Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2016, 12:37   #75561
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
per spiegare come si gestiscono i 4 canali ti allego una veloce guida che avevo fatto per un altro utente. i tutto basato sul mio a6pro.

https://onedrive.live.com/redir?resi...int=file%2cpdf

se hai preso la d5 aquacomputer con connessione aquabus, allora la puoi gestire direttamente dalla tab pump che trovi in aquasuite.

per il flusso hai che valore di impulso hai settato? quello "corretto" sarebbe 169, ma se imposti 158 manualmente ottieni una lettura più corretta.

il led rosso sul pcb, è corretto che sia acceso in quanto è il led di attività dell'unità e non della connessione aquabus low.

se vuoi gestire l'aquaero, installa aquasuite e configura l'unità da lì, più semplice e veloce. i menù richiamabili dall'unità posso tornare utili per alcune configurazioni non accessibili da aquasuite, ma in genere non li uso quasi mai, considerando che curve di funzionamento, allarmi, gestione dei sensori software e tutto il resto da aquasuite si fanno in pochi click di mouse, rispetto al navigare nei menù testuali dell'unità. li uso solo per variare la velocità dei controller fan quando ad esempio faccio il riempimento del loop, evitando in questo modo di accendere il pc ed eseguendo in tutta tranquillità il leak test.
Ecomi! Operativo con la nuova configurazione! Ho messo Aquasuite... ed ho avuto un orgasmo cosmico! Funziona tutto !

Quali sarebbero le funzioni dal display che non ci sono in Aquasuite?

Grazie e portate pazienza, ma sono nel nirvana del liquido!

Tra l'altro mi incuriosisce la funzione power measurement, come funziona di preciso, perché non combacia con la lettura dalla presa a muro.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 12:47   #75562
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Avrei bisogno di un aiutino perché sto impazzendo con la scelta dei raccordi e della pompa per vasca cilindrica...

Dato che farò l'impianto con tubi rigidi, sapete se vanno bene tutti i raccordi?

Perché vedo che non ci sono, per esempio, a 90 gradi per tubi 10/13; intendo nella sezione specifica per i quelli rigidi
a 90 ho visto i bitspower ma sono per tubo 10/12, oppure prendi i F/F e gli attacchi due raccordi tanto il passo è sempre G1/4 (a me piace molto di più l'impianto con le curve fatte senza raccordi)
__________________
MSI MAG Mortar Wi-Fi B650M - Ryzen 7600 - ThermalRight Peerless Assassin 120SE - RTX 3090 FE - G.Skill 64Gb DDR5-6000 CL30 - Antec HCP Platinum 850w - CM Qube 500 Macaron Edition

Ultima modifica di deadbeef : 28-02-2016 alle 12:52.
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 13:11   #75563
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
Si, devi usare raccordi per tubo rigido, io con i Primochill Revolver mi sono trovato bene (tubi sabbiati agli estremi con carta vetro a grana fine e leggermente 'limati' con angolo a 45°). Per le misure puoi usare uno di quei metri segmentati, così riesci a fare anche le curve e ti fai un'idea
__________________
MSI MAG Mortar Wi-Fi B650M - Ryzen 7600 - ThermalRight Peerless Assassin 120SE - RTX 3090 FE - G.Skill 64Gb DDR5-6000 CL30 - Antec HCP Platinum 850w - CM Qube 500 Macaron Edition
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 13:16   #75564
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ecomi! Operativo con la nuova configurazione! Ho messo Aquasuite... ed ho avuto un orgasmo cosmico! Funziona tutto !

Quali sarebbero le funzioni dal display che non ci sono in Aquasuite?

Grazie e portate pazienza, ma sono nel nirvana del liquido!

Tra l'altro mi incuriosisce la funzione power measurement, come funziona di preciso, perché non combacia con la lettura dalla presa a muro.
tra le varie schermate che l'aquaero può visualizzare ci sono pure le chart, dei grafici con l'andamento ad esempio della temperatura dell'acqua (si può scegliere cosa mostrare), ecco queste chart sono configurabili solo tramite menu fisico dell'unità.

il power measurement non calcola quanto consuma il pc, ma calcola quanta potenza è assorbita o dissipata del loop.
infatti i requisiti per eseguire tale calcolo sono 2 sensori di temp e un flussimetro. ad esempio ho attivato tale funzione avendo 2 sensori di temp, all'ingresso e all'uscita dei rad in serie (come consiglia pure aquacomputer) e il flussimetro. in pratica calcola la differenza tra l'acqua calda in ingresso e l'acqua fredda in uscita dai rad e la moltiplica per il flow rate e la capacità termica dell'acqua. in questo modo si ottiene un valore indicativo della potenza dissipata. ne caso del pc1 in firma ho vsto picchi sotto i 300w, va anche detto che però ho una bella superficie dissipante.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 13:24   #75565
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
tra le varie schermate che l'aquaero può visualizzare ci sono pure le chart, dei grafici con l'andamento ad esempio della temperatura dell'acqua (si può scegliere cosa mostrare), ecco queste chart sono configurabili solo tramite menu fisico dell'unità.

il power measurement non calcola quanto consuma il pc, ma calcola quanta potenza è assorbita o dissipata del loop.
infatti i requisiti per eseguire tale calcolo sono 2 sensori di temp e un flussimetro. ad esempio ho attivato tale funzione avendo 2 sensori di temp, all'ingresso e all'uscita dei rad in serie (come consiglia pure aquacomputer) e il flussimetro. in pratica calcola la differenza tra l'acqua calda in ingresso e l'acqua fredda in uscita dai rad e la moltiplica per il flow rate e la capacità termica dell'acqua. in questo modo si ottiene un valore indicativo della potenza dissipata. ne caso del pc1 in firma ho vsto picchi sotto i 300w, va anche detto che però ho una bella superficie dissipante.
Ottimo ho fatto! Grazie.
E adesso ultima domanda.
Non riesco a variare la velocità della pompa una D5 con connettore Molex 12v alla psu e cavo aquabus all'aquaero. Per caso a qualcuno è già cvapitato, ho letto che devo attaccarla con l'usb e configurarla, settandola come pilotata dall'aquaero, ma non ci sono alternative?

----Risolto----

Ho connesso la D5 con il cavo usb in aggiunta all'aquabus, nella asquasuite è comparsa una voce MPS con la pompa eli gli ho detto di dare priorità ai comandi aquabus. Ho scollegato il cavo et voila funziona.

Tra le altre cose la pompa andava al minimo... ora al 100% ho un flusso di 170 l/h com'è buono? Non ho mai avuto un flussimetro, a quanto dovrei tenerlo (il flusso)?
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 28-02-2016 alle 13:46.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 15:17   #75566
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ottimo ho fatto! Grazie.
E adesso ultima domanda.
Non riesco a variare la velocità della pompa una D5 con connettore Molex 12v alla psu e cavo aquabus all'aquaero. Per caso a qualcuno è già cvapitato, ho letto che devo attaccarla con l'usb e configurarla, settandola come pilotata dall'aquaero, ma non ci sono alternative?

----Risolto----

Ho connesso la D5 con il cavo usb in aggiunta all'aquabus, nella asquasuite è comparsa una voce MPS con la pompa eli gli ho detto di dare priorità ai comandi aquabus. Ho scollegato il cavo et voila funziona.

Tra le altre cose la pompa andava al minimo... ora al 100% ho un flusso di 170 l/h com'è buono? Non ho mai avuto un flussimetro, a quanto dovrei tenerlo (il flusso)?
Io so che un buon flusso standard dovrebbe stare intorno ad 1GPM (gallon x minute)
Usa il convertitore:

http://www.convert-me.com/en/convert...allon_min.html

E ti viene sui 227 l/h
I tuoi 170 l/h invece verrebbero sui 0.75 GPM

Aspetta cmq la risposta dei più esperti
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 15:31   #75567
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Io so che un buon flusso standard dovrebbe stare intorno ad 1GPM (gallon x minute)
Usa il convertitore:

http://www.convert-me.com/en/convert...allon_min.html

E ti viene sui 227 l/h
I tuoi 170 l/h invece verrebbero sui 0.75 GPM

Aspetta cmq la risposta dei più esperti
Mi sembra decisamente eccessivo per un settaggio da tutti i giorni, credo che 100l/h siano più che adeguati, comunque aspetto conferme.

Intanto...



__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 16:35   #75568
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Mi sembra decisamente eccessivo per un settaggio da tutti i giorni, credo che 100l/h siano più che adeguati, comunque aspetto conferme.
Da quanto mi risulta 100L/h è un valore basso , il flusso per essere ottimizzato dovrebbe stare intorno ai 200/220L/h , in ogni caso ovunque sconsigliano di stare al di sotto dei 150L/h....

Piuttosto mi sorprende un po che con la pompa al massimo hai "solo" 170L/h , dovrebbero essere di più , probabilmente anche causa i tanti componenti, come ad esempio il wb integrato della scheda madre, ecc.... , l' impianto risulta restrittivo....



Ultima modifica di Flying Tiger : 28-02-2016 alle 16:40.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 17:32   #75569
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Da quanto mi risulta 100L/h è un valore basso , il flusso per essere ottimizzato dovrebbe stare intorno ai 200/220L/h , in ogni caso ovunque sconsigliano di stare al di sotto dei 150L/h....

Piuttosto mi sorprende un po che con la pompa al massimo hai "solo" 170L/h , dovrebbero essere di più , probabilmente anche causa i tanti componenti, come ad esempio il wb integrato della scheda madre, ecc.... , l' impianto risulta restrittivo....


Ciao si ho letto un po' ovunque e tutti consiglino flussi molto elevati. Prima di questa D5 avevo la DCP4.0 che tenevo costantemente a 6v e non credo di aver mai avuto un flusso sopra i 100l/h, e le temperature andavano benissimo.

Ora proverò con questa nuova D5 e visto che ho un flussimetro a tenere tutto più altro e comunque sopra i 100l/h

Per ora mi sono dilettato con questo:

__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 17:42   #75570
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 772
Comunque tutto dipende dalla capacità di dissipazione del rad: testando il mio sistema (2600K @ 4500 + 970 @1500 core e un unico rad Monsta da 420) tra 120 litri/ora e 170 litri/ora con IBT per la CPU e Unigine Heaven per la GPU cambiava di 1-2° la temperatura complessiva del liquido... Stesso risultato testando con "The Witcher 3"...
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 18:57   #75571
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Ragazzi domandina ... Io ho una D5 e anche al massimo non fa nessun rumore... È sconsigliato lasciarla così ? Altrimenti a quanto dovrei tenerla? Grazie 1000
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 19:09   #75572
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14669
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Ragazzi domandina ... Io ho una D5 e anche al massimo non fa nessun rumore... È sconsigliato lasciarla così ? Altrimenti a quanto dovrei tenerla? Grazie 1000
Dipende da quanti componenti e/o restrizioni hai nel loop, se non hai tante la puoi lasciare anche a meno, sui 3000-3500 rpm (o posizione 3 se e' una Vario).
Vedi tu, a volte e' più silenziosa al massimo in quanto abbassandola comincia a far sentire un lieve rumorino
__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & xduoo xa-02 || beyer dt1990 pro + hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + endgame xm2w 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 19:32   #75573
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Dipende da quanti componenti e/o restrizioni hai nel loop, se non hai tante la puoi lasciare anche a meno, sui 3000-3500 rpm (o posizione 3 se e' una Vario).
Vedi tu, a volte e' più silenziosa al massimo in quanto abbassandola comincia a far sentire un lieve rumorino
È un modello PWM e il loop è molto semplice: pompa, Sli e rad rx480 xspc. Quindi al 50% può andar bene... Grazie
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 20:24   #75574
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Ragazzi domandina ... Io ho una D5 e anche al massimo non fa nessun rumore... È sconsigliato lasciarla così ? Altrimenti a quanto dovrei tenerla? Grazie 1000
La mia è una PWM come la tua ... La tengo a 2800 giri fissa (regime a cui non è udibile nemmeno con orecchio attaccato) e sono a posto così ... Nel senso che non cambia nulla innalzando i giri fino al massimo. Loop con 5820k moderatamente occato e 2 980ti
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 20:56   #75575
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
La mia è una PWM come la tua ... La tengo a 2800 giri fissa (regime a cui non è udibile nemmeno con orecchio attaccato) e sono a posto così ... Nel senso che non cambia nulla innalzando i giri fino al massimo. Loop con 5820k moderatamente occato e 2 980ti
Grazie beatl, la imposterò così come mi state consigliando
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 21:06   #75576
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Grazie beatl, la imposterò così come mi state consigliando
Di nulla .. conta che non tutte le pompe sono uguali come rumorosità, cioè pompe differenti dello stesso modello possono vibrare o risuonare a regimi differenti, senza contare poi come è installata ... Fai qualche prova e vedi se intorno ai 2800/3000 giri è completamente silenziosa. Conta che a volte bastano 100 o 200 giri in più o meno per eliminare qualche risonanza di cui ti dicevo prima
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E

Ultima modifica di beatl : 29-02-2016 alle 05:37.
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 21:11   #75577
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Ah, io non farei tanto di diverso se hai posto. Radiatore esterno, se non proprio WS, tutta la vita!


Buona roba in tutti i sensi... {tra 15gg salgo a Nus! }
Beh fammi un fischio che ci si fa una Birretta!
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 07:12   #75578
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Buongiorno a tutti! Mi levate una curiosità, ma come faccio a far spegnere l'aquaero quando il pc é spento? Mi rimane cn lcd illuminato e continua a ciclare tra le pagine di info.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 08:08   #75579
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
è normale, in quanto l'unità si trova in stand-by. puoi da aquasuite ridurre la luminosità anche quando è in stand-by. in questo modo all'accensione del pc il sistema operativo dell'unità è già attivo e ventole e pompe partono subito, e non hai un buco di alcuni secondi durante i quali nonostante che il pc sia acceso e pure l'aquaero, i vari controller fan e pompe non sono attivi.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 08:27   #75580
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
il power measurement non calcola quanto consuma il pc, ma calcola quanta potenza è assorbita o dissipata del loop.
infatti i requisiti per eseguire tale calcolo sono 2 sensori di temp e un flussimetro. ad esempio ho attivato tale funzione avendo 2 sensori di temp, all'ingresso e all'uscita dei rad in serie (come consiglia pure aquacomputer) e il flussimetro. in pratica calcola la differenza tra l'acqua calda in ingresso e l'acqua fredda in uscita dai rad e la moltiplica per il flow rate e la capacità termica dell'acqua. in questo modo si ottiene un valore indicativo della potenza dissipata. ne caso del pc1 in firma ho vsto picchi sotto i 300w, va anche detto che però ho una bella superficie dissipante.

Quindi se dopo averlo impostato , ad esempio, mi indica 30 W, cosa sono quei 30 W ? I Watt "scaricati" nell'acqua di raffreddamento ??
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v