|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3101 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
Quote:
![]() ps. hai la firma irregolare, provvedi ad editarla, grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3102 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 232
|
Salve a tutti
![]() ![]() Riporto quando scritto in un altro thread... Quote:
![]() ![]()
__________________
Jean - [000]Jean - // P.O.B.A.\\ Jean
E6400 + CM GeminII | Asus P5KPL-SE | 3Gb@666 | Gainward 4850GS 512 | AverMedia Hybrid TV+FM Samsung T220 | CoolerMaster RC-690 | Windows 7 Ultimate x64 Canon EOS 60D + Canon 18-135mm IS + Canon 50mm II 1.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
|
Sfrutto questo post per un paio di domande, visto che è un po' che non frequento questa sezione:
1- Io posseggo un E6300 da ca. 3 anni, ma il mio era di default a 1800Mhz.. ora se vado su trovaprezzi e cerco la stessa CPU la trovo sui 60-70€ ma è 2800Mhz (e va a 1066Mhz FSB).. è possibile che abbiano riciclato la sigla per un nuovo processore o è lo stesso modificato da Intel ![]() 2- Noto che ci sono pochissimi post in questa sezione e in generale, in tutte quelle dell'overclocking... Dove sono finite le centinai di pagine che c'erano prima?? io ne vedo si e no 3... ![]() ![]() saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3104 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sutrio (UD)
Messaggi: 218
|
Quote:
il nuovo processore è lo stesso con il moltiplicatore a 10.5 e processo produttivo a 45nm quindi sempre un TDP di 65W è uscito circa 2 mesi fa seguito ultimamente da una versione similmente sbloccata dell' E6700 link versione 1866MHz link versione 2800MHz attualmente ho acquistato in china uno speciale processore E6500K che ha il moltiplicatore sbloccato e raggiunge tranquillamente i 4.5GHZ con DDR2 800MHz....mi arriverà fra 3-4 settimane come sempre...link
__________________
[size="1"]Netbook Aspire ONE 150L: 1,5GB ram,120GB Seagate,Win7ITA Retail,BIOS 3310 SLIC2.1; Notebook Travelmate 6293: 12.1" retro LED, Intel P8400,4GB DDR3,320GB HD WD 5400 rpm,master dvd-Ram in 1,9 KG con batteria a 6 celle (4:30 ore di autonomia!), Win7ITA Retail, BIOS SLIC2.1 casa: CPU E6500K 2,93GHz@4,00GHz; Asus P5Q-E BIOS SLIC2.1; 2GB Kingstone DDR2 800@800MHz; Nvidia 7600GT 256MB - (GPU 600MHz-DDR3 Ram 790MHz), Win7ITA Retail Mobile:HTC Diamond2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3105 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
|
grazie x le delucidazioni
![]() io sarei già col vecchio 1800 a 2800, mi domando se abbia senso upgradarlo con il nuovo e vedere dove arrivo, con la mia P5B liscia.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3106 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sutrio (UD)
Messaggi: 218
|
Quote:
io con la p5b-premium facevo i 3,2 ma non ero stabile a causa delle ram 800MHz (ci vogliono delle 1066) quindi l'ho lasciata a 3 fisso. adesso ho una p5q-e e faccio lo stesso max freq di boot, sto un po' smanettando stamattina per tirarlo ancora ma ho ordinato l'E6500K, per 87 euro spedizione inclusa così,e quello lo dovrei tirare almeno a 4-4,5 GHz.....
__________________
[size="1"]Netbook Aspire ONE 150L: 1,5GB ram,120GB Seagate,Win7ITA Retail,BIOS 3310 SLIC2.1; Notebook Travelmate 6293: 12.1" retro LED, Intel P8400,4GB DDR3,320GB HD WD 5400 rpm,master dvd-Ram in 1,9 KG con batteria a 6 celle (4:30 ore di autonomia!), Win7ITA Retail, BIOS SLIC2.1 casa: CPU E6500K 2,93GHz@4,00GHz; Asus P5Q-E BIOS SLIC2.1; 2GB Kingstone DDR2 800@800MHz; Nvidia 7600GT 256MB - (GPU 600MHz-DDR3 Ram 790MHz), Win7ITA Retail Mobile:HTC Diamond2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3107 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
cpu (e6300 1.86Ghz) @ 400x7=2800 Ram 800mhz FSB 1.3V NB 1.4V Visto che ho comprato le nuove ram ho cercato di portare l'fsb a 425, ho cambiato il rapporto RAM FSB, così d'avere le ram a 1065Mhz ma incredibilmente non parte neanche il pc e si blocca prima che venga la schermata del bios...come mai secondo voi??? Ho provato anche ad aumentare il voltaggio NB e FSB relativamente a 1.55 e 1.4... ma niente. Adesso lo uso con fsb 400 e Ram a 1000mhz, però volevo sfruttarle un pò di più e aumentare anche l'overclock.. Te, fixfast, che impostazioni usavi per arrivare a 3.2Ghz?
__________________
ASUS P5B /\/ CONROE 6300 1,86GHZ @ 2.8Ghz /\/ ZALMAN 7500cu LED /\/ 4x512Mb PC6400 corsair 4-4-4-12 800Mhz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3108 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
|
@ Slhack
Se ti può essere utile, io con la p5b (prima della attuale p5k pro), ero come ora a 3500mhz stabili con più o meno gli stessi valori... fsb 500 moltiplicatore 7 voltaggio processore ( cpuz mi da effettivo 1,392v) voltaggio nb 1,39v voltaggio sb 1,20v
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3109 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
il tuo e6300 è uno di quelli "fortunati" che di base vanno a 1,250V o 1,350V?
__________________
ASUS P5B /\/ CONROE 6300 1,86GHZ @ 2.8Ghz /\/ ZALMAN 7500cu LED /\/ 4x512Mb PC6400 corsair 4-4-4-12 800Mhz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3110 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
|
per i voltaggi purtroppo la certezza non te la posso dare xkè questi sono quelli attuali con la p5k pro e io mi ricordo che erano simili ma non ho foto del bios ne appunti dei voltaggi di quando avevo la p5b...
e purtroppo i voltaggi del nb e sb non escono in programmi come cpuz quindi anche se avessi qualche screen di quando avevo la vecchia mobo non saprei dirteli... per il processore invece il voltaggio è sicuro lo stesso!!! per quanto riguarda il voltaggio a default non ti so dire xkè l'unico giorno che ho tenuto il processore a default aveva il voltaggio su auto e poi sono stato subito a 2800 e infine a 3500...mai più acceso a default O.o P.s. mi sono dimenticato di dirti che io adesso ho raffreddamento a liquido, quando ero ad aria ai 3500 ci arrivavo lo stesso, era pure stabile, ma scaldava parecchio !!!
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3111 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 394
|
Io ho un E6300 A 2.8GHZ (DEFAULT). Il voltaggio del core è 1.160, se lo voglio overcloccare a 3.8 (magari) a quanto devo mettere il vcore dal bios? Ho il dissipatore Intel, quindi penso quello originale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3112 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 30
|
scusate se arrivo in ritardo ,ma dopo 3 anni mi son reso conto che ho questo processore e siccome di spendere soldi per uno nuovo non se ne parla,volevo spingerlo pian piano fin dove è possibile, ovviamente non capisco una mazza di overclok e son 2 giorni che cerco di leggere migliaia di post,
intanto vi dico che come MB ho un Asus P5LD2 SE con chipset i945P e come memorie 2 kingston DDR2 pc2-5300 a 666mhz per prima cosa ho impostato Pci Ex. 101 e Pci Clocl Sync 33.33 poi ho provato a impostare la CPUf. su 300 e tutto procede per il meglio ora viaggio a 2100mhz,qui nascono le domande( osservo tramite CPU-z) 1)il moltiplicatore a volte si imposta da solo su 6 poi ripassa a 7 ,è normale? 2) sulle memorie non ho capito una mazza,CPUz su Max band.mi dice che sono a 333mhz,questo significa dual channels? poi se tengo Cpuf default quindi 266 su DRAM F. mi da 333.9,se overclocco a 300mhz la DRAM freq. cambia su 225.3mhz perche? io ho lasciato nel bios la Dram F. in AUTO che devo fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
|
Quote:
2) per le ram in cpuz devi tenere conto che se ti dice 333 vuol dire che stanno lavorando a 666 xkè sono ddr2... lasciando su Auto dal bios, quando modifichi il cpuf, il bios imposta le ram a una frequenza alla quale loro sicuramente funzionano...questo perchè per le ram esistono diversi divisori. Esempio: se hai il cpuf a 266 le ram potranno essere impostate a 266 (ovvero 533) a 333 (ovvero 666) o più...poi cambia a seconda della scheda madre anche.. se vuoi e se riesci e controllando comunque le temperature, porta il processore a 400 cpuf che x7 = 2800mhz ed è già un discreto overclock.. le ram a quel punto potresti anche provare a impostarle a 400 (ovvero 800mhz)...
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3114 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 30
|
effettivamente gia col minimo overclock ci sono problemi di temp. persino con case aperto non vado sotto i 44° senza lavoro (USO TAT ) se faccio il test che spreme le 2 cpu arriva in poco tempo a 70° olter non vado che è meglio!!!!Ma questo avviene anche senza overclock,allora le cose con 2
1 il dissipatore fa skifo,è quello originale,quindi credo che con uno performante dovrei guadagnare almeno 4° 2 forse che il vcore non è impostato come dovrebbe essere e mi scalda il doppio? CPUz mi dice core voltage 1.408/1.416! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3115 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 30
|
Ho fatto un altro passetto , portando dramm f. a 600 ,domanda le memorie non risentono minimamente vero?di default il vcore a quanto deve lavorare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quote:
Prova ad abbassare a 1,2V (ed e' ancora alto) e vedrai che le temperature miglioreranno parecchio. Se funziona tutto.. continua ad abbassare per tentativi, se hai un processore fortunato dovresti arrivare senza grossi problemi a 1,15 o anche a meno. Ovviamente questo se la tua mobo te lo permette
__________________
-Gas- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3117 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 30
|
mmm qualcosa ora non quadra,hai ragione il Cpu Vcore voltage era su AUTO e ho settato il minimo possibile cioé 1.2250,ho riavviato ma da CPU-z vedo che è sempre lo stesso core voltage1.408!forse c'è da settare altro?
cmq sarà stato un caso ma mi ha dato un errore la scheda video VPU recover has reset your graphics accelerator as it was no longer responding to graphics driver commands!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3118 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1163
|
come ti hanno già detto, 1.4v è tantissimo !!! io davo poco meno di 1.4 quando ero per a 3500 !!!! (cmq ero con raffreddamento a liquido)
per sapere il VID (voltaggio che vorrebbe a default) del tuo processore, scarica e apri CORE TEMP e vedrai tra le varie voci nella finestra del programma, il VID (esempio 1.28v ). questo non è detto che sia il MINIMO che potrai impostare per stare a default... potresti anche dare meno.. ma comunque è un punto di partenza...
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3119 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 30
|
Allora tanto per riaprire il discorso avevo provato con il minimo Vcore voltage 1.25 a portare il a 320 con le memorie impostate su 640 e il pc non partiva quindi ho ripristinato sia il voltaggio che il clock precedente su 300x7,
cmq ho paura che stiamo facendo confusione io nel Bios ho la voce Cpu Vcore voltage e quella la posso impostare ,infatti ora ho visto che Sandra mi da 1.325( che è il valore default che mi da Core Temp) li poi ci sarebbero Memory Voltage,FSB Termination voltage,MCH chipset v.,ICH chipset v. tutto impsotato su AUTO Poi nella schermata Hardware Monitor ho trovato Vcore Voltage ma posso impostare Ignore/1.408 <---- questo dovrebbe essere il valore che legge CPUz ,ora mi fate capire che caxxxxo di differenza c'è tra questi 2 Vcore voltage!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! spero di essere stato chiaro! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quote:
Il voltaggio che ti mostra il monitor dovrebbe essere (piu' o meno) uguale a quello che hai impostato prima dell'ultima accensione. --mod-- Per completezza ti do anche alcune altre dritte: Ti consiglio di evitare di modificare piu' di un parametro alla volta.. e soprattutto di evitare di modificarli a caso. Se vuoi abbassare il voltaggio fallo per gradi (1,4 -> 1,35 -> 1,3 -> 1,25 ....) cosi' da avere un idea di qual'e' il limite. Stesso discorso per l'aumento della frequenza. In genere e' sconsigliato in caso di OC di lasciare i "Vqualcosa" in AUTO: su molte mobo quando si fa OC AUTO vengono automaticamente impostati voltaggi molto alti (e in genere inutili). Ti consiglio di cercare il thread della tua mobo e vedere i valori consigliati per ciascun campo.
__________________
-Gas- Ultima modifica di gas78 : 28-12-2009 alle 14:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.