Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2016, 11:51   #79821
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3963
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
più che altro dipende dalle ventole stesse. ci sono ventole pwm che se pilotate in voltaggio, hanno un range di operatività inferiore se pilotate in pwm.
mi spiego melgio. prendi le ek vardar f4-120er. in pwm posso scendere fino a 500 rpm come valore minimo, in voltaggio non posso scendere sotto gli 800 rpm altrimenti mi si ferma del tutto.
sono metodi di controllo differenti con i loro pro e contro.
OkOk...grazie mille...
in realtà mi servirebbero delle ventole 140 (magari LED rossi) a 3 pin per rad ma di un aio (H110i)...e avevo puntato le corsair ML140
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 12:54   #79822
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Proseguono nel frattempo i lavori relativi al mio case home made.

Sto lottando contro il tempo, dato che da dicembre dovrò quasi sicuramente fermare i lavori dato che dal 1 gennaio cambio casa, quindi sarò dietro al trasloco.

Si accettano volontari

A parte questo ecco alcune foto















ho quasi completato tutti i pannelli laterali. devo solo rifinirli. sul frontale uno dei pannelli ha una finestra che mostrerà al vaschetta illuminata da led uv. l'aquaero e il farbwerk sono direttamente avvitati al pannello frontale almeno ho evitato di dover fare il supporto per essi. realizzerò solo una cornice in rialzo intorno al display dell'aquaero per dare profondità al tutto. eviterò di verniciare i pannelli, ma usero vinile adesivo nero, almeno in caso di danni posso cambiarlo senza tanti problemi.
Mi rendo conto di quanto il costo possa essere proibitivo, ma credo sarebbe molto bello usare lamiere di rame grezze per la costruzione, o al limite di ottone. Originalissime. O al limite metalli misti che cambiano a seconda degli elementi... sui pulsanti ad es.
O utilizzare ad es. il corten, quell' acciaio con effetto arrugginito. Questo conferirebbe un raffinato effetto vintage, oserei dire (se ti ricordi il videogioco) un effetto "Riven", che possiamo sintetizzare come "nucleo avveneristico-tecnologico in un guscio primitivo". Molto sobrio.
Lo dico a te Black perché qui mi sembri il più in gamba nel progettare case.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.

Ultima modifica di giuseppesole : 22-11-2016 alle 12:57.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 13:45   #79823
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
grazie dei consigli sui materiali, ma tutte le lamiere saranno ricoperte da vinile nero satinato, quindi il tipo di materiale scelto è solo una questione di praticità nella sua lavorazione, altrimenti avrei usato tutto acciaio con relative saldature (però dopo ci voleva una autogru per spostarlo ). dato che questo case sarà a tutto gli effetti una gamba della scrivania nera che ho.

per l'effetto arrugginito ci sono pure dei prodotti da applicare su qualunque materiale (base + reagente) che danno ottimi risultati.

nel mio caso l'aspetto estetico deve rientrare con il resto dell'arredamento della camera/studio. quindi nero e molto lineare. se ci fosse stato un case commerciale adatto avrei preso direttamente quello, ma purtroppo tutti come dimensioni e opzioni non proprio adatti alle mie esigenze.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 14:07   #79824
Frezee07
Senior Member
 
L'Avatar di Frezee07
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
Ragazzi, c'è modo di raccordare radiatore ed entrata del wb senza usare tubi, ma solamente raccordi? è una domanda un po' strana, ma per logistica i tubi rigidi non riesco a farli con questa modalità!
Grazie
Saluti
Frezee
Frezee07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 14:18   #79825
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Proseguono nel frattempo i lavori relativi al mio case home made.

Sto lottando contro il tempo, dato che da dicembre dovrò quasi sicuramente fermare i lavori dato che dal 1 gennaio cambio casa, quindi sarò dietro al trasloco.

Si accettano volontari

A parte questo ecco alcune foto















ho quasi completato tutti i pannelli laterali. devo solo rifinirli. sul frontale uno dei pannelli ha una finestra che mostrerà al vaschetta illuminata da led uv. l'aquaero e il farbwerk sono direttamente avvitati al pannello frontale almeno ho evitato di dover fare il supporto per essi. realizzerò solo una cornice in rialzo intorno al display dell'aquaero per dare profondità al tutto. eviterò di verniciare i pannelli, ma usero vinile adesivo nero, almeno in caso di danni posso cambiarlo senza tanti problemi.
Che spettacolo

bravo complimenti
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 16:25   #79826
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da Frezee07 Guarda i messaggi
Ragazzi, c'è modo di raccordare radiatore ed entrata del wb senza usare tubi, ma solamente raccordi? è una domanda un po' strana, ma per logistica i tubi rigidi non riesco a farli con questa modalità!
Grazie
Saluti
Frezee
puoi anche farne un pezzetto con tubo flessibile ,se messo bene viene un bel lavoro
comunque posta una foto così si vede bene quanto sia la distanza ed ti si possono dare idee piu concrete
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 17:19   #79827
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
Black complimenti il tuo è un bellissimo progetto e vale ancora di più perchè te lo stai costruendo tutto da solo

Io ti confermo che prossimamente sego via le feritoie.... ho parlato con il mio amico e mi ha detto che possiamo fare un bel lavoro preciso e pulito
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 17:27   #79828
Frezee07
Senior Member
 
L'Avatar di Frezee07
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Shadow Man Guarda i messaggi
puoi anche farne un pezzetto con tubo flessibile ,se messo bene viene un bel lavoro
comunque posta una foto così si vede bene quanto sia la distanza ed ti si possono dare idee piu concrete
Certamente, stasera o domani vedo di postarvi il tutto

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Frezee07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 19:18   #79829
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Raga pcb per modificare le laing ddc dove posso trovarli?
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 20:15   #79830
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Raga pcb per modificare le laing ddc dove posso trovarli?
Ciao Kira! Che modifiche avresti intenzione di fare? Ad ogni modo butta un occhio qui:

http://www.diyinhk.com/shop/6-ddc-pump

Saluti.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 22:51   #79831
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Ciao Kira! Che modifiche avresti intenzione di fare? Ad ogni modo butta un occhio qui:

http://www.diyinhk.com/shop/6-ddc-pump

Saluti.
Wee bello tutto ok?

yep, devo sistemare una pmp400 koolance che mi ha lasciato tempo fà, voglio liquidare anche il nassettino a poco prezzo

posso prendere quello che voglio?
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 23:27   #79832
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Wee bello tutto ok?

yep, devo sistemare una pmp400 koolance che mi ha lasciato tempo fà, voglio liquidare anche il nassettino a poco prezzo

posso prendere quello che voglio?
Ho già fatto quel lavoretto mille volte...!
Se vuoi una MCP355, la 18W, MCP350 la 10W, praticamente i dati di targa dei modelli originali. Ma va molto meglio del PCB stock, diventa proprio un'altra pompa.
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 00:02   #79833
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Ho già fatto quel lavoretto mille volte...!
Se vuoi una MCP355, la 18W, MCP350 la 10W, praticamente i dati di targa dei modelli originali. Ma va molto meglio del PCB stock, diventa proprio un'altra pompa.
Prezzo totale quanto ci vuole? si paga dogana?
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 06:50   #79834
PiemoG
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1435
Ma i sensori di temperatura e flussimetri sono "fondamentali, o ci si può accontentare dei dati di temperatura della CPU (avendo solo quella da liquidare)? Eventualmente un sensore di temperatura si può collegare alla MoBo o sono tutti specifici per lettori "dedicati"?
Ho una Z68 Ext3 Gen3

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
PiemoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 08:10   #79835
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Fondamentali no ( soprattutto in un impianto semplice come il tuo) , il flussimetro lo lascerei da parte .
Il sensore di temperatura può rivelarsi utile e comunque costano sui 10€ , soldi ben spesi a mio avviso.
Ci sono questi che sono i passanti ,da collegare ad un fan controller
https://www.ybris-cooling.it/sensori...hread-g14.html
Altrimenti ci sono quelli col display già compreso :
https://www.ybris-cooling.it/termome...-x-14g-ff.html
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 08:53   #79836
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12857
niente è fondamentale, ma tutto è utile

più che altro almeno un sensore di temp, può essere molto utile per capire come lavora l'impianto. è vero che vedi le temp della cpu, ma avere un'idea precisa a quanto sta il liquido, ti permette di escludere eventuali problemi di cattiva dissipazione, oppure per ottimizzare il tutto.

il flussimetro in loop molto semplici non serve, in quelli più complessi invece può tornare utile per escludere eventuali strozzamenti.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 10:38   #79837
ADB_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di ADB_ITA
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da PiemoG Guarda i messaggi
Ma i sensori di temperatura e flussimetri sono "fondamentali, o ci si può accontentare...
Ti hanno gia' detto tutto gli altri...
Se la tua vaschetta ha un foro in piu' da 1/4 io ti consiglio questo sensore della Bitspower:

Bitspower Sensore Temperatura passo 1/4" - matte black
https://images-na.ssl-images-amazon....1Kv3k9NteL.jpg
__________________
ADB_ITA PC - Specs: i7 8700K@4.8 Ghz [Liquid Cooled by Ybris Black Sun Limited Edition], Ram 16GB - 2x8GB DDR4 [Corsair-Vengeance], Mobo MSI Gaming Pro Carbon [Z370], Zotac GTX 1080ti AMP Edition, Samsung M2 Evo 256GB, 2 x SSD Sandisk 960GB Ultra II, SSD Intel 330 120GB - 2 HDD mechanical, Case Cooler Master HAF-XB EVO, Tastiera Logitech G910S Orion, Mouse Logitech G502 Core Proteus, Monitor Asus PG348Q Ultrawide 34', Oculus Rift, Win 10 Pro [64 bit]!
ADB_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 10:52   #79838
Frezee07
Senior Member
 
L'Avatar di Frezee07
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
Ecco, questa la foto della distanza tra radiatore e wb GPU



unisco tramite tubo rigido? tramite raccordi? o tramite tubo classico?
Cosa fareste voi?
Frezee07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 11:31   #79839
ADB_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di ADB_ITA
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1626
Dato che siete in parecchi che avete l'aquaero mi dite a che diavolo serve il codice di licenza che c'e' sulla scatola?
Mi e' appena arrivato l'aquaero 5 LT e io l'aquasuite ce l'ho gia' installato perche' ci gestisco la Poweradjust 3 ultra ma di codici non ne ho mai sentito parlare... qualcuno mi chiarisce questo punto oscuro?
__________________
ADB_ITA PC - Specs: i7 8700K@4.8 Ghz [Liquid Cooled by Ybris Black Sun Limited Edition], Ram 16GB - 2x8GB DDR4 [Corsair-Vengeance], Mobo MSI Gaming Pro Carbon [Z370], Zotac GTX 1080ti AMP Edition, Samsung M2 Evo 256GB, 2 x SSD Sandisk 960GB Ultra II, SSD Intel 330 120GB - 2 HDD mechanical, Case Cooler Master HAF-XB EVO, Tastiera Logitech G910S Orion, Mouse Logitech G502 Core Proteus, Monitor Asus PG348Q Ultrawide 34', Oculus Rift, Win 10 Pro [64 bit]!
ADB_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 11:32   #79840
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Buon Giorno

Mi sapreste dire se e' possibile far partire una pompa senza collegarla all'alimentatore cossiche' possa funzionare anche a pc spento ?

Eventualmente posso acquistarne una appositamente: ho guardato un po' le pompe da acquario, ma sono quasi tutte ad immersione ed i raccordi danno problemi.


[Spiego meglio quello che vorrei fare: ho fatto una vasca da 100 litri, con 3 ingressi e 3 uscite.

Due ingressi e due uscite sono occupati dai loop dei due pc ..ognuno con relativa pompa e radiatore.

I restanti due ingressi li vorrei collegare al chiller in un loop isolato, che non passa direttamente per nessun pc: semplicemente prende l'acqua,la raffredda e la ributta in vasca.

Ma avrei bisgono di fare in modo che possa funzionare anche a pc spento... o non girare proprio a pc acceso se non serve. ]

grazie.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v