Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2009, 17:34   #1541
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
io dico ke ad oggi è assai inutile mantenere il sistema operativo a 32 bit, specie se si parla di vista o seven (xp per forza 32 in quanto la 64 fa cagare!!!)

io usavo vista 64 ed ora seven 64 e non c'è un solo programma che non vada...

certo, quelli nativi a 64 sono pochi, ma tutti gli altri vanno benissimo emulati (a patto di non usare programmi ancora a 16 bit)

tra l'altro appunto se ne ricava un miglioramento globale delle prestazioni del pc
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 09:54   #1542
p4dr1n0
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 694
Ragazzi come faccio a disalimentare le periferiche usb quando il pc è in standby o spento?
Ora che ci penso anche il mouse ps2 rimane acceso
p4dr1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:43   #1543
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da p4dr1n0 Guarda i messaggi
Ragazzi come faccio a disalimentare le periferiche usb quando il pc è in standby o spento?
Ora che ci penso anche il mouse ps2 rimane acceso
Devi agire sui jumper che ci sono vicino alle porte USB.
Di default sono impostati in modo che le USB onboard siano alimentate sempre, mentre quelle su connettore esterno solo a PC acceso.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:57   #1544
p4dr1n0
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 694
capito, immaginavo ma speravo fosse una questione di bios. ora come ora mi secco terribilmente ad aprire il pc, quando ne avro voglia sapro dove mettere le mani

GRazie
p4dr1n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 19:02   #1545
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Devi agire sui jumper che ci sono vicino alle porte USB.
Di default sono impostati in modo che le USB onboard siano alimentate sempre, mentre quelle su connettore esterno solo a PC acceso.
non si può fare da bios ??? forse mi sbaglio con l'altro pc che ho... che non monta una p5q...



Domandone: siccome ho messu su win7, sapete mica come faccio ad installare i driver audio ?? Se scarico quelli per winvista64 il setup non va' perchè mi dice che non li posso installare (visto che il sistema non è winvista64...) non c'è modo per forzare il setup ?
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 19:25   #1546
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
strano che non funzionino, hanno in pratica lo stesso kernel e i driver dovrebbero essere per lo meno compatibili

ma dici i driver dell'audio integrato??
anche io ho la p5q, uso win7 64 bit e non ho docuto installare nessun driver audio!!!!

cmq per far eseguire un programma in compatibile la procedura è : clicca col destro sul file exe dell'installazione dei driver, clicchi su "troubleshoot compatibility" ,scegli risoluzione dei problemi, metti la spunta in il programma funzionava con versioni precedenti, scegli win vista un po' di conferme e dovrebbe funzionare...
però non sempre funziona
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6

Ultima modifica di zazzu : 13-07-2009 alle 19:27.
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 19:26   #1547
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
OK, trovato e testato... basta scaricare (nel mio caso i driver per vista64) ed installarli non tramite il AsusSetup.exe (il setup principale), ma tramite il setup che si trova nella cartella "driver".
Così facendo non da' noie di alcun tipo, nemmeno un messaggio di errore o presunta incompatibilità, e al riavvio funziona tutto, anche il pannello per la configurazione avanzata dell'audio.
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 10:26   #1548
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
io dico ke ad oggi è assai inutile mantenere il sistema operativo a 32 bit, specie se si parla di vista o seven (xp per forza 32 in quanto la 64 fa cagare!!!)

io usavo vista 64 ed ora seven 64 e non c'è un solo programma che non vada...

certo, quelli nativi a 64 sono pochi, ma tutti gli altri vanno benissimo emulati (a patto di non usare programmi ancora a 16 bit)

tra l'altro appunto se ne ricava un miglioramento globale delle prestazioni del pc
Anche se OT quotissimo
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:24   #1549
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
ma è possibile attacare un disco sata a caldo ? in pratica ho i connettori attaccati alla scheda madre a "penzoloni" e volevo avviare il SO e poi connettere il disco, perchè dato che è rovinato se lo attaccao gia dall'avvio non carica il SO. Si può fare come voglio fare io ?
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:37   #1550
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Gordon91 Guarda i messaggi
ma è possibile attacare un disco sata a caldo ? in pratica ho i connettori attaccati alla scheda madre a "penzoloni" e volevo avviare il SO e poi connettere il disco, perchè dato che è rovinato se lo attaccao gia dall'avvio non carica il SO. Si può fare come voglio fare io ?
Vorrei capire bene anch'io questa storia.
Quando ho installato i driver marvell SATA, ho visto che è uscita l'opzione (da attivare) per il supporto dell'hotplug dei vari connettori SATA.
Quello che non capisco è:
il controller marvell in questa schede è quello IDE, non SATA
Di controller SATA ce ne sono 2, uno è intel ICH10, e l'altro è silicon image non ricordo il modello.
Ma... marvell = silicon image? Non ci capisco niente.
Inoltre le prese SATA NON intel sono 2. Invece dal driver marvell, c'è l'opzione per attiva l'hotplug in 4 porte.
Insomma non si capisce un tubo!
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 14:54   #1551
Gordon91
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Vorrei capire bene anch'io questa storia.
Quando ho installato i driver marvell SATA, ho visto che è uscita l'opzione (da attivare) per il supporto dell'hotplug dei vari connettori SATA.
Quello che non capisco è:
il controller marvell in questa schede è quello IDE, non SATA
Di controller SATA ce ne sono 2, uno è intel ICH10, e l'altro è silicon image non ricordo il modello.
Ma... marvell = silicon image? Non ci capisco niente.
Inoltre le prese SATA NON intel sono 2. Invece dal driver marvell, c'è l'opzione per attiva l'hotplug in 4 porte.
Insomma non si capisce un tubo!
ho appena provato, e se hai installato intel matrix storage manager il disco viene riconosciuto. Però in risorse del computer non compare e si appena bloccato tutto PORCO ***
Gordon91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 17:07   #1552
Impossibile
Senior Member
 
L'Avatar di Impossibile
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 1065
notizia ho personalmente provato l'AHCI e vi posso dire che chi usa due hd normali non cambia assolutamente nulla.

ma c'è una cosa che vorrei capire anche io ho installato i driver marvel quelli sata e gli hd sono in ide. tutto funziona bene e ho riscontrato un leggero aumento di velocità in scrittura e lettura.
Impossibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 19:43   #1553
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
io uso come impostazione il raid che cmq implemente l'AHCI che permette l'hot-plug...

infatto ho un disco esterno e-sata che collego\scollego a piacimento col pc acceso!!!

ovviamente se non avete dischi in raid dovete abilitare l'AHCI
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 22:34   #1554
Impossibile
Senior Member
 
L'Avatar di Impossibile
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 1065
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
io uso come impostazione il raid che cmq implemente l'AHCI che permette l'hot-plug...

infatto ho un disco esterno e-sata che collego\scollego a piacimento col pc acceso!!!

ovviamente se non avete dischi in raid dovete abilitare l'AHCI
e invece non mi trovi daccordo io ripeto per chi non utilizza l'e-sata e ha dei comuni hd interni abilitare l'AHCI è totalmente inutile
Impossibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 23:48   #1555
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Impossibile Guarda i messaggi
e invece non mi trovi daccordo io ripeto per chi non utilizza l'e-sata e ha dei comuni hd interni abilitare l'AHCI è totalmente inutile
E vabbè, anche se è così, perchè non attivarlo?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 00:08   #1556
Impossibile
Senior Member
 
L'Avatar di Impossibile
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 1065
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
E vabbè, anche se è così, perchè non attivarlo?
per il semplice motivo che se non ti serve non lo utilizzi, dal momento che richiede specifici driver e si aumenta il rischio di errori di sistema , e fidati ne ho avuto diretta esperienza
Impossibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 08:51   #1557
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Impossibile Guarda i messaggi
per il semplice motivo che se non ti serve non lo utilizzi, dal momento che richiede specifici driver e si aumenta il rischio di errori di sistema , e fidati ne ho avuto diretta esperienza
a me non ha dato alcun problema se non con un maxtor dmax10.
ad ogni modo se hai dischi vecchi dell'AHCI non te ne fai nulla... il grosso è la tecnologia NCQ, sempre che il tuo disco la supporti, altrimenti non ti cambia di una virgola....
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:34   #1558
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Impossibile Guarda i messaggi
e invece non mi trovi daccordo io ripeto per chi non utilizza l'e-sata e ha dei comuni hd interni abilitare l'AHCI è totalmente inutile
ti avviso ke la p5q non ha connettori e-sata, ma semplicente un bracket che porta in esterno un connettore sata interno, quindi è come collegare l'hd ad un normalissimo sata interno!!!

se non si abilita l'AHCI primo non è possibile effettuare l'Hot-plug senza correre rischi, secondo, con hd recenti (sata2) ti perdi prestazioni in quanto verrebbero "usati" come ide!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 10:43   #1559
Impossibile
Senior Member
 
L'Avatar di Impossibile
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 1065
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
ti avviso ke la p5q non ha connettori e-sata, ma semplicente un bracket che porta in esterno un connettore sata interno, quindi è come collegare l'hd ad un normalissimo sata interno!!!

se non si abilita l'AHCI primo non è possibile effettuare l'Hot-plug senza correre rischi, secondo, con hd recenti (sata2) ti perdi prestazioni in quanto verrebbero "usati" come ide!!!
E invece ti sbagli se uno utilizza dei semplici sata2 attivando l'AHCI dimmi ora che benefici prestazionali otterrebbe??! levando il fatto che non utilizza l'e-sate che come giustamente si è detto non è presente nella p5q liscia

io ho due hd sata2 provati sia in ide che in AHCI e ti posso garantire che ho fatto tutti i testi possibili per cui i benefici prestazionali sono nulli, anzi ho avuto anche diversi problemi con booting e delle porte
Impossibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 11:07   #1560
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
con che sistema operativo l'hai provato???
con XP può essere normale che possa dare problemi in quanto devi installarci dei driver che potrebbero avere problemi di incompatibilità, con vista o seven invece è tutto integrato e non devi installare nulla e fa in modo di abilitare l'intera banda dei sata2 che permette una miglior stabilità di velocità nell trasferimento dati...

non ho detto che cambia la vita, ma è obbligatorio attivarlo se vuoi usare l'hot-plug (che è il succo della discussione di cui si parlava) e guadagni un filo anche nel resto....

non vedo xkè bisognerebbe lasciare impostato come ide
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v