|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#23941 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
ho provato a seguire le tue istruzioni e sono arrivato già al 3 CD masterizzato col bios: uno con tutti i file .rom e il nibitor scompattati, uno col file .rar scompattato (10,7 MB) e uno col file .rar non scompattato (3,80 MB). ho selezionato come disp primario di boot il CD/DVD, il pc parte,tenta di leggerlo, compare un cursore lampeggiante in alto a destra per alcuni secondi e poi parte normalmente windows... ![]() a quel link si consigliava di masterizzare il CD con un programma di masterizzazione come ad esempio Nero. io l'ho masterizzato semplicem con Windows (su qs non ho il nero). che sia questo il problema? Ultima modifica di Mr6600 : 02-09-2007 alle 13:14. |
|
|
|
|
|
|
#23942 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
Per chi usa m90, 6400 9400 xps m1710 for music-makers interested in firewire audio.
Sostituendo questi componenti 1. TSSTcorp DVD-RW drive 2. Dell Wireless 1500 Draft 802.11n WLAN Mini-card con questi 1. NEC (Optiarc) AD-5540A DVD-RW drive 2. Intel ProSET Wireless 3945 A/B/G WLAN Mini-card Check in Device Manager whether your wireless card and your 1394 port share the same irq!!! oltre a questo, il nuovo aggiornamento bios a07 per gli 17 pollici... e a17 per il 6400 ha risolto completamente il freeze audio che si avverte collegando periferiche firewire... Ultima modifica di harsan : 02-09-2007 alle 13:24. |
|
|
|
|
|
#23943 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: R(i)O ;)
Messaggi: 810
|
oi harry, carini 'sti due pallonari
buona ripresa a tutti!!!
__________________
|
|
|
|
|
|
#23944 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
Quote:
caruccia la cingommona che ho in firma... eh Ultima modifica di harsan : 02-09-2007 alle 14:34. |
|
|
|
|
|
|
#23945 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: R(i)O ;)
Messaggi: 810
|
Quote:
__________________
Ultima modifica di palomaR : 02-09-2007 alle 14:44. |
|
|
|
|
|
|
#23946 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
|
|
|
|
|
|
#23947 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: R(i)O ;)
Messaggi: 810
|
ah, direi ottimo messaggio per questa ripresa, quello di lavorare (vivere) passandosi la palla infinitamente
(attenti solo a nn rimanere appiccicati!!!
__________________
|
|
|
|
|
|
#23948 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
Quote:
oh palomy sn d'accordo cn quello che dici ..l'importante e' che la palla nn vada contro un muro..se no nessuno la prende o nel caso che l'attraversi. dove andra'? bel problema... |
|
|
|
|
|
|
#23949 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Quote:
Nel caso di Nero la voce è "scrivi immagine...". Con il software di windows, hai creato un disco dati contenente un file immagine. PS. Il "desmo" impera.
Ultima modifica di Tonisca : 02-09-2007 alle 15:37. |
|
|
|
|
|
|
#23950 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
ragazzi linuxiani se metto debian 64bit for amd sul mio notebook cn merom... va bene lo stesso che tu sappia?
e' l'unica che fa il boot visto che il boot netinstall ia64 nn va. |
|
|
|
|
|
#23951 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
IA64 non funziona perchè è la versione per itanium. IA64 è l'architettatura intel itanium, X86-64 per intel è o Intel64 (commercialmente) o nei documenti IA-32e Ciao PS : Per debian AMD64 e X86-64 sono esattamente la stessa cosa
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#23952 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
l'ultimo ostacolo è cosa digitare nella schermata dos. appena comparsa, il dos va sulla lettera di unità A: che da me non esiste. io ho solo C: D: che sono le due partizioni dell HD e poi E: che è il DVD/RW. ho provato a seguire cosa c'è scritto in quella pagina 4º Type nvflash XXXXXXXX.ROM. ho digitato nvflash795gtxun.rom, sia minuscolo sia maiuscolo, sia senza spazio sia con lo spazio (nvflash 795gtxun.rom), ho cambiato lettere di unità mettendo A: E: C: D:, ma niente da fare...comando non valido |
|
|
|
|
|
|
#23953 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Se ti fa partire in A: è perchè è quella la cartella del CDROM, prova a dare il comando "dir" per controllare se è proprio quella. Dovresti vedere tutti i vari file del bios. Inoltre non credo tu possa essere in grado di accedere alle partizioni dei tuoi vari HD dal CD, a meno che questi siano formattati in FAT32, poichè il CD è basato su Windows ME (e quindi MS-DOS 8.0 che era la versione inclusa in ME) che supporta al max FAT32 e non NTFS Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#23954 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
Quote:
Ultima modifica di harsan : 02-09-2007 alle 18:08. |
|
|
|
|
|
|
#23955 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23956 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
eccomi di ritorno dopo aver fatto a pugni col dos.
unità A: digito dir ed ecco cosa leggo: Volume in drive a: is a dos_boot Directory of a: COMMAND COM DRDOS <DIR> OAK <DIR> WWBMU EXE NR <DIR> README TXT DCONFIG SYS AUTODOS7 BAT passo in e: digito dir e mi spunta tutta la lista dei file .rom masterizzati nel CD 790gsunv.rom 795gtxnn.rom 795gtxun.rom ecc.... passo in C: digito dir e mi da tutta la lista delle cartelle contenute nella partizione C passo in D: digito dir, stessa cosa. |
|
|
|
|
|
#23957 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Strano, allora si vede che il tipo spagnolo ha fatto qualcosa dietro alla ISO ... Comunque A: non corrisponde a niente che abbia mai visto. Sicuramente non è il CD. Che sia la partizione di test dell? O magari è un altra sessione del CDrom. Comunque la lettera giusta è E: Da E: dai il comando "nvflash 795gtxun.rom" e , una volta conclusa la procedura, riavvia. A questo punto divertiti
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#23958 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
DR-DOS 7.01, rilasciato da Caldera come OpenDOS sotto una licenza di uso non commerciale sotto forma di codice sorgente, viene ancora attivamente sviluppato da The DR-DOS/OpenDOS Enhancement .......Gli sforzi del progetto si sono fino ad ora concretizzati nell'aggiunta del supporto nativo per dischi più grandi (LBA) e del filesystem FAT32. Ci sono stati anche diversi altri miglioramenti, come una migliore gestione della memoria e il supporto per la nuova estensione del filesystem FAT+, che permette la creazione di file di massimo 256 GB su normali partizioni FAT |
|
|
|
|
|
|
#23959 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#23960 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
cmq, ho provato come dici tu ma niente da fare...mi dice Command of filename invalid ancora non riesco a capire dove sbaglio...forse devo installare il programma nvflash? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.





















