Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2010, 16:09   #9761
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da aaasss10 Guarda i messaggi
Ragazzi leggendo tutto il thread ho visto che 2 utenti hanno sostituito la scheda wi-fi del vaio con:
-Intel WiFi 4965 AGN (utente dirac_sea)
-Intel WiFi 5300 AGN (utente colex)
Cercando le caratteristiche di ogni scheda ho notato che:
la 4965 AGN ha 3 attacchi per le antenne
quindi con il vaio fe che ne ha solo 2 come si fa?
la 5300 AGN sembra essere half size
quindi grande la meta della scheda originale.

Forse sto sbagliando qualcosa
(altrimenti colex non avrebbe potuto montatla).

Potreste aiutatmi a trovare una scheda (da cercare sulla baia)
compatibile con questo nb?

Grazie.
1) attacchi solo 2 antenne... funziona lo stesso, oppure compri la 3^ antenna e la installi all'nterno del notebook come ho fatto io, ma non ti servirà a nulla secondo me.

2) tra le due schede, la half size e quella più lunga (identica all'originale) non ci sono differenze, il pettine per il collegamento è identico sono entrambre mini PCI-Express, molto probabilmente quella corta non potrai avvitarla alla MB del notebook per bloccarla, ma secondo me per quanto è piccola una volta inserita nello slot non si muoverà!

Sul forum sono vietati link a shop
Comunque basta digitare: Wi-Fi Link 5300AGN sulla baya e la trovi... C'è un tizio che le vende a 16,85 euro sia la versione corta che lunga.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 17:27   #9762
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
1) attacchi solo 2 antenne... funziona lo stesso, oppure compri la 3^ antenna e la installi all'nterno del notebook come ho fatto io, ma non ti servirà a nulla secondo me.
...e l'hai fatta passare all'interno della cornice del monitor assieme alle altre 2?
o l'hai lasciata nelle vicinanze della scheda?
Collegandone solo 2 non andrebbe ad influire sulla ricezione e potenza del segnale?


Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
2)...molto probabilmente quella corta non potrai avvitarla alla MB del notebook per bloccarla, ma secondo me per quanto è piccola una volta inserita nello slot non si muoverà!
infatti riguardo quella corta mi spaventa proprio il fatto di non poterla avvitare.

Per quanto riguarda i driver video e i tasti S1 S2:
ho install gli ultimi driver driver con l' .inf modificato come indicato da colex,
ho install in sequenza le applicazioni sony come indicato.

ora il volume funziona con relativa barra sul display
ma ne i tasti S1 - S2 ne i tasti luminosità (Fn + il tasto relativo) funzionano,
anche dopo aver riavviato
Ho sbagliato qualcosa?

Ultima modifica di aaasss10 : 02-08-2010 alle 17:31.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 13:08   #9763
Leo81
Senior Member
 
L'Avatar di Leo81
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da st3fan0l0ng0 Guarda i messaggi
è questo il post a cui ti riferisci?
non è più disponibile il download dell'inf modificato? potresti rimettere il link per favore?
poi ho dei quesiti da porti:
1) io ho installato i driver nvidia che ho trovato sul sito della sonyvaio, devo disinstallarli prima di fare il tutto giusto?
2) ho installato Sony shared library e Event service per il momento pensando che bastasse per far funzionare i tasti funzione. anche qui devo disinstallare e ripetere la procedura completa giusto?
grazie!!!

Ragazzi domanda::

ho win 7 installato su un vaio fe28b
i tasti luminosita non vanno
x seguire questa guida, che driver scarico? nel senso vanno bene quelli che trovo sul sito della sony vaio,sotto la voce driver x windows vista?
__________________

Trattative concluse positivamente con: boldre, avvelenato, natiss88, Gandalf72, Parappaman, pole91, Njon, ferragno, LionelHutz, spinaspina88, Logico68, vonflafa
Leo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 09:36   #9764
s2kbixio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 47
@ COLEX ciao.......

Ho da poco upgradato il sistema operativo e ho voluto mettere windows 7 64bit. (vaio FE 41s)

mi ritrovo nuovamente senza la possibilità di settare la luminosità del LCD.
puoi darmi una mano come avevi fatto a suo tempo ????
ho visto che il 64 bit da un po di rogne ma tra una peripezia e un'altra ho trovato tutti i driver, tranne che per la scheda video (tasti funzione, e tasti S1, S2 non vanno).

P.S.
i diver nvidia li ho scaricati dal solito sito ma mi potresti inviarmi o postare il file opportunamente modificato Grazie.

P.S.2
Ho visto che te ne intendi anche di Wi-fi.
io ho montato gia a suo tempo una intel 4965 AGN.
la infamona l'ho presa su abaye..!!! ma mi sono accorto che e per il mercato usa e oltre il canale 11 non va.
Cè un sistema per baypassare tale controllo ???

Grazie.
Un Saluto a Tutti.!!!
BIX
s2kbixio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:19   #9765
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da s2kbixio Guarda i messaggi
@ COLEX ciao.......

Ho da poco upgradato il sistema operativo e ho voluto mettere windows 7 64bit. (vaio FE 41s)

mi ritrovo nuovamente senza la possibilità di settare la luminosità del LCD.
puoi darmi una mano come avevi fatto a suo tempo ????
ho visto che il 64 bit da un po di rogne ma tra una peripezia e un'altra ho trovato tutti i driver, tranne che per la scheda video (tasti funzione, e tasti S1, S2 non vanno).

P.S.
i diver nvidia li ho scaricati dal solito sito ma mi potresti inviarmi o postare il file opportunamente modificato Grazie.

P.S.2
Ho visto che te ne intendi anche di Wi-fi.
io ho montato gia a suo tempo una intel 4965 AGN.
la infamona l'ho presa su abaye..!!! ma mi sono accorto che e per il mercato usa e oltre il canale 11 non va.
Cè un sistema per baypassare tale controllo ???

Grazie.
Un Saluto a Tutti.!!!
BIX

Purtroppo per i driver video a 64bit non posso aiutarti, in quanto i programmi da installare preventivamente per abilitare il funzionamento dei tasti S1 e S2 sono scritti per i S.O. windows a 32bit e non a 64, parlo di Sony Shared Library e Vaio Event Service e non esistono e non esisteranno mai versioni scritte a 64bit, a meno di non cambiare notebook con un nuovo VAIO.

Inoltre non avendo mai installato sul portatile un S.O. a 64bit, e non ne vedo l'esigenza, visto che il chipset del notebook NON gestisce più di 3GB, non saprei aiutarti.

Per la scheda wi-fi, non esiste (parlo delle schede intel) una che gestisca più di 11 canali (che sono già abbastanza), compresa quella installata di default dalla Sony sull'FE e la mia intel 5300AGN che ho sostituito; non capisco a quale bypass di controllo ti riferisca, visto che la scheda è gestita SOLO ed esclusivamente dai driver forniti dalla intel stessa.

Mi dispiace non poterti aiutare.
Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:35   #9766
s2kbixio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 47
Grazie per la risposte.!!!!!
Peccato per il 64Bit.!!!! mi sa che allora tornerò al 32bit anche se va un po meglio il 64.!!!!!
per la scheda intel ti spiego.!!!
il router che ho io il dir-655 gestisce fino al canale 13 essendo un prodotto europa.
la scheda intel invece essendo per il gli USA è bloccata fino al canale 11 per le loro normative.

non esiste un sistema per far vedere anche i canali sopra l'11 ??
Ciao.
s2kbixio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 12:18   #9767
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da s2kbixio Guarda i messaggi
Grazie per la risposte.!!!!!
Peccato per il 64Bit.!!!! mi sa che allora tornerò al 32bit anche se va un po meglio il 64.!!!!!
per la scheda intel ti spiego.!!!
il router che ho io il dir-655 gestisce fino al canale 13 essendo un prodotto europa.
la scheda intel invece essendo per il gli USA è bloccata fino al canale 11 per le loro normative.

non esiste un sistema per far vedere anche i canali sopra l'11 ??
Ciao.

I router sono una cosa, le schede interne wi-fi sono un'altra... Non fare confusione, inoltre torno a ripetere a cosa ti serve! Non devi impostare le due periferiche sullo stesso canale per farle funzionare ciascuna di loro, scheda wi-fi e router, trasmettono i dati indipendentemente dal canale radio settato, quindi se setti il canale 11 sulla scheda wi-fi ed il 6 sul router la trasmissione dei dati avverrà lo stesso.
Quella impostazione, al limite, serve quando nella stessa stanza ci sono diverse periferiche identiche che operano sullo stesso canale ed in caso di rallentamenti della trasmissione dei dati (e te ne accorgeresti) potresti cambiare il canale di una di loro per eliminare l'interferenza.
Lascia tutto nella posizione di default e non complicarti la vita inutilmente...
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 23:19   #9768
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
quindi se setti il canale 11 sulla scheda wi-fi ed il 6 sul router la trasmissione dei dati avverrà lo stesso
Beh, non credo proprio!
Poi se intendiamo il fatto che la scheda cerca le reti su tutti i canali esistenti e quindi si connette al canale scelto del router, è un'altro discorso!
Ma stai sicuro che se il router è bloccato su un canale e la scheda wifi su un'altro, non si "vedranno" mai!
__________________
Marco
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 09:10   #9769
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da marcurs Guarda i messaggi
Beh, non credo proprio!
Poi se intendiamo il fatto che la scheda cerca le reti su tutti i canali esistenti e quindi si connette al canale scelto del router, è un'altro discorso!
Ma stai sicuro che se il router è bloccato su un canale e la scheda wifi su un'altro, non si "vedranno" mai!

Io sono sicuro di ciò che dico... Altrimenti, quanto detto, non lo avrei scritto!


Quanto stai dicendo non mi risulta, visto che la scheda del mio Vaio FE è settata sul canale radio 11 ed il router Netgear DG834N è sul canale 6, ed ho una connessione stabile a 300/270Mbps... Se non ci credi ti faccio uno screen della schermata di configurazione del router e delle impostazioni della scheda wi-fi in contemporanea per mostrartelo!

Quindi, o hai qualche problema tu a configurare le impostostazioni radio della tua configurazione o altro; comunque, questa non è la sede adatta, visto che parliamo di VAIO FE, e nel forum ci sono diverse discussioni atte ad aiutare a risolvere i problemi di configurazione di router/schede wi-fi.
Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 10:10   #9770
g0ldf3n1x
Senior Member
 
L'Avatar di g0ldf3n1x
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: TERAMO (TE) ***** Trattative: 150+ *****
Messaggi: 2300
Illustrissimi colex & C. ...

Ho da porre una domanduccia sul mio FE11M ...

Premetto che ho messo il T7200, Cambiato il Bios, messo un disco 7200rpm WD, e la Wi-fi 5300 ...

Da quando ho "operato" il piccolino, quando lo accendo a volte parte a volte no .... esattamente restano accesi i 3 led verdi e il pc non parte, nessuna immagine a video etc etc ... Dopo qualche tentativo di solito non più di 2-3 ce la fa a partire...

Ho tentato con e senza batteria....stesso risultato...

Potrebbe essere un problema di alimentazione ?

Spunto iniziale troppo alto visti i componenti che ho installato ???

Secondo voi con una batteria più potente in termini di amperaggio (ne ho viste diverse sulla baia sulle 50 euro) potrei risolvere?

__________________
CERCO macchine fotografiche POLAROID ANNI 70/80/90 in ottimo stato
g0ldf3n1x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 11:36   #9771
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da g0ldf3n1x Guarda i messaggi
Illustrissimi colex & C. ...

Ho da porre una domanduccia sul mio FE11M ...

Premetto che ho messo il T7200, Cambiato il Bios, messo un disco 7200rpm WD, e la Wi-fi 5300 ...

Da quando ho "operato" il piccolino, quando lo accendo a volte parte a volte no .... esattamente restano accesi i 3 led verdi e il pc non parte, nessuna immagine a video etc etc ... Dopo qualche tentativo di solito non più di 2-3 ce la fa a partire...

Ho tentato con e senza batteria....stesso risultato...

Potrebbe essere un problema di alimentazione ?

Spunto iniziale troppo alto visti i componenti che ho installato ???

Secondo voi con una batteria più potente in termini di amperaggio (ne ho viste diverse sulla baia sulle 50 euro) potrei risolvere?


Io sul mio FE21M ho "operato" le stesse sotituzioni e non ho mai riscontrato alcun problema.

L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di rimettere dentro tutti i componenti originali e controllare se tutto funziona correttamente. Poi, se tutto è tornato a posto ed il Vaio parte regolarmente, prova a sostituirli uno per volta, ad esempio, prima l'hard disk, poi la CPU, ecc.
Se sei "fortunato" potresti individuare quello "cattivo" e non installarlo, chiaramente tutte le operazione devono essere effettuate con l'alimentatore di rete e non con la batteria, proprio per escludere difetti della stessa.

E' un'operazione fastidiosa, ma da qui "a distanza" è l'unica che ti posso consigliare per aiutarti...

Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII

Ultima modifica di colex : 25-08-2010 alle 12:11.
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 14:45   #9772
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Io sono sicuro di ciò che dico... Altrimenti, quanto detto, non lo avrei scritto!
Non farne una questione personale, voglio solo cercare di capire anch'io come funziona... Quello che mi dici tu, secondo la teoria, non mi torna, visto che i canali sono separati e operano su frequenze diverse. Tutto sto discorso che ho fatto decade nel caso in cui le trasmissioni VERSO il router e DAL router possano avvenire su canali diversi... che tu sappia, è possibile questo?


__________________
Marco
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 16:49   #9773
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da marcurs Guarda i messaggi
Non farne una questione personale, voglio solo cercare di capire anch'io come funziona... Quello che mi dici tu, secondo la teoria, non mi torna, visto che i canali sono separati e operano su frequenze diverse. Tutto sto discorso che ho fatto decade nel caso in cui le trasmissioni VERSO il router e DAL router possano avvenire su canali diversi... che tu sappia, è possibile questo?



Vedo che parlo, ma non vengo creduto... Chi sei San Tommaso !





Come ti avevo già detto, il router wi-fi è sul canale 6 (il mio Netgear è per il mercato italiano ed invece di canali ne ha solo 7!) mentre la scheda wi-fi intel è sul canale 11, ma lei è USA, (vedi finestra delle proprietà della scheda intel 5300 AGN)... Quindi le tue teorie/convinzioni personali non sono corrette, dato che come giustamente il grafico da te postato mostra, tutti i canali lavorano sotto la banda dei 2.4GHZ, così come i mouse e tastiere cordless, bluethoot, telefoni cordless, ecc.
Proprio per evitare interferenze i dispositivi cordless, o in automatico o manualmente come i nostri router e schede wi-fi, variano leggermente la propria frequenza, ma sempre all'interno dello spettro di interoperatività dei 2.4GHZ (come dal grafico date mostrato), quando lo stesso canale di trasmissione è troppo affollato!

Difatti sono in comercio da diverso tempo router wi-fi che lavorano anche alla frequenza di 5GHZ (frequenza introdotta nello standard wi-fi N) per lavorare senza interferenze, quindi rallentamenti o della trasmissione dei dati o ad esempio del movimento del mouse cordless, o altri dispositivi che ho citato prima; difatti le schede interne wi-fi con standard N supportano sia la banda da 2.4GHZ che quella da 5GHZ.


Detto questo, l'argomento reti/wi-fi e configurazioni varie del relativo hardware qui sono pertanto questa sarà la mia ultima risposta sull'argomento.

Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 12:10   #9774
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Ciao a tutti ragazzi.

Volevo chiedervi un parere:
sono possessore di un VAIO FE28H
sostituendo l'HDD originale
FUJITSU MHV2160BT
160Gb
4200rpm
SATA 150
8Mb buffer


con un HDD nuovo, piu' precisamente
SAMSUNG HM320JI
320Gb
5400rpm
SATA 150
8Mb buffer


la macchina trarrebbe un buon vantaggio
grazie al nuovo disco piu' veloce?
vale la pena come upgrade?

So che in commercio ci sono anche dischi da 7200rpm
ma ero orientato sul Samsung da 5400 dato che
tramite un amico lo pagherei sulle 40€

Grazie a tutti Ciao

EDIT1
Alla fine ho trovato un
SEAGATE Momentus 7200.4 - 320 Gb - 7200rpm - 16 Mb(ST9320423AS)
a €49.00 e ho ordinato quello.
Spero che il salto prestazionale dal 4200rpm si noti abbastanza.


P.S.
Qualcuno anche via PM potrebbe indicarmi un buon rivenditore
(pagine addietro leggevo di un vend. tedesco)
dove poter acquistare una nuova batteria?


EDIT2

Ragazzi ripristinando il sistema con i dischi di ripristino (Win XP MCE)
succede una cosa strana:
inserendo il 1° DVD vengono ricreate le partizioni (se eliminate in precedenza),
viene installato Windows e tutto procede liscio finchè il nb con tutti i driver installati
dopo un riavvio e chiede l'inserimento del 2°DVD per l'instalazione del software.
A questo punto inserendo in 2° DVD pate l'installazione del software
ma dopo qualche minuto si blocca senza proseguire.. non capisco perchè...
Devo annullare il processo tramite task manager ed eliminarlo dalla lista di startup tramite regedit
altrimenti l'installazione sw riparte ad ogni riavvio.
Capita anche a voi la stessa cosa?
--------------------------------------------------------------------------

Ragazzi per aprire la parte inferiore dello chassis del nb
per liberare un po' il dissipatore dalla polvere
è necessario sganciare prima l' LCD?
Nella guida allo smontaggio indica prima il distacco dell'LCD
e poi dello chassis inferiore ma dalle foto sembrerebbe possibile
smontare quest'ultimo anche lasciando l'LCD al suo posto.

--------------------------------------------------------------------------

@Colex
volevo chiederti come avevi sistemato la 3a antenna wifi quando hai inserito
la nuova scheda Intel AGN 5300,
che percorso le hai fatto seguire?
mi piacerebbe upgradare la sezione wifi
ma mi dispiacerebbe "castrare" la nuova scheda
non installando la 3a antenna che le spetta.

Grazie

Ultima modifica di aaasss10 : 06-09-2010 alle 15:50.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 08:42   #9775
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Ciao a tutti
(inserisco un nuovo post per non rendere enorme e dispersivo il precedente)

Volevo chiedere se qualcuno in possesso di un vaio Fe rotto o inutilizzato
sarebbe disposto a vendere (o donare ) i coperchietti degli slot PCMCIA e ExpressCard34.

Sono questi in figura:


Grazie a tutti

Ciao
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 11:46   #9776
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da aaasss10 Guarda i messaggi
...@Colex
volevo chiederti come avevi sistemato la 3a antenna wifi quando hai inserito
la nuova scheda Intel AGN 5300,
che percorso le hai fatto seguire?
mi piacerebbe upgradare la sezione wifi
ma mi dispiacerebbe "castrare" la nuova scheda
non installando la 3a antenna che le spetta.

Grazie
A che serve upgradare la sezione wifi? Cosa ha in meno quella originale? Io non l'ho mai usata ma prevedo di farlo un futuro per collegarmi ad un modem ADSL con wifi.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 13:43   #9777
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
A che serve upgradare la sezione wifi? Cosa ha in meno quella originale? Io non l'ho mai usata ma prevedo di farlo un futuro per collegarmi ad un modem ADSL con wifi.
Si potrebbe installare una nuova scheda wifi
che supporti anche lo standard N
quindi fino a 300Mb/s come velocità di trasmissione.
Quella originale del Vaio arriva fino a 54Mb/s.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 14:02   #9778
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da aaasss10 Guarda i messaggi
Si potrebbe installare una nuova scheda wifi
che supporti anche lo standard N
quindi fino a 300Mb/s come velocità di trasmissione.
Quella originale del Vaio arriva fino a 54Mb/s.
Mi sa che hai ragione, così è riportato sia sul primo post che nel manuale del notebook (IEEE802.11a/b/g)
Io però mi ricordo che dal pannello di controllo della scheda si riesce anche a settare 5 e rotti GHz: forse si riferiscono alla standard IEEE802.11a.
Riferimenti http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11

Domanda, con un'ADSL base (diciano sui 7 MB), lo standard IEEE802.11g è sufficiente o bisogna passare allo standard IEEE802.11n ?

Ultima modifica di eureka63 : 09-09-2010 alle 15:01.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 15:09   #9779
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
Io però mi ricordo che dal pannello di controllo della scheda si riesce anche a settare 5 e rotti GHz[/url]
Si le frequenze sono 2,4 e 5 GHz ed entrambe le schede wireless (l'originale del VAIO e la 5300AGN per l'upgrade) le supportano.

Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
Domanda, con un'ADSL base (diciano sui 7 MB), lo standard IEEE802.11g è sufficiente o bisogna passare allo standard IEEE802.11n ?
Certo che l' 802.11g è sufficiente dato che viaggia a 54Mb/s quindi copre ampiamente i 7Mb dell'adsl.
Il discorso dello standard G oppure N è solo per una velocità interna della rete domestica.
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 10:15   #9780
aaasss10
Senior Member
 
L'Avatar di aaasss10
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino
Messaggi: 350
Ragazzi
nessuno mi puo' aiutare per quanto riguarda
i coperchietti degli slot PCMCIA e ExpressCard34 indicati QUI?

Qualcuno conosce qualche centro ricambi?
Secondo voi potrei provare a chiedere in qualche centro assistenza SONY?

Grazie ciao
aaasss10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Nuovi iPad Air M3 e iPad mini A17 Pro in...
Logitech G G502 X PLUS in forte sconto s...
Retina E-paper: il mini-display svedese ...
Tornano in sconto Roborock QV35A e QV35S...
GoPro Hero 11 Black Mini: la compatta co...
AMD sfida NVIDIA con una GPU AI da 32 GB...
Gli USA inondano l'Asia di rifiuti elett...
Intel chiude il terzo trimestre 2025 con...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l'acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v