecc...", ma cmq dovrebbe spiegare abbastanza chiaramente il suo utilizzo.

Quanto a quel che chiedi, due soli appunti:

- hai delle partizioni? Se il gioco è in una partizione interna puoi cmq far poco, al massimo puoi metterlo nella regione più esterna della partizione, che potrebbe cmq essere interna (considerando tutto il disco). Dovresti prima mettere (ma magari l'hai giustamente già fatto) il gioco nella partizione più esterna, e poi da lì con Udefrag metterlo nelle posizioni più esterne.

Allora ho 2 hd nel primo ho vista ed xp, nel secondo ho una partizione da 10 gb per i file temporanei e per il file di swap. Il gioco è nella seconda partizione di questo secondo hard disk, che è l'archivio.

- hai il file di paging? Mettilo nelle regioni più esterne del disco. Operazione un pò macchinosa visto che Udefrag non ha l'offline defrag, ma ne vale la pena visto che il pagefile verrà cmq usato di continuo (calcola che è continuamente in esecuzione, come file).

Fatto.

- hai impostato "rispetta gli hp" e "rispetta ecc..."? Non basta decidere nelle opzioni come comportarsi, quando poi fai partire il defrag devi ricordargli di afre effettivamente quel che gli hai detto nelle opzioni.

Fatto pure questo
Grazie di tutto.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 19:34   #2357
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Ciao,vi ricordate di quando si parlava di programmi( per deframmentare,ovvio) che potevano intralciarsi a vicenda?? Io devo dire che tanto casualmente,quanto fortunatamente ho trovato una coppia di 3 programmi che, nel giro di qualke giorno m'hanno permesso di passare da circa 700 files frammentati a 40 files frammentati,non male vero? Non so,se ci sono miglioramenti effettivi in quanto a prestazioni,però i files sono diminuiti e questo mi fa ben pensare. Se vi interessa questi 3 programmi,sono: Defraggler,O&O Defrag,e Auslogick Disk Defrag(di cui sia il primo che il terzo sono particolarmenti leggeri)!Beh, io ora vado a vedere l'Italia(speriamo bene..) Ciao
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 18:08   #2358
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Se posso esprimere il mio parere, ci lasciamo condizionare un pò tutti da questi defragger, il primo io che da un paio di giorni sono diventato un vero e proprio maniaco del defrag, li sto provando tutti, cerco recensioni etc, ma in realtà, chi di voi ha mai notato differenze di prestazioni in una qualsiasi cosa dopo aver deframmentato con Jkdefrag, Perfect Disk, OO, Diskeeper, Ultimate defrag, defrag di windows, defraggler? Natualmente non tutti in una volta, facevo solo esempi
A me per esempio interessa che warrock venga caricato molto velocemente così posso partire e trovarmi avvantaggiato
Fatto sta che anche se ho impostato ultimate defrag affinche lo sposti all'inizio della partizione che non è quella di windows e che si trova nell'hd più veloce che ho che è un wd caviator, il tempo di caricamento non è per nulla cambiato... magari sbaglio qualcosa io, in questo caso mi consigliate una guida per questo programma? Spero che qualcuno mi risponda per leggere le sue considerazioni
Ah cmq concordo assolutamente con te per quanto riguarda l'essere maniaco del "defrag",ma visto che ho il Pc accesso tutto il dì perchè non deframmentare,alla fine almeno fa qualkosa oltre,al fatto che continuo ad installare ,disintallare,scaricare e cancellare roba(più o meno,ogni mezzo secondo..!)
Per quanto riguarda la guida,usa questo link che t'aiuterà e chiarirà le idee in proposito:
http://www.disktrix.com/downloads/Ul...agHelpFile.pdf

spero sia d'aiuto,a me moltissimo( non sapevo come funzionasse un hard disk prima di sta guida "in inglese")
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 18:21   #2359
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da VILLO1988 Guarda i messaggi
Ah cmq concordo assolutamente con te per quanto riguarda l'essere maniaco del "defrag",ma visto che ho il Pc accesso tutto il dì perchè non deframmentare,alla fine almeno fa qualkosa oltre,al fatto che continuo ad installare ,disintallare,scaricare e cancellare roba(più o meno,ogni mezzo secondo..!)
Per quanto riguarda la guida,usa questo link che t'aiuterà e chiarirà le idee in proposito:
http://www.disktrix.com/downloads/Ul...agHelpFile.pdf

spero sia d'aiuto,a me moltissimo( non sapevo come funzionasse un hard disk prima di sta guida "in inglese")
Grazie, gli avevo già dato un'occhiata dato che quel pdf si trova nella cartella di installazione del programma...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 21:11   #2360
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Grazie, gli avevo già dato un'occhiata dato che quel pdf si trova nella cartella di installazione del programma...
ah non sapevo!!!cmq molto utile..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v