Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2021, 23:04   #97761
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
i virtual sensor si possono fare anche con quadro e octo da aquasuite, è quello che ho fatto io per gestire la curve delle ventole sulla base del delta t aria-acqua.



esistono ancora le ventole 3p in commercio? trovo decisamente più comoda la gestione tramite pwm che tramite regolazione del voltaggio..
Quelli sono i sensori letti tramite wmi da aquasuite o altri software. I virtual sensor su aquaero sono 4 sensori che si possono configurare manualmente. Ad esempio un deltaT andando a scegliere i valori come temp liquido caldo, freddo Tamb, etc. I sensori software sono un'altra cosa, per questo avevo specificato. Su aquaero ci sono: hardware sensor, software sensor e virtual sensor.



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 23:36   #97762
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Quelli sono i sensori letti tramite wmi da aquasuite o altri software. I virtual sensor su aquaero sono 4 sensori che si possono configurare manualmente. Ad esempio un deltaT andando a scegliere i valori come temp liquido caldo, freddo Tamb, etc. I sensori software sono un'altra cosa, per questo avevo specificato. Su aquaero ci sono: hardware sensor, software sensor e virtual sensor.



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
sinceramente continuo a non seguirti. si possono creare virtual sensor con un delta t tra due sensori hardware anche con quadro esattamente come hai fatto l'esempio.

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Io avevo raggiunto le tue stesse considerazioni, poi ho pensato a cone fare ed ho messo il rad laterale in espulsione, ed il rad sul fondo l'ho messo al top sempre in espulsione, una volta chiuso il case diventa a pressione negativa e il fondo un aspirapolvere che tira aria fredda verso tutti i componenti e ho dovuto ricredermi, una aerazione favolosa.
da provare allora.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop

Ultima modifica di Ludus : 05-08-2021 alle 23:40.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 09:40   #97763
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
sinceramente continuo a non seguirti. si possono creare virtual sensor con un delta t tra due sensori hardware anche con quadro esattamente come hai fatto l'esempio.



da provare allora.
da un certa versione, non mi ricordo di preciso quale, su aquasuite è stata introdotta la sezione playground che ti permette di creare sensori a piacimento, con tutte le possibili impostazioni che si vuole, attraverso un diagramma a blocchi. il quadro/octo possono utilizzare tali sensori, che prendono il nome di virtual sensor. per carità funzione completamente fuori di testa dal punto di vista di configurazione e fantastica.

però i virtual sensor degli aquaero sono calcolati dall'unità stessa e non da aquasuite. si possono usare esclusivamente i sensori hw, software, virtuali che sono esclusivamente gestiti dall'aquaero e non da aquasuite. poi per carità un sensore software si può configurare con la lettura di valori provenienti da aquasuite o software esterni. ma generalmente quei 4 virtual sensor si gestiscono dall'unità stessa e sono indipendenti da aquasuite.

quelli utilizzabili con quadro/octo, ma anche con aquaero sia chiaro, sono completamente di tipo software dato che sono gestiti da aquasuite.

mi dirai, e che cambia? giusto. di base nulla. da un altro punto di vista, rende quadro completamente o quasi dipendente da aquasuite. mentre un aquaero non lo è. può essere totalmente autonomo. aquasuite è quasi esclusivamente una interfaccia di gestione.

ma ripeto è una mia personale considerazione del prodotto, che avendo gli aquaero da anni, noto tutte le eventuali limitazioni che per altri potrebbero non essere un problema/difetto, ma per me si. lo consiglierei? si certo. sicuramente 1000 anni avanti ai sistemi di gestione fan delle mobo e relativi software. lo consiglierei a chi ha un aquaero e vuole passare a quadro/octo, no. anzi prima di prendere quadro/octo da guardare sempre sul mercatino se ci sono a5 o a6 usati da comprare. in vita mia ho comprato solo l'a6pro e il quadro. 1x a4, 1x a5lt, 1x a5pro, 1x a5xt, 1x a6lt presi tutti usati qui sul mercatino, anche a prezzi talmente bassi che non ci entrava nemmeno il quadro. l'a5xt completo di accessori, tra cui il wb lo pagai 40 euro, tra l'altro dallo stesso utente che mi vendette anni prima il 4.
se poi si parla del posizionare un controller da bay negli attuali case che non hanno più bay, posso essere d'accordo, ma il 6lt è pensato anche per quello.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 13:47   #97764
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4802
Ciao, scusate, ho preso questo cavo split per ventole sul sito EK

https://www.drako.it/drako_catalog/p...ducts_id=14659

convinto che le 3 terminazioni arrivassero con 4 pin (PWM), in realtà i 4 PIN ci sono solamente su un connettore, gli altri due hanno 3 PIN. Se uso questo cavo per collegare le 3 ventole del radiatore e l'altra estremità la collego all'Aquaero 6, posso modificare con il software Aquacomputer la velocità di tutte e 3 le ventole?
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 13:48   #97765
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
da un certa versione, non mi ricordo di preciso quale, su aquasuite è stata introdotta la sezione playground che ti permette di creare sensori a piacimento, con tutte le possibili impostazioni che si vuole, attraverso un diagramma a blocchi. il quadro/octo possono utilizzare tali sensori, che prendono il nome di virtual sensor. per carità funzione completamente fuori di testa dal punto di vista di configurazione e fantastica.

però i virtual sensor degli aquaero sono calcolati dall'unità stessa e non da aquasuite. si possono usare esclusivamente i sensori hw, software, virtuali che sono esclusivamente gestiti dall'aquaero e non da aquasuite. poi per carità un sensore software si può configurare con la lettura di valori provenienti da aquasuite o software esterni. ma generalmente quei 4 virtual sensor si gestiscono dall'unità stessa e sono indipendenti da aquasuite.

quelli utilizzabili con quadro/octo, ma anche con aquaero sia chiaro, sono completamente di tipo software dato che sono gestiti da aquasuite.

mi dirai, e che cambia? giusto. di base nulla. da un altro punto di vista, rende quadro completamente o quasi dipendente da aquasuite. mentre un aquaero non lo è. può essere totalmente autonomo. aquasuite è quasi esclusivamente una interfaccia di gestione.

ma ripeto è una mia personale considerazione del prodotto, che avendo gli aquaero da anni, noto tutte le eventuali limitazioni che per altri potrebbero non essere un problema/difetto, ma per me si. lo consiglierei? si certo. sicuramente 1000 anni avanti ai sistemi di gestione fan delle mobo e relativi software. lo consiglierei a chi ha un aquaero e vuole passare a quadro/octo, no. anzi prima di prendere quadro/octo da guardare sempre sul mercatino se ci sono a5 o a6 usati da comprare. in vita mia ho comprato solo l'a6pro e il quadro. 1x a4, 1x a5lt, 1x a5pro, 1x a5xt, 1x a6lt presi tutti usati qui sul mercatino, anche a prezzi talmente bassi che non ci entrava nemmeno il quadro. l'a5xt completo di accessori, tra cui il wb lo pagai 40 euro, tra l'altro dallo stesso utente che mi vendette anni prima il 4.
se poi si parla del posizionare un controller da bay negli attuali case che non hanno più bay, posso essere d'accordo, ma il 6lt è pensato anche per quello.
Considerando che nessuno sano di mente disinstalla aquasuite avendo un quadro o un aquaero, la differenza mi sembra irrilevante e non la annovererei nemmeno tra le limitazioni del quadro/octo.
Una eventuale limitazione (per l’1% degli utilizzatori probabilmente), sarebbe quella di non poter usare i virtual sensor, ma non è così.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 14:41   #97766
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Ciao, scusate, ho preso questo cavo split per ventole sul sito EK

https://www.drako.it/drako_catalog/p...ducts_id=14659

convinto che le 3 terminazioni arrivassero con 4 pin (PWM), in realtà i 4 PIN ci sono solamente su un connettore, gli altri due hanno 3 PIN. Se uso questo cavo per collegare le 3 ventole del radiatore e l'altra estremità la collego all'Aquaero 6, posso modificare con il software Aquacomputer la velocità di tutte e 3 le ventole?
da quel che vedo i connettori hanno i pin di alimentazione e il pin per la regolazione tramite pwm quindi ti direi di si
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 14:43   #97767
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Considerando che nessuno sano di mente disinstalla aquasuite avendo un quadro o un aquaero, la differenza mi sembra irrilevante e non la annovererei nemmeno tra le limitazioni del quadro/octo.
Una eventuale limitazione (per l’1% degli utilizzatori probabilmente), sarebbe quella di non poter usare i virtual sensor, ma non è così.
ma infatti, anche io non capisco tutte queste limitazioni.
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 14:50   #97768
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
per Ludus:
Quote:
..gestire la curve delle ventole sulla base del delta t aria-acqua..
Ovvero? per ora, io gestisco le ventole (tutte e 6) con una curva dettata dal sensore di temperatura messo nella tanica della pompa.
Spiegami il meccanismo del delta t aria-acqua.....e il perchè non usare solo la Temp liquido...che vantaggi/svantaggi....
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 15:01   #97769
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
ma infatti, anche io non capisco tutte queste limitazioni.
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
per Ludus:

Ovvero? per ora, io gestisco le ventole (tutte e 6) con una curva dettata dal sensore di temperatura messo nella tanica della pompa.
Spiegami il meccanismo del delta t aria-acqua.....e il perchè non usare solo la Temp liquido...che vantaggi/svantaggi....
voi forse non capite che Black potrebbe spiegare come funziona un qualsiasi prodotto aquacomputer ai dipendenti aquacomputer stessi e sono sicuro che riuscirebbe a fargli scoprire cose che nemmeno loro sanno
Per questo motivo per lui un quadro è limitante rispetto un aquaero
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 15:33   #97770
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
voi forse non capite che Black potrebbe spiegare come funziona un qualsiasi prodotto aquacomputer ai dipendenti aquacomputer stessi e sono sicuro che riuscirebbe a fargli scoprire cose che nemmeno loro sanno
Per questo motivo per lui un quadro è limitante rispetto un aquaero
Black è il controllo qualità
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 16:33   #97771
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Black è il controllo qualità
Ciò che per Black è una mancanza noi nemmeno pensavamo fosse possibile con un Aquaero
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 17:04   #97772
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4802
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
da quel che vedo i connettori hanno i pin di alimentazione e il pin per la regolazione tramite pwm quindi ti direi di si
Se guardi la seconda foto, dei 3 connettori 2 hanno 3 PIN, e 1 ha 4 PIN.
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 17:12   #97773
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Se guardi la seconda foto, dei 3 connettori 2 hanno 3 PIN, e 1 ha 4 PIN.
perchè serve solo 1 ventola come riferimento per leggere gli rpm, le altre 2 collegate si presume siano identiche e quindi superfluo, oltre al fatto che 3 letture leggermente differenti simultaneamente (per quanto identiche è quasi impossibile che non abbiano mai nemmeno 1 rpm di differenza) creerebbero solo problemi di lettura e gestion, anche i cavi a 3 pin hanno 1 solo dei vari connettori con i 3 pin e gli altri solo 2
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 17:15   #97774
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
Ciò che per Black è una mancanza noi nemmeno pensavamo fosse possibile con un Aquaero
Diciamo che il più degli users non arriva ad una complessità e capillarità di impianto e monitoraggio tali da sfruttare/gestire tutte le potenzialità disponibili
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 17:28   #97775
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Diciamo che il più degli users non arriva ad una complessità e capillarità di impianto e monitoraggio tali da sfruttare/gestire tutte le potenzialità disponibili
si diciamo che noi ci accontentiamo in base alle esigenze, Black se non sfrutta al 100% la cosa non si sente realizzato e completo
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 17:29   #97776
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4802
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
perchè serve solo 1 ventola come riferimento per leggere gli rpm, le altre 2 collegate si presume siano identiche e quindi superfluo, oltre al fatto che 3 letture leggermente differenti simultaneamente (per quanto identiche è quasi impossibile che non abbiano mai nemmeno 1 rpm di differenza) creerebbero solo problemi di lettura e gestion, anche i cavi a 3 pin hanno 1 solo dei vari connettori con i 3 pin e gli altri solo 2
Ti ringrazio per la spiegazione, non lo sapevo!
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 17:44   #97777
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4039
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Black è il controllo qualità
Quando Black accende il pc, l'acqua rabbrividisce e si raffredda C'è da dire che conosendo a fondo i dispositivi è a conoscenza di features che in tanti non sfruttano. Io ad esempio una volta misurata la temp acqua e regolato di conseguenza i regimi vari di ventole e pompa mi fermo li...
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 19:30   #97778
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Quando Black accende il pc, l'acqua rabbrividisce e si raffredda C'è da dire che conosendo a fondo i dispositivi è a conoscenza di features che in tanti non sfruttano. Io ad esempio una volta misurata la temp acqua e regolato di conseguenza i regimi vari di ventole e pompa mi fermo li...
idem, proprio questo che intendevo, noi non conosciamo nemmeno certe funzioni, ma per lui sono indispensabili

E comunque non è l'acqua che rabbrividisce, ma è Aqua...computer ogni volta che lui fa un ordine di roba loro
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 19:53   #97779
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Io quando ho visto Playground,mi son fermato,e mi son detto,stiamo esagerando comunque...e ho chiuso tutto lol non ho intenzione di andare fuori di testa

Dopo aver provato quasi tutto,mi son fermato alla combo Aquaero 6LT+Quadro e vari accessori,configurati e mi son scordato di averli
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 20:36   #97780
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
perchè serve solo 1 ventola come riferimento per leggere gli rpm, le altre 2 collegate si presume siano identiche e quindi superfluo, oltre al fatto che 3 letture leggermente differenti simultaneamente (per quanto identiche è quasi impossibile che non abbiano mai nemmeno 1 rpm di differenza) creerebbero solo problemi di lettura e gestion, anche i cavi a 3 pin hanno 1 solo dei vari connettori con i 3 pin e gli altri solo 2
Anche perchè il più dei cavi splittati e credo degli hub(se non tutti) hanno un solo connettore che trasmette il segnale.

Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Quando Black accende il pc, l'acqua rabbrividisce e si raffredda C'è da dire che conosendo a fondo i dispositivi è a conoscenza di features che in tanti non sfruttano. Io ad esempio una volta misurata la temp acqua e regolato di conseguenza i regimi vari di ventole e pompa mi fermo li...
Eheheh anch'io.
DIciamo che in "Playground" ho giusto creato 3 profili generali dove ho associato quello dell'Aquaero a 3 differenti del Farbwerk Nano. E associato le relative 3 combinazioni di tasti rapidi.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v