|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#281 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Skingrad
Messaggi: 38
|
Quote:
appena monto vi faccio sapere. 1° Per quanto riguarda il raffreddamento dei mosfet sopra il soket, che restano "scoperti" (al contrario della Deluxe), ho dei dissipatori passivi della coolermaster per ram. Posso incollarli col bicomponente Zalman o devo usare un pad biadesivo termoconduttore? 2° Altri consigli per il raffreddamento? ho letto in giro che scalda come una bestia... 3° Sul southbridge vale la pena montarci una ventolina a bassi giri? 4° mi postate per favore i parametri bios per il mio E6420? Grazie a tutti
__________________
Silverstone LC03B |
|
|
|
|
|
|
#282 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 58
|
a me al contrario si mantiene tutto freschissimo!!!
ma secondo voi quando uscira' il bios definitivo dopo questo beta attuale???
__________________
CoolerMaster Centurion 534 LITE,Seasonic M12,Asus P5Q-SE,Intel Core 2 Duo E6850,Sapphire ATI HD4670 Ultimate 512mb,Kingston KVR800D2N5/1G x2,Kingston KVR800D2N5/512 x2,Maxtor S-ATA 160 Gb,Maxtor S-ATA 320 gb,LG DH16Ns10,Sony-Nec Optiarc 7173s,2 ventole CoolerMaster 120.Asus VW193D-B. |
|
|
|
|
|
#283 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
|
guarda il southbridge è fresco come una rosa!!!!!
quello che a me capita probabilmente per colpa del dissipatore intel che ci butta l'aria calda addosso è il calore sul northbridge e sulle ram!!!! poi molto probabilmente mi succedeva questo, anche perchè avevo il Pentium d (processore molto caloroso) in overclock + il dissi intel che non credo siano una bella accoppiata!!!
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance foto https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0 |
|
|
|
|
|
#284 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
assolutamente no! anche senza una ventola laterale sono freschi! poi può anche essere la colpa del dissipatore CPU che butti fuori aria calda verso i mosfet o altri luoghi dove è neccessario il raffreddamento... in questo caso ci vuole un bel circolo nel case... uno che si trova frontalmente e in basso e uno che si trova posteriomente e in alto (come la legge della fisica: quando l'aria fredda diventa calda và verso l'alto!) e tutte e due ventole da 120mm oppure 92mm... ps: io ho solo una ventolina da 8cm che sputa aria verso il dissipatore CPU (attualmente ho il stock perchè il sist a liquido è in fase lavorazione)... sto da DIO! Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
|
|
|
|
|
#285 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
in ram devi mettere a 400 perchè hai l'fsb del procio a 200! quindi è tutto diviso per due! (se hai uverclokkato e sei ad esempio: fsb procio: 320 ram in sincrono: 640! capito?) se nn è successo nulla allora nn hai fatto stronzata...ma è un consiglio quindi prova a mettere il bios nella chiavetta (formattata in FAT32 o FAT), attacchi la chiave nel USB, vai nel bios (poi nn me lo ricordo, penso che si chiami utility)e vai su EZ Flash e capirai da solo! 3) segnalato! Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
|
|
|
|
|
#286 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
|
rompo ancora, però sul DRAM FREQUENCY ho solo 3 scelte: auto e 800 e l'altro non ricordo..... comunque è quello? però non posso scegliere400 come mai?
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance foto https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0 |
|
|
|
|
|
#287 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 234
|
Quote:
Con temperatura ambiente di 23 gradi e computer a pieno carico con una sessione del programma OCCT (http://www.ocbase.com/perestroika_en/) avevo le seguenti temperature: - Northbridge 40,5 gradi - Sezione mosfet 36,0 gradi - Memorie 42,5 gradi Tutto questo con il dissipatore originale Intel. Non mi sembrano temperature preoccupanti. Comunque da pochi giorni ho acquistato un nuovo dissipatore, il cooler master hyper tx (http://www.dragonsteelmods.com/index...1&limitstart=2) che grazie alla sua forma, spinge aria contro il dissipatore della sezione mosfet mentre la ventola che ha i bordi intagliati, spinge un po' di aria sia verso il nortbridge che verso la sezione non dissipata dei mosfet. Mediamente le temperature sono calate di 5 gradi abbondanti, tranne che per le memorie che non hanno subito variazioni. La temperatura del processore è calata di circa 3 gradi rispetto a quello originale (41 gradi dopo mezz'ora di OCCT temp. amb. di 23 gradi). Questo non mi sembra un gran risultato considerando che per l'occasione avevo usato come pasta termica la Premium della Cooler Master oltre ad aver perso un oretta a lappare la base (molto poco curata). Comunque il rumore è molto contenuto e mi sembra un buon acquisto (pagato 27 euro). Ciao
__________________
i5 2500k - Asus p8z68v-pro / 12 gb Ddr3 / Asus gtx 960 Strix O.C. Ed. / Win 8.1 |
|
|
|
|
|
|
#288 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
|
io pensavo che il dissipatore intel facesse schifo....però dai non è così malvagio!
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance foto https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0 |
|
|
|
|
|
#289 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1410
|
direi anche ottimo... per un uso normale.. e anche molto silenzioso.
__________________
: Cesare Renzi, NvidiaMan, HaRiMau, DonPontillo, Acca78, Alex_Lupin, DocBrown, xilly, mich2alic, an-cic, maugig, oprofessore, udria, sevilla85, fruttolo94 ...
|
|
|
|
|
|
#290 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
Quote:
Supponiamo che abbia un alimentatore con un connetore "8 pin 12V" e un connettore "4 pin 12 v". Posso alternativamente fare così: 1. connetto direttamente l' "8 pin 12V" all' EATX 12V sulla mobo; 2. dal connettore "20+4 pin" dell'alimentatore distacco i "4pin" e li connetto assieme all'altro connettore "4 pin 12V" all'EATX 12V sulla mobo; giusto?
|
|
|
|
|
|
|
#291 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
|
Quote:
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance foto https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0 |
|
|
|
|
|
|
#292 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
|
|
|
|
|
|
#293 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
Quote:
http://www.antec.com/connectors_test...665&SetZone=en |
|
|
|
|
|
|
#294 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
se attacavi ocme hai detto te...
probabilmente saresti sotto il RIP! allorA: devi attaccare questo: -1 x 8 Pin 12V all'attacco per alimentazione PROCIO!!! cioè che si trova in alto a sinistra... -1x 20+4 pin devi attaccare all'alimentazione dell scheda madre (tutte e due (20 e 4Pin) e poi altri: per altri componenti! Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
|
|
|
|
#295 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
Quote:
Un'altra cosa per alimentazione procio intendi l' EATX12V (in alto a SX nella foto della scheda madre a pagina 2-31 del manuale) ? |
|
|
|
|
|
|
#296 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
i 4 pin dell'atx in + servono per alimentare il bus pci-e
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
|
|
|
|
|
#297 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Skingrad
Messaggi: 38
|
Quote:
ovviamente con dissipatorini coolermaster! che ne dite? riuscirò a staccarli se servirà farlo?
__________________
Silverstone LC03B |
|
|
|
|
|
|
#298 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 234
|
Quote:
Ciao
__________________
i5 2500k - Asus p8z68v-pro / 12 gb Ddr3 / Asus gtx 960 Strix O.C. Ed. / Win 8.1 |
|
|
|
|
|
|
#299 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 34
|
La mia ASUS P5K-E WiFi-AP e' la prima tra le tante schede con 775 che ho avuto, ad aver creato problemi nel montaggio del processore.
In pratica : ho tolto un E6600 da una P5K "liscia" e l'ho messo su una P5K WiFi-AP che fino a quel momento era ancora sigillata ( normalmente tolgo da qualsiasi scheda la placchetta di fissaggio del processore per migliorare il raffreddamento ), lo stesso processore e' stato anche su MSI P35 NEO "liscia" e poi su MSI P35 NEO Platinum. Sulle stesse schede ho montato un E4300, E6320, E6420 e infine un Q6600, e mai avuto mezzo problema a causa dei processori... sulla mia P5K-E WiFi-AP ho avuto immediatamente problemi. Tolta la placchetta e installato il processore nessun segno di vita. Provo tutti i processori e niente da fare. Comunque ero assolutamente certo del fatto che la motheboard funzionasse perfetamente. Infatti, tra le tante prove con i processori, una volta tutto ha preso a funzionare e sono riuscito anche a configurare e installare. Rimetto un E6600, accendo, di nuovo "morto" con qualsiasi processore Ho rimesso la placca e sono spariti definitivamente i problemi. Si vede che sulla P5K-E WiFi-AP hanno usato uno "zoccolo" per il processore differente Ultima modifica di MariosBBS : 27-09-2007 alle 23:06. |
|
|
|
|
|
#300 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
|
ma tu hai una p5k deluxe o una p5k-e??? no perchè altrimenti hai sbagliato discussione
tu in pratica levi il pezzo che tiene fissato il procio alla madrina??
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance foto https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.












: Cesare Renzi, NvidiaMan, HaRiMau, DonPontillo, Acca78, Alex_Lupin, DocBrown, xilly, mich2alic, an-cic, maugig, oprofessore, udria, sevilla85, fruttolo94 ...








