Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2010, 08:51   #13101
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ce n'è qualcuna in giro ma hanno prezzi assurdi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 12:46   #13102
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
che intendi per originale?
penso che sia stata modificata, non è nata così
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 12:53   #13103
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
in negozio ne ho una...ma non credo sia originale
io me le faccio da me
prendo una ciabatta di qualita in ferramenta (magari con pulsantini separati) la smonto ...tolgo il cavo con relativa presa con il saldatore...sempre con quest'ultimo saldo un cavo da ups (togliendo la presa di inserimento spello i cavi e saldo ) direttamente nella presa rimonto ed e' ok
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 13:24   #13104
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
io me le faccio da me
prendo una ciabatta di qualita in ferramenta (magari con pulsantini separati) la smonto ...tolgo il cavo con relativa presa con il saldatore...sempre con quest'ultimo saldo un cavo da ups (togliendo la presa di inserimento spello i cavi e saldo ) direttamente nella presa rimonto ed e' ok
ma non è più semplice cambiare semplicemente la presa tripolare della ciabatta con una vde?
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 13:47   #13105
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sì se la presa è buona. Ho trovato solo schifezze che mi si aprivano in mano fino ad adesso.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 20:19   #13106
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sì se la presa è buona. Ho trovato solo schifezze che mi si aprivano in mano fino ad adesso.
io ne ho una buna fatta bene da 3-4€, infatti la mia mini ciabatta va alla grande
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 20:22   #13107
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da perfab Guarda i messaggi
sul manuale (pagina 10) dice: "collegare una singola linea telefonica o un cavo di rete 10 base-T/100 base-T" e dall'immagine sembra di capire che va messo il doppino in ingresso nella presa di sinistra e il doppino in uscita al modem/router in quella di destra.

Mi sembra l'unico modo in cui far filtrare la linea
effettivamente ho messo il doppino proveniente dal muro nell'attacco "in" e l' Rj11 del router nell' attacco "out" e la rete c'è, dunque ora sono protetto da scariche di tensione provenienti dalla rete telefonica?
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 22:55   #13108
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dovresti.
Ho dovuto sostituire le resistenze (o erano induttanze? ) una volta perchè si erano fritte salvando il router.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 13:58   #13109
Bidduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Bidduzzo
 
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
Ciao a tutti, mi servirebbe un ups che mi tenga acceso il pc almeno il tempo di spegnerlo (1 minuto / 2 minuti)

Mi serve per il pc1 in firma.. quello con 5970 ecc...

Un tempo (parlo di anni fa) ne avevo 1 che spegneva anche da solo il pc con la procedura corretta forzando tutte le chiusure dei programmi..

Su cosa dovrei orientarmi oggi per avere un minimo di durata e appunto l'opzione che autospenga il pc?

Non vorrei spendere troppo.. anzi meno è meglio è

ciao!
Bidduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 20:48   #13110
zeok
Senior Member
 
L'Avatar di zeok
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 839
Salve, ho intenzione di comprare un OTTIMO Ups a cui collegare, tramite apposita "ciabatta", i seguenti apparecchi:

* PC con alimentatore da 620 W (se è necessario vi scrivo i componenti chiave come sv e cpu);

* Casse Empire 2.1
* Router D-Link
* Monitor Samsung P2450
* PS3
* Xbox360
* HDD Esterno

Budget max 200-250 €

Scrivete tutto, pure le caratteristiche tecniche, cosi me le studio un pò.
Naturalmente non sono accessi tutti contemporaneamente.

Grazie mille.
zeok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 06:34   #13111
SnaKeZ83
Member
 
L'Avatar di SnaKeZ83
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Veneto
Messaggi: 210
penso che chiunque si metta a vendere ciabatte con VDE farebbe un bel business :P cmq ragazzi, è facilissimo farsene una...ti prendi una ciabatta normale...togli la presa finale e ci metti il VDE.
SnaKeZ83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 23:37   #13112
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
E' finalmente arrivato l'Atlantis Land HostPower 851 (850VA/480W)

La confezione contiene il manuale d'istruzioni e 3 cavetti: 2 IEC maschio-femmina con cui ho collegato Tower e Monitor; e il cavetto USB per il monitoraggio col programma ViewPower scaricabile gratuitamente dal sito.

Se vi interessa solo il monitoraggio, basta e avanza il display sull'UPS. Vi fornisce info sulla carica della batteria, sul carico attuale, il voltaggio In/Out (220-230) ecc...
Il programmino serve a far interagire l'UPS con il pc. Personalmente, l'unica funzione veramente utile che ho trovato, è stato lo spegnimento automatico del pc dopo 30 minuti senza corrente: cioè vi spegne il pc come se foste voi a spegnerlo tramite windows, quindi senza blackout improvvisi. Ovviamente potete decidere voi il tempo. E' utile se vi allontanate dal pc e va via la corrente.

Se ci si mette vicino e se si ha un udito più che ottimo, si può avvertire un leggero fischio a volte singhiozzato, quasi un cinguettio, ma impercettibile. Basti dire che il solo rumore di fondo del pc acceso riesce a farlo scomparire. Idem per il rumore di fondo della città in periferia alle 11 di mattina.

A differenza del mio vecchio APC, questo ha 2 livelli di accensione.
1) Il tasto di accensione non è premuto ma collegato alla rete elettrica: in questo caso l'UPS è acceso ma non svolge nessuna delle sue funzioni. Se spegnete la ciabatta, l'UPS si spegnerà senza fare caciara con il cicalino, come se fosse andata via la corrente; perchè come detto, non entra in funzione la batteria.
2) Il tasto viene premuto e l'UPS è pienamente operativo: in questo caso l'UPS ha attive tutte le funzioni per cui l'avete comprato e se spegnerete la ciabatta, penserà che sia andata via la corrente.

L'AVR entra in funzione solo se ce n'è bisogno. Nel mio caso, non si è attivato

Non avendo un adattatore spina normale->IEC, non ho potuto collegare il router.
Ho già inserito l'RJ-11 che fa questo percorso:
Muro->UPS / UPS->router (Netgear DGN2200)
Secondo voi è il caso di collegare il router anche dal punto di vista elettrico.

Mi spiace per chi mi ha chiesto le foto ma devo ancora acquistare il cavetto usb per il cellulare
D'altro canto, le foto sul sito e in giro per internet sono molto chiare.
L'UPS è più piccolo di quanto sembra. E' lungo circa30 cm, largo 10cm e alto 15cm (a occhio). Nonostante i 30cm, appare molto smilzo ad averlo vicino, anche grazie alle altre dimensioni (decisamente esigue rispetto ad altri UPS) e al colore nero che, come si sa, sfina
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 07:18   #13113
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2205
Luke, attualmente che carico ti segnala?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 08:25   #13114
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
E' finalmente arrivato l'Atlantis Land HostPower 851 (850VA/480W)

La confezione contiene il manuale d'istruzioni e 3 cavetti: 2 IEC maschio-femmina con cui ho collegato Tower e Monitor; e il cavetto USB per il monitoraggio col programma ViewPower scaricabile gratuitamente dal sito.

CUT
si, attacca anche il router all'alimentazione dell'ups, perchè le scariche se no le becca lostesso

invece mi confermi che come attacchi hai una usb e 2 rj11 in e out?

viewpower ti riconosce l'ups tramite porta usb?
sarei parecchio interessato, dato che questo programma funziona anche per linux cosa che non fa upsilon per il mio onepower
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 10:17   #13115
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Lascio anch'io la mia mini recensione su un atlantis land 1501


Non ho riscontrato anomalie per ora: la batteria si carica, eroga energia in caso di black out e mi salva dai cali di corrente (molto frequenti nella mia zona). Non c'è alcun ronzio (neanche il più piccolo).

Allo ups ho attaccato due pc da ufficio dal consumo di picco totale, da me stimato, di un 450-500 watt a pieno carico (cpu, hard disk e ram stressati tramite apposito programma).

Ho testato anche le tensione erogate dall'alimentatore (un mini atx super cacca da 380watt) ed erano molto regolari. Solo la 5v era un pochino troppo alta (tra 5.0 e quasi 5.2), ma già sapevo che il colpevole era l'atx.

Per ora mi reputo soddisfatto.


L'unica nota dolente è la lunghezza dei cavi vde: sono davvero troppo corti. Con ups a terra, il monitor è irraggiungibile. Bisogna quindi comprare una cavo più lungo o usare una prolunga.




Una domanda: ha senso attaccare l'ups anche a un portatile?
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 10:17   #13116
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
si, attacca anche il router all'alimentazione dell'ups, perchè le scariche se no le becca lostesso
ok, vedo di procurarmi un cavo spina-IEC

Quote:
invece mi confermi che come attacchi hai una usb e 2 rj11 in e out?
esatto. La USB dietro il router è quella trapezoidale in stile modem alice; mentre l'altra estremità che va nel pc è usb classico schiacciato

Quote:
viewpower ti riconosce l'ups tramite porta usb?
sarei parecchio interessato, dato che questo programma funziona anche per linux cosa che non fa upsilon per il mio onepower
si. Lo installi e trova l'UPS automaticamente o tramite la funzione cerca nel programma.
Solo che a differenza di UPsilon, funziona tramite browser come se fosse il pannello di controllo di un router. Infatti ha anche il controllo remoto, che però ho disattivato visto che mi interessa il solo uso locale.

Un'altra piccola cosa: non usate ciabatte ad hoc per computer con connessione USB; sono una gran rottura di scatole. Usate invece delle ciabatte normali con interruttore.
Io avevo una ciabatta filtrata con connessione usb, che le permetteva di spegnere tutti i dispositivi quando il pc non era alimentato. Il Risultato è stato che,spegnendo la ciabatta a PC spento ma con l'UPS collegato, quest'ultimo cominciava a scampanare nonostante stesse in modalità standby. Questo perchè, probabilmente la ciabatta bloccava il flusso di corrente facendo incasinare l'UPS

Magari è una cosa scontata ma ho voluto diffondere la notizia

Ultima modifica di luke1983 : 03-12-2010 alle 10:51.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 11:27   #13117
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2205
Luke, dal display riesci a sapere quanto carico in watt hai attualmente?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 11:44   #13118
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2205
La differenza tra ONEPOWER 1501 e HOSTPOWER 1501 è unicamente nella forma d'onda?
Se il mio alimentatore la sopporta, posso tranquillamente optare per l'ups con la forma d'onda psuedo-sinusoidale?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 13:10   #13119
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Luke, dal display riesci a sapere quanto carico in watt hai attualmente?
numericamente appaiono solo i Volt (221 attualmente sia In che Out).
Il numero esatto di watt non appare. Ci sono invece delle barrette.
Più barre sono accese sulla destra, maggiore è il carico.
A sinistra ci sono le stesse barre ma indicano il livello di carica della batteria.



Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
La differenza tra ONEPOWER 1501 e HOSTPOWER 1501 è unicamente nella forma d'onda?
Se il mio alimentatore la sopporta, posso tranquillamente optare per l'ups con la forma d'onda psuedo-sinusoidale?
questo non so dirtelo. Inoltre i modelli da 1000VA in su hanno sempre qualcosa in più o di diverso rispetto agli altri. L'ho notato cercando l'ups giusto anche in altre marche.

Ultima modifica di luke1983 : 03-12-2010 alle 13:42.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 18:10   #13120
zeok
Senior Member
 
L'Avatar di zeok
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da zeok Guarda i messaggi
Salve, ho intenzione di comprare un OTTIMO Ups a cui collegare, tramite apposita "ciabatta", i seguenti apparecchi:

* PC con alimentatore da 620 W (se è necessario vi scrivo i componenti chiave come sv e cpu);

* Casse Empire 2.1
* Router D-Link
* Monitor Samsung P2450
* PS3
* Xbox360
* HDD Esterno

Budget max 200-250 €

Scrivete tutto, pure le caratteristiche tecniche, cosi me le studio un pò.
Naturalmente non sono accessi tutti contemporaneamente.

Grazie mille.
Sapete consigliarmi qualcosa?
zeok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v