Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2007, 19:14   #1701
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da pippomostarda Guarda i messaggi
una info: a che serve l'impostazione Ldt che nel bios sta a 5x di default?
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47568
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 21:03   #1702
_NerdS_
Senior Member
 
L'Avatar di _NerdS_
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
Innanzitutto faccio i complimenti al creatore del thread e a tutti coloro che, in maniera più o meno sostanziosa, hanno contribuito a dare informazioni e/o suggerimenti.
A parte questo, io ho acquistato questa (splendida, imho) scheda madre una decina di giorni fa. Leggendo un po' su questo thread, per il momento come bios ho messo il 903. Ho overcloccato solo lievemente perchè fino ad oggi avevo il dissipatore originale. Oggi invece ho montato il thermalright xp90c, in abbinamento con ventola 90x90 thermaltake smart case fan (da 24,6 a 78,7 cfm) e con pasta siliconica arctic silver 5, quindi d'ora in poi mi spingerò più in su con l'oc.
Già che c'ero ho anche messo una ventolina 40x40 sul dissipatore del northbridge, in modo da raffreddarlo meglio. Vi posto 3 foto che ho fatto (spero possano interessarvi):







La qualità lascia molto a desiderare, ma avevo solo il cellulare sotto mano...
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200
- Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200
_NerdS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 21:34   #1703
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Ottimo il dissipatore! Però io vedo solo una foto..

EDIT: ora vedo
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 23:17   #1704
_NerdS_
Senior Member
 
L'Avatar di _NerdS_
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
Scusate, avrei una domanda: ma la modalità q-fan sulla ventola della cpu è supportata solo se l'attacco della ventola è a 4 pin? Se ha 3 pin non funziona? Perchè praticamente provando sia da bios che da asus probe, riesco a regolare le velocità di tutte le ventole attaccate alla scheda madre tranne che a quella della cpu, che va sempre al 100%. La stessa ventola attaccata alla A8N-SLI Premium (che però ha l'attacco per ventola della cpu a 3 pin) viene regolata in modo corretto dal q-fan.
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200
- Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200
_NerdS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 23:25   #1705
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da _NerdS_ Guarda i messaggi
Scusate, avrei una domanda: ma la modalità q-fan sulla ventola della cpu è supportata solo se l'attacco della ventola è a 4 pin? Se ha 3 pin non funziona? Perchè praticamente provando sia da bios che da asus probe, riesco a regolare le velocità di tutte le ventole attaccate alla scheda madre tranne che a quella della cpu, che va sempre al 100%. La stessa ventola attaccata alla A8N-SLI Premium (che però ha l'attacco per ventola della cpu a 3 pin) viene regolata in modo corretto dal q-fan.
guarda, secondo me, anche se il tuo OC non è per nulla pesante (almeno attuabile anche cn ventola originale) io ti sconsiglierei di abbassare la percentuale di giri della CPUFAN, poi vedi te
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 00:12   #1706
_NerdS_
Senior Member
 
L'Avatar di _NerdS_
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
guarda, secondo me, anche se il tuo OC non è per nulla pesante (almeno attuabile anche cn ventola originale) io ti sconsiglierei di abbassare la percentuale di giri della CPUFAN, poi vedi te
Ma infatti più che altro a me interessa abbassarla per il daily use, o comunque per quando imposto valori di default. Quando la cpu è sottosforzo e/o in oc, non metto certo la ventola al minimo, soprattutto ora che inizia a fare caldo.
In ogni caso non mi interessa tanto tenere manualmente la ventola ad un certo numero di giri (modalità "Duty Cycle" tra il 60% e il 100%), più che altro vorrei attivare il q-fan. Ora, sia con q-fan attivo, sia con duty cycle a qualunque valore (dal 60% al 90%) la ventola continua a girare sempre al massimo, fregandosene di quello che imposto io. Vorrei capire il perchè.
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200
- Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200
_NerdS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 01:17   #1707
sommersbi
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 215
dovresti prendere un regolatore di velocità della ventola ,tipo quello dello zalman,cosi regoli a tuo piacimento la velocità della ventola cpu
sommersbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 02:22   #1708
_NerdS_
Senior Member
 
L'Avatar di _NerdS_
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da sommersbi Guarda i messaggi
dovresti prendere un regolatore di velocità della ventola ,tipo quello dello zalman,cosi regoli a tuo piacimento la velocità della ventola cpu
Questa ventola (thermaltake smart case fan) è già predisposta per la regolazione, infatti ha un connettore a cui attaccare la rotella per la regolazione manuale. Solo che io (sono testardo, lo so) vorrei utilizzare la modalità q-fan, in modo che la ventola si regoli automaticamente a seconda della temperatura (in realtà questa ventola ha anche la regolazione automatica della temperatura tramite un apposito sensore, ma non mi fido molto di questo sensore, e poi non ho voglia di rismontare tutto un'altra volta).
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200
- Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200
_NerdS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 09:37   #1709
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da _NerdS_ Guarda i messaggi
Questa ventola (thermaltake smart case fan) è già predisposta per la regolazione, infatti ha un connettore a cui attaccare la rotella per la regolazione manuale. Solo che io (sono testardo, lo so) vorrei utilizzare la modalità q-fan, in modo che la ventola si regoli automaticamente a seconda della temperatura (in realtà questa ventola ha anche la regolazione automatica della temperatura tramite un apposito sensore, ma non mi fido molto di questo sensore, e poi non ho voglia di rismontare tutto un'altra volta).
Siamo in due, quando avevo la Gigabyte DQ6 la ventola del procio si regolava da sola, all'inizio stava pure ferma! Poi sotto carico aumentava con l'aumentare delle temperature, però mi sembra di aver visto un'opzione in nTune che sorpassati i 31° la ventola gira al massimo, ecco, io appena accendo sono già sui 40° e per fortuna che ho downvoltato (però ho overcloccato, dunque le cose si equiparano)
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 10:03   #1710
sommersbi
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 215
io con lo zalman 9500led o il 7700cu in modalità q-fan regolo le velocità col regolatore dato che i dissipatori hanno 3 pin invece di 4
sommersbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 10:06   #1711
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da sommersbi Guarda i messaggi
io con lo zalman 9500led o il 7700cu in modalità q-fan regolo le velocità col regolatore dato che i dissipatori hanno 3 pin invece di 4
Non vuol dire niente 3 o 4 pin, io quando avevo la DQ6 (e dissi Blue Orb II) la velocità si autoregolava anche se il dissipatore ha un'attacco 3 pin.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 10:07   #1712
_NerdS_
Senior Member
 
L'Avatar di _NerdS_
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
Mah, io non ci capisco più niente. Ora, giusto per provare, ho attaccato la ventolina 4x4 sul nb all'attacco per la cpu fan, e in effetti la ventolina va sempre al massimo, sia impostando q-fan che duty cycle a valori inferiori al 100%, quindi su quel connettore le ventole vengono regolate solo se hanno 4 pin. E fin qui, tutto ok.
La ventola della cpu invece l'ho attaccata all'attacco CHA1, però c'è un problema: se la metto in modalità q-fan (impostando come sensore della temperatura quello della cpu, ovviamente), la ventola mi si spegne addirittura. Questo forse succede perchè le temperature della cpu sono, al momento, in idle, le seguenti (con ventola al 100%):
cpu (sensore mb): 30 °C
core 1: 35 °C
core 2: 33 °C
Il problema è che se imposto la modalità duty cycle, e la metto al 100% (e quindi ottenendo le temperature che ho scritto qui sopra), la ventola gira a 2770 rpm (cioè in realtà al 70% del regime della ventola), perchè il massimo per questa ventola è pari a 4000 rpm. Lo stesso modello di ventola montato su una Asus A8N-SLI Premium su un x2 4400+ funziona perfettamente con il q-fan, e se la metto al massimo gira a 4000 rpm. Ripeto, non ci capisco più niente. L'unica possibilità che mi viene in mente è che sia difettosa questa precisa ventola, adesso la proverò sull'altro pc. Altrimenti mi sa che dovrò arrendermi e montare il controllo manuale...
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200
- Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200
_NerdS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 10:14   #1713
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da _NerdS_ Guarda i messaggi
Mah, io non ci capisco più niente. Ora, giusto per provare, ho attaccato la ventolina 4x4 sul nb all'attacco per la cpu fan, e in effetti la ventolina va sempre al massimo, sia impostando q-fan che duty cycle a valori inferiori al 100%, quindi su quel connettore le ventole vengono regolate solo se hanno 4 pin. E fin qui, tutto ok.
La ventola della cpu invece l'ho attaccata all'attacco CHA1, però c'è un problema: se la metto in modalità q-fan (impostando come sensore della temperatura quello della cpu, ovviamente), la ventola mi si spegne addirittura. Questo forse succede perchè le temperature della cpu sono, al momento, in idle, le seguenti (con ventola al 100%):
cpu (sensore mb): 30 °C
core 1: 35 °C
core 2: 33 °C
Il problema è che se imposto la modalità duty cycle, e la metto al 100% (e quindi ottenendo le temperature che ho scritto qui sopra), la ventola gira a 2770 rpm (cioè in realtà al 70% del regime della ventola), perchè il massimo per questa ventola è pari a 4000 rpm. Lo stesso modello di ventola montato su una Asus A8N-SLI Premium su un x2 4400+ funziona perfettamente con il q-fan, e se la metto al massimo gira a 4000 rpm. Ripeto, non ci capisco più niente. L'unica possibilità che mi viene in mente è che sia difettosa questa precisa ventola, adesso la proverò sull'altro pc. Altrimenti mi sa che dovrò arrendermi e montare il controllo manuale...
Hai provato a rugare con nTune? Ci sono diverse opzioni che interessano la velocità della ventola!
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:08   #1714
DonCry
Senior Member
 
L'Avatar di DonCry
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 3649
Ciao ragazzi, scusate la domanda un po banale...
ma che differenza c'e' tra mettere le ram in sincrono e asincrono?

vi spiego il xke...ho 2banchi corsair pc8500 che per ora vanno a 800mhz...ho provato a regolare per 1066 (come certificate)...ho messo nel bios linked e poi 1:1, ho settato i timings 5-5-5-15 e 2.2v, ma il pc non partiva piu
ovviamente ho rimesso tutto @def immediatamente!

non e' che mi potreste spiegare come fare?ho una paura boia di fare danni... so che e' una domanda stupida ma sono le mie prime esperienze di oc
__________________
XBOX ONE --> Live!Tag: Doncry
PS4-->Psn id: Doncry
DonCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:42   #1715
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da DonCry Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, scusate la domanda un po banale...
ma che differenza c'e' tra mettere le ram in sincrono e asincrono?

vi spiego il xke...ho 2banchi corsair pc8500 che per ora vanno a 800mhz...ho provato a regolare per 1066 (come certificate)...ho messo nel bios linked e poi 1:1, ho settato i timings 5-5-5-15 e 2.2v, ma il pc non partiva piu
ovviamente ho rimesso tutto @def immediatamente!

non e' che mi potreste spiegare come fare?ho una paura boia di fare danni... so che e' una domanda stupida ma sono le mie prime esperienze di oc
Dunque, prova a fare così, metti "unlinked" e inserisci "1066" nella frequenza delle memorie...così non dovresti avere rogne con i moltiplicatori e divisori..mi vendi il tuo case?
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:08   #1716
DonCry
Senior Member
 
L'Avatar di DonCry
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 3649
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
mi vendi il tuo case?
No dai l'ho appena preso fammelo godere un pochino
A parte gli scherzi, lo zalman 9700 sembra fatto apposta per sto case...montato e' perfettamente parallelo e molto vicino alla ventolozza dietro del case...la cpu sta veramente fresca!
__________________
XBOX ONE --> Live!Tag: Doncry
PS4-->Psn id: Doncry
DonCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 15:57   #1717
Target70
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 26
....Sto impazzendo chi mi aiuta?

Il problema mi si verifica su Windows vista 32 Ultimate OEM
All'installazione funziona tutto perfettamente, solo che dopo aver installato "nforce_680i_sli_winvista32_15.00 " windows update non mi funziona piu mi esce l'errore "8024402C" mi dice che potrei essere dietro un firewall, ho disattivato tutto ma niente, la cosa che mi fa' impazzire di piu', è che mi sono accorto che nello stesso momento, non mi funziona piu' ne messanger ne nessun sito microsoft Ho formattato ed ho fatto un altra prova: da windows vergine, sono entrato in windows update, e ho installato tutti gli aggiornamenti compreso il controller nforce che fornisce negli aggiornamenti microsoft, ma al riavvio, puntuale mi succede la stessa cosa, ora mi trovo senza l'installazione dll'Nforce 680i , e funziona tutto! ma ce qualcosa che non Va!!! in rete di quell'errore ne parlano in molti, ma non ho capito cosa sia che impedisce l'ingresso nell'update , messanger e siti microsoft dopo aver installato il software del chipset, nell'installazione ho provato anche ad escludere il controllo ethernet Nvidia , ma niente

La mia configurazione è:

Asus P5N32 E SLI
P4 3.6
Nvidia 8800 GTX
soun blaster Xtreme Audio
2 Gb 6400 /800 mhz corsaire


Help Help

Grazie

Ultima modifica di Target70 : 14-06-2007 alle 16:47.
Target70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 16:58   #1718
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
Non è che installando il driver installi anche la suite di rete nvidia?
Questa suite altro non è che un pessimo firewall, che tra l'altro è noto per impallare di brutto i pc

io ho installato vista home premium 32 su questa mobo e non ho avuto questo tipo di problemi (ci sarebbero mancati solo questi... ) . I drivers che ho utilizzato sono quelli nvidia di circa 2 mesi fa (quando ho installato e consegnato il pc), non ricordo la versione esatta.
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S

Ultima modifica di dannyb78 : 14-06-2007 alle 17:01.
dannyb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 17:09   #1719
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Target70 Guarda i messaggi
....Sto impazzendo chi mi aiuta?

Il problema mi si verifica su Windows vista 32 Ultimate OEM
All'installazione funziona tutto perfettamente, solo che dopo aver installato "nforce_680i_sli_winvista32_15.00 " windows update non mi funziona piu mi esce l'errore "8024402C" mi dice che potrei essere dietro un firewall, ho disattivato tutto ma niente, la cosa che mi fa' impazzire di piu', è che mi sono accorto che nello stesso momento, non mi funziona piu' ne messanger ne nessun sito microsoft Ho formattato ed ho fatto un altra prova: da windows vergine, sono entrato in windows update, e ho installato tutti gli aggiornamenti compreso il controller nforce che fornisce negli aggiornamenti microsoft, ma al riavvio, puntuale mi succede la stessa cosa, ora mi trovo senza l'installazione dll'Nforce 680i , e funziona tutto! ma ce qualcosa che non Va!!! in rete di quell'errore ne parlano in molti, ma non ho capito cosa sia che impedisce l'ingresso nell'update , messanger e siti microsoft dopo aver installato il software del chipset, nell'installazione ho provato anche ad escludere il controllo ethernet Nvidia , ma niente

La mia configurazione è:

Asus P5N32 E SLI
P4 3.6
Nvidia 8800 GTX
soun blaster Xtreme Audio
2 Gb 6400 /800 mhz corsaire


Help Help

Grazie
anche io ho avuto il tuo identico e preciso problema!
ho disinstallato windows vista e ho risolto!
Ma non dipende dal controller di rete! e nemmeno dai driver nvidia!
perche' non li stavo usando!
mi e' successo inpsiegabilmente proprio 7 giorni fa!
credo che ci sia lo zampino microsoft!
tu lo usi originale????? ...credo che banchetto sia finito !
invece skype si connetteva benissimo!
messenger , internet explorer non funzionavano piu'! come tutte le funzioni di internet !
se facevo la diagnostica mi diceva che c'era un firewall in esecuzione.
ma cosi' non era.
tutto e' successo all' improvviso!
il computer era quasi del tutto isolato!
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )

Ultima modifica di adasdisasd : 14-06-2007 alle 17:11.
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 17:10   #1720
Target70
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da dannyb78 Guarda i messaggi
Non è che installando il driver installi anche la suite di rete nvidia?
.
Quelli che citi, dovrebbero essere i driver per il controllo ethernet Nvidia!
Ho fatto la prova anche ad escluderli dall'instalalzione, ma niente
pensavo al bios se ce da settare qualcosa!!
Target70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v