Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2020, 20:47   #8721
redbaron
Senior Member
 
L'Avatar di redbaron
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 15790
Un must have per quest é virtual desktop, costa 19.90 ma spesso é in offerta.
redbaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 05:33   #8722
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10042
Quote:
Originariamente inviato da MrBrillio Guarda i messaggi
Quello interessa anche me...prima o poi lo prendo
Prendilo perché merita un bel po'.....per prenderci la mano ho cominciato ad easy e mi sono fatto 3 stage....anche a easy dopo il terzo sudavo.

Di stage ce n'e' un numero discreto....tutti con musiche elettroniche davvero notevoli, perfette da shooter adrenalinico. E se si spara a ritmo di musica, si ottiene pure un bonus. Inoltre ci sono modificatori vari da impostare prima di partire, fra cui il dual wield. Poi ci si puo' personalizzare anche le pistole.

A me e' piaciuto moltissimo....se dovessi definirlo....umm...psychedelic rythm shooter

Mi ha ricordato un po' i vari Time Crysis e shooter da sala giochi....con la differenza che in Pistol Whip sei in continuo avanzamento e mai statico in copertura....i colpi nemici li devi schivare tu alla Matrix, il tutto mentre scarti colonne e ti abbassi per i passaggi piu' stretti....

Ultima modifica di NighTGhosT : 14-05-2020 alle 05:44.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 09:57   #8723
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4435
Rift s tornato disponibile sul sito Oculus

affrettatevi
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 10:30   #8724
Dantor
Senior Member
 
L'Avatar di Dantor
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 429
Qualcuno che ha avuto modo di provarli entrambi, saprebbe farmi una comparativa della qualità video audio e tracciamento delle mani tra Oculus Rift S e Oculus Quest con cavo Link o ( ultimamente vedo molti commenti) tramite virtual desktop?

Non sono mai riuscito a capire se la qualità video del quest collegato al pc aumenti a livello del fratello o no...
Tecnicamente i due schermi sono simili, ma sapevo appunto che il quest essendo standalone e avendo un suo store avesse giochi a bassi poligoni...
Dantor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 10:50   #8725
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da Dantor Guarda i messaggi
Qualcuno che ha avuto modo di provarli entrambi, saprebbe farmi una comparativa della qualità video audio e tracciamento delle mani tra Oculus Rift S e Oculus Quest con cavo Link o ( ultimamente vedo molti commenti) tramite virtual desktop?

Non sono mai riuscito a capire se la qualità video del quest collegato al pc aumenti a livello del fratello o no...
Tecnicamente i due schermi sono simili, ma sapevo appunto che il quest essendo standalone e avendo un suo store avesse giochi a bassi poligoni...
https://www.youtube.com/watch?v=kMNX0OSaJ0w

Io sinceramente ci ho pensato su parecchio prima di prendere il Quest, ma per me tra i due non c'è storia...se anche ci fosse differenza è così minima che la portabilità del quest vince su tutto.
Veramente è una cosa che va fuori dall'ordinario, e ti dirò di più...non sto disdegnando neanche le esperienza native per il Quest, perchè le faccio in tempi morti dove magari ho 5/10 minuti da riempire.

Ieri del tipo mentre aspettavo che la mia compagna finisse di preparare ero in un'angolo della cucina a giocare a un giochino scaricato da Sidequest dove fai il poliziotto e devi sparare alla gente che cerca di rapinare una banca ahahahhaha L'altra sera ancora ero lì che giocavo a Echo VR...cioè son cose che con i visori "classici" non puoi fare.
E inoltre beh...una volta che sei sotto Virtual Desktop ti godi tutti i "gioconi".
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 10:55   #8726
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10042
Oculus Rift

Esatto. Per me vince Quest a mani basse. Col link o virtual desktop, giochi ai titoli PCVR...mentre te lo puoi anche portare in giro e giocarci dove vuoi coi titoli Oculus e Sidequest. È un valore aggiunto mica da poco. Io consiglio il Quest

Per dire, io al momento sto giocando solo standalone....tanta roba. Sia Vader che Pistol Whip sono tanta roba.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 11:01   #8727
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
cut
Night anche a te è capitato che ogni tanto l'audio gracchiasse? Ho letto che è una cosa nota, infatti sto pensando di iniziare a usare le cuffiette col jack da 3.5 o magari le Astro A50 nei simulatori o giochi meno frenetici.
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 12:17   #8728
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10042
Oculus Rift

Gracchiare no....però ad esempio in Endspace col volume al massimo se un’astronave ti esplode molto vicino si sente il limite dei bassi delle casse integrate....in Vader e Pistol Whip invece problemi zero anche a volume massimo

Devo ancora provare le AirPods per vedere se si connettono

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di NighTGhosT : 14-05-2020 alle 12:22.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 12:26   #8729
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Gracchiare no....però ad esempio in Endspace col volume al massimo se un’astronave ti esplode molto vicino si sente il limite dei bassi delle casse integrate....in Vader e Pistol Whip invece problemi zero anche a volume massimo

Devo ancora provare le AirPods per vedere se si connettono

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sì l'effetto è quello, ma pare sia proprio un problema sw perchè per assurdo in altri giochi dove gli effetti sono più "pompati" non accade. Quando mi ricapita ti dico dove vengono percepiti, così vediamo..magari li hai anche tu quei titoli e capiamo un po' se è random o cosa.
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 12:26   #8730
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4435
Quote:
Originariamente inviato da Dantor Guarda i messaggi
Qualcuno che ha avuto modo di provarli entrambi, saprebbe farmi una comparativa della qualità video audio e tracciamento delle mani tra Oculus Rift S e Oculus Quest con cavo Link o ( ultimamente vedo molti commenti) tramite virtual desktop?

Non sono mai riuscito a capire se la qualità video del quest collegato al pc aumenti a livello del fratello o no...
Tecnicamente i due schermi sono simili, ma sapevo appunto che il quest essendo standalone e avendo un suo store avesse giochi a bassi poligoni...
io ho avuto tutt'e due e ho preferito il rifts per la resa visiva e per la comodità del visore

l'effetto zanzariera accentuato del quest mi ha dato parecchio fastidio.. è una caratteristica del visore, non dipende dal cavo..

io non l'ho quasi mai usato senza cavo.. se devo usarlo quasi sempre col cavo allora scelgo rifts...

fattore da tenere in considerazione è la comodità.. il rifts è più leggero e più bilanciato, se fai lunghe sessioni di gioco si sente parecchio la differenza

alla fine hanno dei difetti e dei pregi.. la scelta dipende da quali sono le tue priorità.. io consiglio rifts se hai un buon pc da gaming e vuoi più qualità visiva, meno sbattimenti e meno costi...

imho, mia personale opinione, la tecnologia stand alone è ancora troppo acerba, il prossimo anno, con l'uscita del quest 2 sarà molto più interessante
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 13:30   #8731
Dantor
Senior Member
 
L'Avatar di Dantor
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
io ho avuto tutt'e due e ho preferito il rifts per la resa visiva e per la comodità del visore

l'effetto zanzariera accentuato del quest mi ha dato parecchio fastidio.. è una caratteristica del visore, non dipende dal cavo..

io non l'ho quasi mai usato senza cavo.. se devo usarlo quasi sempre col cavo allora scelgo rifts...

fattore da tenere in considerazione è la comodità.. il rifts è più leggero e più bilanciato, se fai lunghe sessioni di gioco si sente parecchio la differenza

alla fine hanno dei difetti e dei pregi.. la scelta dipende da quali sono le tue priorità.. io consiglio rifts se hai un buon pc da gaming e vuoi più qualità visiva, meno sbattimenti e meno costi...

imho, mia personale opinione, la tecnologia stand alone è ancora troppo acerba, il prossimo anno, con l'uscita del quest 2 sarà molto più interessante
Grazie per la risposta, quindi se ho capito bene il quest con il cavo, gira non più a low poly, come quando è usato in mobilità, ma ha comunque una resa grafica inferiore... però non lo hai testato wireless connesso al pc tramite virtual desktop vero?
Al momento non ero intenzionato a prendere nessuno nuovo visore, ho il mio rift CV1 e per il momento mi faccio andare bene quello; per quanto c'è stato un passo avanti con il nuovo rift e il nuovo vive, aspetto che ne facciano altri 3 o 4 prima di cambiare visore :P
Era più che altro per capire la possibile evoluzione del visore in mobilità a paragone con il cablato.
Dantor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 14:14   #8732
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10042
Se vogliamo esser pignoli, non e' cosi'.

Il Rift CV1 ha una risoluzione 2160x1200 90hz

il Rift S di 2560x1440 80hz

Il Quest e' l'unico ad avere OLED (neri molto piu' profondi e neri) 2880x1600 72hz

La risoluzione del Quest e' quindi maggiore, infatti via Link o Virtual Desktop sono in molti a dire che qualitativamente le immagini risultano migliori su quest'ultimo anche rispetto al Rift S......tutti pero' ammettono che il Rift S e' piu' comodo da indossare x diverso tempo, in quanto pesa 100 grammi in meno rispetto al Quest.

Ovviamente invece se usato standalone, il Quest non si appoggia piu' al pc dove gira il software e quindi non fa piu' solo da visore VR.....e allora utilizza il suo Snapdragon 835. Ovviamente usando i giochi standalone non si puo' pretendere quindi la stessa qualita' grafica di quando e' connesso con Link o Virtual Desktop.....ma ti posso assicurare che provenendo da un PSVR, non e' affatto male neanche utilizzato standalone in mobilita'. Provare per credere

Diciamo che la scelta si basa soprattutto da come avete intenzione di usare il visore. Certo, se lo usate sempre e soltanto a casa connesso al PC...allora probabilmente la scelta migliore e' il Rift S perché la risoluzione come dice anche il ragazzo del video e' gia' piu' che buona....inoltre e' piu' leggero del Quest e quindi piu' comodo da indossare per periodi prolungati. (anche se il ragazzo dice che lui personalmente preferisce il Quest per via dell'AMOLED con risoluzione un pelo maggiore rispetto all'S ma soprattutto per via dei neri piu' profondi e neri e dei colori migliori dell'OLED)

Se invece come me si desidera portarselo in vacanza al mare.....o a casa di amici....e usarlo anche in mobilita' quindi, la scelta ricade scontata sul Quest....e vi ricordo che il Link (la connessione via cavo a pc) e' ancora in beta....e quindi destinata a migliorare nel tempo. Inoltre il Quest gode anche di un'altra novita' sempre in beta.....l'HAND TRACKING......la possibilita' di usare la VR ma SENZA i touch controllers....con il rilevamento delle nostre stesse mani. Altro fattore da non sottovalutare.

Ultima modifica di NighTGhosT : 14-05-2020 alle 14:36.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 14:54   #8733
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11701
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
La risoluzione del Quest e' quindi maggiore, infatti via Link o Virtual Desktop sono in molti a dire che qualitativamente le immagini risultano migliori su quest'ultimo anche rispetto al Rift S......tutti pero' ammettono che il Rift S e' piu' comodo da indossare x diverso tempo, in quanto pesa 100 grammi in meno rispetto al Quest.
Però, come dice Oculus stessa, l'effetto zanzariera è più visibile sul Quest rispetto al Rift S
Inoltre il Link trasporta un segnale video compresso e quindi di qualità inferiore

Per cui
Se vuoi usarlo esclusivamente attaccato al PC meglio il Rift S
Se ti interessa usarlo stand alone ovviamente il "senza cavo" è priceless
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 15:02   #8734
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4435
i freddi numeri sembrano dire che il quest sia superiore al rifts... anch'io lo pensavo prima di provarli.. una volta però indossati i visori la qualità dell'immagine, la resa visiva, mi è sembrata migliore quella di rifts... ho provato tutte le impostazioni possibili... e la sensazione è rimasta sempre la stessa...

nonostante oled e risoluzione maggiore, l'effetto screen door è molto più accentuato su quest...
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 15:45   #8735
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10042
Oculus Rift

Sarà che vengo dal PSVR, ma faccio fatica a notarlo...ingame poi zero...ne giocando a Vader dove in prevalenza è scuro e nero....ne a superhot che ho appena giocato, chiaro e bianco....ne Pistol Whip tutto colorato.

Per me il Quest è già ottimo, ultima versione firmware ovviamente

Bisogna solo spenderci un po’ di tempo per sistemarlo bene...soprattutto la distanza oculare regolabile, che il Rift s non ha essendo a schermo singolo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di NighTGhosT : 14-05-2020 alle 15:49.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 18:30   #8736
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
https://uploadvr.com/oculus-link-usb-2-update/

Oculus link compatibile con molti cavi...anche quello incluso nel quest
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 09:51   #8737
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
avevo sentito anch'io dell'hand tracking sul quest, non ho visto però come usarlo o dove si può usare....secondo me è uno step di interazione ancora maggiore se al posto degli stick si riesce ad usare le mani, mi piacerebbe provarlo

per ora sul quest ho comprato solo virtual desktop e gioco sui giochi pc, alyx su tutti, e per 450 euro direi che è il mio giocattolo del 2020 sicuro al 100%, devo ancora trovare la giusta angolazione per migliorare la nitidezza, ma ci lavoro meglio nel weekend
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 09:56   #8738
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15260
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
avevo sentito anch'io dell'hand tracking sul quest, non ho visto però come usarlo o dove si può usare....secondo me è uno step di interazione ancora maggiore se al posto degli stick si riesce ad usare le mani, mi piacerebbe provarlo

per ora sul quest ho comprato solo virtual desktop e gioco sui giochi pc, alyx su tutti, e per 450 euro direi che è il mio giocattolo del 2020 sicuro al 100%, devo ancora trovare la giusta angolazione per migliorare la nitidezza, ma ci lavoro meglio nel weekend
Sull'hand tracking ho ancora dei dubbi. Nel senso che in alcuni casi deve essere una figata, in altri più un fastidio. Se sto impugnando un'arma ad esempio mi piace avere qualcosa di solido e percepire un grilletto per sparare piuttosto che fare il gesto con la mano.

Comunque se non sbaglio era in beta e non so se sia utilizzabile nei vari titoli.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 09:58   #8739
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7516
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
avevo sentito anch'io dell'hand tracking sul quest, non ho visto però come usarlo o dove si può usare....secondo me è uno step di interazione ancora maggiore se al posto degli stick si riesce ad usare le mani, mi piacerebbe provarlo

per ora sul quest ho comprato solo virtual desktop e gioco sui giochi pc, alyx su tutti, e per 450 euro direi che è il mio giocattolo del 2020 sicuro al 100%, devo ancora trovare la giusta angolazione per migliorare la nitidezza, ma ci lavoro meglio nel weekend
Su sidequest trovi tutte le esperienze con l'hand tracking...non ho ancora capito come attivarlo perchè va fatto qualcosa a monte.
__________________
CPU:3700X | RAM:16GB DDR4 Geil Super Luce 3000 | MoBo:Aorus Elitè X570 | GPU: 3080FE WC Edition | Ali:Corsair HX850 | Case:Corsair 780T | Monitor:LG38GN950
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 09:59   #8740
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
avevo sentito anch'io dell'hand tracking sul quest, non ho visto però come usarlo o dove si può usare....secondo me è uno step di interazione ancora maggiore se al posto degli stick si riesce ad usare le mani, mi piacerebbe provarlo

per ora sul quest ho comprato solo virtual desktop e gioco sui giochi pc, alyx su tutti, e per 450 euro direi che è il mio giocattolo del 2020 sicuro al 100%, devo ancora trovare la giusta angolazione per migliorare la nitidezza, ma ci lavoro meglio nel weekend
la versione da 128gb vale i 100€ in più secondo voi? 64gb possono star stretti
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v