Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2013, 14:10   #50721
Luke@90
Senior Member
 
L'Avatar di Luke@90
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
non commento il tuo ragionamento perchè non ne so nulla, io comunque parlo di opacizzazione



e terra terra dico che non è il liquido adavere un colore diverso, ma è attraverso il tubo opaco che sembra che ha un colore diverso.
infatti sono due cose diverse, io parlavo di reazione del colorante

l'opacizzazione dei tubi trasparenti è dovuta alla formazione di quella patina biancastra che mettono all'interno del tubo durante il processo produttivo e non c'entra niente (nel senso che non dipende) con la radiazione solare o la reazione chimica
...infatti la vedo anche io quando levo i tubi e uso primochill nero ....
si leva una volta e bona lì!!!!

io stavo cercando di rispondere perché una volta tolta questa patina, dopo diversi giorni si ritrova cmq qualcosa nel tubo: e domandando da niubbo se il colorante reagisce alla radiazione luminosa e ricevendo risposta affermativa, deduco che il problema è proprio quest'ultimo
Luke@90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 14:15   #50722
xpak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
Quote:
Originariamente inviato da xpak Guarda i messaggi
Per adesso sta girando con il foro di entrata aperto... I valori sono questi:

Pompa a 8V -> 3315rpm

Flow Rate -> 3150rpm (in mL / min)

Temperatura liquido -> 21°
Niente ragazzi se spengo la pompa, il liquido mi torna indietro e la vaschetta si riempe al contrario!!!

Non so più che provare, credo che anche se la lascio girare per un paio d'ore nn si risolve!!! Soluzioni??
__________________
.:: H4ck Your Mind ::.

WorkLog: MOD Corsair Graphite 600T Full Liquid
xpak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 14:23   #50723
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Luke@90 Guarda i messaggi
infatti sono due cose diverse, io parlavo di reazione del colorante

l'opacizzazione dei tubi trasparenti è dovuta alla formazione di quella patina biancastra che mettono all'interno del tubo durante il processo produttivo e non c'entra niente (nel senso che non dipende) con la radiazione solare o la reazione chimica
...infatti la vedo anche io quando levo i tubi e uso primochill nero ....
si leva una volta e bona lì!!!!

io stavo cercando di rispondere perché una volta tolta questa patina, dopo diversi giorni si ritrova cmq qualcosa nel tubo: e domandando da niubbo se il colorante reagisce alla radiazione luminosa e ricevendo risposta affermativa, deduco che il problema è proprio quest'ultimo
io ho introdotto la questinoe dicendo chemi sono ritrovato i tubi opacizzati e perciò secondo me il colore del pastel era leggermente diverso nel tubo.

tu hai scritto "ma che li pulite a fare i tubi se è il colorante che reagisce"

io invece non credo chenel mio caso sia il colorante (che comunque un minimo può reagire in determinate condizioni) ma sono i tubi che diventando opachi cambiano il colore del liquido che ci passa dentro.

poi scusa, se il tubo si opacizza anche usando semplice biditillata (foto postata da me il post precedente) perchè non dovrebbe essere opacizzazione del tubo (probabilmente a causa del plastificante del tubo stesso) ma una "patina" rilasciata dal pastel?!
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 30-01-2013 alle 14:26.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 14:33   #50724
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da xpak Guarda i messaggi
Niente ragazzi se spengo la pompa, il liquido mi torna indietro e la vaschetta si riempe al contrario!!!

Non so più che provare, credo che anche se la lascio girare per un paio d'ore nn si risolve!!! Soluzioni??
Qualcuno parlava di valvola di spurgo del radiatore, anche se sono sicuro che hai controllato l'hai chiusa bene?

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 14:34   #50725
xpak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Qualcuno parlava di valvola di spurgo del radiatore, anche se sono sicuro che hai controllato l'hai chiusa bene?

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Si, è una vite m3, l'ho stretta a dovere!!
__________________
.:: H4ck Your Mind ::.

WorkLog: MOD Corsair Graphite 600T Full Liquid
xpak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 14:38   #50726
davido
Senior Member
 
L'Avatar di davido
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da xpak Guarda i messaggi
Niente ragazzi se spengo la pompa, il liquido mi torna indietro e la vaschetta si riempe al contrario!!!

Non so più che provare, credo che anche se la lascio girare per un paio d'ore nn si risolve!!! Soluzioni??
Spengi e riaccendi la pompa al max, finchè non senti come il rumore di uno sciacquone, segno che avrai "sfondato" il loop (passatemi il termine).
Rabbocca a pompa spenta, scuotilo un pò quando è in funzione.
Bel lavoro, anche se sul finale hai perso qualche punto ma immagino che con la vga a posto sarà un altra cosa
__________________
Msi meg x570 unify /AMD Ryzen 7 5700x3d / 32gb G skill trident z 3600 / Radeon rx9070xt / SK hynix Platinum P41 2TB /3VGA 850 GA /Dell s2721dgf / and stuff
davido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 14:39   #50727
Luke@90
Senior Member
 
L'Avatar di Luke@90
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da xpak Guarda i messaggi
Niente ragazzi se spengo la pompa, il liquido mi torna indietro e la vaschetta si riempe al contrario!!!

Non so più che provare, credo che anche se la lascio girare per un paio d'ore nn si risolve!!! Soluzioni??
perché l'hai progettato male!!
mi spiego e spero che ne trarrai giovamento: l'altezza del battente (livello dell'acqua misurato dal pelo libero fino al fondo della vaschetta) non riesce a determinare la spinta naturale in grado di portare l'acqua in aspirazione alla pompa....infatti una volta spenta la pompa (quindi in assenza della sottopressione di aspirazione creata dalla pompa che risucchia l'acqua) l'acqua ritorna indietro!!!
te ne puoi accorgere anche tu stesso guardando le immagini: nel tratto vaschetta-pompa la lunghezza del tubo che si sviluppa orizzontalmente è molto maggiore di quello verticale!!! come può fare l'acqua ad arrivare da sola alla pompa???
mettere un tubo verticale tra vaschetta e pompa non è solamente un fatto stilistico, ma serve a ridurre al minimo le perdite di carico!
Ecco allora che il posizionamento del flussimetro lì è una carognata, aggiunge una perdita di carico proprio dove bisogna ridurla al minimo!

dal punto di vista impiantistico poi non ha senso mettere un sensore subito a monte della pompa, in quel tratto c'è l'aspirazione del liquido (sottopressione e non prevalenza della pompa).

per rilevare la portata fortunatamente la rileva invece perché la pompa essendo una macchina dinamica aspira tanta acqua quanto quella che spinge (bilancio in massa), ma in generale non va bene!


se non vuoi smontare l'impianto, l'unico modo di farlo funzionare ciclicamente è quello di azionare la pompa e contemporaneamente soffiare forte con la bocca dalla fill port
Luke@90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 14:48   #50728
xpak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
Quote:
Originariamente inviato da Luke@90 Guarda i messaggi
perché l'hai progettato male!!
mi spiego e spero che ne trarrai giovamento: l'altezza del battente (livello dell'acqua misurato dal pelo libero fino al fondo della vaschetta) non riesce a determinare la spinta naturale in grado di portare l'acqua in aspirazione alla pompa....infatti una volta spenta la pompa (quindi in assenza della sottopressione di aspirazione creata dalla pompa che risucchia l'acqua) l'acqua ritorna indietro!!!
te ne puoi accorgere anche tu stesso guardando le immagini: nel tratto vaschetta-pompa la lunghezza del tubo che si sviluppa orizzontalmente è molto maggiore di quello verticale!!! come può fare l'acqua ad arrivare da sola alla pompa???
mettere un tubo verticale tra vaschetta e pompa non è solamente un fatto stilistico, ma serve a ridurre al minimo le perdite di carico!
Ecco allora che il posizionamento del flussimetro lì è una carognata, aggiunge una perdita di carico proprio dove bisogna ridurla al minimo!

dal punto di vista impiantistico poi non ha senso mettere un sensore subito a monte della pompa, in quel tratto c'è l'aspirazione del liquido (sottopressione e non prevalenza della pompa).

per rilevare la portata fortunatamente la rileva invece perché la pompa essendo una macchina dinamica aspira tanta acqua quanto quella che spinge (bilancio in massa), ma in generale non va bene!


se non vuoi smontare l'impianto, l'unico modo di farlo funzionare ciclicamente è quello di azionare la pompa e contemporaneamente soffiare forte con la bocca dalla fill port
Luke non voglio contraddire i tuoi ragionamenti molto tecnici, però in fase di riempimento (quindi loop spento) il liquido si è versato da solo fino alla pompa, anzi più ne mettevo più la vaschetta e anche i tubi oltre la pompa si riempivano, quindi credo che il liquido all'ingresso della pompa ci arriva senza problemi... magari mi sbaglio!!!
__________________
.:: H4ck Your Mind ::.

WorkLog: MOD Corsair Graphite 600T Full Liquid
xpak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 14:51   #50729
Fiel
Senior Member
 
L'Avatar di Fiel
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da xpak Guarda i messaggi
Il livello della vaschetta con il loop in funzione è piu della metà, con loop spento parte del liquido torna indietro e la riempe quasi tutta!!
Per questo motivo che io (ho la tua stessa vaschetta) ho dovuto rinunciare al foro nella parte superiore, e utilizzare solo quelli sotto..
senza lasciare il foro posteriore aperto per spurgare l'aria succederà per un bel po.
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
Fiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 14:55   #50730
xpak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
Quote:
Originariamente inviato da Luke@90 Guarda i messaggi
se non vuoi smontare l'impianto, l'unico modo di farlo funzionare ciclicamente è quello di azionare la pompa e contemporaneamente soffiare forte con la bocca dalla fill port
questo mi è costato una spruzzata in faccia di pastel red!!!! ahahaha ve lo giuro!! accendo la pompa, contemporaneamente soffio e una fontanella su di me!!
__________________
.:: H4ck Your Mind ::.

WorkLog: MOD Corsair Graphite 600T Full Liquid
xpak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 14:56   #50731
Luke@90
Senior Member
 
L'Avatar di Luke@90
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
io ho introdotto la questinoe dicendo chemi sono ritrovato i tubi opacizzati e perciò secondo me il colore del pastel era leggermente diverso nel tubo.

1 .tu hai scritto "ma che li pulite a fare i tubi se è il colorante che reagisce"

2. io invece non credo chenel mio caso sia il colorante (che comunque un minimo può reagire in determinate condizioni) ma sono i tubi che diventando opachi cambiano il colore del liquido che ci passa dentro.

3. poi scusa, se il tubo si opacizza anche usando semplice biditillata (foto postata da me il post precedente) perchè non dovrebbe essere opacizzazione del tubo (probabilmente a causa del plastificante del tubo stesso) ma una "patina" rilasciata dal pastel?!
io ho scritto di non affliggersi, una volta raschiato la prima volta il tubo internamente, ulteriormente nel raschiare perché ho dedotto (ma può darsi che mi sbagli eh, non sono nessuno dal momento che non ho esperienza sui coloranti) che la ragione è da imputarsi a questo punto al colorante...ovvero il mio ragionamento è stato: delle due l'una!!
infatti nel mio primochill nero una volta raschiata la prima volta, ora non noto più niente, ed è da mesi che lo uso e lo riuso
Luke@90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 14:58   #50732
Luke@90
Senior Member
 
L'Avatar di Luke@90
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da xpak Guarda i messaggi
questo mi è costato una spruzzata in faccia di pastel red!!!! ahahaha ve lo giuro!! accendo la pompa, contemporaneamente soffio e una fontanella su di me!!
ma infatti il problema non è il liquido nel primo inserimento (l'acqua è più pesante dell'aria), il problema è continuare a riempire senza che l'aria esca
Luke@90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 15:03   #50733
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Luke@90 Guarda i messaggi
partendo dal presupposto che non sono affatto esperto di liquidi colorati nei pc (perché personalmente non mi piacciono pagliacciate e ci sono un sacco di problemi per ottenere l'effetto voluto) ergo sono niubbo
hai appena dato del pagliaccio a me e al mio pc





cmq @xpak quoto il discorso di luke, ti avevo proposto gli stessi dubbi (in maniera meno tecnica e precisa di luke) quando avevi mostrato inizialmente il montaggio della serzione vaschetta->pompa...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 15:03   #50734
xpak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
Quote:
Originariamente inviato da Luke@90 Guarda i messaggi
ma infatti il problema non è il liquido nel primo inserimento (l'acqua è più pesante dell'aria), il problema è continuare a riempire senza che l'aria esca
se apro un pò il rubinetto per lo svuotamento??
__________________
.:: H4ck Your Mind ::.

WorkLog: MOD Corsair Graphite 600T Full Liquid
xpak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 15:04   #50735
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da xpak Guarda i messaggi
se apro un pò il rubinetto per lo svuotamento??
svuoti l'impianto....
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 15:06   #50736
xpak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
svuoti l'impianto....
E non so più che fare... o davvero come dice Luke non va bene quel giro del loop o non so!!! ditemi voi!!
__________________
.:: H4ck Your Mind ::.

WorkLog: MOD Corsair Graphite 600T Full Liquid
xpak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 15:11   #50737
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da xpak Guarda i messaggi
E non so più che fare... o davvero come dice Luke non va bene quel giro del loop o non so!!! ditemi voi!!
segui il consiglio di luke... a parte i suoi discutibilissimi giudizi sulle pagliacciate ( ) ti ha consigliato bene secondo me.

cerca di mettere la pompa dritta sotto la vaschetta
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 15:11   #50738
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis Elite Guarda i messaggi
così entri in sintonia con la SoundBlaster Z...
Eh....ci sarebbero i pcb azzurri delle vga

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
quelle proprio mi fanno ribrezzo
Quoto...pure a me, ma anche i tubi dei doccini
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 15:14   #50739
Juthos
Senior Member
 
L'Avatar di Juthos
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da xpak Guarda i messaggi
E non so più che fare... o davvero come dice Luke non va bene quel giro del loop o non so!!! ditemi voi!!
Il problema del tuo impianto è che non spurga l'aria , la situazione può migliorare sostituendo la T sopra la vaschetta, con una Y. La soluzione ideale però è fare un altro foro filettato sul top della vaschetta e li collegare il fill-port. Tutto naturalmente IMHO.
Juthos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 15:16   #50740
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Eh....ci sarebbero i pcb azzurri delle vga
brrrrr...
perchè gigabyte deve fare quelle cose, finchè non usano pcb neri non potrò mai comprare una loro scheda (dovrei avere pure la scheda madre azzurra, cosa che non sopporterei )
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v