Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2013, 14:15   #561
bartsimp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Messina // Bologna
Messaggi: 114
posta posta
bartsimp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 15:27   #562
maxissimo76
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da virtualsurround Guarda i messaggi
Ciao a tutti, il mio dopo due anni di onesto lavoro non ne vuole sapere di funzionare! Lo accendo e si blocca sulla schermata iniziale, il telecomando funziona, anche l'hdd funziona, avete qualche soluzione?
Ciao, anche il mio ha fatto così ed è caduto nel bidone del rudo
Ho tenuto l'HDD che ho messo nel nuovo modello Mediacom con wifi e display che funziona bene...peccato che non registri e non me ne ero accorto
maxissimo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 18:30   #563
Pio Bernardo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 56
Ciao a tutti.
Da qualche giorno ho rispolverato il buon vecchio MyMovie, funziona ancora...
C'è solo una cosa che mi sta facendo impazzire, non riesco a farlo entrare nelle cartelle condivise del pc con Windows7, cosa in cui riescono sia l'altro pc sempre con Win7 sia il Nexus4 con Android. Consigli?
Pio Bernardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 13:40   #564
marcellotronic
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
ftp myMovie 1TB DVR Mediacom

Buon giorno, dopo aver eseguito la procedura alla pagina 4 per attivare l'ftp:

accedere in telnet al disco
digitare i seguenti comandi in questo ordine :
cd /etc
echo nameserver 213.129.232.1 >> resolv.conf
cd /usr/local/etc (memoria non volatile)
wget http ://www.private.heimtex.at/Ellion/download/bftpdtech/bftpd (togliere lo spazio dopo http)
wget http ://www.private.heimtex.at/Ellion/download/bftpd.conf (togliere lo spazio dopo http)
chmod +x bftpd
chmod 777 bftpd.conf
echo /usr/local/etc/bftpd -d -c /usr/local/etc/bftpd.conf >> /usr/local/etc/rcS (avvio del server all'accensine del disco)
/usr/local/etc/bftpd -d -c /usr/local/etc/bftpd.conf (avvio del server)

aprire un qualsiasi programma FTP, digitare l'IP del disco, user : root, password vuota e si apre l'elenco delle partizioni del disco.

e poi:

cp -a /tmp/bftpd.* /usr/local/etc/

a questo punto modificate il file di avvio:

echo /usr/local/etc/bftpd -d -c /usr/local/etc/bftpd.conf >> /usr/local/etc/rcS

ed ora il server ftp partirà ogni volta all' avvio del dvr in modalità "video". :-)
In pratica questo significa potere trasferire file da/a il dvr mentre è collegato al tv :-)
Purtroppo nei 256K non è che si possa scialare tanto tuttavia ho già in mente uno stratagemma che potrebbe estendere la capacità a diversi MB (credo sui 50); faccio le prove e vi faccio sapere.


l'ftp funziona ma vedo HDD1 e HDD2 vuoti anche collegato in TV, ma fortunatamente via USB nulla è stato cancellato

Sapete dirmi cosa posso fare? oppure come si elimina la modifica dell'ftp?
grazie
marcellotronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 10:20   #565
bartsimp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Messina // Bologna
Messaggi: 114
segnalo questo link http://rtd1261.wikidot.com/samba che spiega come far girare debian sulla box
bartsimp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 19:57   #566
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4495
c'è modo di fargli leggere gli mkv?
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 18:50   #567
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4495
altra domanda, se volessi mettere un nuovo hd, c'è qualche tipo di procedura per formattarlo?
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 11:11   #568
bartsimp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Messina // Bologna
Messaggi: 114
Gli mkv non sembrano essere supportati dal chip rtd1261 (fonte http://rtd1261.wikidot.com/forum/t-150925 )

Per quanto riguarda un nuovo hd, personalmente non l'ho mai fatto, ma se non ricordo male nel menu di sistema c'è qualche voce che si occupa di formattare l'hd. prova a farlo da li
bartsimp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2017, 16:59   #569
Y2038
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 1
Ciao a tutti purtroppo ho visto che la discussione è stata abbandonata da un po che non viene aggiornata da tempo, ma ci provo sperando che qualcuno di voi possa ancora darmi una mano. Purtroppo durante la modifica si è corrotto il file /usr/local/etc/rcS che ora risulta vuoto e il dispositivo funziona solamente come HD esterno via usb. Qualcuno posterebbe il contenuto del file rcS?
Y2038 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 19:14   #570
bartsimp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Messina // Bologna
Messaggi: 114
Y2038 : eccoti il file in allegato
Allegati
File Type: txt rcS.txt (1.3 KB, 5 visite)
bartsimp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v