Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2011, 10:50   #29481
stefi4ever7
Member
 
L'Avatar di stefi4ever7
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 118
Ciao a tutti io volevo montare un raffreddamento a liquido sulla configurazione in firma.
potete consigliarmii componenti necessari x la vga e processore? più ovviamente pompa e radiatore.
Grazie in anticipo
__________________
CPU: INTEL 3570K@3.7Ghz | MOBO: ASUS P8Z77-V LX| VGA: XFX HD6870 Black Edition 1GB
RAM: 8GB (2x4GB) 1600MHz 9-9-9-24 @ 1.5V Dual-Channel DDR3 | Case: CoolerMaster Elite 430 Black |

Altri device : Xperia S & Nexus 7
Cercando un nuovo lettore mp3..
stefi4ever7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 17:30   #29482
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
Quote:
Originariamente inviato da stefi4ever7 Guarda i messaggi
Ciao a tutti io volevo montare un raffreddamento a liquido sulla configurazione in firma.
potete consigliarmii componenti necessari x la vga e processore? più ovviamente pompa e radiatore.
Grazie in anticipo
ciao
se vuoi liquidare cpu+vga dei munirti di almeno un buon radiatore triventola (xspc, termochill o un phobya se vuoi spendere qualche € in meno ma con ottime prestazioni) e credo dovrai fare un integrazione esterna visto non credo ci stia dentro al tuo case. Come waterblock ti direi di restare o sull' ek supreme hf o sul koolance 370. Per la vga ti consiglio un fullcover sempre ek o koolance , se vuoi rispamiare qualcosa acquista solo un wb gpu e raffredda passivamente il resto (memorie, mosfet ecc). Come pompa una phobya dc4 o una buona laing...
dopo il resto: tubi, raccordi, vaschetta ecc.. li puoi scegliere a tuo piacimento

PS: posta anche qua se non lo hai gia fatto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Ci son più utenti attivi e puoi avere più pareri e consigli
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 13:47   #29483
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Premetto che: non so se e' questa la sezione del forum alla quale chiedere cose simili; premetto che mi sono fissato con quest'idea e non ho la minima esperienza in sistemi a liquido. Scrivo su questa sezione del forum sperando di trovare una guida esperta che mi sappia indicare come / cosa e soprattutto la fattibilita'. NON HO LA MINIMA INTENZIONE DI EFFETTUARE L'OC DEL SISTEMA. Uso componenti tolleranti per le ovvie temperature + elevate rispetto ad un raffreddamento ad aria utilizzando un solo radiatore da 120

La mia config e' pressappoco questa:

Silversotne Sugo 05 450W mITX
http://www.silverstonetek.com/produc...d=276&area=usa
Scheda madre Zotac z68ITX-A-E
Cpu Intel 2600K
8Gb (2x4GB) 1866MHZ CL7 Corsair
SSD crucial m4 60
HDD WD 2TB Re4 7200RPM 64Mb cache
VGA 6950 MSI Frozern 3 (ci entra tagliando il case con i suoi 26.7cm)

In primis se qualcuno conosce un bell'alimentatore sfx watercooled o fanless me lo comunichi pls ^^

Il lavoro a cui mi sto ispirando e' questo (per dovere e per rispetto va menzionato imo):
http://forum.xcpus.com/f45/fragbox-w...tem-21811.html

ora, per mettere tutto a liquido ecco la mia interpretazione (mi perdonerete per i link, se dovessero non essere inseribili per le regole del forum vi prego di segnalarmelo, li canchellero' subito):

Per il radiatore, dato lo spazio di 3,5cm tra la paratia anteriore e la slitta per il disco da 3,5" la scelta dovrebbe essere fra:
Black ICE Radiator GT Stealth 120 - black
157 x 133 x 29.6 mm

Black ICE Radiator GTS Lite 120 - black
155 x 120 x 29.6mm

Utilizzero' probabilemnte una ventola esterna o tagliero' / spostero' leggermente la slitta se la cosa non impedisce l'installazione del disco da 3.5" per inserire la ventola dentro il case, ma non e' indispensabile che stia dentro.

Per il WB della CPU ho pensato a:
Aqua computer Cuplex Kryos HF - 775/1156/1366
Rame elettrolitico (base/cover), acciaio (staffe

oppure (ma da prendere in America...)

Apogee GT
http://www.swiftech.com/apogeegt.aspx

Ripeto, non capisco nulla di liquido, quindi non mancate di obiettare / proporre

Per il WB del chipset e' un bel casino, sui siti specializzati (e ne ho trovato solo 2, per cui i suggerimenti sono ben accetti) si parla delle singole schede madri, di WB per universli ho trovato solo:
Swiftech MCW30 universal chipset cooler
http://www.swiftech.com/mcw30chipsetcooler.aspx

Come pompa credo sia una scelta obbiligata, dati gli attacchi (li volevo quanto meno standard, senza dover ricorrere a giunzioni/riduzioni/etc) ho trovato questa, gia' usata dal tizio di cui sto "copiando" il sistema:
MCP355
http://www.swiftech.com/mcp35512vdcpump.aspx
60,1x60,1x43,32mm
Noise Level 30 ~ 32 dBA @ 2'

30dBA sono tantissimi, qualcuno propone un'alternativa sostenibile in un ingombro minimo? La posizionerei nello stesso posto del progetto originale

Il sistema a cui mi sto ispirando non ha la tanica, usa solo un pezzo di tubo da cui rabboccare. Ho calcolato che questa micro tanica dovrebbe entrare bene fra la scheda madre e il radiatore, dato soprattutto che i connettori sono installabili praticamente su ogni lato:
MCRES Micro Rev2 Reservoir
http://www.swiftech.com/mcresmicrorev2reservoir.aspx
90,1x101x38mm

Infine per la VGA ho visto questo, ma l'ho scelto solo per i lbasso costo, se avete altre proposte sono tutt'orecchi.
aqua computer aquagrATIx per HD 6970 e 6950


Ora, venendo alle note dolenti: non so nulla di liquido, mi e' venuta la voglia di provare, ma tra misure in pollici, raccordi e tubi non ci sto capendo nulla. Qualcuno piu' capace ed addentrato potrebbe contattarmi in pvt e magari spiegarmi se tutta sta bella roba puo' essere montata insieme, quali sono i raccordi, le t, i tubi da comperarci, che tipo di liquido devo metterci, se servono paste per sigillare i raccordi, fascette per i tubi, schiuma espansa per evitare la condensa su cpu/chipset/vga, se un sistema simile starebbe in piedi o avrebbe problemi di temperatura, quale sarebbero le connessioni ideali per non creare problemi al flusso del liquido, se ho scritto qualche scemenza. Grazie a tutti per l'aiuto e per la comprensione ^^

La risposta che mi e' stata accordata nella sezione di questo forum su cui ho postato la mia relativa ai sistemi ITX e' arrivata da buon "fbrbartoli":

"ciao mj, non vorrei smontarti l'entusiasmo ma secondo me finisci per complicarti la vita... sono un pò di parte e non adoro il liquido in generale per questi difetti che ti elenco e sono assolutamente oggettivi:
-manutenzione
-rumore (ebbene si... uno si aspetterebbe di passare al liquido per evitare l'uso delle ventole... a parte che servono quasi sempre per i radiatori a maggior ragione su un 120 che è l'unico che entra nel sugo... ma la pompa è il punto dolente... va isolata con panetto acustico come minimo!)
-spazio (è richiesto molto più spazio per pompa, vaschetta, tubi)
-lentezza nello smontaggio e rimontaggio (devi sostituire la vga? Devi smontare l'intero impianto e svuotarlo...)
-maggiori rischi (puoi allagare tutto al primo giro)
Io sono un grande sostenitore dei kit liquido all-in-one, e avrai già notato il mio thread a riguarda in firma. Il motivo è presto detto. Perdi la prestazione esagerata del liquido classico (inutile a mio avviso) ma azzeri i difetti sopra elencati. I difetti sopra elencati elevali alla potenza su un mini itx case.
Secondo me fai un grande sbaglio. Ti ritroverai a dover aprire e chiudere il case molto più spesso di quanto pensi. Se devi smontare qualcosa ti faccio i migliori auguri e preparati a munirti di bacinella e straccio.
Detto questo se non demordi accetta almeno questi consigli... o vai su un kit chiuso tipo hydro (i migliori) o antec, oppure usa almeno additivi non colorati altrimenti la manutenzione è doppia/tripla e spesso si rischia il blocco della pompa se non dai corrente tutti i giorni. Sulla questione raccordi/scelta diametro tubi e menate varie si può benissimo aggiungere come punto tra i difetti sopra elencati

edito poi per farti notare che con un radiatore 120 non puoi assolutamente raffreddare sia il 2600k occato (immagino vista la z68) e la vga. un 120 serve al massimo per una cpu non esosa (io con il mio 120 della coolit raffreddavo la mia gtx 480 occata pesantemente ma in idle viaggiava sui 40 gradi e in full 60 gradi). A maggior ragione se usi una vaschetta di bellezza (non ha funzione di vaschetta incrementando di così poco la quantità di fluido).
Ti consiglio di guardarti le opere di million dollar pc (io sono membro ...) noterai che nessuno si è ancora spinto sul liquidare un case minitix, al massimo microatx compatti, dove però non c'è la vga (lian li). "

Ribadisco al mia intenzione di provare, ammessa una minima fattibilita' su carta. Ho risposto alle obiezzioni del buon "fbrbartoli cosi':

"- a che tipo di manutenzione ti riferisci?
- la pompa che o indicato arrica a 33dbl, ma porta un pianale per le virazioni, questo e' un aspetto che mi ha fatto riflettere... effettivamente sono un bel po
- lo spazio e' quello che sto cercando di far bastare ^^
- non intendo smontarlo prima di almeno qualche paio d'anni, quindi non credo mi tocchera' metterci mano una volta chiuso
- ho pensato anche alle problematiche dovute alla maldestro montaggio: lo montero' tutto senza installarlo sulle relative componenti per provare la tenuta dei tubi e delle guarnizioni, dopo qualche settimana montero' le componenti e poi tutto nel case. e' indubbio che la cosa mi espone e diversi rischi


Non intendo occare nulla, ma ho scleto prodotti adatti all'oc perche' tollerno meglio le alte temperature, conscio che con un 120 non raffreddo nulla. l'idea di moddare l'alimentatore abbassandolo della meta' e porgli sopra un altro radiatore 2x120 come ho visto su un sito tedesco mistuzzica, ma non voglio farmi venire pruriti. date le misure potrei optare per una vaschetta 160 x 57,15 mm cilindrica o potrei metterne 2 di quelle indicate nel mio post. Ripeto di non essere assolutamente competente, mi vorrei cimentare in una cosa che ho gia' visto realizzata, per cui e' fattibile, ma per farla ho davvero bisogno del vostro aiuto. so che i kit corsair, antec et similia sono ottimi, ma vorrei provare ad andare oltre.
mi manderesti un link dei milion dollar pc? "

Ricevendo una sintetica risposta:

"no mj al di la che tu non voglia smontarlo per almeno un paio d'anni devi mettere in conto come minimo che ogni 6 mesi circa devi rabbocarlo perchè il liquido classico non in kit chiusi evapora nell'utilizzo. inoltre la manutenzione è costante per rischio alghe e inceppamenti (soprattutto se usi additivi colorati uv e non)."

A questo punto ho bisogno davvero d'aiuto. Qualcuno con buona capacita' puo' aiutarmi, indicarmi, guidarmi?
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 20:04   #29484
imre85
Senior Member
 
L'Avatar di imre85
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bologna
Messaggi: 858
copio-incollo una richiesta che si è un po' persa, spero possiate aiutarmi

Quote:
Ciao a tutti, vorrei acquistare e montare da me il mio primo impianto a liquido. Ho dato un occhio a parecchi marchi e sarei intenzionato verso le proposte della ybris. Quello che chiedo è di dare un occhio alla lista della spesa per indirizzarmi se faccio qualche cavolata.

Pompa Phobya DC12-400
Ybris Black Sun limited Ed.
vaschetta Phobya single bay
Radiatore Magicool slim
tubo pvc 10/8 red uv reactive
6x raccordi a compressione 10/8
additivo Phobya SuperZero Xtreme

più ovviamente acqua bidistillata e fascette. Mi sono dimenticato qualcosa??
Consigliate altri prodotti? Grazie in anticipo per l'aiuto
volevo aggiungere che il budget è max 250€ all inclusive
__________________
8320FX & Seidon 120V |Asus Crosshair V Formula-Z| HyperX 9-10-9 2400Mhz 1,50V | Sapphire HD6950@6970 965/1435|
Samsung 850 EVO - Corsair F40 (OS) + 4x WD Caviar Green 2Tb (storage)|CoolerMaster CM690 Advance III
tante trattative tutte positive, cercate tra i messaggi
imre85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 21:24   #29485
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
ciao
di raccordi te ne servono 8 però Il resto va bene anche se il tubo starei su un 13/10... vuoi liquidare solo la cpu?

comunque riposta su questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984

qua siamo molto più attivi
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 16:31   #29486
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
ragazzi... ho deciso di ottimizzare il raffreddamento del pc in firma... e dato che ho un case molto chiuso (con poche ventole ed inefficienti) avrei pensato ad una soluzione a liquido che dovrebbe risolvere anche il problema della rumorosità.

per questo ho deciso di prendere il corsair h60 per raffreddare il processore...

cosa ne pensate? riuscirebbe ad abbassare le temperature?

per la scheda video esistono soluzioni a liquido?

considerate che attualmente le temperature della vga arrivano a 100° in full, mentre quelle del processore arrivano a 90° con Intel Burn Test...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 15:55   #29487
daijelo
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 392
CPU Corsair Hydro Series H60

ciao a tutti !
mi sto facendo il pc tutto nuovo ed un mio amico mi ha sconsigliato di comprare questo dissipatore per cpu perche' poi dovro' rimetterci le mani in continuazione secondo lui. a me dall'articolo su questo sito non mera parso ... che ne dite ? per 62euri ne vale il prezzo o a sto punto mi compro un dissipatore ad aria ?
considerando che mi compro un 2600k apposta per ocare questo basta ?
daijelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 17:13   #29488
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
ciao
per quel tipo di sistemi corsair "all in one" esiste la discussione apposta non trattandosi di raffreddamento a liquido vero e proprio
Comunque per quella cifra circa ci prendi dissi ad aria che hanno prestazioni migliori... queste soluzioni a liquido hanno un rendimento simile ai top ad aria...o di poco inferiore.
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 11:37   #29489
blecco
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 226
Mi son deciso ad unire le due VGA ma non trovo nessun raccordo adatto.
Come vengono chiamati nei più comuni siti di liquid cooling? Me ne consigliate qualcuno?
__________________
| Intel i7 2600K @ 4.4 GHz 1.3 v W.I.P. cooled By Ybris Black Sun | GIGABYTE Z68X-UD4-B3 | Corsair Vengeance DDR3 @1866 9 - 9 - 9 - 24 | Gainward GTX 580 @ 970 - 1920 - 2200 1.1 v W.I.P. SLI cooled by EK Fullblock 5x0 | Razer Mamba | Razer Lycosa | Samunsg LED 32" | Corsair AX1200 Gold | Corsair Obsidian 800D |
blecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 19:18   #29490
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
PROBLEMI DI PRESSIONE E POSIZIONAMENTO DELL'IMPIANTO

PROBLEMI DI PRESSIONE E POSIZIONAMENTO DELL'IMPIANTO

Pensando all'equazione di Bernulli:


Supponiamo che l'impianto sia spento, la V del liquido è nulla. Immaginiamo di fare una sezione dell'impianto al pelo libero del liquido posto sulla vaschetta.
Immaginiamo il radiatore è sul tetto del case e la vaschetta ad una quota inferiore (supponiamo 30 cm più in basso del radiatore).

Se l'aria contenuta nella vaschetta ha una pressione inferiore a 30 cm di H20 il sistema non è in equilibrio.
Allora il radiatore si svuota (andando sotto vuoto) e la pompa si riempie fino a quando il nuovo dislivello tra l'acqua del radiatore ed il pelo libero dell'acqua della vaschetta, non eguaglia la pressione dell'aria interna alla vaschetta.

Come si risolve il problema? Potrei riempire completamente l'impianto, ma poi l'acqua scaldandosi mi manda in pressione l'impianto e rischio di spaccare la vaschetta di plexiglass o di avere delle perdite.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP

Ultima modifica di DarKilleR : 10-01-2012 alle 21:23.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 14:11   #29491
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
nessuno mi sa rispondere? eppure in teoria dovrebbe essere un problema che si sono trovati a fronteggiare tutti quelli che hanno un impianto dove il radiatore è più alto della vaschetta.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 14:28   #29492
thelittlesniper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
nessuno mi sa rispondere? eppure in teoria dovrebbe essere un problema che si sono trovati a fronteggiare tutti quelli che hanno un impianto dove il radiatore è più alto della vaschetta.
Prova a chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post36723177
Siamo più attivi.

Comunque teoricamente la tua spiegazione non fa una grinza.
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||LG 27GL850 UltraGear (27" 2560 x 1440)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit
thelittlesniper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 22:53   #29493
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
PROBLEMI DI PRESSIONE E POSIZIONAMENTO DELL'IMPIANTO

Pensando all'equazione di Bernulli:


Supponiamo che l'impianto sia spento, la V del liquido è nulla. Immaginiamo di fare una sezione dell'impianto al pelo libero del liquido posto sulla vaschetta.
Immaginiamo il radiatore è sul tetto del case e la vaschetta ad una quota inferiore (supponiamo 30 cm più in basso del radiatore).

Se l'aria contenuta nella vaschetta ha una pressione inferiore a 30 cm di H20 il sistema non è in equilibrio.
Allora il radiatore si svuota (andando sotto vuoto) e la pompa si riempie fino a quando il nuovo dislivello tra l'acqua del radiatore ed il pelo libero dell'acqua della vaschetta, non eguaglia la pressione dell'aria interna alla vaschetta.

Come si risolve il problema? Potrei riempire completamente l'impianto, ma poi l'acqua scaldandosi mi manda in pressione l'impianto e rischio di spaccare la vaschetta di plexiglass o di avere delle perdite.
no fidati, se svuoti il radiatore (muovendolo o dandogli leggeri colpettini) tutta l'aria andrà all'interno della vaschetta che non potra essere pescata (a meno che non hai un nulla di liquido all'interno) dalla pompa.
Io ho la pompa in fondo al case, la vaschetta a metà altezza ed il radiatore all'esterno verticalmente con entrata ed uscita in alto. Tutto alla perfezione e zero aria nel radiatore.
Pensa anche alle auto....il vuoto d'aria dove si crea?????? nella vaschetta
Una'altra cosa....ma come ti viene in mente che la pressione sia tale da rompere un pezzo di plexiglass?
Forse non hai ancora bene a mente le pressioni ridicoli che abbiamo all'interno ad un impianto da pc.........mica l'acqua si scalda oltre i 100°C.....se arriva a 40°C sarà grassa e i componenti reggono il tutto alla stragrande!
Ciauz
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido

Ultima modifica di xathanatosx : 13-01-2012 alle 22:56.
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 13:15   #29494
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da xathanatosx Guarda i messaggi
no fidati, se svuoti il radiatore (muovendolo o dandogli leggeri colpettini) tutta l'aria andrà all'interno della vaschetta che non potra essere pescata (a meno che non hai un nulla di liquido all'interno) dalla pompa.
Io ho la pompa in fondo al case, la vaschetta a metà altezza ed il radiatore all'esterno verticalmente con entrata ed uscita in alto. Tutto alla perfezione e zero aria nel radiatore.
Pensa anche alle auto....il vuoto d'aria dove si crea?????? nella vaschetta
Una'altra cosa....ma come ti viene in mente che la pressione sia tale da rompere un pezzo di plexiglass?
Forse non hai ancora bene a mente le pressioni ridicoli che abbiamo all'interno ad un impianto da pc.........mica l'acqua si scalda oltre i 100°C.....se arriva a 40°C sarà grassa e i componenti reggono il tutto alla stragrande!
Ciauz
Guarda mi son riguardato gli appunti di costruzioni idrauliche...ed è come dico io, non è questione di formazione di "aria" è che parte del radiatore va sotto vuoto. Comunque appena ho tempo faccio un paio di disegnini con spiegazione al seguito per essere pià chiaro.

Comunque il discorso della pressione, so che è bassissima in condizioni normali, ci mancherebbe.

Parlavo di una ipotetica condizione di impianto completamente saturo. Infatti 2.5l (2500cm^3) di acqua nello sbalzo termico da 15 a 40°C (differenza tra spento in inverno e a regime in estate) l'acqua aumenta di circa 14 cm^3 di volume.

Se non si usassero tubi flessibili ma per esempio rigidi in rame e l'impianto fosse pieno completamente, quello spazio da qualche parte va guadagnato. E se è tutto rigido si creano elevate pressioni e qualcosa si spezza e/o tubo perde.
In quanto l'acqua si può assumere come liquido incomprimibile.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 20:21   #29495
xathanatosx
Senior Member
 
L'Avatar di xathanatosx
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4933
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Guarda mi son riguardato gli appunti di costruzioni idrauliche...ed è come dico io, non è questione di formazione di "aria" è che parte del radiatore va sotto vuoto. Comunque appena ho tempo faccio un paio di disegnini con spiegazione al seguito per essere pià chiaro.

Comunque il discorso della pressione, so che è bassissima in condizioni normali, ci mancherebbe.

Parlavo di una ipotetica condizione di impianto completamente saturo. Infatti 2.5l (2500cm^3) di acqua nello sbalzo termico da 15 a 40°C (differenza tra spento in inverno e a regime in estate) l'acqua aumenta di circa 14 cm^3 di volume.

Se non si usassero tubi flessibili ma per esempio rigidi in rame e l'impianto fosse pieno completamente, quello spazio da qualche parte va guadagnato. E se è tutto rigido si creano elevate pressioni e qualcosa si spezza e/o tubo perde.
In quanto l'acqua si può assumere come liquido incomprimibile.
ribadisco...non ci sono requisiti perchè avvenga...fidati....e poi tutti i componenti sono progettati per pressioni e utilizzi oltre (ma di molto) del loro utilizzo di cui ne facciamo noi.
__________________
Case: Tt Armor, Ali: Enermax MaxPro 700W, Mobo: ASUS P8P67PRO, CPU: Intel Core I5 2500K @ 4,4ghz, GPU: Gtx 580, Hdd: Crucial M4 128gb, WD 250gb, Segate 500gb ed il tutto a liquido
xathanatosx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 14:34   #29496
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
ragazzi non so se e' il 3d giusto
volevo un parere sul kit EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme LT 120 Cu
vorrei mettere il rad esterno nascosto per problemi di spazio nel case e non vorrei prendere un rad di grosse dimensioni ma allo stesso tempo vorrei un qualcosa di piu' prestante dei preconfezionati h60-h70 della corsair per poter tenere a bada il mio x4 955 a 4 ghz
dite che basta?
meglio o peggio di un preassemblato corsair?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 14:34   #29497
creative2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 167
Ciao a tutti, vorrei acquistare un kit black Sun 360 xs della ybris. Il mio pc è composto da scheda madre asus m5a78l, processore x3 720, RAM Kingston 2x2 4gb ddr3, ali 600w, ssd 60 gb corsari force 3, scheda video ati 4870x2. Pensate che questo kit vada bene per overclockare cpu e aumentare frequenZe scheda video? Inoltre vorrei sapere se è attualmente in commercio un waterblock per l'ati 4870x2. Se si, quale? Grazie
creative2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 10:11   #29498
creative2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 167
nessuno?
creative2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 10:34   #29499
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
postate nell'altro thread dedicato al liquido, qua non frequenta nessuno
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 09:45   #29500
fradux
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 101
bhe come aggiungere qualcosa...e' gia stato detto tutto...
credo pero' che questo sistema di raffreddamento sia di una bellezza inaudita...ho sempre desiderato metterne uno al mio pc....mi affascina proprio...
poi vabbe credo che sia molto piu efficiente di un normale ventolone che si trova assieme alle cpu....lo consiglierei ai possessori di amd e a chi overclocka....
fradux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v