Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2007, 11:42   #20161
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca Guarda i messaggi
Visto che vi sento parlare spesso di temperature, nessuno di voi a mai provato QUESTO o qualcosa di simile?



Io l'ho preso per il notebook precedente, e adesso non ne farei a meno.
Quando mi arriva il Dell (forse Martedì), vi dico se è ugualmente efficiente.
e' una cosa davvero curiosa... cmq su questi dell...nn credo che ce ne sia bisogno...lo chassis dissipa che e' una meraviglia... cmq certo, facci sapere..
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 12:53   #20162
nemo667
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da lvlao Guarda i messaggi
Sembra proprio cosi'. Mi pare di capire che il tipo B e' per risoluzioni superiori al Full HD.

http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI

"...L'HDMI tipo A è retrocompatibile con l'interfaccia DVI single-link attualmente usata sui monitor e schede grafiche per computer. In tal modo una sorgente di segnale DVI è in grado di gestire un monitor HDMI (o viceversa) attraverso un opportuno cavo o adattatore, anche se è necessario rinunciare all'audio e alle funzioni di controllo remoto previste dallo standard HDMI. Inoltre, in assenza del supporto per la tecnologia di protezione HDCP il dispositivo di visualizzazione potrebbe degradare la qualità e la risoluzione dell'immagine. Analogamente, l'HDMI tipo B è retrocompatibile con la tecnologia DVI dual-link....."
Salve,
come avete potuto constatare dai miei post, sto sbarellando per acquistare un LCD 26'' da interfacciare COMPLETAMENTE (gaming e DVD) al mio futuro DELL 9400 (dovrebbe arrivare mercoledì....non vedo l'ora!!!!). Ho preso qlk informazione in giro, perchè di LCD non ne capisco una mazza...mi pare di aver capito che al momento la miglior connessione rimane la VGA, ma fate attenzione ad non acquistare un LCD con la VGA lock, come ad esempio lo Sharp26SA1 o qlk vecchio modello Sony, perchè di fatto non avrete mai la max risoluzione (1366*780), bensì al massimo raggiungerete i 1024*768, non ottenendo la mappatura 1:1 e inficiando quindi sulla qualità video. Inoltre mi hanno detto che non riuscendo ad avere la mappatura 1:1 con VGA, difficilmente la si può avere attraverso connessione HDMI (LCD) - DVI (NB)...ma ancora non mi è chiaro il motivo, qualcuno di voi saprebbe illuminarmi a riguardo?
nemo667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 14:04   #20163
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da harsan Guarda i messaggi
e' una cosa davvero curiosa... cmq su questi dell...nn credo che ce ne sia bisogno...lo chassis dissipa che e' una meraviglia... cmq certo, facci sapere..
Aggiungo questo link http://www.performance-pcs.com/catal...ducts_id=21540 per un notepad cooler veramente gradevole, senza ventole, senza bisogno di nessuna alimentazione.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 14:41   #20164
enrsil1983
Senior Member
 
L'Avatar di enrsil1983
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Città Sant'Angelo (PE)
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da harsan Guarda i messaggi
Ragazzi se a qualcuno di voi puo' interessare, vi segnalo i moduli wifi Atheros( wifi b/g,n) su mini pci express:

http://www.atheros.com/pt/bulletins/...NGBulletin.pdf

http://www.atheros.com/pt/bulletins/...NXBulletin.pdf


questi moduli al contrario di quello basato su intel, fanno injection...

Logicalmente sn moduli da trovare sulla baia ...
Non vorrei sparare una megacazzata, ma installando questi moduli NON intel credo che il processore non verrà più riconosciuto come "Centrino"... o mi sbaglio?
Ricordo che aggiungendo un modulo minipci ad un portatile con pentium-m all'avvio comparse il logo "Centrino"...

Bene, adesso appena avrò voglia rimuoverò la scheda minipci dal mio portatile per vedere se viene ancora riconosciuto come centrino.



In effetti me lo sto chiedendo anch'io, su Vista come fare per i driver audio moddati? Credo che ce ne sia bisogno come su XP...
__________________
Oltre 25 trattative concluse positivamente sul forum
enrsil1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 14:44   #20165
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da enrsil1983 Guarda i messaggi
Non vorrei sparare una megacazzata, ma installando questi moduli NON intel credo che il processore non verrà più riconosciuto come "Centrino"... o mi sbaglio?
Ricordo che aggiungendo un modulo minipci ad un portatile con pentium-m all'avvio comparse il logo "Centrino"...

Bene, adesso appena avrò voglia rimuoverò la scheda minipci dal mio portatile per vedere se viene ancora riconosciuto come centrino.



In effetti me lo sto chiedendo anch'io, su Vista come fare per i driver audio moddati? Credo che ce ne sia bisogno come su XP...

ma no tranq... la cosa del logo viene fuori tramite l'analisi dei microcode della cpu....

oltretutto DEll stessa ha la linea wifi denominata TRuemobile... su base minipci e minipci express... e attualmente ha un modulo cn protocoolo N, su base chip Broadcom.. ( nn intel)

Ultima modifica di harsan : 13-05-2007 alle 14:53.
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 15:12   #20166
The visitor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da sdalleave Guarda i messaggi
77 gradi e' accettabilissima come temperatura, anzi io mi spingerei almeno fino ad 82-85.. 60 per il procio mi sembra un pelo altino invece, specie se non e' un picco ma e' abbastanza costante.. installa ik8fangui e vedrai che le temp tornano sotto controllo..
i8kfan ce l'ho gia installato (infatti è da li che ho visto la temp), solo che a sentire li dietro quanto scottava mi sono un pò preoccupato...il processore invece sta sempre tra i 55 e i 60 anche in idle e spesso parte la ventola...quello che mi chiedo è: se scotta troppo non si rischia di bruciare qualcosa? O si spegne preventivamente? Ecco insomma...vorrei giocare un pò più fluidamente ma senza buttare il pc
__________________
Dell Inspiron 9400 Intel core2DUO T7200.-.2gb [email protected]@256mb----3DMark05---5846@default and 7883@600/1090 with Vista......Riportata a vergine at the moment
The visitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 16:07   #20167
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Ciao, in teoria si spegne preventivamente per salvaguardare i componenti, ma a lungo andare con temperature troppo alte potrebbero "logorarsi" prima i chip...
Comunque non sono temperature eccessive per la GPU.
Per la CPU invece dovresti cercare di stare un po' più basso, magari abbassa il VID utilizzando RMClock o programmi simili, e utilizza I8KFanGUI in modo che le ventole si accendano prima (io le metto in slow dai 35 ai 50 gradi, poi metto fast. In questo modo non mi supera mai i 50-55°C. La slow la spengo sotto i 25)
Per la GPU fai attenzione alle temperature soprattutto per la GPU in quanto c'è un errore nel rilevamento della temperatura dell GPU appunto che visualizza temp più fresche di 8°C, c'è il modo di far sì che vengano visualizzate correttamente, semplicemente aggiungi un offset di 8°C al sensore della GPU (Options -> Advanced -> GPU temp. offset: 8°C)
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 16:26   #20168
CARDONA ENRICO
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 18
xp + vista

Quote:
Originariamente inviato da maurice_ Guarda i messaggi
Questa e' la 'mia' versione se ti puo' essere utile - vale a dire come ho fatto io sul mio 9400:

1. formattare la partizione di 'Recovery' del 9400, da 10 GB, che e' vuota al 65% e non serve a niente visto che comunque ti danno il CD di installazione di Vista

nota> l'unica differenza tra il CD e il Recovery e' che questo ti rimette la macchina esattamente come uscita dalla Dell, vale a dire con tutte le applicazioni inutili e l'antivirus che scade e che poi devi pagare e amenita' del genere - volendo la partizione si puo' anche allargare con un programma tipo Acronis o gParted (se non si vuole segare il 'recovery' bisognera' creare una partizione per XP ex novodella dimensione voluta).

2. installare XP in detta partizione - tutto come al solito
(a questo punto pero' parte solo XP, Vista non parte piu'... niente paura)

3. fare boot dal CD d'installazione di Vista

4. selezionare l' opzione di _riparazione_ del SO
(il CD trova subito la partizione di Vista)

5. selezionare la riparazione dello Startup di Vista
(ci mette 2 secondi! pare che non faccia niente ma lo fa)

6. reboot
(adesso parte solo Vista, non parte piu' XP... niente paura)

7. Entrare in Vista

8. scaricare un programma gratuito che si chiama EasyBCD1.52 e installarlo

9. Lanciare EasyBCD

10. Andare su 'Add/remove entries'

11. selezionare Windows NT/2k/XP/2k3

12. specificare la lettera della partizione dove si e' installato Xp (da me e' D:\)

13. in 'Name' scrivere l'etichetta che vogliamo che appaia sul bootloader (es. Windows XP)

14. reboot, e apparira' il bootloader di Vista con la scelta dei due SO

tutto bene, gli uccellini cinguettano, il sole splende e abbiamo due sistemi senza aver dovuto riformattare tutto il disco e reinstallare tutto da capo.

Intanto ringrazio tutti perchè con le vostre dritte aiutate un profano come me
a barcamenarsi nel mondo del'informatica.
Ora veniamo al mio problema:
stò cercando di installare xp nella partizione recoveri da 10 gb,solo che non mi permette l'installazione xchè mi dice che già posseggo un OS + recente come posso aggirare la situazione?
grazie
CARDONA ENRICO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 16:26   #20169
BlakMetal
Senior Member
 
L'Avatar di BlakMetal
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 710
ragazzi, nelle faq ho letto che per una batteria a 9 celle la media è di 3 ore di durata, ma in che condizioni di utilizzo? con che luminosità dello schermo? a me sincerametne con luminosità al massimo dello schermo e senza fare niente dura un due orette massimo penso, viene stimato dal pc 1.37 con il 67 % di carica. che dite sono accettabili ?
BlakMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 16:28   #20170
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Aggiungo questo link http://www.performance-pcs.com/catal...ducts_id=21540 per un notepad cooler veramente gradevole, senza ventole, senza bisogno di nessuna alimentazione.
Capisco poco l'inglese , ma mi viene difficile credere che funzioni bene come i modelli "attivi".
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 16:34   #20171
Skyro
Senior Member
 
L'Avatar di Skyro
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 716
raga sto provvedendo a comprare un hd esterno a 7200 rpm solo che non so se sia la scelta giusta essendo che nel note ho un 120gb a 5400... il pc mi rallenterà o potrò tranquillamente sfruttare la maggiore velocità dell'hd esterno installando programmi ecc?
Skyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 16:39   #20172
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Skyro Guarda i messaggi
raga sto provvedendo a comprare un hd esterno a 7200 rpm solo che non so se sia la scelta giusta essendo che nel note ho un 120gb a 5400... il pc mi rallenterà o potrò tranquillamente sfruttare la maggiore velocità dell'hd esterno installando programmi ecc?
Metti quello a 7200 interno, e quello a 5400 ext.

Quello ext sarà comunque frenato dalla velocità della usb..
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 16:41   #20173
Skyro
Senior Member
 
L'Avatar di Skyro
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Le prestazie migliori ce le hai con la rev0, portando le ram a 1600..
Quelle temperature non sono umane Mai scoperchiato le interiora all'ispy? Ci son dentro fatti gatti di polvere compressa addosso le grate, togli togli.. Poi cala il voltaggio della cpu e regolati al meglio i8kfangui, piazza la 7900GS a 1V fisso e poi... boh, basta.
Per l'overclock usa atitool o il pannello della nvidia, i volt del core li cambi solo flashando.. I mejo driver sono i 158.22 per vista, i 93.71 per XP64 e i 94.20 per XP32 (www.tweaksrus.com)...
Bon per stasera io ho già dato.. D'anello non ci sei mai quando servi eh...
i driver di cui parli tu son questi? http://www.tweaksrus.com/index.php?o...d=832&Itemid=1
Skyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 16:43   #20174
Skyro
Senior Member
 
L'Avatar di Skyro
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca Guarda i messaggi
Metti quello a 7200 interno, e quello a 5400 ext.

Quello ext sarà comunque frenato dalla velocità della usb..
e quale metto? tempo fa mi ero stato dato un link dove cera l'hitachi da 100gb 7200 a pochi euri... solo che non lo ritrovo.. poi a me servirebbe molto spazio...
Skyro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 16:44   #20175
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da Tonisca Guarda i messaggi
Capisco poco l'inglese , ma mi viene difficile credere che funzioni bene come i modelli "attivi".
In effetti sono scettico anche io, ed al momento non ho trovato nessuna "prova su strada" sulla grande rete.
Aspettiamo...
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 16:49   #20176
maurice_
Member
 
L'Avatar di maurice_
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: no, campagna, ma a volte roma
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da CARDONA ENRICO Guarda i messaggi
Intanto ringrazio tutti perchè con le vostre dritte aiutate un profano come me
a barcamenarsi nel mondo del'informatica.
Ora veniamo al mio problema:
stò cercando di installare xp nella partizione recoveri da 10 gb,solo che non mi permette l'installazione xchè mi dice che già posseggo un OS + recente come posso aggirare la situazione?
grazie
Ma l'hai formattata la partizione di recovery?
__________________
_______________________________________________
m_a_u_r_i_c_e_ Dell 9400 C2D 2GHz - WUXGA1920x1200 - RAM2GB667 - HD200GB7200 - eSata 320GB7200 - nVidia7900GS - Dual boot Vista/ OS-x86
maurice_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 17:11   #20177
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
9400

Come giudicate la qualià costruttiva del 9400? Lo schermo è buono?
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 17:14   #20178
CARDONA ENRICO
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da maurice_ Guarda i messaggi
Ma l'hai formattata la partizione di recovery?
si formattata.
CARDONA ENRICO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 17:25   #20179
maurice_
Member
 
L'Avatar di maurice_
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: no, campagna, ma a volte roma
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da CARDONA ENRICO Guarda i messaggi
si formattata.
E l'installazione la fai partire facendo boot dal CD di XP, vero?
__________________
_______________________________________________
m_a_u_r_i_c_e_ Dell 9400 C2D 2GHz - WUXGA1920x1200 - RAM2GB667 - HD200GB7200 - eSata 320GB7200 - nVidia7900GS - Dual boot Vista/ OS-x86
maurice_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 17:29   #20180
CARDONA ENRICO
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 18
si
CARDONA ENRICO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v