Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2007, 20:33   #12881
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da JuanSanchez Villalobos Ramirez Guarda i messaggi
Già pero tieni presente che la maggior parte dell'acqua se la ciucciano i tubi da 12. Prova a fare il calcolo, misura quanto tubo hai usato e calcola il volume del cilindro alto quanto la lunghezza del tubo e di 12mm di diametro, poi aggiungi la capacità della vasketta e 5ml per ogni wb e ... ti viene una previsione abbastanza precisa.
Si è vero i tubi alla fine influiscono molto sulla quantità di liquido da utilizzare.Cmq sto avendo dei problemi con il wb mosfet...mi incrina non poco il pcb della commando,quei maledetti della ek non danno nessuna staffa compresa con il wb quindi mi devo inventare una soluzione tutta mia con le rondelle in plastica,appena ho tempo,causa esame venerdì,vi posto qualche foto.Oggi ho pure limato la staffa dell'evo,toccava il raccordo sempre del wb mosfet..
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 21:27   #12882
noid84
Senior Member
 
L'Avatar di noid84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
ragazzi è il momento di un consulto assurdo....avete presente le ram della 8800???ecco sono grandi 1,5cm x1,2cm...volevo metterci i mosfet sink in alluminio della lunasio...che sono 1,2cm x 1,2 cm quindi mi avanzerebbe 1 millimetro su ogni lato di ram senza copertura....comporta qualcosa o posso accontentarmi ugualmente secondo voi???
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT AUDIO:X-Fi extreme gamer fatality pro seriesPSU:Corsair HX520
noid84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 21:31   #12883
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
in teoria secondo me nn dovrebbe comportare nulla... per essere sicuro pui vedere in altri shop... si trovi quelli a misura giusta... oppure prova ad usare dei lunzini da lunasio... magari sono in misura
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 21:34   #12884
noid84
Senior Member
 
L'Avatar di noid84
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da Fraggerman Guarda i messaggi
in teoria secondo me nn dovrebbe comportare nulla... per essere sicuro pui vedere in altri shop... si trovi quelli a misura giusta... oppure prova ad usare dei lunzini da lunasio... magari sono in misura
no per quello nn c è problema perche i pll sink di lunasio sono la misura perfetta....ma siccome ne ho 12 di questi mosfet sink e nn saprei dove mettermeli perche i lunzini ce li ho ma nn ce li posso mettere perche ho il k7 e dalla parte dei raccordi il lunzino nn ci sta per via dello spessore quindi a questo punto usero i sink che ho anche se ho speso soldi di rame da luansio che alla fine nn uso
__________________
Case:Termaltake ArmorMOBO:Gigabyte GA-P55A UD4 RAM:2x2Gb G.Skill Pitagora series 2000 MhzCPU:Intel i7 860VGA:XFX GTX 280 XT AUDIO:X-Fi extreme gamer fatality pro seriesPSU:Corsair HX520
noid84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 08:14   #12886
mkkoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lecce
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da noid84 Guarda i messaggi
qualcuno mi spiega questo impianto che percorso fa perche nn sono riuscito a capirci molto cioè se dall uscita pompa va al rad e poi dai wb o cmq se qualcuno me lo spiega gliene sarei grato
ciao meglio di me credo non possa farlo nessuno....è molto semplice!

vaschetta----pompa---rad---wbcpu---wbvga---vaschetta....

cosa non ti è chiaro?
mkkoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 08:16   #12887
mkkoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lecce
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
Ho appena provato a svuotare l'impianto !

Funziona perfettamente !


a proposito dell soffiare nella parte alta della vaschetta....io non ho quella vaschetta avro dei problemi nello svuotamento dell'impianto???

cioe basta chiudere il primo rubi, e aprire quello sotto ed accendere la pompa giusto??? e l'impanto i svuota???o ce bisogno di fare qualcos'altro???
mkkoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 10:01   #12888
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da mkkoy Guarda i messaggi
ciao meglio di me credo non possa farlo nessuno....è molto semplice!

vaschetta----pompa---rad---wbcpu---wbvga---vaschetta....

cosa non ti è chiaro?
nella foto wbcpu e vasca sono collegati...

ad occhio direi vasca -> pompa -> rad -> vga -> cpu -> vasca
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 10:03   #12889
JuanSanchez Villalobos Ramirez
Senior Member
 
L'Avatar di JuanSanchez Villalobos Ramirez
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da mkkoy Guarda i messaggi
a proposito dell soffiare nella parte alta della vaschetta....io non ho quella vaschetta avro dei problemi nello svuotamento dell'impianto???

cioe basta chiudere il primo rubi, e aprire quello sotto ed accendere la pompa giusto??? e l'impanto i svuota???o ce bisogno di fare qualcos'altro???
Funziona con qualsiasi impianto ma okkio meglio se prendi come esempio lo skemino che ha fatto Riok 1 o 2 pagine indietro cosi è più chiaro come devi disporre i rubi, e leggiti anke i 6 o 7 post che vengono dopo, è spiegato tutto lì.
In definitiva funziona anke senza vasketta, cioè avete presente chi usa la T per riempire l'impianto? ok adesso immaginate che la T la puntino verso il basso ed è fatta (in linea di principio, in realtà avrebbero bisogno anke di uno sfogo per l'aria cioè quello che fa riok quando apre il tappo della vasketta).
__________________
Case TT Tsunami, Athlon X2 5050e, Asus M3A78-EM, 4x2GB Kingston DDR800, Tagan 530-U15, 2x 160GB + 1TB. Ho venduto a: Bartolino3200, drive97, lamerone, sv4, 2fst4rc, Fran123, Cluracan, Soulman84, paul71, Zer0seven, markdb87, Porko.

Ultima modifica di JuanSanchez Villalobos Ramirez : 11-07-2007 alle 10:10.
JuanSanchez Villalobos Ramirez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 10:15   #12890
JuanSanchez Villalobos Ramirez
Senior Member
 
L'Avatar di JuanSanchez Villalobos Ramirez
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
Ho appena provato a svuotare l'impianto !

Funziona perfettamente !
Allora dicci quanto ci hai messo? quanto liquido è rimasto nell'impianto? e x il riempimento? ne è valsa la pena?
Insomma spara un pò di impressioni.
__________________
Case TT Tsunami, Athlon X2 5050e, Asus M3A78-EM, 4x2GB Kingston DDR800, Tagan 530-U15, 2x 160GB + 1TB. Ho venduto a: Bartolino3200, drive97, lamerone, sv4, 2fst4rc, Fran123, Cluracan, Soulman84, paul71, Zer0seven, markdb87, Porko.
JuanSanchez Villalobos Ramirez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 10:16   #12891
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Un paio di domande sulla Laing DCC350:

1. ha due raccordi sullo stesso lato, ma qual'è l'ingresso e qual'è l'uscita?
2. leggo in giro che esiste una modifica per farla diventare come la DCC500... qualcuno sa qualcosa?
3. un'eventuale top in plexy aumenta davvero le prestazioni della pompa?

Grazie!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 10:18   #12892
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da JuanSanchez Villalobos Ramirez Guarda i messaggi
Funziona con qualsiasi impianto ma okkio meglio se prendi come esempio lo skemino che ha fatto Riok 1 o 2 pagine indietro cosi è più chiaro come devi disporre i rubi, e leggiti anke i 6 o 7 post che vengono dopo, è spiegato tutto lì.
In definitiva funziona anke senza vasketta, cioè avete presente chi usa la T per riempire l'impianto? ok adesso immaginate che la T la puntino verso il basso ed è fatta (in linea di principio, in realtà avrebbero bisogno anke di uno sfogo per l'aria cioè quello che fa riok quando apre il tappo della vasketta).
Più semplicemente: serve uno sfogo nel punto più basso e uno nel punto più alto del circuito. Che poi gli sfoghi siano vaschette, air-trap o T poco cambia.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 10:37   #12893
>Alexan<
Member
 
L'Avatar di >Alexan<
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bracciano (RM)
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Un paio di domande sulla Laing DCC350:

1. ha due raccordi sullo stesso lato, ma qual'è l'ingresso e qual'è l'uscita?
2. leggo in giro che esiste una modifica per farla diventare come la DCC500... qualcuno sa qualcosa?
3. un'eventuale top in plexy aumenta davvero le prestazioni della pompa?

Grazie!
Ciao,
1_il raccordo di entrata della Laing è quello al centro (che si trova leggermente più in alto)
2_serve una saldatura su pcb della pompa, ma non trovo il link. Dopo lo cerco meglio
3_Aumenta la portata e riduce le vibrazioni. Io lo metterei anche soltanto per il fatto che così hai raccordi della stessa misura di quelli dei WB di Ybris, OCLabs e Lunasio.
__________________
My Mod
>Alexan< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 10:59   #12894
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da JuanSanchez Villalobos Ramirez Guarda i messaggi
Allora dicci quanto ci hai messo? quanto liquido è rimasto nell'impianto? e x il riempimento? ne è valsa la pena?
Insomma spara un pò di impressioni.
Per svuotare quasi 1 litro e mezzo di liquido circa 1/2 min. considerato il tempo per soffiare, collegare un pezzo di tubo all'ultimo rubinetto, munirsi di bottiglia etc etc. ( ad un certo punto mi sentive uno che lavora con il vino )

Attenzione! Senza accendere la pompa anche perchè ad un certo punto non avrebbe avuto + liquido all'interno !

Impressioni:

Andrebbe fatta una modifica a quei raccordi perchè si estendono in orizzontale e vorrei rendere la cosa un pò più pulita !

Poi vorrei studiare un modo con cui la pompa si possa utilizzare e possa trovarsi nelle condizioni da avere sempre acqua all'interno e l'ultima goccia da spurgare rimanga a lei ! Non so se mi avete capito !

riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 11:02   #12895
mkkoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lecce
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da JuanSanchez Villalobos Ramirez Guarda i messaggi
Funziona con qualsiasi impianto ma okkio meglio se prendi come esempio lo skemino che ha fatto Riok 1 o 2 pagine indietro cosi è più chiaro come devi disporre i rubi, e leggiti anke i 6 o 7 post che vengono dopo, è spiegato tutto lì.
In definitiva funziona anke senza vasketta, cioè avete presente chi usa la T per riempire l'impianto? ok adesso immaginate che la T la puntino verso il basso ed è fatta (in linea di principio, in realtà avrebbero bisogno anke di uno sfogo per l'aria cioè quello che fa riok quando apre il tappo della vasketta).
ti faccio vedere(e molto rudimentale):


seguendo i consigli di riok...

vaschetta---pompa---rad1---rad2---wbVga---wbCpu---

raccordo Y o T
1ramo: tubo---rubinetto---vaschetta...
2ramo: tubo(che scende giu rispetto al livello della ws)---rubi2(per lo spurgo)

come ti sembra??? e fattibile lo spurgo senza problemi????

p.s. all'uscita 1 avevo intenzione di mettere un altro rubinetto(o un qualcosa di simile) per rendere la ws modulare rispetto al pc...nel senso che se volessi staccarla dal pc, lo potrei fare senza problemi(caso in cui ce da aggiornare il PC)....

ditemi cosa ne pensate!!!

ciauz!

MkkoY
mkkoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 11:12   #12896
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da >Alexan< Guarda i messaggi
Ciao,
1_il raccordo di entrata della Laing è quello al centro (che si trova leggermente più in alto)
2_serve una saldatura su pcb della pompa, ma non trovo il link. Dopo lo cerco meglio
3_Aumenta la portata e riduce le vibrazioni. Io lo metterei anche soltanto per il fatto che così hai raccordi della stessa misura di quelli dei WB di Ybris, OCLabs e Lunasio.
grazie per la risposta

1. perfetto, tra l'altro ho appena visto un'immagine fatta un po' bene della pompa e sull'altro raccordo c'è una freccia in uscita
2. te ne sarei molto grato, ora cerco anche io. non che lo voglia fare, è solo curiosità.
3. vedo che i raccordi sono 9.5mm esterni, io uso tubi da 10mm interni quindi direi che va bene, al massimo metto una fascetta in più per sicurezza.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 11:31   #12897
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da mkkoy Guarda i messaggi
ti faccio vedere(e molto rudimentale):


seguendo i consigli di riok...

vaschetta---pompa---rad1---rad2---wbVga---wbCpu---

raccordo Y o T
1ramo: tubo---rubinetto---vaschetta...
2ramo: tubo(che scende giu rispetto al livello della ws)---rubi2(per lo spurgo)

come ti sembra??? e fattibile lo spurgo senza problemi????

p.s. all'uscita 1 avevo intenzione di mettere un altro rubinetto(o un qualcosa di simile) per rendere la ws modulare rispetto al pc...nel senso che se volessi staccarla dal pc, lo potrei fare senza problemi(caso in cui ce da aggiornare il PC)....

ditemi cosa ne pensate!!!

ciauz!

MkkoY
Pensa !
Se metti un rubinetto all'uscita 1 e lo chiudi, avendo i liquido ancora nell'impianto potrai tolgiere i tubi ?

A questo punto hai 2 strade :

1. Risolvi la mia domanda !

oppure

2. Avendo montato " l'impianto di spurgo facile " non mettere il 3° rubinetto, svuoti l'impianto e stacchi i tubi !


ps. creati una zona dalla quale soffiare ! O dalla vaschetta o all'inizio del tubo d'immissione liquido !

Ultima modifica di riokbauto : 11-07-2007 alle 11:33.
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 11:37   #12898
mkkoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lecce
Messaggi: 480
bhe scusami una volta svuotato l'impianto....il terzo rubinetto mi serve per staccare anche quel ramo dalla ws...

qual'e il problema????


creati una zona.....

COME???????????
mkkoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 11:43   #12899
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da mkkoy Guarda i messaggi
bhe scusami una volta svuotato l'impianto....il terzo rubinetto mi serve per staccare anche quel ramo dalla ws...

qual'e il problema??????

ma il rubinetto a cosa ti servirebbe ?
a riempire la ws da sola e poi a riattaccarla al pc o cosa ?

Perchè altrimenti andrebbe bene un raccordo qualsiasi senza rubinetto !

Quote:
Originariamente inviato da mkkoy Guarda i messaggi
creati una zona.....

COME???????????
Da qualche parte l'aria deve entrare per svuotare l'impianto e in seguito devi un po soffiare, cioè forzare l'aria ad entrare e a spingere il liquido eventualmente rimasto !

Devi cercare di immaginare come funziona l'impianto, il giro che fa l'acqua e come funziona la legge dei vasi comunicanti...
...Vedrai...

Ti sarà tutto più chiaro !
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 12:13   #12900
mkkoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lecce
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
ma il rubinetto a cosa ti servirebbe ?
a riempire la ws da sola e poi a riattaccarla al pc o cosa ?

Perchè altrimenti andrebbe bene un raccordo qualsiasi senza rubinetto !



Da qualche parte l'aria deve entrare per svuotare l'impianto e in seguito devi un po soffiare, cioè forzare l'aria ad entrare e a spingere il liquido eventualmente rimasto !

Devi cercare di immaginare come funziona l'impianto, il giro che fa l'acqua e come funziona la legge dei vasi comunicanti...
...Vedrai...

Ti sarà tutto più chiaro !
bhe mi serve a staccare il tubo dalla waterstation(quindi anche un qualcosa che simuli il rbinetto) altrimenti senza di sto coso dovrei staccarlo dal wbcpu...capito ora???
mkkoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v