Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2006, 18:02   #9141
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Neon68
Io metterei pure i numeri verdi per contattare dell, non tutti hanno le tariffe flat...

80003150
800471618
Aggiungerò, grazie
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:10   #9142
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Impressive!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:13   #9143
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da Tizi0
Aggiungerò, grazie
Rompo le balls lo so, scusami.

Però è scritto due volte se si può levare la partizione di recovery...

E' una pinzellacchera, però visto sto gran lavoro che hai fatto... bravo!
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:15   #9144
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
@Neon68
Sai a cosa corrispondono i due numeri?
Servizio clienti?

il primo numero è giusto che abbia solo 5 cifre dopo il prefisso 800?

Grazie in anticipo per la risp
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:16   #9145
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Tizi0
Recensione Dell Inspiron 9400 / E1705 con Core 2 Duo T7200
(link alla recensione originale in Inglese di Gus Zhang)

Il Dell Inspiron 9400 / E1705 è in giro ormai da un po' di tempo. Sono disponibili molte opzioni di configurazione, e i prezzi sono alla portata di molti una volta applicate le promozioni Dell. Un 9400 top di gamma può offrire prestazioni almeno pari ad un XPS M1710, ad un prezzo ampiamente inferiore. Recentemente, Intel ha rilasciato i processori Core 2 Duo (nome in codice Merom), e Dell è stata una delle prime compagnie ad offrire portatili con questo nuovo processore.

Specifiche per il 9400 recensito:
  • CPU: processore Intel Core 2 Duo T7200 (4MB/2.00GHz/667MHz)
  • Schermo: 17 pollici UltraSharp TrueLife WUXGA, 1920 x 1200
  • RAM: 1GB (2x512), DDR2, 533MHz di memoria
  • Hard disk: 120GB 5400RPM SATA
  • Scheda video: 256MB NVIDIA GeForce Go 7900 GS
  • Unità ottica: Masterizzatore 8X DVD+/-RW
  • Wireless: Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps)
  • Bluetooth: Dell Wireless 355 Bluetooth Module (2.0 + EDR)
  • Accessori: Telecomando per Microsoft Windows XP Media Center Edition
  • Batteria: Batteria Predefinita a 6-celle
  • OS: Microsoft Windows XP Media Center Edition 2005

Prezzo: $1,444.00 senza tasse, $1563.13 tasse e spese di spedizione incluse.

Posseggo anche un HP DV8000t, un notebook desktop replacement che è confrontabile con il 9400 sotto diversi aspetti. Ho comprato il Dell perché il DV8000t resterà a casa ed ho bisogno di un computer al mio alloggio al college.
(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)

È arrivato in un paccho singolo, con la scritta "Open Me First" prominentemente scritta lungo tutto il lato sueriore. Penso che Dell abbia paura che qualcuno possa aprire qualcos'altro prima, tipo una scatoletta di tonno, quando i loro computer nuovi di zecca arrivano a destinazione.

Fattura e Design

Dell non ha cambiato l'aspetto del 9400 per il processore Merom. Infatti, nel 9400/E1705 sembra lo stesso del 9300 che ha rimpiazzato, tranne che per un pulsante extra sulla tastiera per il "MediaDirect". Il 9400 ha pannelli color argento e bordature bianche, un aspetto che alcuni adorano, e altri odiano. Personalmente, non mi dispiacciono i bordi bianchi, ma alcuni hanno moddato o colorato il proprio 9400 per sbarazzarsene. In realtà preferisco l'aspetto del 9400 rispetto al mio HP DV8000t, che si sforza ad apparire bello, a mio parere, con le plastiche nere lucide e i grandi ed appariscenti LED.
(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)

La qualità costruttiva sembra solida. La scocca non si flette quando prendo il portatile in mano, e lo schermo non si piega quando premo sul retro del coperchio dell'LCD. Le cerniere dell'LCD sono belle salde. Non c'è nessun tremolio nello schermo quando è aperto, anche se scuoto la scrivania. Infatti, se provo ad aprire l'LCD con una mano, la base del portatile si alza, quindi devo usare un'altra mano per tenere la base sul piano d'appoggio. Complessivamente, lo trovo molto impressionante, dato che ho avuto portatili in passato nei quali il monitor sembrava come se potesse volare via se ci avessi soffiato sopra con troppa forza.

Schermo

(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)
Le mie foto di bassa qualità non rendono giustizia a questo schermo.

Il 9400 ha due scelte per lo schermo, uno schermo opaco 1440x900 WXGA o uno schermo lucido 1920x1200 WUXGA. Il mio è una schermo lucido, e dopo aver ricevuto il portatile, ho scoperto che il mio schermo è uno Sharp. Dell si serve di diversi produttori per i suoi schermi, inclusi LG Philips, Samsung, Sharp, ecc. Molti sono ossessionati dal ricevere gli schermi da un produttore piuttosto che un altro perché sembra che alcuni produttori facciano schermi migliori di altri. Personalmente credo che escluso il produttore, sia questione di pura fortuna ottenere un buono schermo LCD. Ogni produttore avrà schermi con problemi quali dispersione di luce, tremolio, o dead pixel. Io sono molto soddisfatto del mio Sharp, è molto chiaro e nitido, i colori e angolo di vista sono buoni, e non ha dead pixel.

Comunque la cosa che più mi aggrada di questo schermo, è la quasi assoluta mancanza di dispersione di luminosità. Le seguenti immagini affiancate al mio schermo HP Brightview lucido 1440x900 del DV8000t mostrano la differenza.
(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)
Quello di HP cerca di illuminare una stanza scura con la sua dispersione di luce ed i luminosi LED.

Molte persone sono preoccupate della risoluzione a 1920x1200. Io adoro questa risoluzione, perché fornisce un grandioso valore al monitor e mi permette di aprire diverses finestre affiancate. Il rovescio della medaglia, però, è una minore dimensione di testo e icone. Personalmente, trovo che il testo sia comunque grande abbastanza da essere letto tranquillamente e i miei occhi non si affaticano anche dopo un uso prolungato. Inoltre, penso che Dell debba offrire una risoluzione intermedia di 1680x1050 WSXGA. Personalmente, penso che la 1440x900 sul mio HP DV8000t è un pochino bassa per uno schermo LCD 17" widescreen.

Sonoro

Non mi dispiacciono le casse del 9400. Sono posizionate nella parte frontale del portatile. C'è anche un piccolo subwoofer sul fondo del portatile. Sorprendentemente, non sembra faccia molto se non farmi vibrare la matita poggiata sulla scrivania, ma suppongo sia meglio che niente. Per un uso quotidiano, collego delle casse esterne e un subwoofer più possente, e quando sono in giro, uso piuttosto un paio di auricolari.

Ingressi e Porte

Il 9400 è fornito delle seguenti porte e pulsanti:

Porte:
  • 6 porte USB 2.0
  • IEEE 1394 (FireWire)
  • Uscita DVI
  • Uscita VGA
  • Uscita S-Video
  • RJ-45 (Ethernet)
  • RJ-11 (Modem)
  • Uscita Audio per casse/cuffie
  • Microfono

Slot:
  • Lettore di card 5-in-1
  • ExpressCard slot (Nessun supporto al PCMCIA legacy!)
  • Slot per il blocco di sicurezza del portatile

Pulsanti:
  • Accensione/Spegnimento
  • MediaDirect
  • Volume e controllo multimediale (su, giù, muto, avanti, indietro, riproduci/pausa, ferma)

Ecco delle immagini di ogni lato del portatile, con riferimenti alle rispettive porte/pulsanti.

(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)
Vista del lato frontale del 9400. I controlli multimediali sono al centro, sotto la chiusura dello schermo LCD. Gli altoparlanti sono posizionati su entrambi i lati.

(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)
Vista del lato sinistro del 9400. Da sinistra a destra, slot per il blocco di sicurezza, fori di aerazione, 2 porte USB 2.0, Lettore/Masterizzatore DVD.

(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)
Vista del lato destro del 9400. Da sinistra a destra, slot ExpressCard (l'HardDisk è posizionato direttamente sotto lo slot), Firewire, uscita Audio, Microfono, lettore di card 5-in-1, fori di aerazione.

(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)
Vista del lato posteriore del 9400. Da sinistra a destra, fori di aerazione, uscita S-Video, Modem, Ethernet, 4 porte USB 2.0, uscita DVI, uscita VGA, ingresso adattatore di corrente, fori di aerazione.

Tastiera e Touchpad

(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)
Tastiera e touchpad del 9400.

Dopo le mie tribolazioni con la tastiera del DV8000t, sono rimasto piacevolmente colpito dalla tastiera del 9400. I tasti cono confortevoli durante la battitura, e penso oppongano una giusta resistenza alla pressione. Ad ogni modo, producono un suono piuttosto rumoroso, e la tastiera è posizionata piuttosto indietro rispetto alla parte frontale del portatile. In più, non è presente il tastierino numerico, nonostante il 9400 sia un desktop replacement da 17". (Il DV8000t, ed un sacco di altri portatili da 17" hanno un tastierino numerico). Invece, ci sono circa 5 centimetri di spazio ad entrambi i lati della tastiera che vanno praticamente sprecati.

Non mi piaccioni i touchpad, quindi uso un mouse USB. Il touchpad del 9400 ha lo scorrimento orizzontale e verticale incorporato, ma nessuna particolarità. Probabilmente la miglior cosa che posso dire a riguardo è che funziona.

Wireless

La Mini Card Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g funziona bene. Ho un forte, consistente segnale con la mia rete domestica, e posso pure agganciarmi a 4 reti dei miei vicini. Decisamente un vantaggio casomai il mio provider o il router senza fili dovessero impiantarsi uno di questi giorni.

Bluetooth

Il Bluetooth funziona bene con i driver Dell. Posso connettermi al mio telefono Motorola RAZR ed inviare/ricevere immagini, suonerie, rubriche, per esempio. Ecco un'immagine della connessione.
(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)

Calore e Rumorosità

Questa sezione andrebbe chiamata più correttamente calore o rumorosità. Il portatile ha due ventole interne, controllate dal BIOS. Le impostazioni predefinite di Dell sono piuttosto curiose. Giochicchiando un po' con I8kfangui, ho scoperto alcune cose interessanti. Quando non utilizzato, il portatile è completamente silenzioso, con entrambe le ventole spente. Il che è buona cosa, non fosse per il fatto che il T7200 e la Geforce 7900GS non sono pensati per essere raffreddati passivamente. Alla prima accensione, la temperatura della CPU si attesta attorno ai 37°C, e la GPU attorno ai 60°C. Inerme osservo mentre le temperature di CPU e GPU crescono lentamente. Finalmente, quando la CPU raggiunge i 55°C e la GPU raggiunge gli esagerati 78°C, entrambe le ventole si attivano per riportare le temperature a 17/57. Poi le ventole si spengono, ed un altro ciclo di crescita delle temperature comincia.

Il risultato finale è che utilizzando le impostazioni predefinite di Dell, si ottengono 20 minuti di completo silenzio con temperature in continua crescita, seguiti dal portatile che alla fine decide che dopotutto non ha intenzione di fondersi, con 5 minuti di utilizzo delle ventole. Fortunatamente, I8kfangui permette all'utilizzatore di personalizzare completamente le impostazioni delle ventole per un preferibile bilanciamento tra calore e rumorosità delle ventole. Con entrambe le ventole forzate ad operare a regime "lento", il portatile si mantiene a temperature di 38°C / 60°C.

(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)
Sulla sinistra, entrambe le ventole sono spente, e le temperature di CPU e GPU (linee rosse e gialle) che crescono minacciosamente. Finalmente, entrambe le ventole decidono di accendersi, e le temperature precipitano. Impostazioni predefinite Dell.

*Nota, le temperatura della GPU riportata da I8kfangui è inferiore al valore reale di 8 gradi. Questo divario può essere azzerato correggendo le impostazioni I8kfangui in Options -> Advanced -> Temperature compensation -> GPU temp. offset: = 8°C.

Scheda Grafica

Ora arriviamo agli aspetti interessanti. Il 9400 ha a disposizione tre opzioni grafiche: integrata Intel GMA 950, Radeon X1400, o la Geforce 7900GS. Il mio ha la 7900GS, e questa scheda è molto buona. Non quanto una 7900GTX disponibile su di un XPS M1710, ma gestirà praticamente tutto ciò che gli darete in pasto. Non ho i numeri precisi a portata di mano ma Doom 3 a 1600x1200 Alta Qualità con 2xAA e 8xAF è molto fluido ed appare fantastico. È impressionante ottenere queste prestazioni da un portatile, quando molti computer fissi con uno o due anni di vita fanno decisamente fatica con il gioco a queste stesse impostazioni. Per i non giocatori, comunque, la GMA 950 sarà sufficiente per le operazioni di tutti i giorni e garantisce una maggior durata della batteria ed allo stesso tempo un minor calore. L'opzione X1400 rappresenta un compromesso tra i due estremi.

(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)
Schermata di Doom 3.

(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)
Schermata di Warcraft III.

(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)
Punteggio 3DMark05. La 7900GS si attesta tipicamente attorno ai 6000-6500 punti 3DMark. Le schede overcloccate sono in grado di superare i livelli prestazionali delle 7900GTX, superando i 9000 punti al 3DMark.

3DMark05 risultati e confronti:

3DMark05 testa le capacità di elaborazione grafica del sistema:
(TABELLA SUL SITO DELLA RECENSIONE)

Processore

Oh sì, il famoso Intel Mobile Core 2 Duo, altresì noto come Merom. Quando è uscito il Core 2 Duo (Conroe) per fissi, ha letteralmente annientato il più vecchio processore Intel basato sul Netburst del Pentium 4, offrendo prestazioni decisamente superiori con un consumo di potenza complessivamente inferiore. Sfortunatamente, quelli che si aspettano uno scarto equivalente tra Merom e il Core Duo (Yonah), resteranno probabilmente delusi. Yonah è un'architettura veramente potente ed efficiente già in partenza, quindi miglioramenti in prestazioni per il Merom non sono così visibili in confronto. Inoltre, il supporto ai 64bit e i miglioramenti di un già grandioso processore hanno fatto sì che Merom fosse fortemente atteso, con molte persone che hanno tenuto in sospeso l'acquisto di un portatile per aspettare di aggiudicarsi un Merom. Ancora oggi, ordinare un portatile Dell con processore Merom può comportare ritardi da 5 a 10 giorni, stando a quanto scritto sul sito Dell. Utenti ambiziosi possono aggiornare da Yonah a Merom per conto loro. Per coloro i quali fossero interessati, la revisione del BIOS sulla mia macchina è la A03.

Il mio processore è il T7200, con 4mb di Cache L2, un FSB a 667 Mhz, e una velocità di punta di 2.0 Ghz. RMClock è un'applicazione utile per undervoltare od overvoltare un processore, e permette pure di impostare profili personalizzati per il risparmio energetico. Ha aggiunto solo recentemente il supporto ai processori Core 2 Duo. Vediamo cosa pensa RMClock del mio T7200:

(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)
RMClock 2.15 non supporta ancora i Merom, quindi identifica la CPU come Conroe. Non importa, tutte le impostazioni funzionano comunque e CPU-Z lo identifica correttamente come Merom. Impostazioni ad utilizzo basso a sinistra, a pieno carico a destra

I processori Merom hanno diversi Stati-P ai quali possono passare a seconda delle esigenze. Tieni a mente che il FSB è a 667 Mhz quad-pumped, il che significa che la vera frequesnza del bus è di 166.7 MHz. Per controllare la velocità del processore, vengono utilizzati diversi moltiplicatori. Il moltiplicatore minimo è 6x, il che vuol dire che il processore lavorerà ad una frequenza base di 1.0 GHz. Il moltiplicatore massimo per il T7200 è 12x, il che significa che a pieno carico, il processore lavorerà a 12*166 = 2.0 GHz. Nota che ogni diverso Stato-P consuma un diverso quantitativo di tensione. Il mio processore richiede 1.063V a basso consumo, e 1.362V a pieno carico. Nell'immagine, ho undervoltato il processore per consumare 1.250V a pieno carico. Ho solo cominciato ad undervoltare il processore, e potrà scendere ben sotto gli 1.250V, ma non ho avuto il tempo di testare appieno i voltaggi bassi per la stabilità. Undervoltare può aumentare la durata della batteria e ridurre le temperature, ma un undervoltaggio eccessivo causerà instabilità dato che il processore sarà assetato di potenza.

Undervoltaggio a parte, che tipo di prestazioni possiamo aspettarci dal T7200 fresco di fabbrica? Ecco i miei risultati al SuperPI.
(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)
SuperPi.

SuperPi misura le prestazioni della CPU calcolando PiGreco con un certo quantitativo di cifre decimali.

Portatile

È tempo di calcolare PiGreco con 2 Milioni di cifre decimali
(TABELLA SUL SITO DELLA RECENSIONE)

Veramente impressionante! Ben 13 secondi più veloce a 2 milioni in confronto ad un 6400 con processore Yonah a 2.0 GHz recensito qui diversi mesi fa. Pensavo giusto ora che, se avessi calcolato una decina di miliardi di cifre decimali avrei risparmiato svariati anni del mio tempo

Confronto risultati PCMark05:

PCMark05 fornisce una valutazione globale delle prestazioni del sistema che includono scheda grafica e processore.
(TABELLA SUL SITO DELLA RECENSIONE)
(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)

Hard disk

Il mio hard disk da 120 GB a 5400 rpm è risultato essere un Western Digital. HDTune riporta numeri ragionevoli per il disco. Mi sono apprestato a recuperare poche centinaia di megabyte di spazio cancellando alcune partizioni Dell quando ho formattato.
(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)

Sistema operativo e software

Ho ordinato il mio portatile con Windows XP Media Center Edition, comprensivo di telecomando e ricevitore. Ho deciso di non comprare il Sintonizzatore TV della Dell perché preferisco prendermene uno prodotto da terzi ad un prezzo inferiore. Così nuovo di pacca, il mio computer aveva 73 processi attivi, battendo persino il mio HP DV8000t con 67 processi. Sembra che Dell abbia già messo la potenza del portatile al lavoro!

Dell ha incluso anche un CD dei Driver, un DVD di reinstallazione del Sistema Operativo, e un CD di Microsoft Works. C'è pure una partizione di ripristino sull'hard disk. Non so perché questa opzione sia inclusa per coloro che ordinano il disco di reinstallazione del sistema operativo. Forse dopo aver utilizzato per un po' la mia installazione pulita di Windows diventerò nostalgico di quello incasinato di Dell? Ad ogni modo la prima cosa che ho fatto è stata di cancellare la partizione di ripristino e fare un'installazione pulita di Windows.
(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)

Il controllo remoto funziona immediatamente così com'era nuovo di fabbrica. Funziona anche con una versione di Windows diversa da MCE -- Posso utilizzarlo su di uno dei miei vecchi fissi con Windows XP Pro per controllare Windows Media Player e Winamp. Fico.

Batteria

Essendo un portatile desktop replacement così potente, non mi aspettavo molto dalla batteria standard a 6 celle. Con Wireless e Bluetooth spenti e lo schermo al più basso livello di luminosità, il processore forzato al suo regime più basso di 1.0 Ghz, e il PowerMizer impostato su Batteria Massima nel pannello di sontrollo Nvidia, sono riuscito a raggiungere le 2 ore e 10 minuti prima che il computer entrasse in standby. In condizioni realistiche di utilizzo ho raggiunto 1 ora e 47 minuti. Per lunghi viaggi in aereo penso che riporrò il mio portatile e piuttosto leggerò un libro. La batteria ha un pulsante incorporato per che può essere premuto per mostrare il livello di carica della batteria rimasto, anche a computer spento.

Conclusioni

Avendo posseduto un popolare desktop replacement, l'HP DV8000t per un po', le mie aspettative per il 9400 erano alte. Sono fiero di annunciare che il 9400 ha soddisfatto le mie aspettative, offrendomi fantastiche prestazioni ad un prezzo sorprendente. Non ha i problemi della tastiera del mio HP, ed una migliore scheda video e processore. Di contro, la tastiera è sprovvista di tastierino numerico, e il computer si scalda abbastanza con le impostazioni di fabbrica. Ci sono pure molte più schifezze installate che il mio HP. Certamente spero che le compagnie ai giorni nostri non comincino una corsa agli armamenti di schifezze.

Pro:
  • Il T7200 in combinazione con la GeForce 7900GS offre prestazioni fantastiche in pressoché ogni situazione, ed è vicino a praticamente tutti i miglioramenti che un portatile futuro possa raggiungere
  • Virtualmente silenzioso durante un uso normale
  • Costruzione solida
  • Favoloso schermo LCD WUXGA
  • Assenza di frustranti problemi della tastiera
  • 6 porte USB!
  • A soli $1440, ne vale ogni centesimo

Contro:
  • Si scalda molto con le impostazini delle ventole predefinite da Dell
  • Mancanza di due hard disk interni (che il DV8000t ha)
  • Mancanza del tastierino numerico sulla tastiera
  • Mancanza di supporto legacy al PCMCIA (che DV8000t ha)
  • Breve durata della batteria predefinita a 6 celle
  • Un sacco di schifezze installate
  • Mancanza di mobilità/difficoltà a trovare una borsa abbastanza capiente

Altre immagini

(ALTRE IMMAGINI SUL SITO DELLA RECENSIONE)
Con 6 porte USB, puoi trasformare il tuo portatile in un polipo. Qui ne ho usate solo 3, quindi altre da a disposizione!

(IMMAGINE SUL SITO DELLA RECENSIONE)
Immagine del mio desktop per coloro i quali fossero interessati.
Bastavano le FAQ, anche perchè questa rece non mi pare aggiunga nulla, anzi, non mi pare al livello di altri contenuti della prima pagina...
Sembra un po' da utente fin troppo alle prime armi, manca che ci spieghi come masterizzare un cd...

E poi non abbiamo il nulla osta del recensore.

Nelle FAQ correggi che i driver Sata sarebbero integrati nella mobo (tra un condensatore e qualche pista?!?! ) dicendo che sono ovviamente integrati in Windows...

E poi metti una "E" davanti a 1705, negli States si chiama E1705...

Per il resto direi che è Ok...

Io farei una prima pagina di tecnica pura, tweaking, modding, riflessioni sulle architetture...ma è anche giusto che l'utente alle prime armi sappia da dove cominciare.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:17   #9146
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Impressive!
Non ci credo, un messaggio da Cristina
e di questo tipo poi

thanks
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:18   #9147
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Impressive!
Not so much...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:18   #9148
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da Tizi0
@Neon68
Sai a cosa corrispondono i due numeri?
Servizio clienti?

il primo numero è giusto che abbia solo 5 cifre dopo il prefisso 800?

Grazie in anticipo per la risp
L'ho chiamato un'ora fa per posticipare la consegna dell'altro 9400.
Ci sono le stesse opzioni del numero a pagamento, anche per parlare con i commerciali.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:19   #9149
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da danello
Bastavano le FAQ, anche perchè questa rece non mi pare aggiunga nulla, anzi, non mi pare al livello di altri contenuti della prima pagina...
Sembra un po' da utente fin troppo alle prime armi, manca che ci spieghi come masterizzare un cd...

E poi non abbiamo il nulla osta del recensore.

Nelle FAQ correggi che i driver Sata sarebbero integrati nella mobo (tra un condensatore e qualche pista?!?! ) dicendo che sono ovviamente integrati in Windows...

E poi metti una "E" davanti a 1705, negli States si chiama E1705...

Per il resto direi che è Ok...

Io farei una prima pagina di tecnica pura, tweaking, modding, riflessioni sulle architetture...ma è anche giusto che l'utente alle prime armi sappia da dove cominciare.
Ok farò, grazie.
Per la cosa del SATA ho letto un aggiornamento anche sul thread del 6400, ormai l'avevo tradotta la rece, non potevo non postarla
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:20   #9150
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da danello
Not so much...
La rece no, ma il lavoro sì dai
Non sminuirmi così
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:21   #9151
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Tizi0
La rece no, ma il lavoro sì dai
Non sminuirmi così
Ma no, niente di personale, è che sono geloso...


danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:22   #9152
morc73
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da danello
...ma è anche giusto che l'utente alle prime armi sappia da dove cominciare.
ecco...appunto...e noi poveri ignoranti in materia chi siamo???
__________________
inspiron 9400 t7200 2gb ddr2 100gb 7200rpm 7900gs 17" 1920x1200 9celle
morc73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:22   #9153
sdalleave
Senior Member
 
L'Avatar di sdalleave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 1291
uffff, finito di leggere.. non ne posso piu', sono 2 settimane che vi sto' rincorrendo.. bella la pagina FAQ, speriamo alleggerisca il carico sul thread..
__________________
Dell Inspiron 9400 - T7400 - 3Gb 667MHz ram - 320Gb 7200Rpm HD - Nvidia 7900Go Dual Pipe - 1920*1200
3Dmark05 - 9351 @ 630/590 (+25 delta) - 3Dmark06 - 4969 @ 630/590 (+25 delta) , 1.24 Vmod.
Drivers LaptopVideo2Go 94.20 - Undervolt CPU @ 1.112V
I famigerati coniglietti psicopatici....
sdalleave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:23   #9154
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da morc73
ecco...appunto...e noi poveri ignoranti in materia chi siamo???
Hai ragione, sono io che ogni tanto sono un po' "razzista"...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:25   #9155
morc73
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da morc73
ecco...appunto...e noi poveri ignoranti in materia chi siamo???
mi faccio promotore del ...C.A.T.U.I.I. ossia...Comitato Assistenza e Tutela Utenti Informatici Ignoranti!!
__________________
inspiron 9400 t7200 2gb ddr2 100gb 7200rpm 7900gs 17" 1920x1200 9celle
morc73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:25   #9156
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da danello
Ma no, niente di personale, è che sono geloso...


geloso tu??
guarda che qui il 75% degli user è geloso di te
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:32   #9157
morc73
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da morc73
mi faccio promotore del ...C.A.T.U.I.I. ossia...Comitato Assistenza e Tutela Utenti Informatici Ignoranti!!
e come membro (forse l'unico!) del CATUII propongo la stesura di una G.I.U.I. apposita per il 9400...ossia una Guida Informatica Utenti Ignoranti!
__________________
inspiron 9400 t7200 2gb ddr2 100gb 7200rpm 7900gs 17" 1920x1200 9celle
morc73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:44   #9158
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Tizi0
Non ci credo, un messaggio da Cristina
e di questo tipo poi

thanks
Beh, anche se posto poco, leggo sempre...

Quote:
Originariamente inviato da danello
Ma no, niente di personale, è che sono geloso...


E di cosa? Come se non sapessi che ho un debole per te...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:58   #9159
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da morc73
e come membro (forse l'unico!) del CATUII propongo la stesura di una G.I.U.I. apposita per il 9400...ossia una Guida Informatica Utenti Ignoranti!
posso iscrivermi al comitato? dove si ritirano le tessere??

cmq, a parte gli scherzi... secondo me è sbagliato il taglio prettamente tecnico dato al thread da parte di Danello...

Dane, scusa eh... ma questo è un thread per i possessori del 9400 mica del tunning...

il tuo lavoro è molto apprezzabile ma secondo me, paradossalmente, sei un pò off topic con il titolo del thread... dovrebbe essere per tutti e non solo per chi desidera overcloccare il 9400... in prima pagina dovresti mettere prima le FAQ di TiziO e poi le varie guide all'overclock...

questo thread, IMHO, dovrebbe essere prima di tutto utile ai newbie e poi a chi desidera overcloccare la scheda video e il resto...

P.S:
è solo un consiglio e non una critica...

Ultima modifica di kopetea : 20-11-2006 alle 19:07.
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 19:05   #9160
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Ok, modificata la FAQ, se trovate altri problemi scrivete pure qui (o in PM)

@danello
mi sono dimenticato di aggiungere la E a 1705, ma ora devo scappare, quando ho tempo faccio quest'ultima correzione

Comunque la maggior parte del lavoro l'ha fatto kopetea, quindi il merito va a lui, io la FAQ l'ho solo convertita e fatto qualche aggiunta
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v