Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2017, 10:08   #81321
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
vorrei cambiare 2 ventole che cosi faccio altre modifiche nel case o.o

che cambia tra le ml e le sp corsair ? ovviamente non spendo 30euro a ventola ( le ml con led bianchi costano sta cifra e non capisco perchè senza led cè il pack da 2 a 35euri.. ) invece il pack da 2 sp costa 32euri

mi servirebbe che abbiano gli angoli smontabili ( sennò in una ventola 1 angolo lo devo spaccare.. quindi se si smonta è meglio )

e che vadino moooolto meglio delle mie enermax su un rad da 45mm https://www.ybris-cooling.it/140-mm/...d-bianchi.html

e che siano silenziose.. perchè se devono far casino tanto vale che torno ad aria con meno ventole
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 10:33   #81322
cincisbrani
Senior Member
 
L'Avatar di cincisbrani
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
vorrei cambiare 2 ventole che cosi faccio altre modifiche nel case o.o
che cambia tra le ml e le sp corsair ? ovviamente non spendo 30euro a ventola ( le ml con led bianchi costano sta cifra e non capisco perchè senza led cè il pack da 2 a 35euri.. ) invece il pack da 2 sp costa 32euri
Da quello che ne so le ML hanno buone prestazioni sia sul fornte static pressure che su quello airflow, non ho controllato ma sembra che le SP siano con connettore a 3 pin mentre le ML hanno il 4° pin per accettare il segnale PWM


Ho un paio di dubbi sui tubi rigidi, devo scegliere diametro, marca e materiale.
Li vorrei trasparenti e facili da maneggiare (niente metallo o vetro borosilicato essendo alla prima esperienza). PMMA PETG e acrilico sono sostanzialmente la stessa cosa? Posso piegarli semplicemente riscaldandoli con un asciugacapelli?

Per quanto riguarda i raccordi vorrei sapere che me ne faccio dell'OD? Da quello che ne so devo matchare l'OD dei tubi con l'ID dei raccordi, giusto?
__________________
Trattato positivamente con: StormTrooper, maxninni, pippo369, dimitry89, cm0s, wolf86e, antonio.9086, Ethan Cole, eldominicus89, nastrodimoebius, Eagle_76, ysc, LCol84, Andryblack
Segnalo l'utente symon87 come persona tossica per la community, qui potete leggere e farvi la vostra idea

Ultima modifica di cincisbrani : 26-04-2017 alle 10:37.
cincisbrani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 10:55   #81323
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da cincisbrani Guarda i messaggi
Da quello che ne so le ML hanno buone prestazioni sia sul fornte static pressure che su quello airflow, non ho controllato ma sembra che le SP siano con connettore a 3 pin mentre le ML hanno il 4° pin per accettare il segnale PWM


Ho un paio di dubbi sui tubi rigidi, devo scegliere diametro, marca e materiale.
Li vorrei trasparenti e facili da maneggiare (niente metallo o vetro borosilicato essendo alla prima esperienza). PMMA PETG e acrilico sono sostanzialmente la stessa cosa? Posso piegarli semplicemente riscaldandoli con un asciugacapelli?

Per quanto riguarda i raccordi vorrei sapere che me ne faccio dell'OD? Da quello che ne so devo matchare l'OD dei tubi con l'ID dei raccordi, giusto?

visto che le collego cmq all'acquaero mi cambia qualcosa? ( ovviamente so che il pwm rimane sempre a 12v e abbassa i giri invece a 3 pin cala il voltaggio=giri) però oltre a quello che cambia?
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 11:05   #81324
cincisbrani
Senior Member
 
L'Avatar di cincisbrani
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
visto che le collego cmq all'acquaero mi cambia qualcosa? ( ovviamente so che il pwm rimane sempre a 12v e abbassa i giri invece a 3 pin cala il voltaggio=giri) però oltre a quello che cambia?
Guarda, non conosco l'acquaero quindi non saprei dirti, credo funzioni in entrambi i casi. Io sto prendendo le ML (quelle senza led in pacco doppio) cercando di fare a meno del rheobus e collegandole direttamente alla mobo per comandarle da li.
Il PWM ti consente giochetti interessanti, tipo la regolazione automatica in base alla temperatura del processore, forse lo puoi fare anche con l'aquaero (motivo per cui costa una schioppettata) ma non posso garantire.
__________________
Trattato positivamente con: StormTrooper, maxninni, pippo369, dimitry89, cm0s, wolf86e, antonio.9086, Ethan Cole, eldominicus89, nastrodimoebius, Eagle_76, ysc, LCol84, Andryblack
Segnalo l'utente symon87 come persona tossica per la community, qui potete leggere e farvi la vostra idea
cincisbrani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 12:19   #81325
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da cincisbrani Guarda i messaggi
Guarda, non conosco l'acquaero quindi non saprei dirti, credo funzioni in entrambi i casi. Io sto prendendo le ML (quelle senza led in pacco doppio) cercando di fare a meno del rheobus e collegandole direttamente alla mobo per comandarle da li.
Il PWM ti consente giochetti interessanti, tipo la regolazione automatica in base alla temperatura del processore, forse lo puoi fare anche con l'aquaero (motivo per cui costa una schioppettata) ma non posso garantire.
non serve il pwm per fare quello che vuoi con l'acquaero

basta anche con 3 pin

eh ma se 35euri per 2 ventole senza led che stanno proprio in primo piano non ci mi va proprio ( anche perchè mi pare che le normali non si smontano gli angoli quindi mi tocca spaccarne una.. ) bho aspetterò il saggio black se sa consigliarmi anche lui
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 13:58   #81326
cincisbrani
Senior Member
 
L'Avatar di cincisbrani
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
non serve il pwm per fare quello che vuoi con l'acquaero

basta anche con 3 pin

eh ma se 35euri per 2 ventole senza led che stanno proprio in primo piano non ci mi va proprio ( anche perchè mi pare che le normali non si smontano gli angoli quindi mi tocca spaccarne una.. ) bho aspetterò il saggio black se sa consigliarmi anche lui
E ci credo, ma l'acquaero ne costa 180, io sto provando a spendere 10 euro un più per risparmiarne 180, in ogni caso sto passando all's340 che non ha slot 5.25 quindi non avrei comunque dove montarlo l'acquaero.
__________________
Trattato positivamente con: StormTrooper, maxninni, pippo369, dimitry89, cm0s, wolf86e, antonio.9086, Ethan Cole, eldominicus89, nastrodimoebius, Eagle_76, ysc, LCol84, Andryblack
Segnalo l'utente symon87 come persona tossica per la community, qui potete leggere e farvi la vostra idea
cincisbrani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 14:01   #81327
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da cincisbrani Guarda i messaggi
E ci credo, ma l'acquaero ne costa 180, io sto provando a spendere 10 euro un più per risparmiarne 180, in ogni caso sto passando all's340 che non ha slot 5.25 quindi non avrei comunque dove montarlo l'acquaero.
veramente costa anche 70euri l'acquaero... io ho quello senza lcd che non mi serve e fa le stesse cose di quello da 180..
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 14:37   #81328
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da cincisbrani Guarda i messaggi
E ci credo, ma l'acquaero ne costa 180, io sto provando a spendere 10 euro un più per risparmiarne 180, in ogni caso sto passando all's340 che non ha slot 5.25 quindi non avrei comunque dove montarlo l'acquaero.
Hai pensato a qualcosa come il Phanteks PH-PWHUB_01 o simili?
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 14:51   #81329
cincisbrani
Senior Member
 
L'Avatar di cincisbrani
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 322
Al momento ho un f31 suppressor che ha le baie da 5.25, è che sono innamorato del 340 :P
Ma per me non è un problema, mi trovo benissimo col pwm... certo il rheo ha il suo fascino e la sua utilità ma ho rinunciato all'idea senza troppi rimpianti
Ho uno splitter PWM da 1 a 8 della phobya, ma è uno splitter, non ha il comando del duty cycle. Oggi ho comprato questo e vedremo cosa riusciremo a tirarne fuori

Il mio vero dubbio al momento è questo:
Quote:
Originariamente inviato da cincisbrani Guarda i messaggi
Ho un paio di dubbi sui tubi rigidi, devo scegliere diametro, marca e materiale.
Li vorrei trasparenti e facili da maneggiare (niente metallo o vetro borosilicato essendo alla prima esperienza). PMMA PETG e acrilico sono sostanzialmente la stessa cosa? Posso piegarli semplicemente riscaldandoli con un asciugacapelli?

Per quanto riguarda i raccordi vorrei sapere che me ne faccio dell'OD? Da quello che ne so devo matchare l'OD dei tubi con l'ID dei raccordi, giusto?
__________________
Trattato positivamente con: StormTrooper, maxninni, pippo369, dimitry89, cm0s, wolf86e, antonio.9086, Ethan Cole, eldominicus89, nastrodimoebius, Eagle_76, ysc, LCol84, Andryblack
Segnalo l'utente symon87 come persona tossica per la community, qui potete leggere e farvi la vostra idea

Ultima modifica di cincisbrani : 26-04-2017 alle 14:55.
cincisbrani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 17:42   #81330
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Quote:
Originariamente inviato da cincisbrani Guarda i messaggi
Ho un paio di dubbi sui tubi rigidi, devo scegliere diametro, marca e materiale.
Li vorrei trasparenti e facili da maneggiare (niente metallo o vetro borosilicato essendo alla prima esperienza). PMMA PETG e acrilico sono sostanzialmente la stessa cosa? Posso piegarli semplicemente riscaldandoli con un asciugacapelli?

Per quanto riguarda i raccordi vorrei sapere che me ne faccio dell'OD? Da quello che ne so devo matchare l'OD dei tubi con l'ID dei raccordi, giusto?
pegt e acrilico non sono la stessa cosa. Quelli in acrilico sono leggermente più lucidi, ma si parla cmq anche di qualità del materiale stesso, ma soprattutto sono più vetrosi e necessitano di maggiore calore prima di poterli modellare. I pegt al contrario sono più gommosi e si scaldano con estrema facilità e quindi la modellazione è più semplice. Avendo usato entrambi devo essere sincero che in determinati casi preferisco gli acrilici e in altri pegt. Dal canto loro i pegt costano meno.

Per il discorso OD e ID, in realtà quello più importante è l'ID (diametro interno). Sapere l'OD invece aiuta per farsi un idea dello spessore del materiale e in caso di acrilici dove già con dei 12/10 quindi 1mm di materiale è necessario scaldare molto il materiale con tubi più spessi allora c'è parecchio da lavorare.

Sulla dimensione invece personalmente mi trovo benissimo con i 12/10. Tubi più grossi non mi sono mai piaciuti nemmeno in PVC.

Per piegarli hai bisogno di pistola termica (meno di 30 euro una black&decker) e poi hai bisogno dell'anima in silicone corretta per la dimensione interna del tubo.


Quote:
Originariamente inviato da cincisbrani Guarda i messaggi
Guarda, non conosco l'acquaero quindi non saprei dirti, credo funzioni in entrambi i casi. Io sto prendendo le ML (quelle senza led in pacco doppio) cercando di fare a meno del rheobus e collegandole direttamente alla mobo per comandarle da li.
Il PWM ti consente giochetti interessanti, tipo la regolazione automatica in base alla temperatura del processore, forse lo puoi fare anche con l'aquaero (motivo per cui costa una schioppettata) ma non posso garantire.
il pwm è un modo diverso di regolare la velocità di un motore. Il pwm prevede il voltaggio massimo sempre, mentre tramite impulsi più o meno frequenti si interviene sul motore interrompendo o meno la rotazione. Con la regolazione del voltaggio, invece si regola a tutti gli effetti l'erogazione di corrente quindi la rotazione del motore. Qual'è il vantaggio del pwm. Il controller (rheobus o quello che volete) non si surriscalda, mentre con la regolazione del voltaggio invece si ha un surriscaldamento delle resistenze in quanto si frena il voltaggio erogato e questo produce calore.

Per il discorso aquaero, anche se rientra nella categoria rheobus, è ben lontano dall'idea di rheobus classico. Il suo potenziale lo esprime quando gli facciamo gestire tutto l'impianto, dalle ventole alle pompe, includendo flussimetro, sensori temp acqua, sensori software tramite ad esempio aida64, e vari altri accessori. Fino a qualche anno fa li guardavo ma non ne capivo la vera utilità solo dopo aver preso il 4 usato ho capito veramente il loro potenziale. Per questo poi mi sono preso un 5lt un 5 pro e un 6 pro.
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
non serve il pwm per fare quello che vuoi con l'acquaero

basta anche con 3 pin

eh ma se 35euri per 2 ventole senza led che stanno proprio in primo piano non ci mi va proprio ( anche perchè mi pare che le normali non si smontano gli angoli quindi mi tocca spaccarne una.. ) bho aspetterò il saggio black se sa consigliarmi anche lui
sulle ventole non saprei. Personalmente non mi piacciono. Ventole buone purtroppo costano non poco.




Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 26-04-2017 alle 17:47.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 18:00   #81331
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
ragazzi ho un problema, ho cambiato disposizione dei componenti ed ora non mi circola piu' bene il liquido.
Da cosa puo' dipendere?
Ho messo la pompa in basso nel case che spinge verso il waterblock, da li esce e va al radiatore e poi passa nella vaschetta per poi tornare nella pompa.

All'inizio tutto funziona, ma poi si ferma, come se ci fosse un sottovuoto.

__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 18:21   #81332
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Sicuro di aver rispettato gli in e out dei vari componenti?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 18:44   #81333
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Sicuro di aver rispettato gli in e out dei vari componenti?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si ho controllato una miriade di volte...... sono niubbo x carità, in ed out ce li ho solo su wb e pompa, su radiatore e tanica no.
Ho provato la tanica sia in orizontale che in verticale, ma e' come se tutto andasse in compressione, appena svito un tappo si sente molta pressione.

Non so come spiegarlo :P
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 19:01   #81334
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Cioè se apri il tappo della vaschetta senti uscire aria? Se si allora non hai spurgato per bene.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 19:02   #81335
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
sulle ventole non saprei. Personalmente non mi piacciono. Ventole buone purtroppo costano non poco.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

eh ma 30 euri a ventola non son pochi...

devo comprare su drako che è l'unico che riesce a procurarmi la staffa dell'xspc che ho spaccato.. quindi visto che ormai la spedizione la devo pagare volevo prendere qualcosa..

prenderò del liquido che provo a cambiarlo.. non ho rimasto altre soluzioni al mio problema che ho avuto 1 mese fa quando ho cambiato raccordi e liquido ( quindi rendendo il circuito piu "libero" ) ho perso quasi 80lth...


forse ho usato la bidistillata che invece avrei dovuto usare la distillata normale ( o forse l'additivo ek era fallato ) o bo non trovo spiegazioni.. non ho cambiato nulla se non i raccordi e liquido.
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 20:12   #81336
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Cioè se apri il tappo della vaschetta senti uscire aria? Se si allora non hai spurgato per bene.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si, anche dopo aver spurgato il problema si ripresenta, in pratica il flusso si arresta o quasi.

Ho messo sia un tappo a sfiato sul radiatore in alto che un rubinetto connesso alla pompa, da dove faccio uscire l'aria.

Ma vedo che non cambia nulla.

Ho pensato potesse essere la pompa, ma ne ho una uguale ed ho cambiato anche quella.

Sono 2 giorni che sto diventando pazzo !!!!
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 20:21   #81337
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
posta una foto dell'impianto
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 20:23   #81338
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
eh ma 30 euri a ventola non son pochi...

devo comprare su drako che è l'unico che riesce a procurarmi la staffa dell'xspc che ho spaccato.. quindi visto che ormai la spedizione la devo pagare volevo prendere qualcosa..

prenderò del liquido che provo a cambiarlo.. non ho rimasto altre soluzioni al mio problema che ho avuto 1 mese fa quando ho cambiato raccordi e liquido ( quindi rendendo il circuito piu "libero" ) ho perso quasi 80lth...


forse ho usato la bidistillata che invece avrei dovuto usare la distillata normale ( o forse l'additivo ek era fallato ) o bo non trovo spiegazioni.. non ho cambiato nulla se non i raccordi e liquido.
la distillata da ferro da stiro? non usarla.
hai usato bidistillata e colorante concentrato? hai rispettato le dosi? il liquido ha la stessa consistenza dell'acqua oppure è più denso?
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 20:59   #81339
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
la distillata da ferro da stiro? non usarla.
hai usato bidistillata e colorante concentrato? hai rispettato le dosi? il liquido ha la stessa consistenza dell'acqua oppure è più denso?
ho usato bidistilata ybris e l'additivo trasparente quello che hanno appena tolto di produzione https://www.ybris-cooling.it/concent...ato-100ml.html

ovviamente nelle dosi giuste e appunto mi pareva piu "densa" ma ho pensato che ero io che chissa cosa pensavo..


bhe però per pulire i radiatori ho usato la classica distillata da stiro + aceto ( come ho sempre fatto ) e volevo solo provare a svuotare l'impianto e provare a vedere se con distillata normale come andava, poi svuotavo e rimettevo la bidistillata con additivo ( cosi capisco se il problema e quello )
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 22:17   #81340
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651























Come detto ho provato anche altre soluzioni questa è l ultima arroccata. Mi sorge un dubbio.....non ho cambiato solo il radiatore, potrebbe avere qualche problema????
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200

Ultima modifica di morespeed : 26-04-2017 alle 22:19.
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v