Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2020, 10:50   #90281
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Il custom loop... un pozzo senza fondo ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Meglio non pensarci,oramai lo vivo quasi come un hobby per passare un po di ore a smanettare

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 11:20   #90282
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11952
E altre ore a imprecare quando non hai fatto una curva buona o hai tagliato troppo il tubo
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 11:35   #90283
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
E altre ore a imprecare quando non hai fatto una curva buona o hai tagliato troppo il tubo
Quanti metri in più consigliate di comprarne?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 11:45   #90284
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
E altre ore a imprecare quando non hai fatto una curva buona o hai tagliato troppo il tubo
Io sono old school,uso ancora tubi morbidi,sono più pratici...poi chissà magari fara poco mi viene il raptus dei tubi rigidi e lo faccio così,anche se non mi hanno attirato particolarmente

Inoltre dovrei "buttare" tutti i raccordi presi negli anni...mmm

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Quanti metri in più consigliate di comprarne?
Se sei all'inizio almeno un paio di metri in più per provare
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 12:04   #90285
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4197
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Io sono old school,uso ancora tubi morbidi,sono più pratici...poi chissà magari fara poco mi viene il raptus dei tubi rigidi e lo faccio così,anche se non mi hanno attirato particolarmente

Inoltre dovrei "buttare" tutti i raccordi presi negli anni...mmm
Ti capisco, io ho quintali di raccordi di tutti i diametri e tipo, troppo pigro per metterli in vendita ma di certo non li butto!

La mia prima (e per ora unica) esperienza con i tubi rigidi è stata un po' traumatica perchè scelsi i raccordi Monsoon (quelli con il collarino da incollare): UNA CAGATA PAZZESCA, difficili da montare perchè non hanno praticamente tolleranza e i tubi devono essere precisi al millimetro e inoltre TUTTI nel giro di qualche mese hanno iniziato a perdere. Ora sostituzione dopo sostituzione sono tornato al 90% ai tubi morbidi (mi è rimasto solo un segmento di 15 cm credo in acrilico)...
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 12:16   #90286
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Se sei all'inizio almeno un paio di metri in più per provare
Sì assolutamente! Ho solo esperienza nel piegare tubi in plastica o rame, in acrilico mai provato!

(Ad esempio, sono come quelli in PVC che vanno piegati ad un angolo molto più stretto di quello che serve e poi riallargati?)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 14:27   #90287
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
nel caso del p5, ad esempio un aquaero 6lt, solo scheda di controllo potrebbe essere inserito all'interno dello scomparto, dove trovano posto fino a 3 hdd 3,5" e cavi vari. nel mio caso avendo due a5 (pro + lt) ed essendo costretto a montare il wb dedicato su entrambi, ho dovuto montarli frontalmente. nel mio caso inoltre il rad 1080 essendo su stand dedicato non occupa spazio sul case stesso.

all'interno del p5, cmq sono riuscito a farci entrare, tutta la cavetteria, 2 hdd 3.5" fino a 3 ssd 2,5" (ora solo 1), tutti i tubi da e verso i vari componenti, flussimetro, 1 farbwerk e parecchi raccordi.
Ecco, nel mio immaginario l'impianto aquacomputer assomiglia al tuo: è tutto bello in scatola da quasi un annetto. Ho deciso però di disfarmi dell'A5LT, pensando che un PAdj3 bastasse. Dici che ho sbagliato?
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 14:32   #90288
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Sì assolutamente! Ho solo esperienza nel piegare tubi in plastica o rame, in acrilico mai provato!

(Ad esempio, sono come quelli in PVC che vanno piegati ad un angolo molto più stretto di quello che serve e poi riallargati?)
Uh, se ci fosse modo, io farei tutta la tubatura rigida in rame, senza pensarci due volte. Giurerei di aver visto un lavoro del genere in giro, tubi lucidati a specchio, ricordo che il tizio li aveva verniciati poi trasparente.
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 14:41   #90289
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
dipende dalle necessità che uno ha. nei miei casi, il doppio aquaero master + slave, trova senso anche perché voglio suddividere in maniera più specifica ventole/rad e pompe.

nel caso del p5 dove ho 18 ventole sul rad 1080, ho suddiviso le ventole a gruppi di 3, quindi mi servivano 6 canali. in più avendo due pompe non pwm, altri 2 canali vengono usati da esse. poi ho suddiviso il tutto in base all'aquaero. ogni unità ha una pompa a testa, e uno gestisce le ventole in push e l'altro le ventole in pull.

sull'altro case, stesso discorso. doppio aquaero. 4 canali partano per i 4 rad. quindi gestisco le ventole in base al radiatore e alla posizione dello stesso. in più ho altre 4 ventole rgb, in questo caso dedicate esclusivamente all'airflow della zona centrale del case che però essendo delle Thermaltake riing 140, per gestirle in modo decente, il controller apposito per collegarle alla mobo asus. in questo modo sincronizzo gli argb con asus aura. ma la gestione delle ventole è poi fatta dall'aquaero. 3 frontali e una posteriore ed ecco altri 2 canali usati. ne restano liberi 2 (1 per aquaero). le pompe sono tramite aquabus, ma nel caso le cambiassi con altre potrei sempre alimentarle tramite i canali liberi.

su entrambi i loop i farbwerk sono in gestione diretta tramite aquabus. in questo modo limito anche il numero di cavi a giro.

una cosa che non farò mai, è dare in gestione ventole, pompa o altro alla mobo. mi possono mettere quello che vogliono, ma il loop o lo gestisco con un classico rheobus (vedi lamptron) oppure aquaero. personalmente non esistono altre soluzioni. senza considerare l'uso di un flussimetro e almeno 2 sensori di temp. nel caso del case che sto ultimando i sensori saranno 4, uno per rad.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 14:41   #90290
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Ti capisco, io ho quintali di raccordi di tutti i diametri e tipo, troppo pigro per metterli in vendita ma di certo non li butto!

La mia prima (e per ora unica) esperienza con i tubi rigidi è stata un po' traumatica perchè scelsi i raccordi Monsoon (quelli con il collarino da incollare): UNA CAGATA PAZZESCA, difficili da montare perchè non hanno praticamente tolleranza e i tubi devono essere precisi al millimetro e inoltre TUTTI nel giro di qualche mese hanno iniziato a perdere. Ora sostituzione dopo sostituzione sono tornato al 90% ai tubi morbidi (mi è rimasto solo un segmento di 15 cm credo in acrilico)...
No beh non li butterei di certo,ma so già che nel caso verranno accantonati,perchè è quasi impossibile rivenderli nel caso

Comunque mi trovo bene con i morbidi,non per ora non mi interessano

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Sì assolutamente! Ho solo esperienza nel piegare tubi in plastica o rame, in acrilico mai provato!

(Ad esempio, sono come quelli in PVC che vanno piegati ad un angolo molto più stretto di quello che serve e poi riallargati?)
Sinceramente non saprei,mai usati,ma penso ci siano degli stampi da 45-90 gradi nel caso,per fare le curve

Tipo questo

https://www.ybris-cooling.it/accesso...gidi-14mm.html
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 28-04-2020 alle 14:46.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 15:11   #90291
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Un paio di impianti con tubazioni in rame li ho visti anche io, impressionanti.....mi pare fosse anche l'unica soluzione agli albori di questo hobby oltre 20 anni fa.....a me stuzzicano quelli neri opachi morbidi
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 15:16   #90292
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Un paio di impianti con tubazioni in rame li ho visti anche io, impressionanti.....mi pare fosse anche l'unica soluzione agli albori di questo hobby oltre 20 anni fa.....a me stuzzicano quelli neri opachi morbidi
neoprene, bellissimi e ottimi
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 15:31   #90293
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4039
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Un paio di impianti con tubazioni in rame li ho visti anche io, impressionanti.....mi pare fosse anche l'unica soluzione agli albori di questo hobby oltre 20 anni fa.....a me stuzzicano quelli neri opachi morbidi
Concordo,
anche a me piacciono, fino a un paio di settimane fa avevo un misto di tubi neri/bianchi e trasparenti, sempre morbidi. Col cambio case ho messo i tubi neri opachi di EK, per dare un look più "industrial" sta volta. I rigidi di rame sono bellissimi, ma non potrei mai adattarmi allo "sbattimento" in caso di upgrade vari o cambio pezzi, non avrei la pazienza :-)
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 16:02   #90294
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
l'uso di tubi rigidi, in realtà non più di tanto problematico. ovvio se cambio completamente hw e case, ok devi rifarli tutti, ma varrebbe lo stesso con i morbidi che ad intervalli regolari devono essere cambiati.

ad esempio nel caso di un amico, al quali gli feci tutto il loop a novembre 2018 nel case nuovo con tutti i tubi rigidi. a gennaio 2020 gli ho cambiato tutto l'hw, ho solo rifatto 1 tubo.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 16:08   #90295
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
l'uso di tubi rigidi, in realtà non più di tanto problematico. ovvio se cambio completamente hw e case, ok devi rifarli tutti, ma varrebbe lo stesso con i morbidi che ad intervalli regolari devono essere cambiati.

ad esempio nel caso di un amico, al quali gli feci tutto il loop a novembre 2018 nel case nuovo con tutti i tubi rigidi. a gennaio 2020 gli ho cambiato tutto l'hw, ho solo rifatto 1 tubo.
Io li tengo sempre i vecchi, qualcosa cade sempre giusto
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 16:54   #90296
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11952
Io sono fuori zona. Ho un sistema ibrido, 60% tubi morbidi 40% tubi rigidi

Sia perché non riuscivo a fare delle curve, sia per mancanza di materiale..
Comunque il miglior metodo per piegare i tubi dovrebbe essere, prima prendere la misura del tubo e tagliarla, poi dopo averlo scaldato fare le pieghe direttamente nel case.
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 17:21   #90297
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
pure io uso un isto di rigidi e morbidi. per ciò che non è a vista in genere uso i morbidi, anche per questione comodità soprattutto se uso poi gli sgancio rapido, soprattutto se poi non si rischia la strozzatura del tubo. per tutto ciò che a vista invece uso i rigidi.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 17:34   #90298
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Io sono fuori zona. Ho un sistema ibrido, 60% tubi morbidi 40% tubi rigidi

Sia perché non riuscivo a fare delle curve, sia per mancanza di materiale..
Comunque il miglior metodo per piegare i tubi dovrebbe essere, prima prendere la misura del tubo e tagliarla, poi dopo averlo scaldato fare le pieghe direttamente nel case.
è impossibile riuscire a scaldarli da dentro al case a dovere

vai a occhio, cerchi lavorare piu possibile su semplici 90° cosi poi accorci l'estremità che ti serve
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 17:51   #90299
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
dipende dalle necessità che uno ha. nei miei casi, il doppio aquaero master + slave, trova senso anche perché voglio suddividere in maniera più specifica ventole/rad e pompe.

nel caso del p5 dove ho 18 ventole sul rad 1080, ho suddiviso le ventole a gruppi di 3, quindi mi servivano 6 canali. in più avendo due pompe non pwm, altri 2 canali vengono usati da esse. poi ho suddiviso il tutto in base all'aquaero. ogni unità ha una pompa a testa, e uno gestisce le ventole in push e l'altro le ventole in pull.

sull'altro case, stesso discorso. doppio aquaero. 4 canali partano per i 4 rad. quindi gestisco le ventole in base al radiatore e alla posizione dello stesso. in più ho altre 4 ventole rgb, in questo caso dedicate esclusivamente all'airflow della zona centrale del case che però essendo delle Thermaltake riing 140, per gestirle in modo decente, il controller apposito per collegarle alla mobo asus. in questo modo sincronizzo gli argb con asus aura. ma la gestione delle ventole è poi fatta dall'aquaero. 3 frontali e una posteriore ed ecco altri 2 canali usati. ne restano liberi 2 (1 per aquaero). le pompe sono tramite aquabus, ma nel caso le cambiassi con altre potrei sempre alimentarle tramite i canali liberi.

su entrambi i loop i farbwerk sono in gestione diretta tramite aquabus. in questo modo limito anche il numero di cavi a giro.

una cosa che non farò mai, è dare in gestione ventole, pompa o altro alla mobo. mi possono mettere quello che vogliono, ma il loop o lo gestisco con un classico rheobus (vedi lamptron) oppure aquaero. personalmente non esistono altre soluzioni. senza considerare l'uso di un flussimetro e almeno 2 sensori di temp. nel caso del case che sto ultimando i sensori saranno 4, uno per rad.
Capisco, in effetti con questa quantità di ventole non si può far meglio. Temo rimpiangerò la vendita dell'A5LT, ma tant'è che è fermo da 2 anni e non ho ancora idea di quando inizierò a mettere insieme qualcosa...
Sicuro terrò il Monsta 420, 6 ventole in push/pull, nella waterstation; pompa e vasca nel case, anche se mi piacerebbe metterle esterne... vedrò!
Mi sono convinto però per una D5 "normale", avendo già il poweradjust di difficile rivendita.
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 18:14   #90300
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Uh, se ci fosse modo, io farei tutta la tubatura rigida in rame, senza pensarci due volte. Giurerei di aver visto un lavoro del genere in giro, tubi lucidati a specchio, ricordo che il tizio li aveva verniciati poi trasparente.
Il modo c'è, basta usare i raccordi idraulici, inoltre si possono saldare (ammesso che poi li riesci ad avvitare) e la tenuta è garantita.

Sicuramente costano molto meno di tutti gli accessori dedicati.

Non sono altrettanto sicuro sull'ossidazione interna ma basta usare un liquido adeguato, per la lucidatura e verniciatura non è un problema nemmeno quello. Quasi quasi se trovo i due WB usati provo a farlo sul mio PC attuale

Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Sinceramente non saprei,mai usati,ma penso ci siano degli stampi da 45-90 gradi nel caso,per fare le curve
Sì li ho visti, come anche il pezzo di silicone per evitare lo schiacciamento del tubo, solo che ad esempio quando lo faccio sui tubi in plastica da elettricista per fare una curva a 90° devo sempre farla a 120 circa e poi riportarla a 90, altrimenti resta più larga. Al massimo prenderò due tubetti giusto per provare prima di decidere cosa fare. Immagino che i raccordi siano diversi!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v