|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#50701 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() pensavo potesse essere l impianto non perfettamente pulito ma io sinceramente ho usato sempre bidistillata prima del pastel, eprima di mettere il pastel come consigliato da mayhems (e da te ![]() che palle però... con il tubo cosi opaco il pastel cambia colore rispetto a quello nella vaschetta... EDIT hai provato già a chiedere nel thread mayhems su ocn.net?
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 30-01-2013 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
|
esatto!!
![]() Quote:
![]() ahahahah!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 997
|
Quote:
![]() Probabilmente (SPERO) hai ragione...non voglio aver buttato 180$ perchè qualcuno mi ha perso il pacco... ma sai per caso se sullo stato del pacco di usps viene segnato anche quando il pacco entra in italia e quale percorso sta seguendo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50704 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
|
ps se spengo l'impianto il liquido torna indietro e riempe la vaschetta al contrario... quindi c'è aria!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50705 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 1833
|
Quote:
Il perfetto spurgo dell'aria lo si ottiene se il pelo libero dell'acqua nel serbatoio è in stretta comunicazione con un'apertura verso l'ambiente esterno, ovvero si realizza l'equilibrio fra tensione di vapore e pressione atmosferica. ad ogni modo devi downvoltare il più possibile la pompa, la minore velocità della girante comporta un regime di moto del liquido meno turbolento e aiuta!!! Nel tuo caso però, per come hai collegato i tubi, mi sa che se tieni la fill-port aperta, il liquido di ritorno in vaschetta uscirà dal case come una fontanella. (stile capodoglio) ---------- I pastel, e altri coloranti, siete sicuri che non reagiscano alla luce? questo spiegherebbe il fatto che vi ritroviate sempre quel sottile film colorato all'interno dei tubi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50708 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
il problema è che dopo aver lavato 4 volte dei tubi a distanza di mesi rimasti nell'impianto, se c'è ancora del plastificante non so come possa esser levato, con dell'acido cloridico? ![]() quindi mi sono un po' rassegnato. Quote:
poi in italia diventa una raccomandata/pacco postale quando arriva e ha il suo tracking italiano. difficile vada perso un pacco con USPS tracciato. Quote:
potresti aver problemi di spurgo dovuti ad un flusso troppo basso. magari come dicevo all'inizio del tuo montaggio il posizionamento della pompa con la mandata direttamente nella camera di ingresso del radiatore non era una buona idea Quote:
non dovrebbe però reagire "male" a luci di led... per i neon, magari quelli UV, non saprei.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- Ultima modifica di Goofy Goober : 30-01-2013 alle 12:49. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#50709 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
|
Quote:
Il livello della vaschetta con il loop in funzione è piu della metà, con loop spento parte del liquido torna indietro e la riempe quasi tutta!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50710 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 2066
|
Quote:
![]() questa me l'ero persa.. ![]()
__________________
Corsair 750D | Corsair AX750 | Asus Z97-AR | i7 4790 | Corsair Vengeance LP 1866MHz 2x8GB | GTX 670 Samsung 850 Evo 500 GB | Asus PB278Q | Corsair K90 | Logitech G700s ..un sacco di trattative
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 1833
|
Quote:
quindi è inutile ragazzi che raschiate fino alla morte quei poveri tubi perché il problema è il colorante stesso che reagisce. oltretutto quel film interno di plastificante dovrebbe garantire al tubo la capacità di flettersi meglio senza incorrere in strozzature, o no? non ho tabelle alla mano e nemmeno ho in memoria dati sui led, però penso che il lambda dei led sia comunque conforme a quello solare, quindi reagisce cmq |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
Quote:
![]() Midplate e psuplate per ora, se misuri tutto meglio (larghezza e lunghezza dei pezzi) ![]() ![]() Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee Ultima modifica di x9drive9in : 30-01-2013 alle 13:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50713 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
|
Pompa a 8V -> 3315rpm
Flow Rate -> 3150rpm (in mL / min) Temperatura liquido -> 21° Che ne dite? però c'è sempre aria ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50714 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
se cambia colore camb,ia colore e basta o no? non è che gli fa differenza se sta nel tubo e nella vaschetta, partendo dal presupposto che comunque il liquido "gira" nel loop... puliti i tubi o usando tubi nuovi torna tutto perfetto
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
il mio pc, o meglio, i tubi all'interno sono cmq è "immuni" alla luce del sole , dato i posizionamento che ha il pc rispetto alle finestre. inoltre, non è solo il pastel a reagire, i tubi si opacizzavano anche quando avevo la bidistillata più mayhems dye rossa. potrebbe esser quindi una reazione del colorante aggiunto e non del pastel base (che poi è bianco).
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50716 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Comunque distinguerei tra opacizzazione dei tubi e reazione di additivi/coloranti
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 1833
|
Quote:
![]() vado quindi molto a naso e detto terra terra: - la reazione tra luce e colorante è un fenomeno superficiale principalmente, però c'è una quota parte di radiazione luminosa che diffonde nel mezzo colorante (coefficiente di trasmissione del colorante) - considerando un volume cilindrico di lunghezza L (ma che possiamo per semplicità considerare unitario), esso (o l'area del cerchio nel caso di altezza unitria) dipende dal raggio: più è grande il raggio e meno la luminosità riesce a penetrare nella zona centrale (coeff di assorbimento) --> quindi il liquido nella vaschetta cilindrica nella parte più interna non reagisce, nel tubo invece la radiazione luminosa può attraversare anche tutto il diametro -metti inoltre che lo spessore di plexi della vaschetta è molto maggiore di quello dei tubi in plexi -->ecco allora che se si ipotizza una linearità tra diffusione luminosa e reazione del colorante, si ottiene che nella vaschetta non reagisce e nei tubi si (esempio banale equivalente: perché in spiaggia, a 20cm di livello del mare si vede il fondale e invece al largo non si può più vedere il fondale?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50718 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cuneo
Messaggi: 977
|
per me entra aria da qualche parte. mi era successo una volta perchè non avevo stretto bene la valvola di spurgo del radiatore phobya
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50719 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
non commento il tuo ragionamento perchè non ne so nulla, io comunque parlo di opacizzazione
e terra terra dico che non è il liquido adavere un colore diverso, ma è attraverso il tubo opaco è normale che all occhio abbia un colore diverso.
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 30-01-2013 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50720 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
|
Quote:
Pompa a 8V -> 3315rpm Flow Rate -> 3150rpm (in mL / min) Temperatura liquido -> 21° |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.