Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2007, 15:04   #301
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da giovonni Guarda i messaggi
Ripeto, senza perdite non può essere, certo è ovvio che è meglio di un collegamento alla buona di quelli che si facevano una volta.
Cmq dovresti essere in buone condizioni. Non saprei, con un decoder potresti vedere la qualità e la forza del segnale dei vari canali...
Non ho un decoder da TV per provare, ma sono sicuro che il segnale c'è, l'ho visto da mio zio che ce l'ha e riesce a prenderlo quel mux che la asus si rifiuta di prendere...inoltre il rilevatore di forza del segnale di asus mi pare sia poco credibile, tutti i mux che prendo stanno a 100% -_-'
Perchè dici senza perdite non può essere? ho comprato uno scatolotto che è costato anche lui non poco dove entra il cavo dell'antenna già amplificato che proviene dal tetto e lo divide nelle 4 prese (senza perdite, almeno questa è la funzione dello scatolotto in teoria, altrimenti non saprei a cosa serve tutta quella circuiteria che ha dentro)
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 16:28   #302
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Non ho un decoder da TV per provare, ma sono sicuro che il segnale c'è, l'ho visto da mio zio che ce l'ha e riesce a prenderlo quel mux che la asus si rifiuta di prendere...inoltre il rilevatore di forza del segnale di asus mi pare sia poco credibile, tutti i mux che prendo stanno a 100% -_-'
Perchè dici senza perdite non può essere? ho comprato uno scatolotto che è costato anche lui non poco dove entra il cavo dell'antenna già amplificato che proviene dal tetto e lo divide nelle 4 prese (senza perdite, almeno questa è la funzione dello scatolotto in teoria, altrimenti non saprei a cosa serve tutta quella circuiteria che ha dentro)
Lo scatolotto è solo una soluzione "pulita" per fare un collegamento.
Quando dividi il segnale in due perdi sempre almeno 3dB per il semplice fatto che l'hai diviso, oltre la perdita del collegamento (perdite in aria e di collegamento mal fatto, che vengono praticamente azzerate da un'installazione pulita fatta col divisore).
PERO', visto che dividi in quattro dovresti COMUNQUE perdere 6dB (3dB *2 perchè 4=2^2) in otto cavi perdi 9dB (8=2^3 --> 3dB *3 =9dB) etc etc
Quindi se sul cavo in arrivo i segnali hanno diciamo 80dB su quello in uscita avrai 74dB.

Per la forza del segnale ovviamente non parlavo di TSSI della ASUS che neanche ho mai provato, ma di quello inserito nei decoder.
Spostare un decoder da casa di tuo zio a casa tua (sperando che almeno siete vicini di casa, altrimenti il discorso sul fatto che si vede da tuo zio e si deve vedere anche da te decade alla grande in quanto il segnale digitale è di tipo a macchia...) non dovrebbe costarti molto tempo, ti consiglio di fare la prova per fugare i tuoi dubbi.
Ciao
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 16:33   #303
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Ah in ultimo una cosa non da poco conto:
le frequenze VHF (quelle sotto al 21 per capirci dove trasmette la rai1 e rai3) non so se la asus le prende... i decoder dotati di marchio mhp sono invece proprio quelli che prendono anche quelle frequenze che sono usate solo in Italia.
Quindi se vi manca qualche canale, e qua vi consiglio di guardare nella vostra zona sui siti adatti le frequenze di trasmissione dei mux disponibili, potrebbe anche essere per questo problema.
Saluti

Per concludere, provate sempre la presa TV che vi dà problemi con un altro apparecchio, non è detto che tutte le prese tv di casa siano perfette. Il segnale TV è un po' + delicato della corrente: di un corto di corrente ve ne accorgete, di una presa montata male no...
Giusto una settimana fa ho provato la ibrida da un amico e non si vedeva niente.
Allora gli ho chiesto: ma da te si vede qualcosa?
E lui sì come no. Ho spostato la scheda su un altra presa (quella della TV che aveva in sala) e infatti lì prendeva quasi tutto il segnale analogico, solo che anche lui aveva una schifezza di segnale (non aveva un canale nitido) e da malino che vedeva con la TV di casa, con la scheda tv si vedeva male.

Ultima modifica di giovonni : 12-12-2007 alle 16:36.
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 17:08   #304
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da giovonni Guarda i messaggi
Ah in ultimo una cosa non da poco conto:
le frequenze VHF (quelle sotto al 21 per capirci dove trasmette la rai1 e rai3) non so se la asus le prende... i decoder dotati di marchio mhp sono invece proprio quelli che prendono anche quelle frequenze che sono usate solo in Italia.
Quindi se vi manca qualche canale, e qua vi consiglio di guardare nella vostra zona sui siti adatti le frequenze di trasmissione dei mux disponibili, potrebbe anche essere per questo problema.
Saluti

Per concludere, provate sempre la presa TV che vi dà problemi con un altro apparecchio, non è detto che tutte le prese tv di casa siano perfette. Il segnale TV è un po' + delicato della corrente: di un corto di corrente ve ne accorgete, di una presa montata male no...
Giusto una settimana fa ho provato la ibrida da un amico e non si vedeva niente.
Allora gli ho chiesto: ma da te si vede qualcosa?
E lui sì come no. Ho spostato la scheda su un altra presa (quella della TV che aveva in sala) e infatti lì prendeva quasi tutto il segnale analogico, solo che anche lui aveva una schifezza di segnale (non aveva un canale nitido) e da malino che vedeva con la TV di casa, con la scheda tv si vedeva male.
Il mux che non prendo dovrebbe trovarsi su UHF Can 58 freq 770 e polarizzazione verticale
Fatta la ricerca su questo sito: http://www.dgtvi.it/stat/DGTVi/Page1.html

La cosa strana è che tutti gli altri mux presenti sul mio territorio ed elencati su quel sito li prendo magnificamente, boh, senza alcun disturbo...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 12-12-2007 alle 17:12.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 08:01   #305
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Vabbe' mo comincio a parlare figurato: se non ti arriva l'acqua a casa, potrebbe essere senz'altro che s'è rotto il rubinetto, ma le probabilità che il comune l'abbia chiusa per motivi suoi sono un tantino + alte credo...
Pertanto il mio consiglio è di non perdere altro tempo qua che tanto una scheda non fa i miracoli, vede solo quello che c'è, e chiamare un antennista di quelli che si portano almeno uno strumento con analizzatore spettrale in frequenza ANCHE per il digitale terrestre per vedere SE puoi prendere quel canale.
Volevo specificare una cosa: non è scritto in nessuna bibbia che un utente medio debba vedere qualsiasi canale che arriva.
La copertura non è totale in nessun posto normale, solo nelle metropoli ci si trova benone sotto questo punto di vista, mentre il paesotto anche neanche troppo piccolo, è solo in teoria coperto; nella pratica soprattutto il segnale digitale terrestre è molto poco "coprente".
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:48   #306
SUPERALEX
Senior Member
 
L'Avatar di SUPERALEX
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
com'è questa scheda?x quello che costa è valida?di meglio sulla stessa cifra?
__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BWCOMPRAVENDITE MERCATINO OK
SUPERALEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 11:01   #307
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Sta sui 40-45€, a qualcuno dà dei problemi, io ne sono personalmente soddisfatto, ma ho un buon segnale tv.
Il bundle è assolutamente elevato rispetto al costo della scheda...
Ti consiglio cmq di leggere il thread per farti un'idea più precisa.
Saluti
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 20:19   #308
SUPERALEX
Senior Member
 
L'Avatar di SUPERALEX
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
grazie..ma con questa si vede il digitale terrestre vero?
__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BWCOMPRAVENDITE MERCATINO OK
SUPERALEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 20:35   #309
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Con la ibrida sì, chiaramente solo i canali in chiaro e solo quelli che prendi con il tuo impianto (vale lo stesso discorso dei canali analogici per capirci, se non lo prendi non è che cambiando televisore e quindi sintonizzatore prendi un nuovo canale perfettamente che prima non prendevi )
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 15:13   #310
matrix845
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
ragazzi scusate qualcuno l'ha mai provata con linux , in particolare con Debian?

Grazie mille

Pierpaolo
matrix845 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 21:04   #311
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
L'hanno provata sì, ma non ricordo la distro. Cerca nel thread che c'è sicuro
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 22:23   #312
matrix845
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da giovonni Guarda i messaggi
L'hanno provata sì, ma non ricordo la distro. Cerca nel thread che c'è sicuro

Grazie

p.s. per chi l'ha provata , magari con debian o simili (ubuntu ecc) come la identifica il pc?
/dev/cosa??

Grazie mille

Pierpaolo
matrix845 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 10:25   #313
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da matrix845 Guarda i messaggi
Grazie

p.s. per chi l'ha provata , magari con debian o simili (ubuntu ecc) come la identifica il pc?
/dev/cosa??

Grazie mille

Pierpaolo
trovi qui le istruzioni:

http://www.de-side.com/blogs/index.p...&c=1&tb=1&pb=1
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 10:31   #314
matrix845
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
Grazie per le istruzioni , ho anche lasciato un commento , volevo solo sapere come veniva identificata dal sistema e con quale path!

Grazie
matrix845 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 10:49   #315
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
prego ti pare...
ma tu la possiedi già?
perché in tal caso potresti provare una ubuntu 7.10 live e controllare tu stesso...
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 15:24   #316
matrix845
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da fcappy Guarda i messaggi
prego ti pare...
ma tu la possiedi già?
perché in tal caso potresti provare una ubuntu 7.10 live e controllare tu stesso...
devo comprarne una , ma voglio capire come andrà con le mie esisgenze!!!
matrix845 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 15:29   #317
Ferrixman
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
Scusate, ho un problema...
Come mai quando ascolto la radio, sento un eco?
Mi spiego meglio: entro su PowerCinema 5, seleziono la radio, che sento benissimo, ma... Sento il segnale due volte. Sembra che il segnale radio passi da un lato direttamente, dall'altro attraverso il programma. Tanto è vero che, se metto in pausa la riproduzione, sento solo più un segnale, un po' basso ma neanche troppo.
Sembrerebbe che il programma in qualche modo registri la radio per riprodurla con un time shift di mezzo secondo, solo che io sento sia il segnale originale che quello registrato, con un effetto alquanto sgradevole.
Avete un'idea di come risolvere questo inconveniente?

Sono su Vista Home Premium 64bit, per la cronaca
Ferrixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 15:38   #318
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Ferrixman Guarda i messaggi
Scusate, ho un problema...
Come mai quando ascolto la radio, sento un eco?
Mi spiego meglio: entro su PowerCinema 5, seleziono la radio, che sento benissimo, ma... Sento il segnale due volte. Sembra che il segnale radio passi da un lato direttamente, dall'altro attraverso il programma. Tanto è vero che, se metto in pausa la riproduzione, sento solo più un segnale, un po' basso ma neanche troppo.
Sembrerebbe che il programma in qualche modo registri la radio per riprodurla con un time shift di mezzo secondo, solo che io sento sia il segnale originale che quello registrato, con un effetto alquanto sgradevole.
Avete un'idea di come risolvere questo inconveniente?

Sono su Vista Home Premium 64bit, per la cronaca
come se avessi il microfono attivato?
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 15:57   #319
Ferrixman
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
Potrebbe essere che l'uscita audio della scheda è collegata al line-in della scheda audio? Mmm... vediamo un po'... provo a disattivare il line-in, teoricamente dovrebbe funzionare, no?
Ferrixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 18:51   #320
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
ragazzi a me non piglia più una sega...zero. è già capitato a qualcuno?
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v