Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2009, 21:08   #1921
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
WooW perchè metti i lego nella tua mobo ??

:*
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 22:02   #1922
ciberbastard
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da homer31 Guarda i messaggi
messo lo 0209, zero problemi.
intendevo p6t e basta
__________________
trattative positive con: foreman (3), massimou88, abcorbulo, ilsolvente, aguex, cappellone, scupetta, ginko95, devilmen84, Xeon3540, kajika83, devilmen84, crockett87, g.harrison90, Nayr, eNGy334, Pippowsky, Reverbero, HAVOC, Compulsion, veltosaar, sinergine (2), massimo3550, Gio_87, M4rko, A13X, Aryan, grean, nemini ed un altro utente di cui non ricordo il nome. TechStation.it
ciberbastard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 23:11   #1923
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
non capisco il tuo problema le prese restano all'interno del case, mica sono sul pannello esterno, per qual motivo dovresti uscire/rientrare dal case con i cavi Sata ?

ad esempio io 2 HD + 1 eSata (del case) + 1 DVD = tot 4 cavi Sata li ho collegati così



(questa è una vecchia foto della mia Deluxe, ma comunque anche sulla P6T la disposizione delle porte è identica)
huuu...

ho capito...dalla foto,siccome son disposti come i connettori posteriori,non so perche',li avevo pensati aggiunti ai connettori posteriori...non ne avevo mai visto una montata e ritenevo che i connettori sata fossero messsi dall altra parte della scheda madre
Quote:
a livello socket e chipset x58 come CPU è compatibile con Gulftown (esacore) che dovrebbe uscire nella seconda metà del 2010, il pieno supporto dipende solo da un'aggiornamento BIOS (quello che farà Asus non lo posso sapere, per adesso solo con la P6X58 che sta uscendo ha dichiarato apertamente che supporterà Gulftown)
chiedevo giusto per sapere se in caso,comprando una scheda madre da 150-200€,magari fra 2-3 anni ,magari potrei montarci su il top di gamma della prossima generazione di processori e farci altri 2-3 anni con una minima spesa...totale 6-8 anni sullo stesso sistema....che non sarebbe male...che poi son 5 al top,ma va bene lo stesso


[quote]
tra 2 anni 2011 dovrebbe uscire Sandy Bridge (8 core) che si vocifera dovrebbe avere un socket diverso e molto probabilmente anche il chiset x58 andrà in pensione, il nuovo chipset Intel supporterà Sandy Bridge e sicuramente i nuovi USB 3.0 e Sata 6Gb/s e poi mi sembra di aver letto che a giugno 2010 dovrebbe essere ratificato lo standard definitivo anche per il PCIe 3
[quote]

magari bastera' spararci dentro un bios modificato...se il supporto su x58 ci sara',anche se non ufficiale il bios ci sara',per cui lo si potra' montare...credo...spero...
Quote:

Ma alla fine è inutile fare troppi calcoli sugli aggiornamenti futuri, il momento giusto per comprare l'hardware è solo quanto ti serve realmente, se il tuo sistema è vecchio e non ce la fa più allora cambia tranquillamente adesso che i core i7 920 hanno potenza da vendere con le applicazioni/game attuali, se invece non hai particolari problemi allora aspetta il momento giusto.

e' il momento giusto perche' adesso non ho un sistema...un po' di hardware montato a sfacio di qua e di la'...muletti a destra e a manca ed il macbook...quindi mi serve un sistema....ed appunto lo volevo performante...se poi anche scalabile e' ancora meglio





P.S.

hai un coolermaster storm mi pare di vedere in foto?

come ti trovi? col ali montato in basso intendo...per il resto tipo gli HD montati di traverso..
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 08:06   #1924
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
raga, ho portato il bclk a 175x20. ram a 1400, uclk a 2888, qpi a 6300, vcore a 1.20, il sensor test sembra andare (temp 67°), ora sto provando con prime95. temperature con prima 95 (large) 70°. linx non riesco più a farlo, se imposto problem size a 1383 mi setta automaticamente la memoria da usare a 17, sapete perché?
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 09:06   #1925
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
huuu...

ho capito...dalla foto,siccome son disposti come i connettori posteriori,non so perche',li avevo pensati aggiunti ai connettori posteriori...non ne avevo mai visto una montata e ritenevo che i connettori sata fossero messsi dall altra parte della scheda madre

chiedevo giusto per sapere se in caso,comprando una scheda madre da 150-200€,magari fra 2-3 anni ,magari potrei montarci su il top di gamma della prossima generazione di processori e farci altri 2-3 anni con una minima spesa...totale 6-8 anni sullo stesso sistema....che non sarebbe male...che poi son 5 al top,ma va bene lo stesso

magari bastera' spararci dentro un bios modificato...se il supporto su x58 ci sara',anche se non ufficiale il bios ci sara',per cui lo si potra' montare...credo...spero...

e' il momento giusto perche' adesso non ho un sistema...un po' di hardware montato a sfacio di qua e di la'...muletti a destra e a manca ed il macbook...quindi mi serve un sistema....ed appunto lo volevo performante...se poi anche scalabile e' ancora meglio

P.S.

hai un coolermaster storm mi pare di vedere in foto?

come ti trovi? col ali montato in basso intendo...per il resto tipo gli HD montati di traverso..
Per la longevità dipende dall'uso che fai del PC, se non fai grafica di alto livello (dove per questioni di tempo la potenza non è mai abbastanza) il resto del software in confronto alle possibilità di questo sistema è ancora nella preistoria (le applicazioni ottimizzate per il multithread e native 64bit sono ancora poche) nei game i titoli sono ottimizzati a malapena per i dualcore (quando gioco con la CPU a default a malapena l'utilizzo raggiunge il 50%) e poi in questo campo la differenza principale la fa sempre la VGA (nel caso hai tutte le possibilità per eventuali SLI o CROSSFIRE a 16x)
direi che con questa piattaforma puoi tirare dritto per svariati anni, la mia scelta è andata proprio in questo senso perchè pure io cambio il PC ogni 4/5 anni (provengo direttamente da Pentium 4 530, dal quale ho recuperato solo la 8800GTS) a parte gli scontati cambi di VGA (se sei appassionato di game) l'update piu importante da fare nei prossimi anni sarà solo il passaggio agli SSD (quando saranno maturi come firmware e prezzi accessibili)

Il mio case se guardi la firma è un CM690
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
tutto sommato mi trovo bene, ha una linea gradevole, ha un'ampia scelta nel piazzare le ventole per ottimizzare al meglio il raffreddamento, come layout risponde alle mie aspettative e bene o male ci sta un pò di tutto, forse con le ultime VGA ATI sta diventando corto (ma io aspetto Nvidia con G300 sperando che non esageri in lunghezza)
per gli HD i cestelli sono comodi, ma in effetti la disposizione a 90° se metti gli HD attaccati uno sull'altro ostacola un pò il flusso dell'aria, comunque tenendoli distanziati come ho fatto io le temp sono buone,
avendo gli HD in RAID non è possibile sapere la temp via software, ma comunque appoggiando la mano sul coperchio degli HD adesso con T amb 20° sento quasi freddo quindi direi tranquillamente che non supero i 35°, solo d'estate li sentivo appena tiepidini.

Quote:
Originariamente inviato da nervoteso Guarda i messaggi
raga, ho portato il bclk a 175x20. ram a 1400, uclk a 2888, qpi a 6300, vcore a 1.20, il sensor test sembra andare (temp 67°), ora sto provando con prime95. temperature con prima 95 (large) 70°. linx non riesco più a farlo, se imposto problem size a 1383 mi setta automaticamente la memoria da usare a 17, sapete perché?
Per Linx ovvio più il problem size è piccolo e meno è la quantità di memoria utilizzata,
se hai 6 Gb metti il problem size almeno a 20.000 o 22.500 oppure setta direttamente la memoria su almeno 4Gb
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 21-11-2009 alle 09:09.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 09:10   #1926
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Pe

Per Linx ovvio più il problem size è piccolo e meno è la quantità di memoria utilizzata,
se hai 6 Gb metti il problem size almeno a 20.000 o 22.500 oppure setta direttamente la memoria su almeno 4Gb
se metto 20000 mi dice che non c'è abbastanza memoria
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 09:26   #1927
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da nervoteso Guarda i messaggi
se metto 20000 mi dice che non c'è abbastanza memoria
Ma dalla firma tu stai usando Win 7 o XP ?
perchè con XP ti legge al max 3Gb e allora per forza di cose devi ridurre il problem size o la memoria, clicca su ALL che automaticamente ti dice Linx quanta memoria puoi usare.

Io con Vista 64bit non ho nessun problema con i dati che ti ho già detto, se tu usi win7 dovresti starci ancora più alla grande (visto che si sostiene che usa meno memoria di Vista) quindi o c'è qualcosa che non va nella tua configurazione di Win7 oppure hai caricato una marea di servizi attivi inutili quando fai il test,
oppure sei sicuro che il sistema vede tutti i 6Gb di RAM ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 09:39   #1928
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da homer31 Guarda i messaggi
messo lo 0209, zero problemi.
dalla firma vedo che hai la P6T Deluxe scusa una curiosità

tu hai messo il BIOS 0209 della P6TD Deluxe sulla tua P6T Deluxe ?
che si possa fare crossflash tra tutte le varie versioni delle Deluxe V1 V2 e P6TD questo lo sapevo, ma durante l'aggiornamento non ti ha avvertito che il BIOS non era quello adatto alla tua MoBo ? oppure l'aggiornamento l'hai forzato tu con Afudos ? il controller SAS lo vede ancora ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 11:57   #1929
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Ma dalla firma tu stai usando Win 7 o XP ?
perchè con XP ti legge al max 3Gb e allora per forza di cose devi ridurre il problem size o la memoria, clicca su ALL che automaticamente ti dice Linx quanta memoria puoi usare.

Io con Vista 64bit non ho nessun problema con i dati che ti ho già detto, se tu usi win7 dovresti starci ancora più alla grande (visto che si sostiene che usa meno memoria di Vista) quindi o c'è qualcosa che non va nella tua configurazione di Win7 oppure hai caricato una marea di servizi attivi inutili quando fai il test,
oppure sei sicuro che il sistema vede tutti i 6Gb di RAM ?
sto su xp in attesa di win 7 64. ho messo su all, ma sembra non fuinzioni proprio più, mi i core mi arrivano al massimo a 25%
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 12:03   #1930
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
non caoisco se lancio due linx e setto l'affinità sui 4 core non mi funziona, va al 100 per cento solo se eseguo una sola istanza
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 12:23   #1931
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
a 13500 e 1456 va, ma le temp arrivano a 74°, normale? con prime 95 le temp molto meglio, almeno 5 gradi meno...
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 15:36   #1932
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
dalla firma vedo che hai la P6T Deluxe scusa una curiosità

tu hai messo il BIOS 0209 della P6TD Deluxe sulla tua P6T Deluxe ?
che si possa fare crossflash tra tutte le varie versioni delle Deluxe V1 V2 e P6TD questo lo sapevo, ma durante l'aggiornamento non ti ha avvertito che il BIOS non era quello adatto alla tua MoBo ? oppure l'aggiornamento l'hai forzato tu con Afudos ? il controller SAS lo vede ancora ?
no, ovviamente non sulla mia in firma.
su una P6TD di un mio collega, senza riscontrare problemi.

Non sapevo si potesse fare una forzatura, che alla fine non credo abbia molto senso.
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 09:33   #1933
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da homer31 Guarda i messaggi
no, ovviamente non sulla mia in firma.
su una P6TD di un mio collega, senza riscontrare problemi.

Non sapevo si potesse fare una forzatura, che alla fine non credo abbia molto senso.
Ah ecco adesso si spiega tutto
sembra che con il nuovo BIOS adesso ci sia anche il pieno supporto agli Xeon
http://www.xtremesystems.org/forums/...postcount=1474
........ vediamo nei prossimi giorni cosa metterà Asus sul sito.

Il BIOS di altre MoBo si più forzare (crossflashing) utilizzando Afudos Engineering con la stessa procedura per il downgrade
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4791

I motivi di questa pratica di solito sono per avere delle caratteristiche non previste originariamente sul BIOS della propria MoBo, ad esempio chi ha la P6TSE magari carica il BIOS per la P6T per avere il supporto allo SLI, ad ogni modo il crossflashing in caso di problemi invalida la garanzia della MoBo e chi lo applica lo fa a suo rischio e pericolo.

Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
wooow aggiungi alle soluzioni per la ram mancante anche impostare le frequenze manualmente....
settandole da me è ritornato il giga mancante...

ora però ho un altro dubbio che pongo a tutti voi ....

ora ho le ram settate a 1086 e sono stabile ma se salgo anche a 1450 la stabilità va a quel paese, anche settando 1.3750 e 1.64 ....

mi sapete indicare delle latenze e altre cose per stabilizzare le ram?


ci sono ben 10 gradi di differenza fra le ram a 1600 e le ram a 1086.... aiutatemi grazie...
La tua storia incomincia a ricordarmi quella di @Blackbox11
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2019
forse hai un banco RAM difettato, hai già provato a fare un Memtest86+ da cd ?
[GUIDA] MEMTEST86+ (Strumento per testare le RAM) -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

se passi il Memtest86+ quando sei in Win disabilita il riavvio automatico in caso di errore così dalla schermate del BSOD dovresti risalire all'origine del problema CPU, RAM o QPI
comunque nella tue frequenze delle Ram vedo sempre valori con CPU e BCLK in OC, per capire dove sta il problema prova a fare anche dei test in WIN con la CPU a default (BCLK 133Mhz) e RAM a 1600Mhz
leggi queste indicazioni -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1962
nel tuo caso specidfico in questa fase di test direi di modificare solo le frequenze della RAM ma per le latenze lascia sempre timings e subtimings tutto in AUTO, se le frequenze risultano stabili solo in un secondo tempo con altri test puoi provare a tirare le latenze.


P.S. per il riconoscimento dei banchi delle RAM, le mie indicazioni più che altro fanno riferimento al primo Boot con le Ram che dovrebbero partire già a 1066Mhz, in ogni caso non ho capito di preciso cosa hai fatto:
hai modificato il settaggio AI Overclock Tuner : [Manual] e dopo modificato la frequenza ?
o invece hai semplicemente riportato la frequenza a default 1066Mhz lasciando AI Overclock Tuner così com'era ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 11:31   #1934
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Salve ragazzi,
che voi sappiate, è possibile fare il boot da interfaccia eSata?
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 15:02   #1935
AlKa105
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 911
Ciao a tutti,

ho eseguito un test con Hd Tune sul mio velociraptor da 300gb, montato Asus P6T e questo mi dice:
SUPPORTED: UDMA MODE 6
ACTIVE: UDMA MODE 5
cosa posso fare per impostarli in mode 6?

Grazie

Ale
AlKa105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 19:44   #1936
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Per la longevità dipende dall'uso che fai del PC, se non fai grafica di alto livello (dove per questioni di tempo la potenza non è mai abbastanza) il resto del software in confronto alle possibilità di questo sistema è ancora nella preistoria (le applicazioni ottimizzate per il multithread e native 64bit sono ancora poche) nei game i titoli sono ottimizzati a malapena per i dualcore (quando gioco con la CPU a default a malapena l'utilizzo raggiunge il 50%) e poi in questo campo la differenza principale la fa sempre la VGA (nel caso hai tutte le possibilità per eventuali SLI o CROSSFIRE a 16x)
direi che con questa piattaforma puoi tirare dritto per svariati anni, la mia scelta è andata proprio in questo senso perchè pure io cambio il PC ogni 4/5 anni (provengo direttamente da Pentium 4 530, dal quale ho recuperato solo la 8800GTS) a parte gli scontati cambi di VGA (se sei appassionato di game) l'update piu importante da fare nei prossimi anni sarà solo il passaggio agli SSD (quando saranno maturi come firmware e prezzi accessibili)

Il mio case se guardi la firma è un CM690
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
tutto sommato mi trovo bene, ha una linea gradevole, ha un'ampia scelta nel piazzare le ventole per ottimizzare al meglio il raffreddamento, come layout risponde alle mie aspettative e bene o male ci sta un pò di tutto, forse con le ultime VGA ATI sta diventando corto (ma io aspetto Nvidia con G300 sperando che non esageri in lunghezza)
per gli HD i cestelli sono comodi, ma in effetti la disposizione a 90° se metti gli HD attaccati uno sull'altro ostacola un pò il flusso dell'aria, comunque tenendoli distanziati come ho fatto io le temp sono buone,
avendo gli HD in RAID non è possibile sapere la temp via software, ma comunque appoggiando la mano sul coperchio degli HD adesso con T amb 20° sento quasi freddo quindi direi tranquillamente che non supero i 35°, solo d'estate li sentivo appena tiepidini.


Per Linx ovvio più il problem size è piccolo e meno è la quantità di memoria utilizzata,
se hai 6 Gb metti il problem size almeno a 20.000 o 22.500 oppure setta direttamente la memoria su almeno 4Gb
buono, ma vuoi mettere il case half 922 di coolmaster
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 21:02   #1937
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da italianstallion18 Guarda i messaggi
praticamente ho modificato l'ultima voce della prima parte delle impostazioni delle ram...
il pc me lo settava a 0 e l'ho messo a 10 e il giga di ram è ricomparso...

non sò se ci sia un giga di ram difettato e sono accorto di cd ... ma se faccio un prime non è lo stesso ?

appena posso provo un mem test...
grazie
il CD non è proprio indispensabile puoi sempre usare un floppy o chiavetta USB bootable, ti basta copiare il file eseguibile nel supporto scelto per il boot che è la stessa cosa
http://www.memtest.org/#downcode
l'utente che ti ho già detto ha scoperto il banco fallato solo usando memtest da DOS mentre usando una versione da win gli dava tutto OK, quindi direi di lasciar perdere prime95 e testa col memtest usando a turno sempre un solo banco fino a trovare l'eventuale guasto

Quote:
Originariamente inviato da AlKa105 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho eseguito un test con Hd Tune sul mio velociraptor da 300gb, montato Asus P6T e questo mi dice:
SUPPORTED: UDMA MODE 6
ACTIVE: UDMA MODE 5
cosa posso fare per impostarli in mode 6?

Grazie

Ale
ma il tuo velociraptor da 300gb non è un disco Sata ?
in questo caso nel BIOS per sfruttare meglio l'HD avresti dovuto mettere la modalità Sata in AHCI o RAID (con queste modalità la configurazione UDMA non esiste)

tendendo gli HD Sata in modalità IDE, come opzione max nel BIOS è possibile arrivare fino a UDMA MODE5 quindi mi sa che UDMA MODE6 non è possibile configurarlo (questa cosa non so se è un limite del BIOS o se è dovuto al chipset ICH10R quando lavora in modalità compatibile IDE anziche nativa Sata AHCI o RAID)

ad ogni modo la modalità UDMA MODE5 ti garantisce un trasferimento max teorico di 100MB/s mentre UDMA MODE6 di 133MB/s, di contro Sata1 arriva a 150MB/s e Sata2 arriva a 300MB/s;
ma stiamo parlando solo di trasferimenti burst di dati eventualmente già presenti nella cache del disco quindi poca cosa, le prestazioni reali del disco lettura/scrittura sono inferiori perchè legate alla meccanica di testine e piattelli, alla fine anche una modalità UDMA MODE 5 non penalizza più di tanto le prestazioni perchè difficilmente con dischi meccanici si superano i 100MB/s in lettura/scrittura

Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
buono, ma vuoi mettere il case half 922 di coolmaster
l'HAF922 è sicuramente un buon case niente da dire, come layout per disporre i componenti i case sono identici, praticamente è un CM690 rivisto con un'estetica differente (per l'estetica è inutile che mi esprimo perchè resta solo un fatto personale) e con qualche cm di spazio in più (il che non guasta mai)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 09:36   #1938
Dindi
Senior Member
 
L'Avatar di Dindi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2734
ciao a tutti, ho letto molto di quello che c'è scritto sulla prima pagina ma ho dei dubbi su come abbassare i timings delle mie ram

Attualmente ho un i7 950 stabile a 182 * 22

Ho 6 banchi da 2Gb ciascuno a 1600 con timings 8-8-8-24

Vorrei scendere almeno a 7 ma non riesco a capire dalla guida come fare.
Potete darmi una mano?
Abbassando i timings (e quindi anche i mhz) il consumo di corrente diminuisce?
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W
Dindi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 10:48   #1939
antosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
ho notato che in "gestione attività" -> prestazioni ho 8 core
Ho letto la tutta la prima pagina e fatto la ricerca sul thread ma non ho trovato nulla a riguardo

e' normale?
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30
antosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 11:42   #1940
AlKa105
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
ma il tuo velociraptor da 300gb non è un disco Sata ?
in questo caso nel BIOS per sfruttare meglio l'HD avresti dovuto mettere la modalità Sata in AHCI o RAID (con queste modalità la configurazione UDMA non esiste)

tendendo gli HD Sata in modalità IDE, come opzione max nel BIOS è possibile arrivare fino a UDMA MODE5 quindi mi sa che UDMA MODE6 non è possibile configurarlo (questa cosa non so se è un limite del BIOS o se è dovuto al chipset ICH10R quando lavora in modalità compatibile IDE anziche nativa Sata AHCI o RAID)

ad ogni modo la modalità UDMA MODE5 ti garantisce un trasferimento max teorico di 100MB/s mentre UDMA MODE6 di 133MB/s, di contro Sata1 arriva a 150MB/s e Sata2 arriva a 300MB/s;
ma stiamo parlando solo di trasferimenti burst di dati eventualmente già presenti nella cache del disco quindi poca cosa, le prestazioni reali del disco lettura/scrittura sono inferiori perchè legate alla meccanica di testine e piattelli, alla fine anche una modalità UDMA MODE 5 non penalizza più di tanto le prestazioni perchè difficilmente con dischi meccanici si superano i 100MB/s in lettura/scrittura
Certo che è un disco SATA, per questo non capisco l'uscita di Hd Tune...
Immagini allegate
File Type: gif HDTune_Info_WDC_WD3000HLFS-01G6U1_bis.gif (6.8 KB, 9 visite)

Ultima modifica di AlKa105 : 23-11-2009 alle 12:12.
AlKa105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v