|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1921 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
|
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi |
![]() |
![]() |
![]() |
#1922 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2431
|
__________________
trattative positive con: foreman (3), massimou88, abcorbulo, ilsolvente, aguex, cappellone, scupetta, ginko95, devilmen84, Xeon3540, kajika83, devilmen84, crockett87, g.harrison90, Nayr, eNGy334, Pippowsky, Reverbero, HAVOC, Compulsion, veltosaar, sinergine (2), massimo3550, Gio_87, M4rko, A13X, Aryan, grean, nemini ed un altro utente di cui non ricordo il nome. TechStation.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#1923 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ho capito...dalla foto,siccome son disposti come i connettori posteriori,non so perche',li avevo pensati aggiunti ai connettori posteriori...non ne avevo mai visto una montata e ritenevo che i connettori sata fossero messsi dall altra parte della scheda madre Quote:
[quote] tra 2 anni 2011 dovrebbe uscire Sandy Bridge (8 core) che si vocifera dovrebbe avere un socket diverso e molto probabilmente anche il chiset x58 andrà in pensione, il nuovo chipset Intel supporterà Sandy Bridge e sicuramente i nuovi USB 3.0 e Sata 6Gb/s e poi mi sembra di aver letto che a giugno 2010 dovrebbe essere ratificato lo standard definitivo anche per il PCIe 3 [quote] magari bastera' spararci dentro un bios modificato...se il supporto su x58 ci sara',anche se non ufficiale il bios ci sara',per cui lo si potra' montare...credo...spero... Quote:
e' il momento giusto perche' adesso non ho un sistema...un po' di hardware montato a sfacio di qua e di la'...muletti a destra e a manca ed il macbook...quindi mi serve un sistema....ed appunto lo volevo performante...se poi anche scalabile e' ancora meglio ![]() P.S. hai un coolermaster storm mi pare di vedere in foto? come ti trovi? col ali montato in basso intendo...per il resto tipo gli HD montati di traverso.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1924 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
raga, ho portato il bclk a 175x20. ram a 1400, uclk a 2888, qpi a 6300, vcore a 1.20, il sensor test sembra andare (temp 67°), ora sto provando con prime95. temperature con prima 95 (large) 70°. linx non riesco più a farlo, se imposto problem size a 1383 mi setta automaticamente la memoria da usare a 17, sapete perché?
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1925 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
direi che con questa piattaforma puoi tirare dritto per svariati anni, la mia scelta è andata proprio in questo senso perchè pure io cambio il PC ogni 4/5 anni (provengo direttamente da Pentium 4 530, dal quale ho recuperato solo la 8800GTS) a parte gli scontati cambi di VGA (se sei appassionato di game) l'update piu importante da fare nei prossimi anni sarà solo il passaggio agli SSD (quando saranno maturi come firmware e prezzi accessibili) Il mio case se guardi la firma è un CM690 ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487 tutto sommato mi trovo bene, ha una linea gradevole, ha un'ampia scelta nel piazzare le ventole per ottimizzare al meglio il raffreddamento, come layout risponde alle mie aspettative e bene o male ci sta un pò di tutto, forse con le ultime VGA ATI sta diventando corto (ma io aspetto Nvidia con G300 ![]() per gli HD i cestelli sono comodi, ma in effetti la disposizione a 90° se metti gli HD attaccati uno sull'altro ostacola un pò il flusso dell'aria, comunque tenendoli distanziati come ho fatto io le temp sono buone, avendo gli HD in RAID non è possibile sapere la temp via software, ma comunque appoggiando la mano sul coperchio degli HD adesso con T amb 20° sento quasi freddo quindi direi tranquillamente che non supero i 35°, solo d'estate li sentivo appena tiepidini. Quote:
se hai 6 Gb metti il problem size almeno a 20.000 o 22.500 oppure setta direttamente la memoria su almeno 4Gb
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 21-11-2009 alle 09:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1926 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
se metto 20000 mi dice che non c'è abbastanza memoria
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1927 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Ma dalla firma tu stai usando Win 7 o XP ?
perchè con XP ti legge al max 3Gb e allora per forza di cose devi ridurre il problem size o la memoria, clicca su ALL che automaticamente ti dice Linx quanta memoria puoi usare. Io con Vista 64bit non ho nessun problema con i dati che ti ho già detto, se tu usi win7 dovresti starci ancora più alla grande (visto che si sostiene che usa meno memoria di Vista) quindi o c'è qualcosa che non va nella tua configurazione di Win7 oppure hai caricato una marea di servizi attivi inutili quando fai il test, oppure sei sicuro che il sistema vede tutti i 6Gb di RAM ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1928 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
dalla firma vedo che hai la P6T Deluxe scusa una curiosità
tu hai messo il BIOS 0209 della P6TD Deluxe sulla tua P6T Deluxe ? che si possa fare crossflash tra tutte le varie versioni delle Deluxe V1 V2 e P6TD questo lo sapevo, ma durante l'aggiornamento non ti ha avvertito che il BIOS non era quello adatto alla tua MoBo ? oppure l'aggiornamento l'hai forzato tu con Afudos ? il controller SAS lo vede ancora ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#1929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
Quote:
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1930 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
non caoisco se lancio due linx e setto l'affinità sui 4 core non mi funziona, va al 100 per cento solo se eseguo una sola istanza
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1931 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
a 13500 e 1456 va, ma le temp arrivano a 74°, normale? con prime 95 le temp molto meglio, almeno 5 gradi meno...
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1932 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
|
Quote:
su una P6TD di un mio collega, senza riscontrare problemi. Non sapevo si potesse fare una forzatura, che alla fine non credo abbia molto senso.
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1933 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
![]() ![]() sembra che con il nuovo BIOS adesso ci sia anche il pieno supporto agli Xeon http://www.xtremesystems.org/forums/...postcount=1474 ........ vediamo nei prossimi giorni cosa metterà Asus sul sito. Il BIOS di altre MoBo si più forzare (crossflashing) utilizzando Afudos Engineering con la stessa procedura per il downgrade http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4791 I motivi di questa pratica di solito sono per avere delle caratteristiche non previste originariamente sul BIOS della propria MoBo, ad esempio chi ha la P6TSE magari carica il BIOS per la P6T per avere il supporto allo SLI, ad ogni modo il crossflashing in caso di problemi invalida la garanzia della MoBo e chi lo applica lo fa a suo rischio e pericolo. Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2019 forse hai un banco RAM difettato, hai già provato a fare un Memtest86+ da cd ? [GUIDA] MEMTEST86+ (Strumento per testare le RAM) -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286 se passi il Memtest86+ quando sei in Win disabilita il riavvio automatico in caso di errore così dalla schermate del BSOD dovresti risalire all'origine del problema CPU, RAM o QPI comunque nella tue frequenze delle Ram vedo sempre valori con CPU e BCLK in OC, per capire dove sta il problema prova a fare anche dei test in WIN con la CPU a default (BCLK 133Mhz) e RAM a 1600Mhz leggi queste indicazioni -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1962 nel tuo caso specidfico in questa fase di test direi di modificare solo le frequenze della RAM ma per le latenze lascia sempre timings e subtimings tutto in AUTO, se le frequenze risultano stabili solo in un secondo tempo con altri test puoi provare a tirare le latenze. P.S. per il riconoscimento dei banchi delle RAM, le mie indicazioni più che altro fanno riferimento al primo Boot con le Ram che dovrebbero partire già a 1066Mhz, in ogni caso non ho capito di preciso cosa hai fatto: hai modificato il settaggio AI Overclock Tuner : [Manual] e dopo modificato la frequenza ? o invece hai semplicemente riportato la frequenza a default 1066Mhz lasciando AI Overclock Tuner così com'era ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1934 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
|
Salve ragazzi,
che voi sappiate, è possibile fare il boot da interfaccia eSata?
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1935 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 911
|
Ciao a tutti,
ho eseguito un test con Hd Tune sul mio velociraptor da 300gb, montato Asus P6T e questo mi dice: SUPPORTED: UDMA MODE 6 ACTIVE: UDMA MODE 5 cosa posso fare per impostarli in mode 6? Grazie Ale |
![]() |
![]() |
![]() |
#1936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2174
|
Quote:
![]()
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1937 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
http://www.memtest.org/#downcode l'utente che ti ho già detto ha scoperto il banco fallato solo usando memtest da DOS mentre usando una versione da win gli dava tutto OK, quindi direi di lasciar perdere prime95 e testa col memtest usando a turno sempre un solo banco fino a trovare l'eventuale guasto Quote:
in questo caso nel BIOS per sfruttare meglio l'HD avresti dovuto mettere la modalità Sata in AHCI o RAID (con queste modalità la configurazione UDMA non esiste) tendendo gli HD Sata in modalità IDE, come opzione max nel BIOS è possibile arrivare fino a UDMA MODE5 quindi mi sa che UDMA MODE6 non è possibile configurarlo (questa cosa non so se è un limite del BIOS o se è dovuto al chipset ICH10R quando lavora in modalità compatibile IDE anziche nativa Sata AHCI o RAID) ad ogni modo la modalità UDMA MODE5 ti garantisce un trasferimento max teorico di 100MB/s mentre UDMA MODE6 di 133MB/s, di contro Sata1 arriva a 150MB/s e Sata2 arriva a 300MB/s; ma stiamo parlando solo di trasferimenti burst di dati eventualmente già presenti nella cache del disco quindi poca cosa, le prestazioni reali del disco lettura/scrittura sono inferiori perchè legate alla meccanica di testine e piattelli, alla fine anche una modalità UDMA MODE 5 non penalizza più di tanto le prestazioni perchè difficilmente con dischi meccanici si superano i 100MB/s in lettura/scrittura l'HAF922 è sicuramente un buon case niente da dire, come layout per disporre i componenti i case sono identici, praticamente è un CM690 rivisto con un'estetica differente (per l'estetica è inutile che mi esprimo perchè resta solo un fatto personale) e con qualche cm di spazio in più (il che non guasta mai)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1938 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2734
|
ciao a tutti, ho letto molto di quello che c'è scritto sulla prima pagina ma ho dei dubbi su come abbassare i timings delle mie ram
Attualmente ho un i7 950 stabile a 182 * 22 Ho 6 banchi da 2Gb ciascuno a 1600 con timings 8-8-8-24 Vorrei scendere almeno a 7 ma non riesco a capire dalla guida come fare. Potete darmi una mano? Abbassando i timings (e quindi anche i mhz) il consumo di corrente diminuisce?
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W |
![]() |
![]() |
![]() |
#1939 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1508
|
ho notato che in "gestione attività" -> prestazioni ho 8 core
![]() Ho letto la tutta la prima pagina e fatto la ricerca sul thread ma non ho trovato nulla a riguardo ![]() e' normale?
__________________
CPU: Intel 2011 i7-5820K - Mainboard: ASUS Asus X99-A USB3.1 - Ram: Corsair CMK32GX4M4A2666C16R Vengeance LPX - DDR4 - 32 GB - Hard disk: Samsung 840 EVO SSD 250GB - Scheda Video: Zotac GeForce GTX 1080 Founders Edition - Scheda Audio: Sound Blaster Recon3D PCIe - Alimentatore: LC Power Arkangel v. 2.2 - Monitor: Asus PG278Q - Masterizzatore: Sony Optiarc AD-7241S - Case: Cooler Master Centurion RC-590-KKN1-GP - Dissipatore: ARCTIC Freezer i30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 911
|
Quote:
Ultima modifica di AlKa105 : 23-11-2009 alle 12:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.