Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2006, 13:40   #4361
giulio81
Senior Member
 
L'Avatar di giulio81
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2030
Allora ti spiego la sitazione che è meglio:
Io sono RS a 2500mhz 208x12... con voltaggio vcore in auto.
Per ora Rmclock lo faccio funzionare a power saving imposto col molti a 6x e il voltaggio a 0.998 ma CPU-Z mi rileva sempre 1,184 mentre il molti scende a 6x, di meno non scende perche?

Ma tu il vcore lo fai variare o no, cioè quando sei a 1200mhz scendi di vcore o resti sempre a 1,3 e spiccioli?

Mettendo performance on demand mi dici quali impostaioni usare precisamente? Se ti serve sapere altro, chiedi pure, che pian piano lo faccio funzionare sto Rmclock grazie al tuo aiuto.
__________________
CASE: Obsidian 250D | CPU: Intel core I5 4790 3,5Ghz cooled by ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 | RAM: Kingston hyper X black 1x8GB | MOBO: Gigabyte H97 Wifi mini itx | GPU: ZOTAC GeForce GTX 1060 6GB AMP! Edition | HDD: SSD samsung 850 series 250Gb | PSU: Corsair CX500M | MONITOR: AOC 2757FM

Ultima modifica di giulio81 : 16-09-2006 alle 13:44.
giulio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 13:58   #4362
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da giulio81
Allora ti spiego la sitazione che è meglio:
Io sono RS a 2500mhz 208x12... con voltaggio vcore in auto.
Per ora Rmclock lo faccio funzionare a power saving imposto col molti a 6x e il voltaggio a 0.998 ma CPU-Z mi rileva sempre 1,184 mentre il molti scende a 6x, di meno non scende perche?

Ma tu il vcore lo fai variare o no, cioè quando sei a 1200mhz scendi di vcore o resti sempre a 1,3 e spiccioli?

Mettendo performance on demand mi dici quali impostaioni usare precisamente? Se ti serve sapere altro, chiedi pure, che pian piano lo faccio funzionare sto Rmclock grazie al tuo aiuto.

MMMAH!
non sono andato a rileggere ma mi ricordo di aver messo come eempio la mia configurazione.
Comunque riscrivo...io sono a 2400 1.45v fisso
Performance on demand mi funziona...imposti il minimo e il massimo e la frequenza varia in base al carico....6x è il minimo...con meno di 1200mhz che ci fai girare?
Forse a te non funziona perchè cmq il vcore auto per i tuoi 2500 è più di 1.35 (sicuramente dico io).
Prova a vedere nel bios a che vcore parti...se è più del vcore massimo di rmclock devi impostare quello come vcore fisso (quindi ti scordi il vcore variabile in windows) oppure rinuncia a qualche mhz e al posto di impostare 12x come massimometti 11x o 10x
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 16:32   #4363
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quando setto 6x a 0.988V cpz rileva 1.184V anche a me, penso sia una limitazione della scheda madre.. forse..

08r-dc ma hai provato ad utilizzare altri p-state oltre a 6x e 12x ?
a me 8x non funziona con bus in oc.. ma gli altri siii !! la cpu varia su 6x210,9x210,10x210,11x210,12x210 tutti a 1.356V(che non abbasso perchè non mi va di testare la stabilità alle vari freq.)

ok, ho capito che se il vcore è su manual da bios su win non si regola dinamicamente... ma non ho capito come mai rmclock non cerca di riportarlo a default di 1.356V ? visto che ad ogni moltiplicatore è associato un voltaggio..
cpuz logicamente di rileva 1.45.. vero?
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2006, 22:40   #4364
Kir@
Bannato
 
L'Avatar di Kir@
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano/Savona & Zena un po qui e un po là!:D Sono come Tu mi Vu0I:D:D
Messaggi: 1979
ma 8rdavcore vi funziona correttamente con mb con chipset i865Pe/875P???
Dal sito dice solo mb chipset nF2U....
Ciaoooo
Kir@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:10   #4365
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900
Quando setto 6x a 0.988V cpz rileva 1.184V anche a me, penso sia una limitazione della scheda madre.. forse..

08r-dc ma hai provato ad utilizzare altri p-state oltre a 6x e 12x ?
a me 8x non funziona con bus in oc.. ma gli altri siii !! la cpu varia su 6x210,9x210,10x210,11x210,12x210 tutti a 1.356V(che non abbasso perchè non mi va di testare la stabilità alle vari freq.)

ok, ho capito che se il vcore è su manual da bios su win non si regola dinamicamente... ma non ho capito come mai rmclock non cerca di riportarlo a default di 1.356V ? visto che ad ogni moltiplicatore è associato un voltaggio..
cpuz logicamente di rileva 1.45.. vero?
Come fa un programma ad agire sui voltaggio impostati da bios?
Se il bios è fisso su un voltaggio un programma non può modificarlo....a meno che non è impostato su auto...con i p-m quando è su auto il vcore penso sia controllato direttamente dalla cpu...e quindi in questo caso un programma può mandare delle richieste

non so perchè non ti funziona 8x...io ho messo solo 6x e 12x
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 13:25   #4366
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
se il Vc da bios è Auto, allora da win si può portare fino a 1,2 circa di minimo

se è impostato da bios non si schioda.
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 15:39   #4367
giulio81
Senior Member
 
L'Avatar di giulio81
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2030
Che bello ora mi funge tutto alla grande:

da bios vcore su auto..

208 x 6 a vcore 1,18
208 x 10 a vcore 1.20
208 x 12 a vcore 1.32

profilo performance on demand, tutto RS con prime (8 ore), giochi, superpi e quant'altro. Ora son davvero soddisfatto grazie a tutti sopratutto a 08r-dc per la pazienza e diponibilità!

Quindi riassumendo 1,25 ghz in idle e 2,5 ghz in full! ciao!!!!
__________________
CASE: Obsidian 250D | CPU: Intel core I5 4790 3,5Ghz cooled by ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 | RAM: Kingston hyper X black 1x8GB | MOBO: Gigabyte H97 Wifi mini itx | GPU: ZOTAC GeForce GTX 1060 6GB AMP! Edition | HDD: SSD samsung 850 series 250Gb | PSU: Corsair CX500M | MONITOR: AOC 2757FM
giulio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 15:51   #4368
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da giulio81
Che bello ora mi funge tutto alla grande:

da bios vcore su auto..

208 x 6 a vcore 1,18
208 x 10 a vcore 1.20
208 x 12 a vcore 1.32

profilo performance on demand, tutto RS con prime (8 ore), giochi, superpi e quant'altro. Ora son davvero soddisfatto grazie a tutti sopratutto a 08r-dc per la pazienza e diponibilità!

Quindi riassumendo 1,25 ghz in idle e 2,5 ghz in full! ciao!!!!
Ti chiedo una cortesia, puoi provare tutti i moltiplicatori uno alla volta, per vedere se c'è in oc un molti non utilizzabile...grazie
io ad esempio in oc non riesco ad settare 8x come p-state, ma a default va ok..
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 16:16   #4369
giulio81
Senior Member
 
L'Avatar di giulio81
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2030
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900
Ti chiedo una cortesia, puoi provare tutti i moltiplicatori uno alla volta, per vedere se c'è in oc un molti non utilizzabile...grazie
io ad esempio in oc non riesco ad settare 8x come p-state, ma a default va ok..
Detto fatto! Provato tutti i molti nessun problema eccezion fatta dell 8x che mi freeza il pc in pochi secondi!
__________________
CASE: Obsidian 250D | CPU: Intel core I5 4790 3,5Ghz cooled by ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 | RAM: Kingston hyper X black 1x8GB | MOBO: Gigabyte H97 Wifi mini itx | GPU: ZOTAC GeForce GTX 1060 6GB AMP! Edition | HDD: SSD samsung 850 series 250Gb | PSU: Corsair CX500M | MONITOR: AOC 2757FM
giulio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 17:02   #4370
giulio81
Senior Member
 
L'Avatar di giulio81
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2030
Ah un'altra domanda, da tanti ho sentito dire che il chipset della p4c800-e dlx scalda molto sotto overclock ma a me arriva a 27 gradi sotto sforzo max 30 quando facevo davvero caldo è normale? A voi che temperature raggiunge?
Ripeto che sono a 2500 mhz 208x12, ciauz!
__________________
CASE: Obsidian 250D | CPU: Intel core I5 4790 3,5Ghz cooled by ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 | RAM: Kingston hyper X black 1x8GB | MOBO: Gigabyte H97 Wifi mini itx | GPU: ZOTAC GeForce GTX 1060 6GB AMP! Edition | HDD: SSD samsung 850 series 250Gb | PSU: Corsair CX500M | MONITOR: AOC 2757FM
giulio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 20:29   #4371
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da giulio81
Detto fatto! Provato tutti i molti nessun problema eccezion fatta dell 8x che mi freeza il pc in pochi secondi!
Ti ringrazio, penso che succede perchè il funzionamento completo non è garantito con bus oltre il valore default di 133MHz...

Hai testato(stressato) i p-state 6x208@1.18V, 10x208@1.20V, 12x208@1.32V singolarmente per vedere se il voltaggio è sufficiente ?
Perchè con prime e profilo performance on demand passi sotto carico e verifichi solo 12x...

Perchè non setti anche gli altri p-state disponibili escluso 8x ?
Con multi-step transitions se sei ad esempio in idle a 6x a seconda del carico puoi "saltare" direttamente a 12x senza passare per i p-state intermedi, e così vale per 9,10,11x
quindi a seconda della richiesta hai più opzioni intermedie disponibili e un unico tempo di passaggio da uno stato all'altro.
Con single-step invece se sei a 6x e devi arrivare a 12x percorrerai anche 9,10,11x impiegando più tempo di un singolo salto multistep..
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 05:49   #4372
giulio81
Senior Member
 
L'Avatar di giulio81
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2030
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900
Ti ringrazio, penso che succede perchè il funzionamento completo non è garantito con bus oltre il valore default di 133MHz...

Hai testato(stressato) i p-state 6x208@1.18V, 10x208@1.20V, 12x208@1.32V singolarmente per vedere se il voltaggio è sufficiente ?
Perchè con prime e profilo performance on demand passi sotto carico e verifichi solo 12x...

Perchè non setti anche gli altri p-state disponibili escluso 8x ?
Con multi-step transitions se sei ad esempio in idle a 6x a seconda del carico puoi "saltare" direttamente a 12x senza passare per i p-state intermedi, e così vale per 9,10,11x
quindi a seconda della richiesta hai più opzioni intermedie disponibili e un unico tempo di passaggio da uno stato all'altro.
Con single-step invece se sei a 6x e devi arrivare a 12x percorrerai anche 9,10,11x impiegando più tempo di un singolo salto multistep..
6x208@1,18 e 12x208@1,32 li ho già testati singolarmente,e non ci sono problemi, mentre 10x208@1,20 devo acnora provarlo, appena verifico ti faccio sapere.
__________________
CASE: Obsidian 250D | CPU: Intel core I5 4790 3,5Ghz cooled by ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 | RAM: Kingston hyper X black 1x8GB | MOBO: Gigabyte H97 Wifi mini itx | GPU: ZOTAC GeForce GTX 1060 6GB AMP! Edition | HDD: SSD samsung 850 series 250Gb | PSU: Corsair CX500M | MONITOR: AOC 2757FM
giulio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 07:48   #4373
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
A Tutti Coloro che hanno il pin mancante sotto l'adattatore MOLTO IMPORTANTE PARERE

Ragazzi ho un problema che mi attanaglia:
Acquistati qui sul mercatino da un ragazzo una mobo p4p800se con adattare ct479 e pentium m 715, il venditore (persona molto corretta) mi informò del fatto che un piedino era mancante e che era stato sostituito con un pezzetto di materiale conduttorre che ne faceva le veci, egli mi disse che lo aveva utilizzato per molto tempo e quando la configurazione mi giunse andava tutto liscio come l'olio.questo x circa4 o 5 mesi, fino a quando alcune settimane fa stavo convertendo un film, inserisco un cavo usb (nn collegato ancora ad alcuna periferica) e il pc mi si spegne senza + riaccendersi.Smonto e rimonto tutto ed arrivo poi alla conclusione che si trattava di scheda madre fottuta.Li x li mi senti' di attribuire la colpa al cavo usb (nuovo ma gia usato una volta) che poteva essere in corto, oppure ad una scarica.Mi sono fatto rispedire (a trovarla!!) una mobo identica e tutto va a meraviglia (sempre col piedino taroccato dell'adapter).La vecchia mobo si accende e fa partire le ventole ma al monitor NO SIGNAL e nn un bip si può ascoltare, ne di errore ne di post done.Ho guardato sul soket l'alloggiamento del pin tarocco e questo effettivamente appare dilatato(ma nn vi è plastica fusa).Mi chiedo non è che il pin tarocco offre una diversa resistenza e a lungo andare mi fotte qualcosa?
Voi che ne pensate?Ki altro ha un pin tarocco?E da quando va avanti?
Eventualmente sapreste spiegarmi il perchè mi si fottè la mobo?
Grazie!
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 12:59   #4374
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Salve a tutti, sfortunatamente non posso testare il procio se non nei w.e.

Ho provato a 1.45v per il P-M730@210*12 con ram a 2.2.2.5 a 2.65 V da bios.

Solo che il sistema pur essendo apparentemente stabile all'uso mi da errori su Prime dopo poco tempo. Mi chiedevo se è causa del procio un po' sfigato oppure se sto chiedendo troppo alle Crucial ballistix (2*512 pc4000).

La mia P4P800se l'ho presa sul forum con adattatore ed era già moddata per vcore, vmem e vdrop. Ma preferirei non toccare per ora le resistenze variabili. Non sono espertissimo.

Avete qualche consiglio da darmi sull'impostazione di altri parametri delle memorie nel bios di questa asus. Io oltre ai parametri principali ho lasciato tutto su "auto"

Ciao e grazie.

WLK
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 13:03   #4375
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da dario fgx
Ragazzi ho un problema che mi attanaglia:
Acquistati qui sul mercatino da un ragazzo una mobo p4p800se con adattare ct479 e pentium m 715, il venditore (persona molto corretta) mi informò del fatto che un piedino era mancante e che era stato sostituito con un pezzetto di materiale conduttorre che ne faceva le veci, egli mi disse che lo aveva utilizzato per molto tempo e quando la configurazione mi giunse andava tutto liscio come l'olio.questo x circa4 o 5 mesi, fino a quando alcune settimane fa stavo convertendo un film, inserisco un cavo usb (nn collegato ancora ad alcuna periferica) e il pc mi si spegne senza + riaccendersi.Smonto e rimonto tutto ed arrivo poi alla conclusione che si trattava di scheda madre fottuta.Li x li mi senti' di attribuire la colpa al cavo usb (nuovo ma gia usato una volta) che poteva essere in corto, oppure ad una scarica.Mi sono fatto rispedire (a trovarla!!) una mobo identica e tutto va a meraviglia (sempre col piedino taroccato dell'adapter).La vecchia mobo si accende e fa partire le ventole ma al monitor NO SIGNAL e nn un bip si può ascoltare, ne di errore ne di post done.Ho guardato sul soket l'alloggiamento del pin tarocco e questo effettivamente appare dilatato(ma nn vi è plastica fusa).Mi chiedo non è che il pin tarocco offre una diversa resistenza e a lungo andare mi fotte qualcosa?
Voi che ne pensate?Ki altro ha un pin tarocco?E da quando va avanti?
Eventualmente sapreste spiegarmi il perchè mi si fottè la mobo?
Grazie!

Ciao, la mia mobo è moddata con un mucchio di cavi e resitenze variabili dal precedente proprietario, inoltre l'adattatore che ho comrpato insieme dalla stessa persona aveva pure lui un pin rotto sostituito. Per ora va tutto, però ce l'ho da pochissimo tempo. spero che duri.
Cmq mi pare inverosimile che la differenza di resistenza minima di un pin possa in qualche modo rovinare la mobo.

Cmq prova a fare un reset mooolto lungo del bios levando corrente e batteria, anche la mia mobo non si avviava più una volto montata nel case anche se in un test fuori dal case aveva funzionato a meraviglia. Fatto il resettone ha funzionato.

Ciao.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 13:27   #4376
I love OC!!
Senior Member
 
L'Avatar di I love OC!!
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vorrei non essere italiano attualmente
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Whelk
Salve a tutti, sfortunatamente non posso testare il procio se non nei w.e.

Ho provato a 1.45v per il P-M730@210*12 con ram a 2.2.2.5 a 2.65 V da bios.

Solo che il sistema pur essendo apparentemente stabile all'uso mi da errori su Prime dopo poco tempo. Mi chiedevo se è causa del procio un po' sfigato oppure se sto chiedendo troppo alle Crucial ballistix (2*512 pc4000).

La mia P4P800se l'ho presa sul forum con adattatore ed era già moddata per vcore, vmem e vdrop. Ma preferirei non toccare per ora le resistenze variabili. Non sono espertissimo.

Avete qualche consiglio da darmi sull'impostazione di altri parametri delle memorie nel bios di questa asus. Io oltre ai parametri principali ho lasciato tutto su "auto"

Ciao e grazie.

WLK
Prova a impostare le ram @2.5-3-3-7, forse non digeriscono bene il cl2
I love OC!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 14:48   #4377
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da Whelk
Salve a tutti, sfortunatamente non posso testare il procio se non nei w.e.

Ho provato a 1.45v per il P-M730@210*12 con ram a 2.2.2.5 a 2.65 V da bios.

Solo che il sistema pur essendo apparentemente stabile all'uso mi da errori su Prime dopo poco tempo. Mi chiedevo se è causa del procio un po' sfigato oppure se sto chiedendo troppo alle Crucial ballistix (2*512 pc4000).

La mia P4P800se l'ho presa sul forum con adattatore ed era già moddata per vcore, vmem e vdrop. Ma preferirei non toccare per ora le resistenze variabili. Non sono espertissimo.

Avete qualche consiglio da darmi sull'impostazione di altri parametri delle memorie nel bios di questa asus. Io oltre ai parametri principali ho lasciato tutto su "auto"

Ciao e grazie.

WLK

Allora, io ho una p4c800 dlx e il 760 con vcore(1.356V)defaut@210x12 con ram(crucial ballistix pc3200) 2.0-2-2-5 vmem default , il tutto RS e diverse ore di prime95 senza errori.

Secondo me 1.45V sul 730@2.5GHz bastano per tenerlo stabile...

Quando tempo fa stavo scegliendo la ram da sostituire alle elixir/vdata di bassa qualità per il mio pc mi sono letto molti test e comparative di ram di marche è caratteristiche differenti ed ero indeciso tra le ballistix 3200 oppure 4000.
Dai test risultava che le pc4000 balistix andavono bene in oc a bus elevati e timings relativamente bassi, ma restavano leggermente indietro rispetto alle 3200 a bus poco cloccati e timings molto spinti.
Con le ballistix 3200 puoi settare cas 2 anche fino a 215-220 se ricordo bene..

Quindi ti consiglio di rilassare di poco i timings e di alzare di più il bus... per capire di quanto beh non so, fai dei tentativi....
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 14:53   #4378
giulio81
Senior Member
 
L'Avatar di giulio81
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2030
Io sto con le tracer pc4000 a 208x12 con timing 2-2-2-5 senza problemi....
__________________
CASE: Obsidian 250D | CPU: Intel core I5 4790 3,5Ghz cooled by ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 | RAM: Kingston hyper X black 1x8GB | MOBO: Gigabyte H97 Wifi mini itx | GPU: ZOTAC GeForce GTX 1060 6GB AMP! Edition | HDD: SSD samsung 850 series 250Gb | PSU: Corsair CX500M | MONITOR: AOC 2757FM
giulio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 14:58   #4379
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Ma nooO!!!
le 4000 e le 3200 hanno gli stessi chip praticamente!
solo che chi le tiene su auto con quei timings sicuramente avrà più di 2.65v (se nel bios lo monitorizza provare per credere)

Whelk metti il vdimm uno step o due in più senza toccare nient'altro e vedi se va!

P.s. con prime se fai lo smallfft (come si chiama lui) test ti assicuri se la cpu tiene...una volta appurato questo puoi andare con il blend test e vedere se è la ram!

p.p.s. e poi non ho capito: avete sti belli armamentari e li tenete a fsb bassisimi?!?! Avete una mobo che è stata un mito per i pentium in quanto è l'unica che teneva stabilmente olter i 280 nel daily e la tenete a 210/208?!?!?! Poi le Balistix!!! roba da 260 2,5-3-2-5 @2.8!!!!
Daaaaaai!

Ultima modifica di 08r-dc : 20-09-2006 alle 15:01.
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 18:01   #4380
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Quote:
Originariamente inviato da giulio81
Ah un'altra domanda, da tanti ho sentito dire che il chipset della p4c800-e dlx scalda molto sotto overclock ma a me arriva a 27 gradi sotto sforzo max 30 quando facevo davvero caldo è normale? A voi che temperature raggiunge?
Ripeto che sono a 2500 mhz 208x12, ciauz!
che programma usi per vedere la temp del chipset?
io non riuscivo a trovarla ne con speed fan ne con everest
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v