Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2008, 09:08   #41
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
io l'ho usato per tanto tempo.. ma ad un certo punto diventa tutto tropppo pesante.. e la mia cartella di photo da 13 Gb era diventata da 17!
Siccome non amo buttare lo spazio su disco, ora ho organizzato tutto in cartelle e le guardo con un comodissimo programma: xee 2.0
Se devo fare qualche modifica veloce le importo in iPhoto e poi le esporto salvate.. oppure faccio con l'Anteprima, che ha quasi tutte le opzioni che si trovano in iPhoto..
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 09:10   #42
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da marcowave Guarda i messaggi
io l'ho usato per tanto tempo.. ma ad un certo punto diventa tutto tropppo pesante.. e la mia cartella di photo da 13 Gb era diventata da 17!
Siccome non amo buttare lo spazio su disco, ora ho organizzato tutto in cartelle e le guardo con un comodissimo programma: xee 2.0
Se devo fare qualche modifica veloce le importo in iPhoto e poi le esporto salvate.. oppure faccio con l'Anteprima, che ha quasi tutte le opzioni che si trovano in iPhoto..
Ma fai importa nella libreria, non dovrebbe copiare le immagini. O sbaglio ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 09:12   #43
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
si ma crea un sacco di doppioni (quando modifichi).. e anche le anteprime delle immagini molto grandi..
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 09:13   #44
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da marcowave Guarda i messaggi
si ma crea un sacco di doppioni (quando modifichi).. e anche le anteprime delle immagini molto grandi..
E dove li mette questi file ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 09:22   #45
marcowave
Senior Member
 
L'Avatar di marcowave
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
li mette dentro la sua cartella iphoto library..
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005
Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13
Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD
Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16
marcowave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 14:01   #46
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da marcowave Guarda i messaggi
io l'ho usato per tanto tempo.. ma ad un certo punto diventa tutto tropppo pesante.. e la mia cartella di photo da 13 Gb era diventata da 17!
Siccome non amo buttare lo spazio su disco, ora ho organizzato tutto in cartelle e le guardo con un comodissimo programma: xee 2.0
Se devo fare qualche modifica veloce le importo in iPhoto e poi le esporto salvate.. oppure faccio con l'Anteprima, che ha quasi tutte le opzioni che si trovano in iPhoto..
se prima ero indeciso se buttarmi su iphoto o meno, ora sono sempre più convinto...
aperture ha un sistema di gestione dei file o fa solo da 'modificatore'?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 16:09   #47
delomare
Senior Member
 
L'Avatar di delomare
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Mira -VE- e padova (university)
Messaggi: 770
Domanda

Ma a livello pratico, che differenza cè tra Album e Cartelle?? A me sembrano uguali; o ci sono funzioni diverse?? Sto iniziando a smanettare adesso con iphoto 08, quindi mi scuso in anticipo se la domanda è stupida...
delomare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 10:54   #48
delomare
Senior Member
 
L'Avatar di delomare
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Mira -VE- e padova (university)
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da delomare Guarda i messaggi
Ma a livello pratico, che differenza cè tra Album e Cartelle?? A me sembrano uguali; o ci sono funzioni diverse?? Sto iniziando a smanettare adesso con iphoto 08, quindi mi scuso in anticipo se la domanda è stupida...
UP UP UP nessuno che risponde??
delomare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 19:23   #49
Mauna Kea
Senior Member
 
L'Avatar di Mauna Kea
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
Quote:
Originariamente inviato da delomare Guarda i messaggi
UP UP UP nessuno che risponde??
le cartelle possono contenere solo gli album
gli album possono contenere solo le foto


prima nascono gli album che vengono gestiti con le cartelle



Bye
__________________
R1200R
UMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro .
Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili,
educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua)
Mauna Kea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 20:35   #50
delomare
Senior Member
 
L'Avatar di delomare
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Mira -VE- e padova (university)
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Mauna Kea Guarda i messaggi
le cartelle possono contenere solo gli album
gli album possono contenere solo le foto


prima nascono gli album che vengono gestiti con le cartelle
Ma a livello pratico cè una differenza di funzionalità o consiste solo in questa "pseudo-differenza" (ovvero legata soltanto ad un livello gerarchico)??
delomare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 20:51   #51
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Mauna Kea Guarda i messaggi
le cartelle possono contenere solo gli album
gli album possono contenere solo le foto


prima nascono gli album che vengono gestiti con le cartelle



Bye
ho giocato un po' con iphoto. ho detto al programma di non copiare le foto dentro alla sua libreria.
importando 2 foto dalla scrivania nella cartella iphoto library vengono creati degli alias (e fino a qui va bene lo stesso, anche se ho gb e gb di foto che diventeranno migliaia di alias)

quando importo una foto, nella cartella iphoto library/data/anno/data di importazione vengono creati i thumbnails di ogni foto; se la foto si cancella (da dentro iphoto) anche il thumbnail viene cancellato.

modificando una foto iphoto (a senso) iphoto si dovrebbe copiare l'originale e il modificato nella sue cartelle (ergo non c'è modo di accedervi se non da iphoto stesso o da 'mostra contenuto pacchetto'), in questo modo le modifiche sono ripristinabili.
ma non funziona esattamente così: nella cartella modified c'è il file modificato, e fin qui tutto ok, ma nella cartella originals non crea una copia del file origine (per le modifiche non distruttive) ma bensì un alias che punta allo stesso file.

quindi: nella cartella originals, salvo diverse indicazioni, vengono contenuti solamente dei collegamenti.

modificando una foto nella cartella modified/anno/data di importazione viene creato il file modificato.

duplicando una foto viene creato nella cartella originals/anno/data di importazione un alias che punta sempre allo stesso file, e non capisco bene il perchè. questo alias ha numerazione progressiva, esempio, faccio tre copie dello stesso file: nomefile.jpg (originale), nomefile_2.jpg, nomefile_2_2.jpg, nomefile_2_2_2.jpg e così via.

se viene cancellato il file originale, però, è inutile aver duplicato la foto (sempre non copiando le stesse nella cartella iphoto)

se si cancellano delle foto è sempre bene farlo da dentro al programma e non con il finder, altrimenti iphoto ha, nella cartella originals, un alias che punta ad un file inesistente.

per cancellare da dentro iphoto una foto -ad esempio una molto mossa- in maniera definitiva (alias, file originale e tutto il resto) in maniera che venga spostata fisicamente nel cestino e poi cancellata, come si fa?

iphoto organizza le cartelle e gli album per data di importazione: se volessi utilizzare la data di scatto, sarebbe possible?


ora provo ad impostare un editor esterno per modificare le foto e a vedere cosa succede.

si può impostare l'editor esterno molto semplicemente, vi incollo il tutorial dall'help del programma:


Per scegliere il modo in cui desideri aprire una foto quando fai clic sul pulsante Modifica:
Scegli iPhoto > Preferenze.
Fai clic su Generale.

In "Modifica foto", seleziona una delle seguenti opzioni:
-Nella finestra principale: apre la foto nella vista modifica all'interno dell'area di visualizzazione principale.
-In una finestra separata: apre la foto nella vista modifica all'interno di una finestra diversa.
-In modalità a tutto schermo: apre la foto nella vista modifica a tutto schermo.
-In applicazione: apre la foto in un'altra applicazione impostata, per esempio Aperture o Photoshop.

modificando le foto con un editor esterno iphoto funziona in questa maniera:

-crea un duplicato nella cartella modified, sul quale lavora
-una volta finito di modificare il file con il vostro programma preferito, sarà necessario salvarlo con lo stesso nome del file origine per averlo dentro iphoto. altrimenti, salvandolo con un altro nome non verrà importato nella liberia e lo si dovrà re-importare, può essere utile in caso vogliate fare una cartella con soli file modificati, per me è del tutto inutile in quanto nella stessa cartella tengo sia i file originali che quelli modificati, con un suffisso.

nota: utilizzando iphoto come strumento di modifica delle foto la qualità delle modifiche stesse non è eccelsa: partendo dai due file che ho importato ho fatto due modifiche, la prima con iphoto e la seconda con un editor che uso di solito:

iphoto:


photocomplete:

Ultima modifica di Drago : 17-03-2008 alle 21:20.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:45   #52
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Piccola domanda: se io dico ad iphoto di non creare una sua libreria, quando importo delle foto, che succede ? Vengono lette direttamente dalle cartelle nelle quali sono contenute ? Cosa accade se ne modifico o cancello una da iphoto ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:40   #53
delomare
Senior Member
 
L'Avatar di delomare
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Mira -VE- e padova (university)
Messaggi: 770
Se volessi usare aperture per modificare le foto, a quel punto mi converrebbe utilizzarlo anche per gestire tutta la libreria (se non sbaglio è una cosa che si può fare, ma non ho ancora il programma) oppure è meglio usarlo solo per le modifiche (e quindi tenere iphoto per la gestione)???
__________________
Macbook 13,3" C2D 2GHz; Ram 2,5 GB; HD 160 GB; X3100; Combo forever --- iPhone 3G 16GB White --- iPod 3G 4GB
delomare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:46   #54
delfry
Senior Member
 
L'Avatar di delfry
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Piccola domanda: se io dico ad iphoto di non creare una sua libreria, quando importo delle foto, che succede ? Vengono lette direttamente dalle cartelle nelle quali sono contenute ?
si

Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Cosa accade se ne modifico o cancello una da iphoto ?
se modifichi lui si fa una copia che mette in modified
se cancelli da iphoto non succede nulla alle tue originali
__________________
MACBOOK PRO 13" 2017
Canon EOS 40d + EF-S 18-200 f/3.5-5.6 IS + EF 50 f/1.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6
Apple Iphone X
64 GB
Ho concluso felicemente con: Apollo 2, SharPet, ugluck, manclu, Libano, CosasNostras, iltoffa, eric.67, pesta01694, G30
delfry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:54   #55
delfry
Senior Member
 
L'Avatar di delfry
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Piccola domanda: se io dico ad iphoto di non creare una sua libreria, quando importo delle foto, che succede ? Vengono lette direttamente dalle cartelle nelle quali sono contenute ?
si

[quote=maso87;21650929 Cosa accade se ne modifico o cancello una da iphoto ?[/QUOTE]

se modifichi lui si fa una copia che mette in modified
se cancelli da iphoto non succede nulla alle tue originali
__________________
MACBOOK PRO 13" 2017
Canon EOS 40d + EF-S 18-200 f/3.5-5.6 IS + EF 50 f/1.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6
Apple Iphone X
64 GB
Ho concluso felicemente con: Apollo 2, SharPet, ugluck, manclu, Libano, CosasNostras, iltoffa, eric.67, pesta01694, G30
delfry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 22:01   #56
delomare
Senior Member
 
L'Avatar di delomare
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Mira -VE- e padova (university)
Messaggi: 770
Domanda

Sto importando delle foto da cd... Però se poi vado a rinominarle con Automator (la mia prima volta ), dopo averle rinominate non si vede la modifica al nome in iPhoto... Come devo fare per aggiornare la libreria?? Ho cercato anche su Google, ma non trovo, sarà l'ora...
Mi scuso se è na cosa detta e ridetta... Portate pazienza...
__________________
Macbook 13,3" C2D 2GHz; Ram 2,5 GB; HD 160 GB; X3100; Combo forever --- iPhone 3G 16GB White --- iPod 3G 4GB
delomare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 23:41   #57
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
se decido di non copiare le foto dentro iphoto c'è un modo di cancellare un'immagine sia da iphoto che dalla sua cartella 'fisica' o devo per forza cancellare il collegamento da iphoto e il file vero e proprio a mano?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 00:10   #58
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
se decido di non copiare le foto dentro iphoto c'è un modo di cancellare un'immagine sia da iphoto che dalla sua cartella 'fisica' o devo per forza cancellare il collegamento da iphoto e il file vero e proprio a mano?
Ahimè la seconda che hai detto...

Io nel frattempo sto incominciando un pò a scocciarmi... Ho 70Gb di hd e al momento solo 3 liberi... mi secca sprecare 4Gb di "doppioni" di immagini modificati con iPhoto...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 00:40   #59
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Ahimè la seconda che hai detto...

Io nel frattempo sto incominciando un pò a scocciarmi... Ho 70Gb di hd e al momento solo 3 liberi... mi secca sprecare 4Gb di "doppioni" di immagini modificati con iPhoto...
beh scusa...se tu ti modifichi una foto e non cancelli le originali non modificate non si puo far nulla.....se vuoi l'una e l'altra sull'hd è il minimo occupare il doppio dello spazio!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 09:24   #60
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
beh scusa...se tu ti modifichi una foto e non cancelli le originali non modificate non si puo far nulla.....se vuoi l'una e l'altra sull'hd è il minimo occupare il doppio dello spazio!!!
Si ma il problema è che su una libreria di quasi 4000 foto ora è praticamente impossibile andare a cercare i doppioni.

Mi sono accorto di questa "duplicazione" dopo un bel pò che usavo iPhoto. Ormai 3/4 delle mie foto erano state modificate. Cancellerei volentieri le originali (dopo un bel backup su dvd), ma mettersi a vedere foto per foto quale è stata ritoccata e quale no è un lavoro della madonna...

Secondo me l'ideale sarebbe stato dare all'utente la possibilità di scegliere se sovrascrivere l'originale o tenerne una copia...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v