Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2007, 21:41   #21801
fede909
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da gennarone Guarda i messaggi
Salve a tutti,
è il mio primo post in questo thread ma lo seguo dallo scorso settembre, quando ho ordinato il mio dellone.
L'ho preso con l'HD hitachi 7k100 a 7200 giri da 80 GB, ma ora mi vanno stretti e così ho ordinato un nuovo Seagate 7200.2 da 160 GB.
Partiamo con le domade:
1) qualcuno ha esperienza sulla sostituzione dell'HD nel Dellone? Ci sono cose particolari a cui stare attenti (a parte il backup dei dati e la reinstallazione di Windows e Fedora, che non ho problemi ad effettuare da solo)?
2) posso riciclare l'Hitachi 7k100 da 80GB in un box esterno? Ci sono problemi di alimentazione con un box autoalimentato da USB con 2 prese? Dal sito Hitachi leggo che il 7k100 ciuccia fino a 5,5 W durante lo startup, per cui penso che anche con 2 prese USB (1 W totale) non parta nemmeno.... Sapete consigliarmo un box esterno 2.5" SATA->USB/Firewire con alimentatore separato (se esistono)?

Grazie per il vostro aiuto, vi aggiornerò sull'operazione di sostituzione fra qualche giorno....

Ciao,
Gennarone

PS: se qualcuno fosse interessato a comprare l'HD Hitachi 7k100 sata da 80 GB, mi contatti pure in PM...
1) bastava curiosare un po' sul sito della dell http://support.euro.dell.com/support....htm#wp1123687

2) fai una ricerchina con google e ne trovi a skiffo
fede909 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 00:05   #21802
gennarone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da fede909 Guarda i messaggi
1) bastava curiosare un po' sul sito della dell http://support.euro.dell.com/support....htm#wp1123687
Grazie, ma ovviamente il SM è la prima cosa che ho guardato. Chiedevo semplicemente se è davvero a prova di idiota come sembra dalle istruzioni o se c'è qualche possibilità, anche minima, di danneggiare qualcosa.

Quote:
2) fai una ricerchina con google e ne trovi a skiffo
Già fatto, ma ne trovo a "skiffo" solo di autoalimentati da 1/2 USB (che non vanno bene) o al meglio di alimentati da firewire (ma la porta del dellone è a 4 pin e quindi non alimentata). Ce ne sono a "skiffo" con l'alimentatore esterno, ma sono tutti da 3.5". Ne conosci qualcuno da 2.5" con l'alimentatore esterno?

Ciao,
Gennarone
gennarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 01:38   #21803
fede909
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
http://www.idpitaly.it/product_info....oducts_id=1329
ho trovato questo, dovrebbe soddisfare le tue richietste; altrimenti controlla anke questi http://www.idpitaly.it/store.php?cPath=109_122

per quanto riguarda la rimozione dell'HD basta togliere due vitine e sfili il caddy

Ultima modifica di fede909 : 21-06-2007 alle 01:41.
fede909 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 09:33   #21804
gennarone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da fede909 Guarda i messaggi
http://www.idpitaly.it/product_info....oducts_id=1329
ho trovato questo, dovrebbe soddisfare le tue richietste; altrimenti controlla anke questi http://www.idpitaly.it/store.php?cPath=109_122

per quanto riguarda la rimozione dell'HD basta togliere due vitine e sfili il caddy
Grazie mille, il thermaltake è perfetto (un po' caro, ma pazienza).
Vedo di trovarlo dal mio fornitore di fiducia.
Intanto è appena arrivato il disco nuovo, stasera provo il montaggio.

Saluti,
Gennarone
gennarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 10:00   #21805
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
raga, qualcuno è riuscito a fare andare LM-SENSORS su linux?

Io carico i moduli che sensors-detect mi consiglia , ma poi mi dice "sensors not found!" e non mi fa vedere niente.

Qualcuno ha provato e sa che moduli devo caricare?

Grazie ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 14:10   #21806
fede909
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
raga, qualcuno è riuscito a fare andare LM-SENSORS su linux?

Io carico i moduli che sensors-detect mi consiglia , ma poi mi dice "sensors not found!" e non mi fa vedere niente.

Qualcuno ha provato e sa che moduli devo caricare?

Grazie ciao
anke a me nn funziona quel programma...uso il modulo i8k x controllare la temperatura, però non posso controllare i voltaggi cm invece fa lm-sensors
fede909 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 14:16   #21807
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ricordo che avevo lo stesso problema.

Nella sezione linux, sulla discussione relativa a suse, un utente mi disse che per i portatili i sensori sono già presenti nella cartella acpi. Per una miglior spiegazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...i#post16097903

ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 15:33   #21808
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da Kaian Guarda i messaggi
Ciao,
grazie per le precedenti risposte.
Adesso vorrei sapere come mai, se provo a disinstallare i driver della scheda video, Vista 32bit mi riconosce subito la scheda e installa subito i driver che vuole lui! Dove li prende? C'è un modo per non fargli installare niente, in modo da poter installare i driver che dico io e non fare un update?

Grazie a tutti
mi associo alla domanda
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 15:38   #21809
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da gennarone Guarda i messaggi
Salve a tutti,

2) posso riciclare l'Hitachi 7k100 da 80GB in un box esterno? Ci sono problemi di alimentazione con un box autoalimentato da USB con 2 prese? Dal sito Hitachi leggo che il 7k100 ciuccia fino a 5,5 W durante lo startup, per cui penso che anche con 2 prese USB (1 W totale) non parta nemmeno.... Sapete consigliarmo un box esterno 2.5" SATA->USB/Firewire con alimentatore separato (se esistono)?

Grazie per il vostro aiuto, vi aggiornerò sull'operazione di sostituzione fra qualche giorno....

Ciao,
Gennarone

PS: se qualcuno fosse interessato a comprare l'HD Hitachi 7k100 sata da 80 GB, mi contatti pure in PM...
...dunque io avevo un hd hitachi sul mio vecchio m60 e l'ho felicemente riciclato su box esterno autoalimentato da 2 usb...ora però non saprei propio se si tratta del tuo stesso modello...
dovrei provare a guardare a meno che qualche ex possessore di M60 di passaggio su questo thread non si ricordi il modello di hd da 7200 che montava....
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:43   #21810
sdalleave
Senior Member
 
L'Avatar di sdalleave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 1291
..che quiete che c'e' da queste parti ultimamente... siete gia' tutti in vacanza, visto che oggi e' ufficialmente ESTATE??
__________________
Dell Inspiron 9400 - T7400 - 3Gb 667MHz ram - 320Gb 7200Rpm HD - Nvidia 7900Go Dual Pipe - 1920*1200
3Dmark05 - 9351 @ 630/590 (+25 delta) - 3Dmark06 - 4969 @ 630/590 (+25 delta) , 1.24 Vmod.
Drivers LaptopVideo2Go 94.20 - Undervolt CPU @ 1.112V
I famigerati coniglietti psicopatici....
sdalleave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:16   #21811
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da decaban Guarda i messaggi
...dunque io avevo un hd hitachi sul mio vecchio m60 e l'ho felicemente riciclato su box esterno autoalimentato da 2 usb...ora però non saprei propio se si tratta del tuo stesso modello...
dovrei provare a guardare a meno che qualche ex possessore di M60 di passaggio su questo thread non si ricordi il modello di hd da 7200 che montava....
....il mio è il 7k60 da 60GB quindi non ti posso essere d'aiuto
__________________
Dell Precision Mobile Workstation M4800
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 10:34   #21812
tenor
Senior Member
 
L'Avatar di tenor
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da sdalleave Guarda i messaggi
..che quiete che c'e' da queste parti ultimamente... siete gia' tutti in vacanza, visto che oggi e' ufficialmente ESTATE??
Seeee vacanza? magari!!!
Siamo solo sopiti dal caldo impressionante (Bari 35° 100% umidità)
__________________
Clevo P150EM: Intel Core i7 3630QM 2,4Ghz, 15.6" FHD 1920x1080, 8Gb Ddr3@1600mhz, 750Gb SataHD@7200Rpm, Nvidia GTX680M@900/2400Mhz 3dMark11 6787pt
Asus VX6: Atom D525@2,29Ghz Fsb@260Mhz, 12.1" HdLed 1366x768, 3Gb Ddr3@1040mhz Cl6, 320gb SataII@5400Rpm, Nvidia Ion2@725/915/1570Mhz 3dMark06 3522pt
tenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 10:45   #21813
palomaR
Senior Member
 
L'Avatar di palomaR
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: R(i)O ;)
Messaggi: 810
o forse i coniglietti psicopatici ci stanno eliminando uno a uno per vendetta... guardatevi le spalle, amici

cmq W l'estate siempre , anche se di vacanze neanche a parlarne x ora
__________________

Ultima modifica di palomaR : 22-06-2007 alle 10:53.
palomaR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:18   #21814
Monsterx85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Qui, tutto passo passo per Kubuntu Feisty:
http://divilinux.wordpress.com/2007/...ubuntu-feisty/

Grazie a tutti ragazzi per le risposte, purtroppo son stato via per lavoro. Oggi provo a seguire quella guida e vi faccio sapere
__________________
PC fisso(fin quando nn parto x Londra): P4 3,4 Ghz, 2048 Mb Ram 533 Mhz, HD SATA 200 Gb 7200 Rpm, Asus EAX850 pro, S.O. XP Professional
[notebook]: Dell 9400- Dual core 2 7200, 2gb ram 667, 100 Gb 7200 Rpm, nvidia go 7900 gs modded bios @ 565/1510, Kubuntu/Windows XP dual boot, ali PA-13 130 W
Monsterx85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:50   #21815
tenor
Senior Member
 
L'Avatar di tenor
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da palomaR Guarda i messaggi
o forse i coniglietti psicopatici ci stanno eliminando uno a uno per vendetta... guardatevi le spalle, amici

cmq W l'estate siempre , anche se di vacanze neanche a parlarne x ora
Lasciamo perdere, inoltre mi si prospettano le vacanze a settembre
vero che in genere ad agosto peggiorano le giornate e a settembre abbiamo sempre bel tempo vedremo
__________________
Clevo P150EM: Intel Core i7 3630QM 2,4Ghz, 15.6" FHD 1920x1080, 8Gb Ddr3@1600mhz, 750Gb SataHD@7200Rpm, Nvidia GTX680M@900/2400Mhz 3dMark11 6787pt
Asus VX6: Atom D525@2,29Ghz Fsb@260Mhz, 12.1" HdLed 1366x768, 3Gb Ddr3@1040mhz Cl6, 320gb SataII@5400Rpm, Nvidia Ion2@725/915/1570Mhz 3dMark06 3522pt
tenor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 11:56   #21816
gennarone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova
Messaggi: 282
Eccomi di nuovo qui, dopo aver sostituito il disco.
L'operazione è stata semplicissima e indolore: una volta estratta la slitta dal case, il disco è fissato con 2 vitine laterali. Il nuovo Seagate calza a pennello nella slitta e non si può sbagliare il verso di montaggio neanche volendo, perchè le viti corrispondono ai fori di montaggio in un solo modo. Insomma, l'operazione richiede meno di 5 minuti e solo 4 viti in tutto. Il disco poi è stato riconosciuto al volo dal bios (avevo il vecchio A03, ora l'ho aggiornato all'A08 anche se non serviva) e un paio di ore dopo avevo già Windows up and running.

Qualche impressione sul Seagate 7200.2: è molto veloce (leggermente più veloce del vecchio 7k100) e soprattutto molto ma molto più silenzioso: l'Hitachi si faceva sentire molto durante il seeking, producendo un fastidioso "Grr Grr" che risaltava molto in ambienti silenziosi, mentre il Seagate è praticamente inudibile anche appoggiando l'orecchio direttamente sul portatile. Anche dal punto di vista del calore prodotto la differenza è sensibile: si parla di 0.62A contro 1.1A per l'Hitachi, e la plastica sotto il disco è sensibilmente più fresca al tatto.

Ho fatto un veloce test con Sandra, che mi riporta 61MB/s di transfer rate e 15 ms di tempo di accesso, in linea con i riferimenti per dischi da 7200 giri e nettamente più veloce dei 5400.

Insomma, un upgrade che vale i 160€ spesi.
Vi terrò aggiornati anche sul box esterno quando mi arriva.

Saluti,
Gennarone
gennarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 13:40   #21817
Skyro
Senior Member
 
L'Avatar di Skyro
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 716
MAledetto bios

è inutile ragazzi.. anche formattando non riesco a levare il bios della 7900gtx... è tutto inutile... la procedura è la solita: nvflash -4-5-6 790gs***.rom ma compare la scritta GPU mismatch.. cosa devo fare? non posso accettare l'idea che non ci sia un modo per ritornare al solito bios...
Skyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:20   #21818
jmcadsl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 404
ragazzi va bene questo per rinfrescare il mio note?

http://www.ekscomputer.com/index.php...ocal_page=news
(a meta' pagina)


tnx
jmcadsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 18:00   #21819
pagliarello
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: trieste
Messaggi: 45
protezione wi-fi

salve,
ho acquistato da poco l'inspiron 9400 , e posseggo anche un router netgear dg634gtit con firmware v.1.01.32.
Avevo impostato WEP a 128 bit come protezione della mia rete, ma ho scoperto che come protezione non vale un fico secco.
sul router posso impostare la protezione WPA-PSK, mentre la scheda Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card integrata nel 9400 permette di impostare la WPA -TKIP oppure WPA AES-CCMP.
Come si fa ad avere una protezione WPA sulla rete?
pagliarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 20:08   #21820
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Mannaggia, avevo scritto un post ieri ma è sparito.

Tornando al controllo della temperatura del Dellone da linux, qualcuno mi può dire che strumento ha usato quindi? C'è modo di far andare gli lm-sensors?

Fare "cat /proc/acpi/thermal_zone/THM/temperature" per controllare la temperatura non è proprio "comodo"


Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v