|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
|
Un'altra tabella:
![]() in essa sono indicate le frequenze che il chipset imposta per la ram al variare dei quattro valori di strap (200, 266, 333 e 400) e ovviamente al variare del fsb, qui esemplificato con tre valori campione (200, 333 e 400).
__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento! <<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi |
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
|
Quote:
![]()
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
|
Grazie.. mi dispiace però di non essere riuscito a postarla come tabella word a causa della limitazione in kb. Forse come foglio excel sarebbe più leggero...
__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento! <<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1609
|
Ciao,
sono appena passato ad un pentium e2180, volevo iniziare cn un po' di overclock... ma non ho ben chiaro questo concetto di strap: -Praticamente lo strap decide il moltiplicatore del NB, giusto? cm mai caratterizzi anke i divisori delle ram ancora non l'ho capito. ![]() -E qual'e' il limite di un chipset p35? dove lo trovo tale cifra (moltiplicata x fsb)? e soprattutto, in che modo influenzera' le prestazioni del sistema? Ho letto la guida ben 3 volte, ma questa proprio non mi entra. ![]() Ciauzzz
__________________
| CPU: Intel E2180 @ 3.0Ghz 1.144v | Motherboard: Asus P5K Pro | RAM: Geil Black Dragon 2x1GB PC6400 800Mhz @ 960Mhz 4-4-4-12 | VGA: Zotac 9600GT 512Mb | Hard Disk: Hitachi Deskstar 160GB | Power Supply: Enermax Modu82+ 525Watt | CPU Cooler: Scythe Ninja rev.B Fanless mode | Case: tra poco: Lian Li V1000B | Monitor: Samsung 2032BW | ADSL: Tiscali Gaming 10M | Router: Netgear DG834GT | Cerco Finestra trasparente x Lian-Li V1000B |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
|
Ciao, anch'io leggendo la guida ho fatto un po' fatica a capire, ( non per come è scritta perchè è chiarissima ) però penso di aver afferrato il concetto. La mia domanda è più legata a questioni pratiche... cioè in sostanza quali effetti può avere settare uno strap piuttosto che un altro sulle prestazioni del sistema?
Personalmente la voce per settare lo strap l'ho lasciata su auto e ho impostato la freq delle ram con moltiplicatore 5:6. Ho letto che con auto vengono segnalate tutte le possibili frequenze ram; devo pensare quindi che così mi viene settato lo strap 1333 con relativa frequenza chipset di 266(FSB)*1.2=319(frequenza chipset)? Grazie in anticipo e se ho scritto cavolate, bhè correggetemi pure ![]()
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4 Ultima modifica di Fujitu : 18-04-2008 alle 21:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 674
|
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
Ho una p5k pro con e2180 e corsair xm2 800. Volevo far andare le ram in sincrono quindi ho messo fsb a 400 ram a 800 molti x7. La frequenza il processore sono sicuro che la legge ma il pc non fà il boot? Cosa può essere che mi limita. ho attivato anche i fix. |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
salve , qualcuno mi sa dire a che frequenza lavorerebbe il chipset?
Ho una Abit Ip35, il resto è nello screen. grazie. ![]() http://img98.imageshack.us/my.php?image=80144913bv6.gif |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Ciao
La frequenza massima di un P35 (di una P5K)??? Io ho problemi a superare i 388 di FSB con rapporto 1:1. Anke con overvolt nn me la cavo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Salve ragazzi,
Nel mio caso in Sign sono a 400x8 a 3200mhz con la memoria a 3:4 cioè 533 mhz x2... secondo voi nel mio caso è il settaggio più idoneo o dovrei scegliere altri divisori per le memorie? L'altra impostazione a 1200mhz è purtroppo irraggiungibile dalle mie memorie ![]()
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
|
In sostanza, se ho capito bene il discorso di questi ultimi post, la storia funziona così:
Si fissano i divisori per le ram Di conseguenza automaticamente si identifica uno strap ed il moltiplicatore per il chipset A questo punto si può graduare la fsb della cpu tenende monitorati con attenzione la frequenza di lavoro del chipset e delle ram che potrebbero salire troppo oltre specifica. In pratica con il mio E2180 Se scelgo i divisori 1:1 per la ram automaticamente imposto lo strap a 1333 con il chipset che funziona a 1.2 x fsb della cpu impostando la fsb della cpu a 250 ( con moltiplicatore cpu a 10, da default, per un totale di 2,5 Ghz) avrò la ram a 250 ( x2 ovvero 500) ed il chipset a 300, ovvero entrambi i componenti lavorarono quasi a riposo... Resta da trovare la combinazione più performante con eventuale aggiustata del vcore della cpu e del chipset. Una domanda:esiste un software che mi permette di verificare che questi valori siano effettivamente così impostati? Voglio dire esiste un software diagnostico che mi fa vedere a quanto viaggia ad esempio il chipset ( così automaticamnte avrei anche la conferma dello strap impostato)? Fatemi sapere se sono sulla strada giusta... Anto |
![]() |
![]() |
![]() |
#171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
1) Frequenza CPU 2) Frequenza RAM/STRAP Ovvero raggiunto il massimo di uno (con l'altro in situazione rilassatissima), ed assicuratoti che sia stabile passi ad overclockare le RAM al massimo finché sono stabili (alle valueram ddr2 puoi aumentare il voltaggio fino a circa 2.00v dagli 1.85v @ default). Se non regge puoi cercare poi di tirare al minimo le latenze (es. 4-4-4-12 o simili). Spesso ad uno strap più adatto corrispondono piccole variazioni della frequenza della ram. In questo caso puoi privilegiare lo strap e tirare di più ad abbassare le latenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
|
per ora come punto di massima stabilità con oltre 7 ore di orthos sto a
370x9 = 3333 Mhz con memoria 2:3 ( ho delle team extreme pc9600) strap 1066 con vcore cpu 1,376 Poi per un uso dayly ma senza impegno, produttività aziendale ed internet sto a 380 x 9 = 3,4Ghz sempre com memoria 2:3 strap 1066. Ho provato a rendere anche questa configurazione rock solid ma non ho voglia di salire ulteriormente con il vcore.... superpi da 32 viene chiuso regolarmnete ma orthos dopo un po' si pianta. Devo dire che, memorie permettendo, senza neanche impostare timing aggressivi, lo strap a 1066 con divisori 2:3 mi è sembrato un buon compromesso.. Purtroppo non riesco atrovare un software che mi legga correttamente la velocità del chipset: Everest e Sandra, chissà poi perchè, si sono fissati che la cpu vada a 380x10 ![]() Cpuz e coretemp invece mi rilevano correttamente 380x9 ma non hanno visualizzazioni concernenti la velocità del chipset. Se ne conoscete altri, fatemelo sapere. Anto |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
|
Ma esiste online una guida passo-passo per l'verclock di un E8300 montato su Gigabyte EP35C-DS3R ?
Oppure qualcuno possiede la mia stessa configurazone e vuole condividere con me le sue impostazioni bios per un decente overclock?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?" Soltanto trattative positive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
ma uno strap "alto" significa stabilità compromessa oppure solo perdita di performance?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 76
|
scusate ma quale è il rapporto migliore??? 1:2 o 2:3???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Consiglio: tieni 3,4GHz e dai più volts se non è stabile, la temperatura è buona. Hai margine... Ciao... PS. Sandra quanti MFlop ti misura a 3,4GHz (o ad una qualsiasi altra frequenza)? Mi servirebbe saperlo perchè voglio cambiare CPU e non so quanto è potente realmente sto benedetto q6600. Grazie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Il SuperPI è un test di stabilità approssimativo. Ne deve comunque lanciare 4. Molto meglio Prime a questo punto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.