Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2008, 17:58   #501
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da Badboyct Guarda i messaggi
Ciao! Ho una HVR 1200. Ho installato gli ultimi driver, tutti i programmi presenti nella guida ma niente!! Prende solo un canale analogico e si vede malissimo.

Ho xp sp2
Il cavo dell'antenna funziona benissimo
Sto uscendo pazzo!
la skeda è sia analogica sia digitale.

Sapete aiutarmi?
sicuramente un problema di antenna..




hai attaccato l'antenna??
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 20:46   #502
webhacker
Member
 
L'Avatar di webhacker
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 41
Ciao a tutti... ho trovato questa guida molto utile e funzionale... complimenti all'autore!!

Ho bisogno di un piccolo aiuto: ho testato un pò tutti i programmi, ma avendo assemblato un HTPC molto carino, volevo usare un solo programma per vedere la televisione e fare tutto il resto, comodamente seduto usando il mio telecomando...

Ho scelto powercinema 5, perchè usandolo posso dire che funziona in modo corretto, i DVD si vedono molto bene, la Televisione si vede benissimo tramite la scheda di acquisizione HVR1300, e posso usare il digitale terrestre e sentire la radio FM senza intrallazzare con il registro di sistema, cosa necessaria con media center.

L'ho scelto sopratutto perchè mi permette di mandare a schermo ciò che acquisisco tramite la HVR 1300 tramite cavo s-video. Infatti vi ho collegato il mio STB per il digitale terrestre, con il quale vedo i canali a pagamento che PER ORA non posso vedere tramite solo la scheda.

Il mio problema è questo: la qualità del segnale video acquisito è "migliorabile".
Leggermente troppo luminosa, e un pò troppo compressa a mio onesto parere.

Qualcuno di voi sa che codec usa in acquisizione powercinema 5, se è uno proprietario cyberlink, o della scheda video? In caso è possibile configurarlo, sostituirlo?

Grazie a tutti fin da ora...
webhacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 21:26   #503
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da webhacker Guarda i messaggi
Ciao a tutti... ho trovato questa guida molto utile e funzionale... complimenti all'autore!!

Ho bisogno di un piccolo aiuto: ho testato un pò tutti i programmi, ma avendo assemblato un HTPC molto carino, volevo usare un solo programma per vedere la televisione e fare tutto il resto, comodamente seduto usando il mio telecomando...

Ho scelto powercinema 5, perchè usandolo posso dire che funziona in modo corretto, i DVD si vedono molto bene, la Televisione si vede benissimo tramite la scheda di acquisizione HVR1300, e posso usare il digitale terrestre e sentire la radio FM senza intrallazzare con il registro di sistema, cosa necessaria con media center.

L'ho scelto sopratutto perchè mi permette di mandare a schermo ciò che acquisisco tramite la HVR 1300 tramite cavo s-video. Infatti vi ho collegato il mio STB per il digitale terrestre, con il quale vedo i canali a pagamento che PER ORA non posso vedere tramite solo la scheda.

Il mio problema è questo: la qualità del segnale video acquisito è "migliorabile".
Leggermente troppo luminosa, e un pò troppo compressa a mio onesto parere.

Qualcuno di voi sa che codec usa in acquisizione powercinema 5, se è uno proprietario cyberlink, o della scheda video? In caso è possibile configurarlo, sostituirlo?

Grazie a tutti fin da ora...
sul segnale digitale penso non si possa fare nulla, è già compresso di suo.
personalmente ho visto trasmissini molto compresse, altre migliori.
sull'analogico è un'altra cosa.. puoi segliere il livello di compressione in fase di acquisizione, a patto di non usare wintv..
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 22:29   #504
webhacker
Member
 
L'Avatar di webhacker
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da sycret_area Guarda i messaggi
sul segnale digitale penso non si possa fare nulla, è già compresso di suo.
personalmente ho visto trasmissini molto compresse, altre migliori.
sull'analogico è un'altra cosa.. puoi segliere il livello di compressione in fase di acquisizione, a patto di non usare wintv..
no aspetta, non parlo del sintonizzatore interno della scheda però

Sulla HVR1300 c'è anche la video in, e powercinema, permette di far vedere a schermo quello che mandi nel video in della scheda, quindi se ci colleghi una telecamera o una playstation... nel mio caso il set top box DVB-T...

Però la qualità immagine è "peggiore" di quando lo attacco diretto alla tele...
perdita di dettagli, luminosità aumentata, e nelle immagini "veloci" tende a squadrettare, quando invece se collegato diretto alla televisione non lo fa...

questo mi fa pensare che il codec che viene usato per acquisire il video è un pò "restrittivo"
webhacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 13:02   #505
sycret_area
Senior Member
 
L'Avatar di sycret_area
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da webhacker Guarda i messaggi
no aspetta, non parlo del sintonizzatore interno della scheda però

Sulla HVR1300 c'è anche la video in, e powercinema, permette di far vedere a schermo quello che mandi nel video in della scheda, quindi se ci colleghi una telecamera o una playstation... nel mio caso il set top box DVB-T...

Però la qualità immagine è "peggiore" di quando lo attacco diretto alla tele...
perdita di dettagli, luminosità aumentata, e nelle immagini "veloci" tende a squadrettare, quando invece se collegato diretto alla televisione non lo fa...

questo mi fa pensare che il codec che viene usato per acquisire il video è un pò "restrittivo"
si, ma l'entrata video in di che tipo è? analogica o digitale? se è una rca.. campacavallo.. il segnale viene trasformata in analogico e, a mio avviso con la perdita di molte informazioni.
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane!

La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state...
sycret_area è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:11   #506
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
Ragazzi questa scheda è adatta a windows mediacenter 2005 owindows mediacenter vista?
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 19:53   #507
netgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3
Scusate, ma io ho un problemino con DvbViewer Pro: ogni tanto (ogni 20-30 minuti circa), la visione si interrompre, e si vede tutto nero....se cambio canale riprende, ma dopo pochi minuti si blocca definitivamente, mandando in crash il sistema.
Per questo, non appena compare il black screen, spengo il software e lo riavvio, per evitare il crash.
Capirete che è un po' scomodino.....qualcuno ha qualche consiglio x risolvere stà situazione??? Grazie!
netgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 08:46   #508
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
ragazzi, da quando l'ho comprata (2 anni...) io continuo a perdere frame (e l'hardware è più che sufficiente)...
finalmente mi sono deciso a cambiare software ma...
-con dvbviewer c'è la possibilità di programmare le registrazioni e di farle partire anche a programma chiuso ? a me non sembra... cioè devo lasciare il pc acceso (neanche in standby) con dvbviewer aperto, altrimenti non registra ? e cmq registrando mi perde sempre dei frames, però almeno non manda picchi audio alle casse come con wintv che mi rompe i timpani
-dvbdream non mi trova nessuna lista canali, dove sbaglio ?
-altdvb non riconosce neanche la scheda. dove trovo i driver ?
-mytheatre sembra funzionare e si avvia da solo per le registrazioni programmate (anche se non ha il "wakeup" 2 minuti prima come wintv che risveglia il pc dallo standby in tempo) però non mi piace molto :/
-progdvb mi sembra molto lento e l'ho accantonato

ce ne sono altri ?
ma voi con xp sp2 32bit che versione di driver usate ? io ne ho provate diverse, eppure con tutte perdo i frames :°(
__________________
CM Stacker - Enermax Modu82+ 625w - Asus P5Q Pro - Intel C2D E8400 w/ Tuniq Tower 120 - OCZ Blade 1200 2x2GB - Sapphire 7770 Vapor-X - Creative SB Audigy 2 ZS - Creative GigaWorks T20 - Medusa 5.1 ProGamer - Hauppauge HVR-1100 - Pioneer 112DBK - WD HDDs - Samsung 940BW 19" - VENDO
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 11:15   #509
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
Ragazzi questa scheda è adatta a windows mediacenter 2005 owindows mediacenter vista?
up, per favore rispondetemi, devo assemblare un mediacenter tra poki giorni e non so quale scheda tv usare con windows mediacenter
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 11:17   #510
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
i driver per mce ci sono, devi solo sperare di non avere altri problemi (ma alla fine puoi averli anche con altre schede)
__________________
CM Stacker - Enermax Modu82+ 625w - Asus P5Q Pro - Intel C2D E8400 w/ Tuniq Tower 120 - OCZ Blade 1200 2x2GB - Sapphire 7770 Vapor-X - Creative SB Audigy 2 ZS - Creative GigaWorks T20 - Medusa 5.1 ProGamer - Hauppauge HVR-1100 - Pioneer 112DBK - WD HDDs - Samsung 940BW 19" - VENDO
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 01:00   #511
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Salve a tutti,
prima di tutto ringrazio l'autore di questo thread, con DvbDream e kmplayer ora la HVR-1100 vola!

Avrei solo un paio di domande: qual è la tecnica migliore per registrare dal digitale? Per ora uso la funzione integrata di DvbDream, ma escono dei mpg da 25 Mb/min e non ho trovato un'opzione per aumentare la compressione.

Seconda cosa, sul digitale non trova i canali rai . C'è qualcosa che si può fare? Non ci sarà proprio il segnale?

Grazie per l'aiuto
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 08:56   #512
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
Quote:
Originariamente inviato da Godai85 Guarda i messaggi
i driver per mce ci sono, devi solo sperare di non avere altri problemi (ma alla fine puoi averli anche con altre schede)
ok grazie per l'informazione
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2008, 09:33   #513
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik.cub Guarda i messaggi
Salve a tutti,
prima di tutto ringrazio l'autore di questo thread, con DvbDream e kmplayer ora la HVR-1100 vola!

Avrei solo un paio di domande: qual è la tecnica migliore per registrare dal digitale? Per ora uso la funzione integrata di DvbDream, ma escono dei mpg da 25 Mb/min e non ho trovato un'opzione per aumentare la compressione.

Seconda cosa, sul digitale non trova i canali rai . C'è qualcosa che si può fare? Non ci sarà proprio il segnale?

Grazie per l'aiuto

come hai fatto a configurare dvbdream ? a me non trova nessuna lista canali e devo chiuderlo da task manager :°(
dvbdream ha una funzione di scheduling delle registrazioni ? qualcosa che permetta di programmarle e di far aprire il programma da solo (meglio se in background) per registrare.
cmq la registrazione da dvb-t è la cosa più semplice che ci sia perchè basta copiare il flusso dati (quindi tutti i software fanno la stessa cosa, al limite cambia l'header ma neanche te ne accorgi). a mio parere registra i dati originali e dopo comprimili come meglio credi con l'encoder che preferisci (se devi comprimere è inutile rimanere sull'obsoleto mpeg2, per il quale ti consiglio cmq cce o hcenc. passa a divx/xvid). personalmente preferisco tenermi i files originali in mpg. registro quasi solo da italia1 e da diverso tempo hanno limitato la banda a 10Mbps contro i 15 di un anno fa (e l'audio da 192kbps a 128) secondo me sono già al limite della decenza... se aggiungete che continuo a perdere inspiegabilmente diversi frame...
cmq, se non prendi la rai, o la tua zona non è coperta o non saprei. per sicurezza fai uno scan con un altro software tipo dvbviewer.
__________________
CM Stacker - Enermax Modu82+ 625w - Asus P5Q Pro - Intel C2D E8400 w/ Tuniq Tower 120 - OCZ Blade 1200 2x2GB - Sapphire 7770 Vapor-X - Creative SB Audigy 2 ZS - Creative GigaWorks T20 - Medusa 5.1 ProGamer - Hauppauge HVR-1100 - Pioneer 112DBK - WD HDDs - Samsung 940BW 19" - VENDO
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 19:19   #514
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
nessuno mi aiuta ?
in dvbdream mi pianto al punto "ad 1 certo punto fate doppio click
su Port1 e scegliete DVB-Europe" perchè non mi appare una lista vuota! non c'è dvb-europe nè altro e sono costretto a chiudere il programma
ho provato l'ultima versione (1.4i) può essere questo il problema ?
__________________
CM Stacker - Enermax Modu82+ 625w - Asus P5Q Pro - Intel C2D E8400 w/ Tuniq Tower 120 - OCZ Blade 1200 2x2GB - Sapphire 7770 Vapor-X - Creative SB Audigy 2 ZS - Creative GigaWorks T20 - Medusa 5.1 ProGamer - Hauppauge HVR-1100 - Pioneer 112DBK - WD HDDs - Samsung 940BW 19" - VENDO
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 16:30   #515
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
ma perchè nessuno risponde ? se proprio non volete dirmi come fate ad usare dvbdream almeno datemi qualche alternativa...
ho provato un sacco di software ma neanche 1 è "perfetto"...
qualcuno riesce ad usare wintv senza perdere frames ? come funzionalità per me è ottimo, peccato per questo "piccolo" difetto...
dvbdream non mi funziona
mediaportal nemmeno (ma forse perchè mi manca windows media player che ho tolto con nlite)
mytheatre non l'ho provato a fondo però l'aspetto non mi aggrada :P
dvbviewer sarebbe perfetto però non mi permette di programmare le registrazioni in automatico (tramite operazioni pianificate). se dimentico il programma chiuso perderei la registrazione -_-'
progdvb non l'ho provato bene perchè a me va lentissimo... cmq le registrazioni sembrano ok, come con dvbviewer (qualche frame lo perdo cmq, ma neanche lontanamente come con wintv).
altro sondaggio: che versione di drivers utilizzate ? ora io sto usando la 4.2 eng (che con un po' di lavoro ho personalizzato per avere wintv ita e il background recorder il cui supporto è stato rimosso da tempo)
__________________
CM Stacker - Enermax Modu82+ 625w - Asus P5Q Pro - Intel C2D E8400 w/ Tuniq Tower 120 - OCZ Blade 1200 2x2GB - Sapphire 7770 Vapor-X - Creative SB Audigy 2 ZS - Creative GigaWorks T20 - Medusa 5.1 ProGamer - Hauppauge HVR-1100 - Pioneer 112DBK - WD HDDs - Samsung 940BW 19" - VENDO
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 16:34   #516
headroom
Senior Member
 
L'Avatar di headroom
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2913
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik.cub Guarda i messaggi
Seconda cosa, sul digitale non trova i canali rai . C'è qualcosa che si può fare? Non ci sarà proprio il segnale?
Grazie per l'aiuto
per la copertura vai qui:

copertura dvb-t e scegli il tuo comune, avrai così la percentuale di copertura dei vari Mux (rai compreso).

ad oggi Mediaset copre meglio il territorio nazionale comunque.
ciao
__________________
essere padre è la gioia più bella My deviant
H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics

LUCIO DALLA forever ....
headroom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 20:17   #517
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da Godai85 Guarda i messaggi
nessuno mi aiuta ?
in dvbdream mi pianto al punto "ad 1 certo punto fate doppio click
su Port1 e scegliete DVB-Europe" perchè non mi appare una lista vuota! non c'è dvb-europe nè altro e sono costretto a chiudere il programma
ho provato l'ultima versione (1.4i) può essere questo il problema ?
Non credo! Hai provato a scaricare gli ultimi driver dal sito Hauppauge? In ogni caso alla fine dovresti avere DvbDream così configurato:



Lo scheduler c'è, e mi sembra anche abbastanza completo . L'ho provato e funziona alla grande.

__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 13:58   #518
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
ok, alla terza reinstallazione trova dvb-t europe. però perchè mi trova un sacco di volte gli stessi canali ?

qualcuno è riuscito a far funzionare altdvb con la hauppauge ?
ho letto che dvbdream "appesantisce" l'header mpeg (nel senso che scrive cose inutili). ne sapete qualcosa ?
ma perchè qualcuno dovrebbe voler registrare in .ts ?
qualcuno conosce winlirc ? vorrei sapere se posso usare il telecomando della hauppauge per gestire il pc
__________________
CM Stacker - Enermax Modu82+ 625w - Asus P5Q Pro - Intel C2D E8400 w/ Tuniq Tower 120 - OCZ Blade 1200 2x2GB - Sapphire 7770 Vapor-X - Creative SB Audigy 2 ZS - Creative GigaWorks T20 - Medusa 5.1 ProGamer - Hauppauge HVR-1100 - Pioneer 112DBK - WD HDDs - Samsung 940BW 19" - VENDO

Ultima modifica di Godai85 : 27-03-2008 alle 14:21.
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 22:00   #519
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
già 2 volte ho notato frame persi anche con registrazioni da dvb viewer.
ma possibile che sia l'unico ?
voi non avete mai perso 1 frame nè audio nè video ? ovviamente non vale se registrate 1 volta al mese :P
potrebbe essere proprio italia 1 che ogni tanto fa questi scherzi ? prima il problema era sicuramente wintv (scatti ogni 20-30 min se andava bene), ma ora non saprei...
__________________
CM Stacker - Enermax Modu82+ 625w - Asus P5Q Pro - Intel C2D E8400 w/ Tuniq Tower 120 - OCZ Blade 1200 2x2GB - Sapphire 7770 Vapor-X - Creative SB Audigy 2 ZS - Creative GigaWorks T20 - Medusa 5.1 ProGamer - Hauppauge HVR-1100 - Pioneer 112DBK - WD HDDs - Samsung 940BW 19" - VENDO
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 22:58   #520
maurizio455
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Salve,
ho un solo problema che mi arrovella il cervello con dvbwiever che reputo un ottimo sofware anche x le registrazioni, mytheatre mi da problemi di notevoli squadrettature sulla registrazione. Ho programmato con operazioni pianificate di WinXP l' avvio di dvbwiever per effettuare le registrazioni programmate all'interno dello scheduler base, ma al risveglio del pc dallo standby tutto funzione regolarmente se non fosse le registrazioni vengono a strappi o mancanti, a volte il file non si apre proprio, nnstante le dimensini del file siano normali. Premetto che operazioni pianificate apre dvbwiever circa 5 minuti prima dell'inizio della registrazione. Tutto questo non avviene se il computer non và in standby ma così sono costretto a tenerlo acceso per quasi 10ore al giorno a vuoto considerando gli orari diversi.
Sapreste spiegarmi il perchè di tutto ciò????
aspetto risposta e grazie
maurizio455 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v