Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2013, 16:01   #1
Fiel
Senior Member
 
L'Avatar di Fiel
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
Thermaltake level 10 LCS | Build nuovo impianto a liquido decente



Salve a tutti!

Io posseggo il case Thermaltake level 10 gt LCS che ha già un impianto a liquido al suo interno di default, sfortunatamente ho scoperto che lascia un po a desiderare grazie a vari consigli dagli utenti del forum.

Quello che voglio fare è cambiare/modificare l'impianto a liquido già presente (se necessario cambiarlo del tutto). In quanto la mia conoscenza del liquido è praticamente nulla, apro questo topic per farmi aiutare durante questa impresa ardua .

Ho già montato l'impianto interno del case quindi le basi del Watercooling le conosco già, quello che non so è riconoscere/capire quali componenti sono dei buoni componenti, che radiatore/pompa/ mi conviene usare e quali evitare.

Limpianto già presente è:

Modello: Bigwater 850GT ( foto )
Radiatore: 240 mm (comprese 2x ventole 120 mm) ( foto )
Compatibilità CPU Cooler: Socket 775, 1155, 1156, 1366, AM2, AM2+ ( foto CPU wb )
Pompa: 500 L/h ( foto )
Tanica: 330 c.c. ( foto )
Tubi: 10 mm

-Ulteriori info -
__________________________________




I componenti del mio attuale PC sono:

Motherboard: Asrock extreme 6 Z77
CPU: intel i5 3750k
RAM: Corsair DDR3 1600MHz 16GB
GPU: Gigabyte HD 6970
Audio card: Creative Xtreme Audio Bulk
Power: Corsair TX 850 (850W)
SSD + HDD: OCZ Agility 3 60GB SSD + 2 TB HDD
[B]Case: [/b]Thermaltake level 10 LCS

Per ora raffredderò solo la CPU, ma pianifico di sostituire la GPU in futuro.. che verrà attaccata al liquido, per questo motivo quest'ultimo deve supportare anche la GPU pur se non presente da subito!

Ecco alcune foto del case al momento (Scusate per la qualità ma ho solo il telefono per fotografare!):
Spoiler:

-

-

-

-

-

__________________________________


Quindi in poche parole:

- nel nuovo sistema ci vorrà un radiatore 2x120mm in quanto il case è fatto appositamente per quello, a cui assemblerò 2 ventole ENERMAX UCTB12 rispettivamente da 120mm.
Questo deve ovviamente essere abbastanza performante da reggere la mia CPU e in un futuro anche la mia GPU: se non è possibile (vi ho detto che son nabbo, ho bisogno di consigli) aggiungerò un'altro radiatore in futuro quando cambierò GPU o qualunque cosa voi consigliate..

- Non ho la minima idea di che pompa utilizzare, che tubi, etc. etc., insomma avrei bisogno di una visione generale dei componenti che andrebbero bene!

- Per la vaschetta (reservoir) mi affascina MOLTO il Frozenq Liquid Fusion.. che ne pensate? In che grandezza? Consigli? Il case sembra grande abbastanza da ospitarlo!

- Riguardo al budget è variabile, non voglio mettere freno alle vostre risposte dando una limitazione, per ora vorrei avere un quadro generale!

- il mio scopo principale è che sia il più possibile silenzioso e BELLO! Sembrerà strano ma a me importa molto l'estetica . Ovviamente in quanto vorrei un'impianto abbastanza buono sarebbe un piacere vedere le temperature calare il più possibile.

Questa è una idea iniziale di dove potrei inserire i nuovi componenti:

Rosso: radiatore 2x120mm che sostituirà quello di qualità infima già presente della thermaltake
Blu: potrei sfruttare la ventola di sfogo posteriore del case con un'altro radiatore 1x120mm, è solo un'idea. Che ne pensate?
Arancio: Vaschetta a tubo, possibilmente uno stupendo FrozenQ LiquidFusion V Series 250mm
Giallo: pompa, non so quale. Ho pensato di posizionarla lì in quanto ho sempre visto le pompe attaccate alle vaschette.. possibile?



Grazie in anticipo a tutti e stay tuned
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link

Ultima modifica di Fiel : 15-08-2014 alle 19:41.
Fiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 20:18   #2
Fiel
Senior Member
 
L'Avatar di Fiel
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
BUILD LOG:

1.Idea iniziale
2.Primi passi nel progetto
3.Montaggio card reader e smontaggio vecchia pompa
4.Pacco con tutta l'attrezzatura arrivato, si inizia la build!
5.Update, montaggio cold cathode e switch nella parte frontale (lavoro che poi eliminerò), in più il case ha già una faccia diversa
6.Montaggio flussimetro della Koolance e schermino interno AlphaLCD!
7.Modding con Dremel del pannello laterale trasformandolo in una finestra, montaggio nuova RAM.
8.Update generale con nuove foto.
9.Montaggio nuove ventole Enermax per i radiatori e arrivo del materiale da Sleeving <3
10.Arrivo della GTX TITAN (che venderò poi) e progetto per il pannellino laterale
11.Arrivo Waterblock EK-FC Titan, radiatore esterno e mount per il radiatore
12.Foto di update, qui ho modificato tutto (non facevo update da un po), usato il liquido Clear Blue della Mayhems e montato una striscia led UV della Phobya per far risaltare il liquido. Nel frattempo ho pure venduto la GTX Titan e rimontato la mia vecchia 6970 OC2 della Gigabyte.
13.Modding del mini-pannellino laterale, e cambio liquido siccome il loop era intasato
14.Sostituzione scheda audio e video, rimozione radiatore esterno, cambio liquido verso l'arancione, aggiunta di un'ulteriore pompa, pulizia pannello frontale. + FOTO ADDIZIONALI

RISULTATO FINALE: (AGGIORNATO IL 15.08.2014)









__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link

Ultima modifica di Fiel : 15-08-2014 alle 20:03.
Fiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 21:57   #3
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da Fiel Guarda i messaggi
Questa è una idea iniziale di dove potrei inserire i nuovi componenti:

Rosso: radiatore 2x120mm che sostituirà quello di qualità infima già presente della thermaltake
Blu: potrei sfruttare la ventola di sfogo posteriore del case con un'altro radiatore 1x120mm, è solo un'idea. Che ne pensate?
Arancio: Vaschetta a tubo, possibilmente uno stupendo FrozenQ LiquidFusion V Series 250mm
Giallo: pompa, non so quale. Ho pensato di posizionarla lì in quanto ho sempre visto le pompe attaccate alle vaschette.. possibile?
Per quanto riguarda la pompa con la vaschetta in quella posizione credo che non ci saranno problemi.
Per quanto riguarda i due radiatori l'unica cosa che mi preoccupa è lo spazio che hai a disposizione prima di andare a scontrarti con la scheda madre.
Se di spazio ce n'è puoi tranquillamente mettere i due rad come tu hai descritto E tutta questione di misure.
Ovviamente con il solo 2x120 sul top, non credo che ce la fai se vuoi raffreddare sia cpu che vga, mentre se metti anche il 120 singolo potresti rientrarci, anche se al limite, dipenderà molto dalla qualità dei radiatori che riuscirai a montarci.

Di seguito alcuni link di foto o progetti che hanno messo in pratica quello che vorresti fare anche tu, così ti fai un'idea:
- http://www.ozone3d.net/public/jegx/2...vel10gt_pc.jpg
- http://img.photobucket.com/albums/v4...et/photo-1.jpg
- http://www.overclockers.com/forums/s...d.php?t=715623
- http://www.youtube.com/watch?feature...&v=yfPc_j0u6Dw
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK

Ultima modifica di paperotto81 : 10-01-2013 alle 22:12. Motivo: Aggiunti link
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 23:28   #4
Fiel
Senior Member
 
L'Avatar di Fiel
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la pompa con la vaschetta in quella posizione credo che non ci saranno problemi.
Per quanto riguarda i due radiatori l'unica cosa che mi preoccupa è lo spazio che hai a disposizione prima di andare a scontrarti con la scheda madre.
Se di spazio ce n'è puoi tranquillamente mettere i due rad come tu hai descritto E tutta questione di misure.
Ovviamente con il solo 2x120 sul top, non credo che ce la fai se vuoi raffreddare sia cpu che vga, mentre se metti anche il 120 singolo potresti rientrarci, anche se al limite, dipenderà molto dalla qualità dei radiatori che riuscirai a montarci.

Di seguito alcuni link di foto o progetti che hanno messo in pratica quello che vorresti fare anche tu, così ti fai un'idea:
- http://www.ozone3d.net/public/jegx/2...vel10gt_pc.jpg
- http://img.photobucket.com/albums/v4...et/photo-1.jpg
- http://www.overclockers.com/forums/s...d.php?t=715623
- http://www.youtube.com/watch?feature...&v=yfPc_j0u6Dw
Fantastico, grazie mille! Ora posso confrontare quali componenti ha utilizzato il tizio in quella build e avere un punto di partenza, e tra l'altro è veramente quasi identico a ciò che avevo in mente di fare io!

In quanto il case è fatto appositamente per contenere il radiatore in alto non ci sono problemi, per quanto riguarda l'eventuale 1x120mm nella parte posteriore devo effettivamente fare qualche qualcolo.

Visto che sono limitato nello spazio coi radiatori opterei di puntare sui migliori che posso trovare ad essere onesti... stavo controllato aquatuning.it, ce ne sono veramente tantissimi. Consigli?
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
Fiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 23:50   #5
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da Fiel Guarda i messaggi
Fantastico, grazie mille! Ora posso confrontare quali componenti ha utilizzato il tizio in quella build e avere un punto di partenza, e tra l'altro è veramente quasi identico a ciò che avevo in mente di fare io!

In quanto il case è fatto appositamente per contenere il radiatore in alto non ci sono problemi, per quanto riguarda l'eventuale 1x120mm nella parte posteriore devo effettivamente fare qualche qualcolo.

Visto che sono limitato nello spazio coi radiatori opterei di puntare sui migliori che posso trovare ad essere onesti... stavo controllato aquatuning.it, ce ne sono veramente tantissimi. Consigli?
Se ci sei con le misure puoi optare per rad da 6cm di spessore tipo il Phobya (clicca), che è quello che ho io, oppure l'alphacool UT60 (clicca), altrimenti se da 6cm sono troppo alti puoi pensare di prendere l'alphacool xt45 (clicca) del quale parlano un gran bene, soprattutto in rapporto al prezzo
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 08:00   #6
Fiel
Senior Member
 
L'Avatar di Fiel
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Se ci sei con le misure puoi optare per rad da 6cm di spessore tipo il Phobya (clicca), che è quello che ho io, oppure l'alphacool UT60 (clicca), altrimenti se da 6cm sono troppo alti puoi pensare di prendere l'alphacool xt45 (clicca) del quale parlano un gran bene, soprattutto in rapporto al prezzo
6cm? Non capisco se è il radiatore che la thermaltake usa nel level 10 che è pessimo o se 6 cm sono esagerati .

A parte gli scherzi, la situazione nel case è questa:


Lo spazio che c'è è quello, possibile che il radiatore sia meno della metà di quelli che mi consigli tu? Inoltre, i 6 cm sono senza ventole, giusto?

Credo che in quel caso andrebbe a toccare le RAM.. ho visto che una build che hai linkato ha montato un Black Ice GT Stealth 240 Radiator nella parte superiore, che è appunto spesso 30mm. (solo una considerazione)


Poi sono indeciso sul colore. Avevo pensato che farlo tutto chiaro, per esempio di un bel azzurro/blu desse un'idea di "freschezza", però tutto verde UV sembra veramente carino, non riesco a decidermi

Comunque di fianco alla PSU c'è lo spazio per un'ulteriore ventola dove potrebbe starci un radiatore 1x120mm, però pensavo di metterci la pompa la.. mmh

Inoltre ho già le due ventole (che già possedevo) che andranno a dissipare il radiatore: 2 Enermax da 120mm , silenziosissime e spostano un sacco di aria.

eccole:
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link

Ultima modifica di Fiel : 11-01-2013 alle 09:34.
Fiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 10:25   #7
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da Fiel Guarda i messaggi
6cm? Non capisco se è il radiatore che la thermaltake usa nel level 10 che è pessimo o se 6 cm sono esagerati .

A parte gli scherzi, la situazione nel case è questa:


Lo spazio che c'è è quello, possibile che il radiatore sia meno della metà di quelli che mi consigli tu? Inoltre, i 6 cm sono senza ventole, giusto?

Credo che in quel caso andrebbe a toccare le RAM.. ho visto che una build che hai linkato ha montato un Black Ice GT Stealth 240 Radiator nella parte superiore, che è appunto spesso 30mm. (solo una considerazione)
In effetti quelli da 6cm mesà proprio che non ci stanno lì dentro
Però con quello da 4,5cm dovresti starci. Quelli da 3cm a livello di prestazioni non sono il top. Potrebbero andare bene per la sola cpu, ma poi se ci metti anche la vga non la regge di sicuro.
Altrimenti potresti azzardare una mod del top del case in modo da mettere il rad all'interno e le ventole agganciate da sopra. Ovviamente se il lavoro non è fatto benissimo potresti perderci in estetica, ma se progettato bene farebbe la sua porca figura lo stesso e riusciresti a mettere un rad di alta qualità. Valuta tu.

Quote:
Poi sono indeciso sul colore. Avevo pensato che farlo tutto chiaro, per esempio di un bel azzurro/blu desse un'idea di "freschezza", però tutto verde UV sembra veramente carino, non riesco a decidermi
Il verde con il nero a me garba tantissimo

Quote:
Comunque di fianco alla PSU c'è lo spazio per un'ulteriore ventola dove potrebbe starci un radiatore 1x120mm, però pensavo di metterci la pompa la.. mmh
Davanti la psu non ce lo puoi mettere il rad, andresti a cozzare con i cavi diventerebbe un macello. Li mettici una buona ventola che immette aria fresca nel case e via

Quote:
Inoltre ho già le due ventole (che già possedevo) che andranno a dissipare il radiatore: 2 Enermax da 120mm , silenziosissime e spostano un sacco di aria.

eccole:
Le ventole non sono affatto male
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 11:01   #8
Fiel
Senior Member
 
L'Avatar di Fiel
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
In effetti quelli da 6cm mesà proprio che non ci stanno lì dentro
Però con quello da 4,5cm dovresti starci. Quelli da 3cm a livello di prestazioni non sono il top. Potrebbero andare bene per la sola cpu, ma poi se ci metti anche la vga non la regge di sicuro.
Altrimenti potresti azzardare una mod del top del case in modo da mettere il rad all'interno e le ventole agganciate da sopra. Ovviamente se il lavoro non è fatto benissimo potresti perderci in estetica, ma se progettato bene farebbe la sua porca figura lo stesso e riusciresti a mettere un rad di alta qualità. Valuta tu.
Con il modding sono veramente pessimo! Non ho mai tentato nulla e non ho nemmeno gli attrezzi giusti. È un'ottima idea, in futuro credo che mi avvicinerò al questo mondo, per ora penso che la scelta migliore sia l'alphacool xt45 da 45mm che mi hai consigliato a questo punto!

Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Il verde con il nero a me garba tantissimo
Anche a me, è tutta questione di indecisione!
Per il verde io utilizzerei un reservoir così

i tubi li vorrei rigorosamente trasparenti, sono dell'idea che sia il liquido a dover cambiare il colore in quanto vorrei quello UV reactive (tra l'altro, non so ancora nulla di "grandezza tubi" e vari componenti di grandezza diversa, come devo comportarmi? Che tipo di tubo? Che raccordi? Perchè?)

Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Davanti la psu non ce lo puoi mettere il rad, andresti a cozzare con i cavi diventerebbe un macello. Li mettici una buona ventola che immette aria fresca nel case e via
Vero, poi deve starci un'ipotetica pompa che devo ancora decidere e con un radiatore nei paraggi sarebbe difficile!

PS. pongo anche qui la domanda che ho fatto nel topic generale:

Quote:
Io devo ancora scegliere una pompa per il sistema che sto ancora progettando.

Un radiatore da 2x120, CPU wb e in futuro pure VGA wb e vaschetta FrozenQ Liquid Fusion V Series 250mm. Qual'è la pompa più adatta?

Ah, io la vorrei assolutamente silenziosissima con l'aggiunta di tappettini per le vibrazioni!
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
Fiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 19:17   #9
Fiel
Senior Member
 
L'Avatar di Fiel
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
Radiatore Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm
CPU WaterBlock XSPC Raystorm
Tubo Primochill tubing PrimoFlex Pro 16/10 (3/8"ID) clear
Reservoir FrozenQ Liquid Fusion V Series 250mm
Pompa Laing DDC 1 plus 12 V + silver nickel top + tappettino per le vibrazioni
Raccordi e roba varia Alphacool 16/10 - 1/4 + 90° + 45°

Mi mancano solo i controller. Vorrei due schermini: uno per le ventole e un'altro collegato al liquido, consigli?

Che ne dite? Come ordine si può fare?
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link

Ultima modifica di Fiel : 11-01-2013 alle 20:07.
Fiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 22:16   #10
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da Fiel Guarda i messaggi
Radiatore Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm
CPU WaterBlock XSPC Raystorm
Tubo Primochill tubing PrimoFlex Pro 16/10 (3/8"ID) clear
Reservoir FrozenQ Liquid Fusion V Series 250mm
Pompa Laing DDC 1 plus 12 V + silver nickel top + tappettino per le vibrazioni
Raccordi e roba varia Alphacool 16/10 - 1/4 + 90° + 45°

Mi mancano solo i controller. Vorrei due schermini: uno per le ventole e un'altro collegato al liquido, consigli?

Che ne dite? Come ordine si può fare?
Con i componenti direi proprio che ci siamo
Fatti uno schemino, anche su carta magari, così ti fai un conto preciso su quanti e quali tipi di raccordi devi prendere tra i dritti/45°/90°. Non esagerare con i 90°, diminuiscono il flusso
Per quanto riguarda il controller, se vai sul lamptron (clicca) vai sul sicuro. Può regolare fino a 4 gruppi di ventole (parlo di gruppi di ventole perchè ha 20W per canale quindi su un canale puoi metterci anche parecchie ventole) e può monitorare 4 temperature. Ad uno dei sensori di temperatura puoi collegarci questo (clicca) per monitorare la temp del liquido del sistema.
Infine puoi comprare questo sdoppiatore (clicca) (scegli tu il colore dello sleeve), per collegare su un canale del lamptron le due ventole che metti sul radiatore, così puoi regolarle uguali e monitorarne gli rpm direttamente dal display
Una domanda, se prendi il tubo trasparenti, userai un liquido colorato?
Non ti conviene prendere un tubo colorato e acqua bidistillata? Anche perchè se prendi quella vaschetta per apprezzarne la treccia colorata è meglio l'acqua trasparente a mio parere, ovviamente sono gusti
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK

Ultima modifica di paperotto81 : 11-01-2013 alle 22:18.
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 13:53   #11
Fiel
Senior Member
 
L'Avatar di Fiel
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Con i componenti direi proprio che ci siamo
Fatti uno schemino, anche su carta magari, così ti fai un conto preciso su quanti e quali tipi di raccordi devi prendere tra i dritti/45°/90°. Non esagerare con i 90°, diminuiscono il flusso
Per quanto riguarda il controller, se vai sul lamptron (clicca) vai sul sicuro. Può regolare fino a 4 gruppi di ventole (parlo di gruppi di ventole perchè ha 20W per canale quindi su un canale puoi metterci anche parecchie ventole) e può monitorare 4 temperature. Ad uno dei sensori di temperatura puoi collegarci questo (clicca) per monitorare la temp del liquido del sistema.
Infine puoi comprare questo sdoppiatore (clicca) (scegli tu il colore dello sleeve), per collegare su un canale del lamptron le due ventole che metti sul radiatore, così puoi regolarle uguali e monitorarne gli rpm direttamente dal display
Fantastica l'idea dello sdoppiatore per quanto riguarda il sensore per monitorare la temp del liquido di sistema devo inserirlo in un raccordo a T?

Il lamptron è perfetto, ma ho trovato lo Schyte kaze maser che è molto simile ma mi piace di più esteticamente, comunque sia potrò fare la stessa cosa con questo giusto?

EDIT: in questo modo però non ho più la possibilità di controllare la velocità del liquido tramite un visore tipo aquaero in quanto non c'è nessun flowmeter attaccato..

Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Una domanda, se prendi il tubo trasparenti, userai un liquido colorato?
Non ti conviene prendere un tubo colorato e acqua bidistillata? Anche perchè se prendi quella vaschetta per apprezzarne la treccia colorata è meglio l'acqua trasparente a mio parere, ovviamente sono gusti
Non mi è mai piaciuta l'idea dei tubi già colorati, io voglio vedere il liquido stesso col proprio colore (che scelgo io) scorrere in essi, la treccia dovrebbe vedersi comunque anche se nel mezzo di liquido verde UV reactive
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link

Ultima modifica di Fiel : 12-01-2013 alle 13:58.
Fiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 14:46   #12
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da Fiel Guarda i messaggi
Fantastica l'idea dello sdoppiatore per quanto riguarda il sensore per monitorare la temp del liquido di sistema devo inserirlo in un raccordo a T?
No non serve una T, quello và messo semplicemente sotto ad un'altro qualsiasi raccordo, una specie di prolunga per internderci

Quote:
Il lamptron è perfetto, ma ho trovato lo Schyte kaze maser che è molto simile ma mi piace di più esteticamente, comunque sia potrò fare la stessa cosa con questo giusto?

EDIT: in questo modo però non ho più la possibilità di controllare la velocità del liquido tramite un visore tipo aquaero in quanto non c'è nessun flowmeter attaccato..
Carino anche lo Schyte, ma purtroppo ha una potenza per canale bassa, solo 12W, mentre il Lamptron ne ha 20, il che ti permette anche di poterci attaccare la pompa per poterla regolare direttamente e monitorarne gli RPM.
Prendi il Lamptron che è molto meglio
Purtroppo per controllare il flusso con un flussimetro devi comprarti qualcosa di più avanzato, tipo l'aquaero come hai detto tu e il flussimetro. Solo col flussimetro credo che ci fai poco a meno che ci sia il modo di collegarlo comunque ad un controller dove convertire poi gli rpm per capire quant'è il flusso. Ma quì alzo le mani, non saprei.
Potresti eventualmente comprare solo il controller (questo), che non ha il display, ma ti permette di regolare e attaccarci un flussimetro per monitorare tutto tramite il software dal pc
Certo però che sono molti soldi, quindi stà a te valutare se ne vale la pena.

Quote:
Non mi è mai piaciuta l'idea dei tubi già colorati, io voglio vedere il liquido stesso col proprio colore (che scelgo io) scorrere in essi, la treccia dovrebbe vedersi comunque anche se nel mezzo di liquido verde UV reactive
Questa scelta ovviamente và a gusti, quindi non metto bocca, a te la scelta

Come chiedevi nel thread del liquido, puoi benissimo mettere una T con un rubinetto per lo svuotamento dell'impianto, sarebbe cosa buona e giusta
Puoi pensare ad una cosa del genere (questo) + (questo). E poi all'uscita del rubinetto puoi attaccarci un qualsiasi portatubo con un pezzo di tubo (esempio), solo quando devi svuotare
Io farò così come ti ho appena descritto.
A dimenticavo, il rubinetto per lo svuotamento deve essere nel punto più basso del loop in modo che lo svuotamento avverrà in modo automatico non appena lo apri.

Spero sia tutto chiaro, altrimenti chiedi
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK

Ultima modifica di paperotto81 : 12-01-2013 alle 14:54.
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 15:48   #13
minicooper_1
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
se metti la frozen q ti conviene il liquido trasparente senno la condensa nella vaschetta non fa vedere neanche l elica verde
minicooper_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 16:21   #14
xpak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
Con i componenti ci sei...

Però come ti hanno già conisgliato devi farti una schema del loop per capire bene quanti e quali raccordi ti servono.

La vaschetta a me non piace, e costa davvero molto rispetto alle altre imho

Naturalmente se aggiungi un rad 120 oltre al 240 è ancora meglio!!

Ti faccio un carrello al volo:



Totale 360€, mancano raccordi a 90°-45°, tappi, eventuali rubinetti e la ventola per il 120!
__________________
.:: H4ck Your Mind ::.

WorkLog: MOD Corsair Graphite 600T Full Liquid
xpak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 18:02   #15
Fiel
Senior Member
 
L'Avatar di Fiel
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Carino anche lo Schyte, ma purtroppo ha una potenza per canale bassa, solo 12W, mentre il Lamptron ne ha 20, il che ti permette anche di poterci attaccare la pompa per poterla regolare direttamente e monitorarne gli RPM.
Prendi il Lamptron che è molto meglio
Purtroppo per controllare il flusso con un flussimetro devi comprarti qualcosa di più avanzato, tipo l'aquaero come hai detto tu e il flussimetro. Solo col flussimetro credo che ci fai poco a meno che ci sia il modo di collegarlo comunque ad un controller dove convertire poi gli rpm per capire quant'è il flusso. Ma quì alzo le mani, non saprei.
Potresti eventualmente comprare solo il controller (questo), che non ha il display, ma ti permette di regolare e attaccarci un flussimetro per monitorare tutto tramite il software dal pc
Certo però che sono molti soldi, quindi stà a te valutare se ne vale la pena.
Ho finalmente deciso. Il Lamptron effettivamente è la scelta migliore, grazie mille per i consigli! Però lo utilizzerò solo per le ventole e temperature in quanto ho anche deciso di installare il flowmeter della koolance con il rispettivo display per la velocità dell'acqua.

Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Questa scelta ovviamente và a gusti, quindi non metto bocca, a te la scelta
Quote:
Originariamente inviato da minicooper_1 Guarda i messaggi
se metti la frozen q ti conviene il liquido trasparente senno la condensa nella vaschetta non fa vedere neanche l elica verde
Mi avete convinto, in effetti sarebbe uno spreco di energia/soldi in quanto la spirale (confermato da varie ricerche su google) è visibile solo se il liquido è trasparente, come consigliato da k-pax ho quindi cambiato la vaschetta con quella della Phobya in argento nickel.. ovviamente in questo caso terrò il liquido il più verde reactive possibile (con l'aiuto di dei piccoli LED UV )

Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Come chiedevi nel thread del liquido, puoi benissimo mettere una T con un rubinetto per lo svuotamento dell'impianto, sarebbe cosa buona e giusta
Puoi pensare ad una cosa del genere (questo) + (questo). E poi all'uscita del rubinetto puoi attaccarci un qualsiasi portatubo con un pezzo di tubo (esempio), solo quando devi svuotare
Io farò così come ti ho appena descritto.
A dimenticavo, il rubinetto per lo svuotamento deve essere nel punto più basso del loop in modo che lo svuotamento avverrà in modo automatico non appena lo apri.

Spero sia tutto chiaro, altrimenti chiedi
Ho optato per un raccordo a T, due semplici 1/4 ai lati da attaccare ai tubi, più un rubinetto da attaccare alla terza uscita del raccordo a T (il rubinetto verrà attaccato con questa estensione).

Quote:
Originariamente inviato da xpak Guarda i messaggi
Con i componenti ci sei...

Però come ti hanno già conisgliato devi farti una schema del loop per capire bene quanti e quali raccordi ti servono.

La vaschetta a me non piace, e costa davvero molto rispetto alle altre imho

Naturalmente se aggiungi un rad 120 oltre al 240 è ancora meglio!!

Ti faccio un carrello al volo:

[...] cut [...]

Totale 360€, mancano raccordi a 90°-45°, tappi, eventuali rubinetti e la ventola per il 120!
uno schema l'ho fatto, ma a mano e credo di essere l'unica persona in grado di decifrarlo, ahahah. Nello schema non è presente un'ulteriore radiatore 1x120, che però aggiungerò lo stesso già che ci sono. Grazie dell'aiuto tutti


__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link

Ultima modifica di Fiel : 12-01-2013 alle 18:17.
Fiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 18:10   #16
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da Fiel Guarda i messaggi
uno schema l'ho fatto, ma a mano e credo di essere l'unica persona in grado di decifrarlo, ahahah. Nello schema non è presente un'ulteriore radiatore 1x120, che però aggiungerò lo stesso già che ci sono. Grazie dell'aiuto tutti
Mesà proprio che hai ragione

Comunque ormai ci sei
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 18:20   #17
Fiel
Senior Member
 
L'Avatar di Fiel
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Mesà proprio che hai ragione

Comunque ormai ci sei
pheewww... è sata dura capire tutte ste cose, è praticamente come imparare ad assemblare un PC da zero, solo che si tratta solo del raffreddamento.

Per i colori ho preso tutti i componenti in "argento nickel cromato" assieme al nero del case ( meglio il nero generale del case) e il verde del liquido dovrebbero fare una porca figura.. vedremo

Dovrò aspettare un po per fare l'ordine quindi sono accetti (no, sono incoraggiati) consigli e critiche prima che sia troppo tardi!
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
Fiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 18:25   #18
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da Fiel Guarda i messaggi
pheewww... è sata dura capire tutte ste cose, è praticamente come imparare ad assemblare un PC da zero, solo che si tratta solo del raffreddamento.

Per i colori ho preso tutti i componenti in "argento nickel cromato" assieme al nero del case ( meglio il nero generale del case) e il verde del liquido dovrebbero fare una porca figura.. vedremo

Dovrò aspettare un po per fare l'ordine quindi sono accetti (no, sono incoraggiati) consigli e critiche prima che sia troppo tardi!
Anche io stò preparando un bell'ordine da fare. Stò puntando su raccordi matte black così rimangono simili al plexy nero delle varie componenti (top della pompa, del wb vga, etc etc) per poi staccare completamente con il bianco del tubo
Staremo a vedere cosa ne esce fuori.
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 20:40   #19
Fiel
Senior Member
 
L'Avatar di Fiel
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Anche io stò preparando un bell'ordine da fare. Stò puntando su raccordi matte black così rimangono simili al plexy nero delle varie componenti (top della pompa, del wb vga, etc etc) per poi staccare completamente con il bianco del tubo
Staremo a vedere cosa ne esce fuori.
Ho visto ora il topic, si può dire che sai come illustrare un'idea
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
Fiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 11:49   #20
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da Fiel Guarda i messaggi
Ho visto ora il topic, si può dire che sai come illustrare un'idea
Risposto di là, grazie ancora
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v