Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2010, 13:41   #13281
Simonxp
Senior Member
 
L'Avatar di Simonxp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da korro Guarda i messaggi
vorrei chiedervi un parere... un radiatore aircube x2 240 riesce a reggere un i7 920 e una gtx 275? se non li regge a quanto potrei riuscire a venderlo?
io ho un i5 750 3,6@4,1turbo mode e una 4890 raffreddato con un aircube x2 240 e ho notato le temperature in full un po' altine, la cpu mi sta a 66-63-62-63 e prima con la 4850 mi stava 4 gradi in meno ma mi sembravano sempre alte... mi sa che passo a un buon triventola, tipo un thermochill o un xspc rx360...
Sul foglio di andra non c'è l'aircube per compararlo...
__________________
Case Cosmos S black mod * MSI Z270 GAMING PRO * intel 7600k * 16gb Corsaire Vengeance 3000mzh* SLI GTX770 * CRUCIAL M4 128GB* ASUS XONAR DX
LIQUID COOLING by EK
Simonxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 13:50   #13282
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da Simonxp Guarda i messaggi
io ho un i5 750 3,6@4,1turbo mode e una 4890 raffreddato con un aircube x2 240 e ho notato le temperature in full un po' altine, la cpu mi sta a 66-63-62-63 e prima con la 4850 mi stava 4 gradi in meno ma mi sembravano sempre alte... mi sa che passo a un buon triventola, tipo un thermochill o un xspc rx360...
Sul foglio di andra non c'è l'aircube per compararlo...
Ma un Phobya 360?
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 13:51   #13283
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
c'è lo swiftech che è simile (1-row e quindi circa 3cm di spessore di solito). Non ti dirà il delta preciso che otterresti con un aircube ma una stima te la fai sicuramente, poi dipende cosa significa per un utente "ce la fa il radiatore a"...ma visto che il foglio ti dice il delta...
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 15:35   #13284
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
A te, invece, quale luminare te lo ha detto? Vedo che la tabella (ed il link della Koolance postato prima) non li prendi in considerazione....

Mi sà che ci vuole uno "bravo" con te, io non sono "specializzato"!
http://en.wikipedia.org/wiki/Ethylene_glycol

Buona lettura
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 16:14   #13286
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
ehh... ma se oggi come oggi non sai l'inglese, sei fregato!!

E poi le pubblicazioni scientifiche sono in inglese!! La maggior parte dei programmi sono in inglese, ecc...
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 16:26   #13287
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
ehh... ma se oggi come oggi non sai l'inglese, sei fregato!!

E poi le pubblicazioni scientifiche sono in inglese!! La maggior parte dei programmi sono in inglese, ecc...
si si si lo so... ho una moglie ricercatrice percui.....

era giusto x aiutare i meno esperti.....


chiudo OT
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 16:58   #13288
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
Quindi?

Ci hai fatto scoprire che è un ottimo anticongelante ed ha un'alta viscosità (poveri micropin!)... Come dicevo prima!

Insomma non sai proprio come arrampicarti sugli specchi!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 17:10   #13289
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Quindi?

Ci hai fatto scoprire che è un ottimo anticongelante ed ha un'alta viscosità (poveri micropin!)... Come dicevo prima!

Insomma non sai proprio come arrampicarti sugli specchi!
Non c'è più sordo di chi non vuol sentire... o leggere!!

Tu leggi e scrivi quello che ti conviene

Tratto da: http://en.wikipedia.org/wiki/Ethylene_glycol

"Coolant and heat transfer agent

The major use of ethylene glycol is as a medium for convective heat transfer in, for example, automobiles and liquid cooled computers. Ethylene glycol is also commonly used in chilled water air conditioning systems that place either the chiller or air handlers outside, or systems that must cool below the freezing temperature of water. In geothermal heating/cooling systems, ethylene glycol is the fluid that transports heat through the use of a geothermal heat pump. The ethylene glycol either gains energy from the source (lake, ocean, water well) or dissipates heat to the source, depending if the system is being used for heating or cooling."


"However, the boiling point for aqueous ethylene glycol increases monotonically with increasing ethylene glycol percentage. Thus, the use of ethylene glycol not only depresses the freezing point but also elevates the boiling point such that the operating range for the heat transfer fluid is broadened on both ends of the temperature scale. The increase in boiling temperature is due to pure ethylene glycol having a much higher boiling point and lower vapour pressure than pure water; there is no chemical stabilisation against boiling of the liquid phase at intermediate compositions, as there is against freezing."



ah.. dimenticavo non sò se hai letto il penultimo post, citando la tua famosa tabella della "Koolance" ho spiegato perchè il glicole etilenico "paraflu" non conduce una mazza!
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 17:43   #13290
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
Non c'è più sordo di chi non vuol sentire... o leggere!!

Tu leggi e scrivi quello che ti conviene

Tratto da: http://en.wikipedia.org/wiki/Ethylene_glycol

[i]"Coolant and heat transfer agent




ah.. dimenticavo non sò se hai letto il penultimo post, citando la tua famosa tabella della "Koolance" ho spiegato perchè il glicole etilenico "paraflu" non conduce una mazza!
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Quindi?

Ci hai fatto scoprire che è un ottimo anticongelante ed ha un'alta viscosità (poveri micropin!)... Come dicevo prima!

Insomma non sai proprio come arrampicarti sugli specchi!
Ragazzi non voglio fare il moderatore ma non litigate però !!!
Sono discorsi interessanti da approfondire.

Volevo dire a colex che non capisco perchè si arrabbia tanto se qualcuno usa il paraflù visto che è un'ottima soluzione meglio di molti altri prodotti blasonati

I dati riportati da lord orione sono esatti ed io ho fatto molte prove su conducibilità elettrica e calore ed è ottimo.

Se fossi in te colex prima di attaccare duramente qualcuno che usa questo prodotto farei una prova e a quel punto esprimerei una opinione.

Credimi io ho fatto molte prove con diversi liquidi e per molteplici motivi ho scelto il paraflù up pronto uso.

Ognuno è libero di usare il liquido che preferisce senza dover per forza cercare di smontare le tesi altrui

Ultima modifica di aquistar : 17-05-2010 alle 18:01.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 18:00   #13291
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Ragazzi non voglio fare il moderatore ma non litigate però !!!
Sono discorsi interessanti da approfondire.

Volevo dire a colex che non capisco perchè si arrabbia tanto se qualcuno usa il paraflù visto che è meglio di molti altri prodotti.

I dati riportati da lord orione sono esatti ed io ho fatto molte prove su conducibilità elettrica e calore ed è ottimo.

Se fossi in te colex prima di attaccare duramente qualcuno che usa questo prodotto farei una prova e a quel punto esprimerei una opinione e credimi ne ho provati di liquidi prima di decidere
ma infatti io non l'ho capito perchè se la prende.... e poi credo di aver risposto bene a tutte le sue domande e di aver chiarito ogni dubbio e perplessità!! Basta leggere le ultime pagine indietro.

Spero che le mie spiegazioni basate sù documenti/dati raccolti possa aver contribuito alla comunità!

Carissimo Aquistar, ti chiedo una cortesia... puoi postare le relative temperature del tuo sistema overcloccato e non in IDLE/FULL???
Puoi postare anche foto dei tubi e vaschetta per far vedere che il paraflu l'intacca minimamente???
Tutto ciò a dimostrazione che non sparo cavolate campate in aria!

Ti ringrazio per la tua partecipazione!

Ultima modifica di lord_orione : 17-05-2010 alle 18:02.
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 18:09   #13292
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
ma infatti io non l'ho capito perchè se la prende.... e poi credo di aver risposto bene a tutte le sue domande e di aver chiarito ogni dubbio e perplessità!! Basta leggere le ultime pagine indietro.

Spero che le mie spiegazioni basate sù documenti/dati raccolti possa aver contribuito alla comunità!

Carissimo Aquistar, ti chiedo una cortesia... puoi postare le relative temperature del tuo sistema overcloccato e non in IDLE/FULL???
Puoi postare anche foto dei tubi e vaschetta per far vedere che il paraflu l'intacca minimamente???
Tutto ciò a dimostrazione che non sparo cavolate campate in aria!

Ti ringrazio per la tua partecipazione!
In questo momento sto modificando completamente il case in quanto sposto il radiatore all'interno isolandolo però completamente.
Mi spiego meglio il radiatore sarà all'interno ma potrà aspirare aria fresca solo dall'esterno sparandola nuovamente all'esterno.

In questo momento non posso fare delle prove uso il portatile.
Per le foto ho svuotato l'impianto e la vaschetta e WB sono ultraperfetti senza opacità e segno alcuno inoltre non colora minimamente le plastiche zero assoluto di residui direi sono soddisfattissimo.
Per le temperature posso solo dire che impiega più tempo rispetto all'acqua a scaldare ma anche per rafreddarsi, in conclusione è meno brusco nei cambi di temperatura cioè più stabile.

Se vedi in firma dopo il superpi a 4,7 Ghz ho raggiunto i 47° ma non vale molto come screen e ne avrò parecchio prima di terminare i lavori.

Comunque non servono le foto non vi è dimostrare nulla chi lo vuole usare ben venga chi non vuole amen............

Ultima modifica di aquistar : 17-05-2010 alle 18:16.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 18:13   #13293
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
In questo momento non posso fare delle prove uso il portatile per le foto ho svuotato l'impianto e la vaschetta e WB sono ultraperfetti senza opacità e segno alcuno inoltre non colora minimamente le plastiche zero assoluto di residui direi sono soddisfattissimo.
peccato riguardo ai test puoi postare almeno foto dell'impianto svuotato (tubi, vaschetta, wb, ecc...) per dimostrare che non lascia residui???

Quote:
Per le temperature posso solo dire che impiega più tempo rispetto all'acqua a scaldare ma anche per rafreddarsi, in conclusione è meno brusco nei cambi di temperatura cioè più stabile.
Hai perfettamente ragione!!
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 18:14   #13294
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Ragazzi non voglio fare il moderatore ma non litigate però !!!
Sono discorsi interessanti da approfondire.

Volevo dire a colex che non capisco perchè si arrabbia tanto se qualcuno usa il paraflù visto che è meglio di molti altri prodotti.

I dati riportati da lord orione sono esatti ed io ho fatto molte prove su conducibilità elettrica e calore ed è ottimo.

Se fossi in te colex prima di attaccare duramente qualcuno che usa questo prodotto farei una prova e a quel punto esprimerei una opinione e credimi ne ho provati di liquidi prima di decidere

Per me potete usare anche il vino nei vostri radiatori, quello che non và è che un utente nuovo (potrei essere anche io) potrebbe utilizzare un prodotto il cui uso NON E' CONSIGLIATO DA NESSUN PRODUTTORE di componenti per raffreddamento a liquido!

Ritengo che il paraflu è studiato per altri impieghi (radiatori d'auto) dove le temperature non sono un punto critico (come nei circuiti dei PC dove basta 1° guadagnato per farci gridare al miracolo) in quanto il liquido del circuito di raffreddamento è tenuto ad una temperatura costante di 90° circa, quindi, il fatto di contenere sostanze viscose ed inutili (glicol etilenico, sali, ecc.) non può fare altro che diminuire il passaggio termico (vedi tabelle della Koolance postate) rispetto alla semplice e comunissima acqua distillata, tra l'acqua e gli scambiatori (radiatore, WB, ecc.)...
Questo per dire che in un'auto i vari componenti dedicati al raffreddamento (pompa, radiatore, camere di circolo del motore) sono fatti per massimizzare la durata e non le temperature di esercizio, ed il paraflu di certo non le diminuisce rispetto all'acqua distillata!!

Qui ci scervelliamo nello scegliere una configurazione efficiente, o ci meravigliano se un WB guadagna 1°/2° rispetto ad un altro, oppure spendiamo anche 10 euro per un'inutile pasta termica... Ma poi si rovina tutto con additivi spesso inutili e dannosi (vedi foto di schede bruciate).

Mah! Fate vobis
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 18:24   #13295
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Per me potete usare anche il vino nei vostri radiatori, quello che non và è che un utente nuovo (potrei essere anche io) potrebbe utilizzare un prodotto il cui uso NON E' CONSIGLIATO DA NESSUN PRODUTTORE di componenti per raffreddamento a liquido!

Ritengo che il paraflu è studiato per altri impieghi (radiatori d'auto) dove le temperature non sono un punto critico (come nei circuiti dei PC dove basta 1° guadagnato per farci gridare al miracolo) in quanto il liquido del circuito di raffreddamento è tenuto ad una temperatura costante di 90° circa, quindi, il fatto di contenere sostanze viscose ed inutili (glicol etilenico, sali, ecc.) non può fare altro che diminuire il passaggio termico (vedi tabelle della Koolance postate) rispetto alla semplice e comunissima acqua distillata, tra l'acqua e gli scambiatori (radiatore, WB, ecc.)...
Questo per dire che in un'auto i vari componenti dedicati al raffreddamento (pompa, radiatore, camere di circolo del motore) sono fatti per massimizzare la durata e non le temperature di esercizio, ed il paraflu di certo non le diminuisce rispetto all'acqua distillata!!

Qui ci scervelliamo nello scegliere una configurazione efficiente, o ci meravigliano se un WB guadagna 1°/2° rispetto ad un altro, oppure spendiamo anche 10 euro per un'inutile pasta termica... Ma poi si rovina tutto con additivi spesso inutili e dannosi (vedi foto di schede bruciate).

Mah! Fate vobis
Il danno alla scheda non lo fà di certo il paraflù non diciamo fesserie è sicuramente più pericolosa l'acqua e il paraflù non è corrosivo.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 18:42   #13296
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
qui non si parla di corrodere le schede video o mobo o etc.etc.
qui si parla di conducibilità elettrica del liquido che potrebbe fuoriuscuire dal circuito e creare un corto....

Mi dite una cosa?

come fa l'acqua - il paraflu -il fesere etc. etc a rimanere fisicamente intatto dopo essere passato nei wb e quindi a non essere conduttivo ????...


Possiamo dire al massimo di avere un liquido +o- conduttivo ma la perfetta non conducibilità sarebbe in camera stagna e asettica.. per cui ogni ns.sforzo sarebbe vano....

x coolex:

prima di postare foto di utenti "ridicoli" prova a testare tu stesso i vari liquidi.
Non sappiamo come c.... a fatto quell'utente per bruciare quella scheda.io ti posso dire che tempo fa mischiando il feser rosso con acqua distillata mi cadde e rimase per un ora o più sulla scheda video senza che questa si facesse nulla....


ps.non facciamo i bambini e cerchiamo invece di capire cosa sarebbe il meglio....per i ns.i impianti...
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 19:21   #13297
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Per me potete usare anche il vino nei vostri radiatori, quello che non và è che un utente nuovo (potrei essere anche io) potrebbe utilizzare un prodotto il cui uso NON E' CONSIGLIATO DA NESSUN PRODUTTORE di componenti per raffreddamento a liquido!
1) Se fosse un prodotto sbagliato, non starei qui a scrivere, altrimenti porterei fuori strada anche i Novizi!

2) Nei nostri sistemi entrano in gioco molte discipline scientifiche che hanno contribuito parecchio in tutti i campi del sapere:

- fluidodinamica
- termodinamica
- fisica
- chimica
- matematica
- scienze dei materiali

pertanto se sei preparato ed hai delle buone basi su questi argomenti scientifici, non hai bisogno del produttore che ti venga a dire ciò che è giusto e ciò che è sbagliato!!

Quote:
Ritengo che il paraflu è studiato per altri impieghi (radiatori d'auto) dove le temperature non sono un punto critico
ah.. le alte temperature in un motore di una vettura non sono un punto critico??? e quando poi ti giochi il motore.....?????


Quote:
Ritengo che il paraflu è studiato per altri impieghi (radiatori d'auto) dove le temperature non sono un punto critico (come nei circuiti dei PC dove basta 1° guadagnato per farci gridare al miracolo) in quanto il liquido del circuito di raffreddamento è tenuto ad una temperatura costante di 90° circa, quindi, il fatto di contenere sostanze viscose ed inutili (glicol etilenico, sali, ecc.) non può fare altro che diminuire il passaggio termico (vedi tabelle della Koolance postate) rispetto alla semplice e comunissima acqua distillata, tra l'acqua e gli scambiatori (radiatore, WB, ecc.)...
Questo per dire che in un'auto i vari componenti dedicati al raffreddamento (pompa, radiatore, camere di circolo del motore) sono fatti per massimizzare la durata e non le temperature di esercizio, ed il paraflu di certo non le diminuisce rispetto all'acqua distillata!!
Il concetto è lo stesso!! Impianti a liquido per pc o impianti a liquido per auto/moto/treni/ecc... il principio è lo stesso!! I risultati degli studi della fluidodinamica, termodinamica, chimica, ecc... valgono in tutti i casi, sia negli impianti a liquido per pc e sia negli impianti a liquido delle auto!
Lo sai quando non valgono questi risultati???? quando si và nel micron (fisica quantistica) http://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Fisica/Quantistica Leggitela

Quote:
(glicol etilenico, sali, ecc.)
Non sono la stessa cosa...
I sali conducono l'elettricità, il glicole etilenico NO!! Conducibilità termica e Conducibilità elettrica vanno di pari passo. L'unica eccezione è il diamante:



Quote:
...il fatto di contenere sostanze viscose ed inutili
Perchè viscose è inutili?? sulla base di cosa, dici ciò?? Invece ti sbagli!! La viscosità è importante!!
prima perchè lubrifica la pompa;
secondo perchè le forze di adesione sono maggior rispetto alla comune acqua e ciò permette al liquido viscoso di rimare mooolto più a contatto con il waterblock in rame, permettendo di sottrarre più calore e viceversa di rimanere moooolto più a contatto con le canaline in rame del radiatore e quindi di cedere moooolto più calore!!

Secondo te perchè le paste termoconduttive, sono così viscose??????? Sempre per lo stesso principio che ho spiegato!! Come vedi, certi principi fisici sono uguali in qualsiasi applicazione!

forze di adesione: http://it.wikipedia.org/wiki/Adesione
forze di coesione: http://it.wikipedia.org/wiki/Coesione
Leggitele entambe

Quote:
Questo per dire che in un'auto i vari componenti dedicati al raffreddamento (pompa, radiatore, camere di circolo del motore) sono fatti per massimizzare la durata e non le temperature di esercizio, ed il paraflu di certo non le diminuisce rispetto all'acqua distillata!!
Ti sei fissato che il paraflu è solo un antigelo!
Non serve solo ad evitare che l'acqua congeli al di sotto dei 0°C serve anche ad evitare che durante l'estate l'acqua arrivi a 100°C (punto di ebollizione) e che quindi il radiatore si possa saturare e non riesca più a smaltire il calore! Pertanto contribuisce in modo OTTIMALE nello smaltimento del calore, nella protezione dei componenti rame/alluminio/ottone (elettroerosione), nei fenomeni di cavitazione che poco se nè parla... e per evitare che si formino forme di vita quali alghe/muffe/batteri ecc....

Quote:
per un'inutile pasta termica...
Un inutile pasta termica lo dici te....

Quote:
Qui ci scervelliamo nello scegliere una configurazione efficiente, o ci meravigliano se un WB guadagna 1°/2° rispetto ad un altro, oppure spendiamo anche 10 euro per un'inutile pasta termica... Ma poi si rovina tutto con additivi spesso inutili e dannosi (vedi foto di schede bruciate).

Mah! Fate vobis
L'hai mai testato???? Se non l'hai testato non giudicare perchè dai delle cattive informazioni!! Se l'hai testato, mostraci i "tuoi risultati"!!

Ultima modifica di lord_orione : 17-05-2010 alle 19:28.
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 19:30   #13298
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Il danno alla scheda non lo fà di certo il paraflù non diciamo fesserie è sicuramente più pericolosa l'acqua e il paraflù non è corrosivo.
Ma infatti!!! Evitiamo di dire fesserie!!!

Basiamoci su fatti concreti altrimenti si fà cattiva informazione!!!
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 19:44   #13299
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Visto che fai tanto il professore... fluidodinamica, termodinamica, facci qualche piccolo test, ma attendibile e con sonde professionali, e poi ne riparliamo.

Io non sono tenuto a dimostrare nulla, visto che fino a vostra smentita (siete solo in due ad usare il paraflu qui) continuerò ad usare, come la maggior parte degli iscritti alla discussione sia qui che all'estero (forum XS), l'acqua del mio climatizzatore (distillata).




p.s.: per le paste termiche, che non sono proprio la stessa cosa del paraflu (viscosità ed altre parole di cui non conosci il significato/senso appropriato alla disccussione) ti sfido a cercare i test (e ne ho fatti anche io con 5 tipi diversi senza riscontrare alcune differenza di rilievo) sul web vedrai che a seconda di quanto paga il produttore che li sponsorizza troverai ad esempio l'Artic Silver 5 in vetta alla classifica, seconda o terza solo alla Collaboratory Liquid Ultra, oppure alla fine della classifica quanto è testata ad esempio l'Artic MX-3 o qualche altra pasta concorrente.
Provate, tutte e tre insieme alla Ceramique ed alla Noctua NT H1, senza che ma il termometro/sonda della CPU abbia rilevato le differenze eclatanti che stranamento noto nei test, addirittura di 4/5°!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 20:09   #13300
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Visto che fai tanto il professore... fluidodinamica, termodinamica, facci qualche piccolo test, ma attendibile e con sonde professionali, e poi ne riparliamo.

Io non sono tenuto a dimostrare nulla, visto che fino a vostra smentita (siete solo in due ad usare il paraflu qui) continuerò ad usare, come la maggior parte degli iscritti alla discussione sia qui che all'estero (forum XS), l'acqua del mio climatizzatore (distillata).
Tieni presente che l'acqua che riesci ad ottenere col climatizzatore è un'acqua distillta piena di impurità e molto scadente.

Infatti l'unica acqua veramente distillata è molto cara, la si può comperare in farmacia ed è ottenuta con complessi procedimenti non realizzabili in ambito casalingo.

Era solo per prcisare poi la puoi utilizzare tranquillamente, e per quello che in molti casi si formano in breve tempo alghe e altre porcherie.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v