Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2024, 15:38   #104721
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Radiatori lavati per benino come da suggerimento, lavati in maniera bella energica.

Ho tirato via l'acqua e l'ho messa in un catino bianco per cercare residui, zero residui per cui darei un plauso a Corsair per aver rispettato la promessa.
Come dite voi però meglio dieci minuti spesi a lavare i rad per sicurezza che poi dover smontare tutto.

Alla fine ho rifatto test con il leak tester tutto ok e nessun rumore dai rad.

Adesso ho caricato il liquido e messo a fare il test di 24 ore con tutto staccato come suggerito da black.

Se metto la pompa al massimo il flusso d'acqua è bello violento, si vede che c'è tanta tanta acqua che scorre.

Se metto la pompa a default però il flusso d'acqua a malapena si muove ed è anche difficile capire se la pompa sta funzionando.
Mi sono pentito per questo di non aver messo una girella di quelle che segnano il flusso. Mi sembrava Tamara e invece è molto utile in questi casi.

Boh stiamo a vedere. Magari la metto se avrò problemi di temperatura o se dovrò smontare per qualche motivo.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 16:16   #104722
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5071
un flussimetro è molto utile a capire cosa succede dentro al loop!

Se non ti piace vederlo in primo piano basta nasconderlo da qualche parte!

Edit:
In primis per capire se tutto va come dovrebbe.
Un buon flusso sta sui 200l/h (litro piu...litro meno) ma scendere fino a 120 non è detto che tu te ne accorga dalle sole temperature perche magari finche non scendi sotto gli 80 non impatta.
Mettiamo caso che tu abbia un flusso attuale di 200 l/h...mettiamo che ti si comincia a formare una ostruzione da qualche parte...il flusso calera gradualmente...190...180...170...il che ti allarmera sul possibile inconveniente....e metterci mano!

Non è solo una rotellina che gira... ;-)
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ

Ultima modifica di Gundam1973 : 22-07-2024 alle 16:26.
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 17:02   #104723
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
un flussimetro è molto utile a capire cosa succede dentro al loop!

Se non ti piace vederlo in primo piano basta nasconderlo da qualche parte!

Edit:
In primis per capire se tutto va come dovrebbe.
Un buon flusso sta sui 200l/h (litro piu...litro meno) ma scendere fino a 120 non è detto che tu te ne accorga dalle sole temperature perche magari finche non scendi sotto gli 80 non impatta.
Mettiamo caso che tu abbia un flusso attuale di 200 l/h...mettiamo che ti si comincia a formare una ostruzione da qualche parte...il flusso calera gradualmente...190...180...170...il che ti allarmera sul possibile inconveniente....e metterci mano!

Non è solo una rotellina che gira... ;-)
Ecco a questo ci avrei dovuto pensare prima. Mannaggia.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 18:10   #104724
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Però c'è da dire che la pompa che ho preso io regola il flusso in base alla temp dell'acqua.

Non so quanto abbia senso un flussimetro in queste condizioni.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 18:37   #104725
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
regolare la pompa in base alla temp del liquido non ha assolutamente senso. si possono regolare 2 pompe all'interno del loop se esse sono in serie per ridurne eventualmente il rumore (sempre che ce ne sia). ma generalmente le pompe si impostano al 100% e via. ha senso regolare le ventole in base alla temp del liquido. in passato le pompe le regolavo sempre tramite aquaero in base alla temp. ma avere un flusso a 150 l/h o 200l/h non cambia di un decimo di grado la temp del liquido.

discorso diverso se si implementa un flussimetro serio e non la rotellina nera nel plexy che è utile come la trama in un film porno. un flussimetro serio che mi legge l'effettivo flusso (ed eventuale temp del liquido), come detto da gundam mi serve per poter capire a parità di condizione se ho problemi o meno nell'impianto. se ad esempio si prende in considerazione un flussimetro aquacomputer, da abbinare ad un quadro/octo/aquaero si ha la possibilità di gestire allarmi e relative azioni in caso di raggiungimento di una certa soglia del flusso. tipo che se scende sotto i 100 l/h prima segnale acustico e poi a 50l/h via di spegnimento del pc in modo forzato. questo ad esempio può servire se non ci si accorge di una perdita importante di liquido.
non solo, con il tempo si possono formare accumoli di sporco nei rad e wb, dovuti a pigmenti di colore dei liquidi abbinati a residui interni dei rad, dei plasticizzanti interni dei tubi morbidi, etc, etc. questi accumuli si depositano in zone come le fins dei wb e le tappano. un flussimetro permette di valutare anche questi casi.
non è necessario sia chiaro, ma è qualcosa in più che aiuta a monitorare il loop ed avere idea di cosa succede.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 22-07-2024 alle 18:40.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 21:19   #104726
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
regolare la pompa in base alla temp del liquido non ha assolutamente senso. si possono regolare 2 pompe all'interno del loop se esse sono in serie per ridurne eventualmente il rumore (sempre che ce ne sia). ma generalmente le pompe si impostano al 100% e via. ha senso regolare le ventole in base alla temp del liquido. in passato le pompe le regolavo sempre tramite aquaero in base alla temp. ma avere un flusso a 150 l/h o 200l/h non cambia di un decimo di grado la temp del liquido.

discorso diverso se si implementa un flussimetro serio e non la rotellina nera nel plexy che è utile come la trama in un film porno. un flussimetro serio che mi legge l'effettivo flusso (ed eventuale temp del liquido), come detto da gundam mi serve per poter capire a parità di condizione se ho problemi o meno nell'impianto. se ad esempio si prende in considerazione un flussimetro aquacomputer, da abbinare ad un quadro/octo/aquaero si ha la possibilità di gestire allarmi e relative azioni in caso di raggiungimento di una certa soglia del flusso. tipo che se scende sotto i 100 l/h prima segnale acustico e poi a 50l/h via di spegnimento del pc in modo forzato. questo ad esempio può servire se non ci si accorge di una perdita importante di liquido.
non solo, con il tempo si possono formare accumoli di sporco nei rad e wb, dovuti a pigmenti di colore dei liquidi abbinati a residui interni dei rad, dei plasticizzanti interni dei tubi morbidi, etc, etc. questi accumuli si depositano in zone come le fins dei wb e le tappano. un flussimetro permette di valutare anche questi casi.
non è necessario sia chiaro, ma è qualcosa in più che aiuta a monitorare il loop ed avere idea di cosa succede.
Ok. Se domani non ci sono perdite accendo e vedi che riesco a fare con iCue.
Mi interessa la funzione di auto spegnimento del PC in caso di temperature anomale. Se fallisce la pompa non voglio che i tubi si squaglino ecco xD

Grazie dei consigli ragazzi. Molto apprezzato.
Poi appena ho tempo faccio due foto e ve le mando.

Ho visto dei soft tubing veramente brutti, devo dire che questo mio è discretamente carino
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 22:14   #104727
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Altra domanda se possibile.
Ma se la velocità della pompa non influisce un granché sulla temp del liquido a che pro metterla al 100% considerando che al 100% c'è più usura, più rumore e più calore generato dalla stessa?

Quando campano in media queste pompe? Hanno una buona durata o si cambiano ogni tre per due?
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 22:58   #104728
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
il fatto di tenere la pompa al 100% è dato più che altro dal fatto che al variare della velocità si ha una variazione esponenziale del flusso. dato che il valore ottimale sarebbe 1gpm (galloni per minuto) che equivale a 227 l/h, un valore sotto il quale non scendere è diciamo intorno ai 170 l/h o 0,75 gpm. ma per esperienza personale su vari tipi di loop, ho sempre consigliato di non andare sotto i 150 l/h. poi se sono 140 ok lo stesso. ma alla fine tanto vale mettere la pompa al 100% e via. se è rumorosa, il più delle volte non è disaccoppiata bene dal resto del case o ingegnierizzata male e quindi rumorosa.

ho pompe che lavorano da anni al 100%, laing d5 ufficiali, d5 ek e d5 aquacomputer sia pwm che mps, ddc laing ufficiali e ddc ek. così come delle dc12-400 della phobya, che le ho maltrattate.

l'importante è farle lavorare correttamente, non farle girare a vuoto senza liquido, tenerle pulite il più possibile e via dicendo. in questo modo durano anni se non decenni.

sul discorso software, beh icue è na merda, scusate il francesismo tecnico. da estirpare come le erbacce. non ho idea di cosa permetta di fare, ma sicuramente lo farà non bene.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 22-07-2024 alle 23:09.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 00:33   #104729
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5071
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Altra domanda se possibile.
Ma se la velocità della pompa non influisce un granché sulla temp del liquido a che pro metterla al 100% considerando che al 100% c'è più usura, più rumore e più calore generato dalla stessa?

Quando campano in media queste pompe? Hanno una buona durata o si cambiano ogni tre per due?
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
il fatto di tenere la pompa al 100% è dato più che altro dal fatto che al variare della velocità si ha una variazione esponenziale del flusso. dato che il valore ottimale sarebbe 1gpm (galloni per minuto) che equivale a 227 l/h, un valore sotto il quale non scendere è diciamo intorno ai 170 l/h o 0,75 gpm. ma per esperienza personale su vari tipi di loop, ho sempre consigliato di non andare sotto i 150 l/h. poi se sono 140 ok lo stesso. ma alla fine tanto vale mettere la pompa al 100% e via. se è rumorosa, il più delle volte non è disaccoppiata bene dal resto del case o ingegnierizzata male e quindi rumorosa.

ho pompe che lavorano da anni al 100%, laing d5 ufficiali, d5 ek e d5 aquacomputer sia pwm che mps, ddc laing ufficiali e ddc ek. così come delle dc12-400 della phobya, che le ho maltrattate.

l'importante è farle lavorare correttamente, non farle girare a vuoto senza liquido, tenerle pulite il più possibile e via dicendo. in questo modo durano anni se non decenni.

sul discorso software, beh icue è na merda, scusate il francesismo tecnico. da estirpare come le erbacce. non ho idea di cosa permetta di fare, ma sicuramente lo farà non bene.
Le mie due DDC in serie frullano sempre a palletta 24/7 dal 2010/12 non ricordo!
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 06:07   #104730
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
sul discorso software, beh icue è na merda, scusate il francesismo tecnico. da estirpare come le erbacce. non ho idea di cosa permetta di fare, ma sicuramente lo farà non bene.
Lasciami dire che questo è un tuo parere personale
Tra i software di gestione lo trovo assolutamente il migliore se paragonato per esempio a software di MSI o Asus.

Ma voi come fate a svuotare l'impianto?
Io ho messo un rubinetto (ball valve) in un punto basso ma non è il più basso in assoluto, per esempio c'è il radiatore sul fondo del case che è ancora più basso.

Dite che si può usare il leak tester per spingere l'acqua residua verso il rubinetto di scarico?

Ultima modifica di SnobWatch : 23-07-2024 alle 07:28.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 08:49   #104731
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Lasciami dire che questo è un tuo parere personale
Tra i software di gestione lo trovo assolutamente il migliore se paragonato per esempio a software di MSI o Asus.

Ma voi come fate a svuotare l'impianto?
Io ho messo un rubinetto (ball valve) in un punto basso ma non è il più basso in assoluto, per esempio c'è il radiatore sul fondo del case che è ancora più basso.

Dite che si può usare il leak tester per spingere l'acqua residua verso il rubinetto di scarico?
per svuotare il loop, apri il rubinetto e fai uscire più liquido possibile. poi stacchi un tubo in alto, tappi dove hai staccato il tubo e soffi nel tubo per far uscire il liquido. poi certi componenti vanno smontati e svuotati a parte, soprattutto il rad sul fondo.

sul discorso icue, correggo meglio il tiro. è proprio l'ecosistema che fa "acqua" da tutte le parti. di problemi se ne leggono troppi a giro. già mi basta averci a che fare per le ram (quando uso corsair al posto di g.skill), ed ho avuto più problemi con icue (installato raramente) che con armoury crate di asus (considerando pure che ce l'ho installato sul 95% dei miei pc o di amici).
ma il problema non è gestire due led, ma fargli gestire un custom loop. non è pensato per quello. è il solito software led a cui hanno aggiunto delle feature e male per fare altro. ma lo si vede anche con altri software.

e parlando appunto di ecosistema per gestire un custom loop, beh l'unica soluzione top è aquasuite e relativi device. un ecosistema pensato per fare quello e non adattato allo scopo, perché ora il liquid cooling è diventato di moda. c'è un abisso rispetto a tutti gli altri.

se poi si parla di prezzi, sicuramente l'ecosistema icue non è economico e certi componenti stanno a dei prezzi fuori di testa per quello che offrono. come la combo pompa/vaschetta con diplay. 350 euro o 250 senza display. a meno di quel prezzo, si prende la combo pompa/vaschetta da 200 di aquacomputer, con d5 next, che ha funzioni di ogni genere (controllo flusso, temp liquido, un canale da 25w per gestire ventole, controller led, senza considerare altre funzionalità, e tubo in vetro e non in plastica).
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 15:58   #104732
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
per svuotare il loop, apri il rubinetto e fai uscire più liquido possibile. poi stacchi un tubo in alto, tappi dove hai staccato il tubo e soffi nel tubo per far uscire il liquido. poi certi componenti vanno smontati e svuotati a parte, soprattutto il rad sul fondo.

sul discorso icue, correggo meglio il tiro. è proprio l'ecosistema che fa "acqua" da tutte le parti. di problemi se ne leggono troppi a giro. già mi basta averci a che fare per le ram (quando uso corsair al posto di g.skill), ed ho avuto più problemi con icue (installato raramente) che con armoury crate di asus (considerando pure che ce l'ho installato sul 95% dei miei pc o di amici).
ma il problema non è gestire due led, ma fargli gestire un custom loop. non è pensato per quello. è il solito software led a cui hanno aggiunto delle feature e male per fare altro. ma lo si vede anche con altri software.

e parlando appunto di ecosistema per gestire un custom loop, beh l'unica soluzione top è aquasuite e relativi device. un ecosistema pensato per fare quello e non adattato allo scopo, perché ora il liquid cooling è diventato di moda. c'è un abisso rispetto a tutti gli altri.

se poi si parla di prezzi, sicuramente l'ecosistema icue non è economico e certi componenti stanno a dei prezzi fuori di testa per quello che offrono. come la combo pompa/vaschetta con diplay. 350 euro o 250 senza display. a meno di quel prezzo, si prende la combo pompa/vaschetta da 200 di aquacomputer, con d5 next, che ha funzioni di ogni genere (controllo flusso, temp liquido, un canale da 25w per gestire ventole, controller led, senza considerare altre funzionalità, e tubo in vetro e non in plastica).
io iCue lo trovo fantastico e anche con il custom loop è personalizzabilissimo poi sui gusti non si discute ovviamente.

a proposito di personalizzazione... secondo voi qual è una temp acqua tollerabile?
mi date un esempio di curva che avete impostato per le ventole?

io faccio andare le ventole a palla se la temp è a 40°C. è un pò esagerato?
sulla GPU ho perso 30°C buoni, sulla CPU ne ho persi 7 o 8...

riguardo alle ventole ho preso delle QX120 che non sono niente di che come CFM e come pressione statica ma devo dire che mi aspettavo di peggio
alla fine sono più silenziose delle altre a parità di giri e quindi anche questo va tenuto in conto...

questo è con le ventole a 1000 RPM quindi al mio minimo impostato.
a 1000 RPM le QX sono le più silenziose in commercio ma anche tra quelle con meno CFM sul rad.

nonostante tutto direi che la prova "ci passa il vento" è superata

questo è su un radiatore Corsair XR5 NEO da 3cm
https://youtu.be/W5vUyB1bGPI?si=u6EVOLlON1YDoXxQ

e questo è su un Corsair XR7 da 5.5cm
https://youtu.be/GH7wjl-V6cM?si=Z95vWR8Sv2QUQgyq

il vento ci passa insomma
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 16:29   #104733
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5071
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
io iCue lo trovo fantastico e anche con il custom loop è personalizzabilissimo poi sui gusti non si discute ovviamente.
Nno è questione di gusti, quando un giorno proverai qualche sw degno di questo nome capirai perche quello di Black non è un giudizio soggettivo ma...oggettivo!
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 16:47   #104734
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12896
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
io iCue lo trovo fantastico e anche con il custom loop è personalizzabilissimo poi sui gusti non si discute ovviamente.

a proposito di personalizzazione... secondo voi qual è una temp acqua tollerabile?
mi date un esempio di curva che avete impostato per le ventole?

io faccio andare le ventole a palla se la temp è a 40°C. è un pò esagerato?
sulla GPU ho perso 30°C buoni, sulla CPU ne ho persi 7 o 8...

riguardo alle ventole ho preso delle QX120 che non sono niente di che come CFM e come pressione statica ma devo dire che mi aspettavo di peggio
alla fine sono più silenziose delle altre a parità di giri e quindi anche questo va tenuto in conto...

questo è con le ventole a 1000 RPM quindi al mio minimo impostato.
a 1000 RPM le QX sono le più silenziose in commercio ma anche tra quelle con meno CFM sul rad.

nonostante tutto direi che la prova "ci passa il vento" è superata

questo è su un radiatore Corsair XR5 NEO da 3cm
https://youtu.be/W5vUyB1bGPI?si=u6EVOLlON1YDoXxQ

e questo è su un Corsair XR7 da 5.5cm
https://youtu.be/GH7wjl-V6cM?si=Z95vWR8Sv2QUQgyq

il vento ci passa insomma
le qx120 saranno anche tra le più silenzione, ma lato prestazionale sono all'esatto opposto, ovvero poco performanti.

inoltre la prova del movimento dell'aria si fa con i pannelli del case montati e non con i rad all'aperto...
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2024, 21:57   #104735
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Ragazzi ma possibile che la mia D5 al massimo degli RPM fa circolare l'acqua lentamente? Sono a oltre 4800 rpm (100%) ma la pressione è lenta, quasi impercettibile.
Sicuramente saranno bolle d'aria, ma non so come toglierle. Scuotendo il radiatore percepisco che all'interno non c'è vuoto (non si sente il rumore dell'acqua).
C'è un piccola bolla nel wb cpu ma possibile sia quella che fa causare il rallentamento cosi drastico della portata? Ho scosso tutti i tubi e case, ma niente, l'acqua girà lentissima. Se spengo la pompa e svito lentamente i due tappi superiori del radiatore, anziché uscire l'aria questa entra e appena la riaccendo il loop si riempie di nuovo di bolle d'aria.

La cosa strana è che non sento alcun rumore di bollicine nella pompa.
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 00:25   #104736
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9048
Quote:
Originariamente inviato da Bias_89 Guarda i messaggi
Ragazzi ma possibile che la mia D5 al massimo degli RPM fa circolare l'acqua lentamente? Sono a oltre 4800 rpm (100%) ma la pressione è lenta, quasi impercettibile.
Sicuramente saranno bolle d'aria, ma non so come toglierle. Scuotendo il radiatore percepisco che all'interno non c'è vuoto (non si sente il rumore dell'acqua).
C'è un piccola bolla nel wb cpu ma possibile sia quella che fa causare il rallentamento cosi drastico della portata? Ho scosso tutti i tubi e case, ma niente, l'acqua girà lentissima. Se spengo la pompa e svito lentamente i due tappi superiori del radiatore, anziché uscire l'aria questa entra e appena la riaccendo il loop si riempie di nuovo di bolle d'aria.

La cosa strana è che non sento alcun rumore di bollicine nella pompa.
Niente numeri da un flussimetro o simili?
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 10:38   #104737
JackWC
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2024
Messaggi: 3
ho scritto dei msg ma non li vedo forse perchè la mia utenza non era abilitata.
vi seguo da parecchio tempo e ho letto quasi tutto il thread ma continuo a non capire delle cose per cui faccio delle domande se possibile nella speranza che ci sia qualcuno che possa/voglia rispondere

ho un 13900K (processore che sta vivendo numerosi problemi)...
indifferentemente dai Watt che tira fuori per esempio impostandolo a 253W o a 230W o 210W, il processore va in thermal throttle sotto carichi sintetici ma anche dopo lunghi rendering con blender.

secondo voi, con un custom loop non esagerato, diciamo di 3 radiatori 360mm che possono entrare in un case, si riesce ad abbassare la temp di 10 gradi rispetto al mio attuale AIO da 360mm?

leggo che sulla GPU si riescono a fare miracoli ma non sulla CPU.
devo arrendermi a vedere il mio processore andare in thermal throttle?
JackWC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 10:53   #104738
The_Fabulous_
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Nno è questione di gusti, quando un giorno proverai qualche sw degno di questo nome capirai perche quello di Black non è un giudizio soggettivo ma...oggettivo!
in una parola aquasuite
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7
PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 10:57   #104739
The_Fabulous_
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da JackWC Guarda i messaggi
ho scritto dei msg ma non li vedo forse perchè la mia utenza non era abilitata.
vi seguo da parecchio tempo e ho letto quasi tutto il thread ma continuo a non capire delle cose per cui faccio delle domande se possibile nella speranza che ci sia qualcuno che possa/voglia rispondere

ho un 13900K (processore che sta vivendo numerosi problemi)...
indifferentemente dai Watt che tira fuori per esempio impostandolo a 253W o a 230W o 210W, il processore va in thermal throttle sotto carichi sintetici ma anche dopo lunghi rendering con blender.

secondo voi, con un custom loop non esagerato, diciamo di 3 radiatori 360mm che possono entrare in un case, si riesce ad abbassare la temp di 10 gradi rispetto al mio attuale AIO da 360mm?

leggo che sulla GPU si riescono a fare miracoli ma non sulla CPU.
devo arrendermi a vedere il mio processore andare in thermal throttle?
3 radiatori da 360mm non esagerato? a parte gli scherzi ma intendi solo liquidare la cpu? rispetto alle gpu le cpu hanno un minore guadagno ma comunque c'è.
secondo me ha poco senso usare 3 rad di quel tipo solo per la cpu avresti si un guadagno in termini di prestazione ma non giustificabile rispetto al costo di realizzo.
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7
PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2024, 11:09   #104740
The_Fabulous_
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
io iCue lo trovo fantastico e anche con il custom loop è personalizzabilissimo poi sui gusti non si discute ovviamente.

a proposito di personalizzazione... secondo voi qual è una temp acqua tollerabile?
mi date un esempio di curva che avete impostato per le ventole?

io faccio andare le ventole a palla se la temp è a 40°C. è un pò esagerato?
sulla GPU ho perso 30°C buoni, sulla CPU ne ho persi 7 o 8...

riguardo alle ventole ho preso delle QX120 che non sono niente di che come CFM e come pressione statica ma devo dire che mi aspettavo di peggio
alla fine sono più silenziose delle altre a parità di giri e quindi anche questo va tenuto in conto...

questo è con le ventole a 1000 RPM quindi al mio minimo impostato.
a 1000 RPM le QX sono le più silenziose in commercio ma anche tra quelle con meno CFM sul rad.

nonostante tutto direi che la prova "ci passa il vento" è superata

questo è su un radiatore Corsair XR5 NEO da 3cm
https://youtu.be/W5vUyB1bGPI?si=u6EVOLlON1YDoXxQ

e questo è su un Corsair XR7 da 5.5cm
https://youtu.be/GH7wjl-V6cM?si=Z95vWR8Sv2QUQgyq

il vento ci passa insomma
questa prova va fatta con pannelli montati ovvio che cosi l'aria ci passa
personalmente sono ventole che non prediligo costano troppo per le prestazione che hanno.
discorso radiatori la serie xr5 neo ha un FPI 14 quindi molto basso in questo caso meglio prediligere ventole con alti CFM visto che possono lavorare bene anche a bassi regimi.
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7
PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v