Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2008, 21:36   #161
rothwang
Senior Member
 
L'Avatar di rothwang
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
Un'altra tabella:




in essa sono indicate le frequenze che il chipset imposta per la ram al variare dei quattro valori di strap (200, 266, 333 e 400) e ovviamente al variare del fsb, qui esemplificato con tre valori campione (200, 333 e 400).
__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento!
<<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi
rothwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 09:26   #162
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da rothwang Guarda i messaggi
Un'altra tabella:




in essa sono indicate le frequenze che il chipset imposta per la ram al variare dei quattro valori di strap (200, 266, 333 e 400) e ovviamente al variare del fsb, qui esemplificato con tre valori campione (200, 333 e 400).
Ben fatta direi....
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 15:05   #163
rothwang
Senior Member
 
L'Avatar di rothwang
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
Grazie.. mi dispiace però di non essere riuscito a postarla come tabella word a causa della limitazione in kb. Forse come foglio excel sarebbe più leggero...
__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento!
<<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi
rothwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 17:24   #164
oOMichaelOo
Senior Member
 
L'Avatar di oOMichaelOo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1609
Ciao,
sono appena passato ad un pentium e2180, volevo iniziare cn un po' di overclock... ma non ho ben chiaro questo concetto di strap:
-Praticamente lo strap decide il moltiplicatore del NB, giusto? cm mai caratterizzi anke i divisori delle ram ancora non l'ho capito.
-E qual'e' il limite di un chipset p35? dove lo trovo tale cifra (moltiplicata x fsb)? e soprattutto, in che modo influenzera' le prestazioni del sistema?


Ho letto la guida ben 3 volte, ma questa proprio non mi entra.

Ciauzzz
__________________
| CPU: Intel E2180 @ 3.0Ghz 1.144v | Motherboard: Asus P5K Pro | RAM: Geil Black Dragon 2x1GB PC6400 800Mhz @ 960Mhz 4-4-4-12 |
VGA:
Zotac 9600GT 512Mb | Hard Disk: Hitachi Deskstar 160GB | Power Supply: Enermax Modu82+ 525Watt | CPU Cooler: Scythe Ninja rev.B Fanless mode | Case: tra poco: Lian Li V1000B | Monitor: Samsung 2032BW | ADSL: Tiscali Gaming 10M | Router: Netgear DG834GT |
Cerco Finestra trasparente x Lian-Li V1000B
oOMichaelOo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 23:24   #165
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
Ciao, anch'io leggendo la guida ho fatto un po' fatica a capire, ( non per come è scritta perchè è chiarissima ) però penso di aver afferrato il concetto. La mia domanda è più legata a questioni pratiche... cioè in sostanza quali effetti può avere settare uno strap piuttosto che un altro sulle prestazioni del sistema?

Personalmente la voce per settare lo strap l'ho lasciata su auto e ho impostato la freq delle ram con moltiplicatore 5:6. Ho letto che con auto vengono segnalate tutte le possibili frequenze ram; devo pensare quindi che così mi viene settato lo strap 1333 con relativa frequenza chipset di 266(FSB)*1.2=319(frequenza chipset)?

Grazie in anticipo e se ho scritto cavolate, bhè correggetemi pure
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4

Ultima modifica di Fujitu : 18-04-2008 alle 21:40.
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 14:10   #166
carrittu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 674
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
Ho una p5k pro con e2180 e corsair xm2 800. Volevo far andare le ram in sincrono quindi ho messo fsb a 400 ram a 800 molti x7. La frequenza il processore sono sicuro che la legge ma il pc non fà il boot? Cosa può essere che mi limita. ho attivato anche i fix.
carrittu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 21:11   #167
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
salve , qualcuno mi sa dire a che frequenza lavorerebbe il chipset?
Ho una Abit Ip35, il resto è nello screen.
grazie.

http://img98.imageshack.us/my.php?image=80144913bv6.gif
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 17:50   #168
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Ciao
La frequenza massima di un P35 (di una P5K)??? Io ho problemi a superare i 388 di FSB con rapporto 1:1. Anke con overvolt nn me la cavo...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 23:57   #169
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Salve ragazzi,

Nel mio caso in Sign sono a 400x8 a 3200mhz con la memoria a 3:4 cioè 533 mhz x2... secondo voi nel mio caso è il settaggio più idoneo o dovrei scegliere altri divisori per le memorie? L'altra impostazione a 1200mhz è purtroppo irraggiungibile dalle mie memorie
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 16:24   #170
anto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
In sostanza, se ho capito bene il discorso di questi ultimi post, la storia funziona così:

Si fissano i divisori per le ram
Di conseguenza automaticamente si identifica uno strap ed il moltiplicatore per il chipset
A questo punto si può graduare la fsb della cpu tenende monitorati con attenzione la frequenza di lavoro del chipset e delle ram che potrebbero salire troppo oltre specifica.

In pratica con il mio E2180
Se scelgo i divisori 1:1 per la ram
automaticamente imposto lo strap a 1333 con il chipset che funziona a 1.2 x fsb della cpu
impostando la fsb della cpu a 250 ( con moltiplicatore cpu a 10, da default, per un totale di 2,5 Ghz) avrò la ram a 250 ( x2 ovvero 500) ed il chipset a 300, ovvero entrambi i componenti lavorarono quasi a riposo...

Resta da trovare la combinazione più performante con eventuale aggiustata del vcore della cpu e del chipset.


Una domanda:esiste un software che mi permette di verificare che questi valori siano effettivamente così impostati? Voglio dire esiste un software diagnostico che mi fa vedere a quanto viaggia ad esempio il chipset ( così automaticamnte avrei anche la conferma dello strap impostato)?

Fatemi sapere se sono sulla strada giusta...

Anto
anto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 20:22   #171
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da anto Guarda i messaggi
In sostanza, se ho capito bene il discorso di questi ultimi post, la storia funziona così:

Si fissano i divisori per le ram
Di conseguenza automaticamente si identifica uno strap ed il moltiplicatore per il chipset
A questo punto si può graduare la fsb della cpu tenende monitorati con attenzione la frequenza di lavoro del chipset e delle ram che potrebbero salire troppo oltre specifica.

In pratica con il mio E2180
Se scelgo i divisori 1:1 per la ram
automaticamente imposto lo strap a 1333 con il chipset che funziona a 1.2 x fsb della cpu
impostando la fsb della cpu a 250 ( con moltiplicatore cpu a 10, da default, per un totale di 2,5 Ghz) avrò la ram a 250 ( x2 ovvero 500) ed il chipset a 300, ovvero entrambi i componenti lavorarono quasi a riposo...

Resta da trovare la combinazione più performante con eventuale aggiustata del vcore della cpu e del chipset.


Una domanda:esiste un software che mi permette di verificare che questi valori siano effettivamente così impostati? Voglio dire esiste un software diagnostico che mi fa vedere a quanto viaggia ad esempio il chipset ( così automaticamnte avrei anche la conferma dello strap impostato)?

Fatemi sapere se sono sulla strada giusta...

Anto
Ti dico in generale ma lo strap non è un'eccezione così forte: dai priorità a
1) Frequenza CPU
2) Frequenza RAM/STRAP

Ovvero raggiunto il massimo di uno (con l'altro in situazione rilassatissima), ed assicuratoti che sia stabile passi ad overclockare le RAM al massimo finché sono stabili (alle valueram ddr2 puoi aumentare il voltaggio fino a circa 2.00v dagli 1.85v @ default). Se non regge puoi cercare poi di tirare al minimo le latenze (es. 4-4-4-12 o simili).
Spesso ad uno strap più adatto corrispondono piccole variazioni della frequenza della ram. In questo caso puoi privilegiare lo strap e tirare di più ad abbassare le latenze.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 11:43   #172
anto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
per ora come punto di massima stabilità con oltre 7 ore di orthos sto a

370x9 = 3333 Mhz con memoria 2:3 ( ho delle team extreme pc9600) strap 1066 con vcore cpu 1,376

Poi per un uso dayly ma senza impegno, produttività aziendale ed internet sto a

380 x 9 = 3,4Ghz sempre com memoria 2:3 strap 1066. Ho provato a rendere anche questa configurazione rock solid ma non ho voglia di salire ulteriormente con il vcore.... superpi da 32 viene chiuso regolarmnete ma orthos dopo un po' si pianta.

Devo dire che, memorie permettendo, senza neanche impostare timing aggressivi, lo strap a 1066 con divisori 2:3 mi è sembrato un buon compromesso..

Purtroppo non riesco atrovare un software che mi legga correttamente la velocità del chipset: Everest e Sandra, chissà poi perchè, si sono fissati che la cpu vada a 380x10 e quindi mi sbagliano tutti gli altri paramtri.

Cpuz e coretemp invece mi rilevano correttamente 380x9 ma non hanno visualizzazioni concernenti la velocità del chipset.

Se ne conoscete altri, fatemelo sapere.

Anto
anto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 16:26   #173
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
Ma esiste online una guida passo-passo per l'verclock di un E8300 montato su Gigabyte EP35C-DS3R ?
Oppure qualcuno possiede la mia stessa configurazone e vuole condividere con me le sue impostazioni bios per un decente overclock?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 16:24   #174
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
ma uno strap "alto" significa stabilità compromessa oppure solo perdita di performance?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 21:30   #175
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ma uno strap "alto" significa stabilità compromessa oppure solo perdita di performance?
perdita di performance ma, potenzialmente, maggiore stabilità a parità di fsb.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 22:10   #176
fabiolollo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 76
scusate ma quale è il rapporto migliore??? 1:2 o 2:3???
fabiolollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 14:20   #177
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
ecco qualche test che ho fatto con sistema di riferimento su sandra e crysis (very high su tutto tranne che su ombre messe su medie e patch nature attivata, catalyst 8.8 af4x performance texture e mipmap su perfomance, noAA, 1280x960... sistema non formattato passando da 9600GT alla 4850... Vista SP1 ottimizzato svariatamente...)

Intel Q6600 G0
Gigabyte EP35-DS3
2x1GB DDR2 Corsaird XMS2 Dhx 800mhz cas 4.0
Sapphire HD4850 512MB

(tralasciando overvolt varii)

3200mhz (400 x 8) bus 1600, ram 480 (960) mhz cas 4-4-4-20 5:6 (molti bios x2.4)

crysis DX10 1280x960 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Custom ~~ Last Average FPS: 26.87
multimedia int: 353600
multimedia virg: 192347
largh. banda int: 6.81 (6.46mb/s/mhz)
largh. banda virg: 6.86 (6.50mb/s/mhz)
dhrystone 54682 mips
whestone 41353 flops

3200mhz (356 x 9) bus 1424, ram 445 (890) mhz cas 4-5-5-18 4:5 (bios x2.5)

crysis DX10 1280x960 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Custom ~~ Last Average FPS: 26.97
multimedia int: 354003
multimedia virg: 192574
largh. banda int: 6.78 (7.80mb/s/mhz)
largh. banda virg: 6.75 (7.77mb/s/mhz)
dhrystone 54747 mips
whestone 41409 flops

3300mhz (413 x 8) bus 1652, ram 516 (1033) mhz cas 5-5-5-18 4:5 (bios x2.5)

crysis DX10 1280x960 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Custom ~~ Last Average FPS: 27.28
multimedia int: 364979
multimedia virg: 198498
largh. banda int: 7.53 (6.63mb/s/mhz)
largh. banda virg: 7.57 (6.67mb/s/mhz)
dhrystone 56449 mips
whestone 42097 flops


3300mhz (367 x 9) bus 1468, ram 459 (918) mhz cas 4-5-5-15 4:5 (bios x2.5)

crysis DX10 1280x960 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Custom ~~ Last Average FPS: 27.51
multimedia int: 364951
multimedia virg: 198486
largh. banda int: 7.03 (7.84mb/s/mhz)
largh. banda virg: 7.03 (7.84mb/s/mhz)
dhrystone 56444 mips
whestone 42726 flops


3300mhz (367 x 9) bus 1468, ram 459 (918) mhz cas 4-5-5-18 4:5 (bios x2.5)

crysis DX10 1280x960 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Custom ~~ Last Average FPS: 27.24
multimedia int: 364921
multimedia virg: 198503
largh. banda int: 6.97 (7.77mb/s/mhz)
largh. banda virg: 6.98 (7.79mb/s/mhz)
dhrystone 56445 mips
whestone 42725 flops

3400mhz (378 x 9) bus 1512, ram 453 (906) mhz cas 4-4-4-18 5:6 (bios x2.4)

crysis DX10 1280x960 AA=No AA, 32 bit test, Quality: Custom ~~ Last Average FPS: 27.60
multimedia int: 375953
multimedia virg: 204366
largh. banda int: 7.13 (8.04mb/s/mhz)
largh. banda virg: 7.13 (8.05mb/s/mhz)
dhrystone 58140 mips
whestone 44023 flops

(purtroppo il 3400mhz mi risulta instabile in conversione divx@dvd), in rosso la configurazione che ho deciso di tenere.... in blu quella da cui venivo che a questo punto reputo meno performante (il test in crysis con la configurazione in blu seppur dia un risultato in frames equivalente, soffre di stuttering cosa che con la config in rosso e qualche altra non succede....). che ne pensate? suggerimenti? sembra evidente quanto sia + importante il cas4 che 100mhz di ram in più, a parte a quanto pare una gestione migliore delle latenze (vedi stuttering in crysis)... inoltre noto come seppur il test di sandra risulti sulla ram minore banda (da 7.53gb si scende a circa 7.03, l'efficenza è migliore da 6.63mb/s/mhz a 7.84mb/s/mhz).

voltaggio stabile per i 3.300mhz 1.396v rilevati, ram a 2.2v, +0.1v su chipset e MCH, temperature idle in questi giorni attorno ai 47gradi case chiuso, full circa 60gradi..
La stabilità si vede con orthos, test "Small FFT". 2 ore sono più che sufficenti.

Consiglio: tieni 3,4GHz e dai più volts se non è stabile, la temperatura è buona. Hai margine...

Ciao...

PS. Sandra quanti MFlop ti misura a 3,4GHz (o ad una qualsiasi altra frequenza)? Mi servirebbe saperlo perchè voglio cambiare CPU e non so quanto è potente realmente sto benedetto q6600. Grazie...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 23:00   #178
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
allora fatto orthos small fft... 2 ore di fila a 3.400mhz (378x9) a 1.45v circa, senza alcun errore..... poi apro coretemp e vedo che solo 2 core venivano impegnati..... allora apro 2 processi di orthos ed imposto affinità 2 cpu per uno e le restanti 2 cpu per l'altro.... dopo 1 minuto di test contemporaneo uno dei 2 orthos aperto segnala un errore.

commenti?
Spegni e riaccendi il PC... non so che dirti... prova a dare uno step di vcore se succede ancora. Una volta a me è morto un core e veniva segnato in grigio con tutti i programmi e con orthos non andava. Riavviando si è risolto...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 18:02   #179
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
no forse non mi sono spiegato... a me i core funzionano tutti e 4 solo che orthos ne spreme solo 2... aprendo 2 orthos e specificando che ognuno doveva spremere una coppia diversa ho avuto il risultato che con 2 coppie di core spremuti è saltato fuori l'errore che invece non è saltato fuori in 2 ore di test su una singola coppia di core.... quindi ne deduco che sul quadcore il test orthos o si imposta come l'ho impostato io o non è attendibile in quanto non spreme tutti e 4 i core contemporaneamente...
Usa Intel TAT. Oppure il SuperPI: test da 32M. Il SuperPI è un test prestazioni ma può andare per vedere se almeno è stabile...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 18:03   #180
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Usa Intel TAT. Oppure il SuperPI: test da 32M. Il SuperPI è un test prestazioni ma può andare per vedere se almeno è stabile...
Il SuperPI è un test di stabilità approssimativo. Ne deve comunque lanciare 4. Molto meglio Prime a questo punto.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v