|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
|
Thermaltake level 10 LCS | Build nuovo impianto a liquido decente
![]() Salve a tutti! Io posseggo il case Thermaltake level 10 gt LCS che ha già un impianto a liquido al suo interno di default, sfortunatamente ho scoperto che lascia un po a desiderare grazie a vari consigli dagli utenti del forum. Quello che voglio fare è cambiare/modificare l'impianto a liquido già presente (se necessario cambiarlo del tutto). In quanto la mia conoscenza del liquido è praticamente nulla, apro questo topic per farmi aiutare durante questa impresa ardua ![]() Ho già montato l'impianto interno del case quindi le basi del Watercooling le conosco già, quello che non so è riconoscere/capire quali componenti sono dei buoni componenti, che radiatore/pompa/ mi conviene usare e quali evitare. Modello: Bigwater 850GT ( foto ) Radiatore: 240 mm (comprese 2x ventole 120 mm) ( foto ) Compatibilità CPU Cooler: Socket 775, 1155, 1156, 1366, AM2, AM2+ ( foto CPU wb ) Pompa: 500 L/h ( foto ) Tanica: 330 c.c. ( foto ) Tubi: 10 mm -Ulteriori info - __________________________________ ![]() I componenti del mio attuale PC sono: Motherboard: Asrock extreme 6 Z77 CPU: intel i5 3750k RAM: Corsair DDR3 1600MHz 16GB GPU: Gigabyte HD 6970 Audio card: Creative Xtreme Audio Bulk Power: Corsair TX 850 (850W) SSD + HDD: OCZ Agility 3 60GB SSD + 2 TB HDD [B]Case: [/b]Thermaltake level 10 LCS Per ora raffredderò solo la CPU, ma pianifico di sostituire la GPU in futuro.. che verrà attaccata al liquido, per questo motivo quest'ultimo deve supportare anche la GPU pur se non presente da subito! Ecco alcune foto del case al momento (Scusate per la qualità ma ho solo il telefono per fotografare!):
__________________________________ Quindi in poche parole: - nel nuovo sistema ci vorrà un radiatore 2x120mm in quanto il case è fatto appositamente per quello, a cui assemblerò 2 ventole ENERMAX UCTB12 rispettivamente da 120mm. Questo deve ovviamente essere abbastanza performante da reggere la mia CPU e in un futuro anche la mia GPU: se non è possibile (vi ho detto che son nabbo, ho bisogno di consigli) aggiungerò un'altro radiatore in futuro quando cambierò GPU o qualunque cosa voi consigliate.. - Non ho la minima idea di che pompa utilizzare, che tubi, etc. etc., insomma avrei bisogno di una visione generale dei componenti che andrebbero bene! - Per la vaschetta (reservoir) mi affascina MOLTO il Frozenq Liquid Fusion.. che ne pensate? In che grandezza? Consigli? Il case sembra grande abbastanza da ospitarlo! - Riguardo al budget è variabile, non voglio mettere freno alle vostre risposte dando una limitazione, per ora vorrei avere un quadro generale! - il mio scopo principale è che sia il più possibile silenzioso e BELLO! Sembrerà strano ma a me importa molto l'estetica ![]() Questa è una idea iniziale di dove potrei inserire i nuovi componenti: Rosso: radiatore 2x120mm che sostituirà quello di qualità infima già presente della thermaltake Blu: potrei sfruttare la ventola di sfogo posteriore del case con un'altro radiatore 1x120mm, è solo un'idea. Che ne pensate? Arancio: Vaschetta a tubo, possibilmente uno stupendo FrozenQ LiquidFusion V Series 250mm Giallo: pompa, non so quale. Ho pensato di posizionarla lì in quanto ho sempre visto le pompe attaccate alle vaschette.. possibile? ![]() Grazie in anticipo a tutti e stay tuned ![]()
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
Ultima modifica di Fiel : 15-08-2014 alle 19:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
Per quanto riguarda i due radiatori l'unica cosa che mi preoccupa è lo spazio che hai a disposizione prima di andare a scontrarti con la scheda madre. Se di spazio ce n'è puoi tranquillamente mettere i due rad come tu hai descritto ![]() Ovviamente con il solo 2x120 sul top, non credo che ce la fai se vuoi raffreddare sia cpu che vga, mentre se metti anche il 120 singolo potresti rientrarci, anche se al limite, dipenderà molto dalla qualità dei radiatori che riuscirai a montarci. Di seguito alcuni link di foto o progetti che hanno messo in pratica quello che vorresti fare anche tu, così ti fai un'idea: - http://www.ozone3d.net/public/jegx/2...vel10gt_pc.jpg - http://img.photobucket.com/albums/v4...et/photo-1.jpg - http://www.overclockers.com/forums/s...d.php?t=715623 - http://www.youtube.com/watch?feature...&v=yfPc_j0u6Dw Ultima modifica di paperotto81 : 10-01-2013 alle 22:12. Motivo: Aggiunti link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() In quanto il case è fatto appositamente per contenere il radiatore in alto non ci sono problemi, per quanto riguarda l'eventuale 1x120mm nella parte posteriore devo effettivamente fare qualche qualcolo. Visto che sono limitato nello spazio coi radiatori opterei di puntare sui migliori che posso trovare ad essere onesti... stavo controllato aquatuning.it, ce ne sono veramente tantissimi. Consigli?
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
|
Quote:
![]() A parte gli scherzi, la situazione nel case è questa: ![]() Lo spazio che c'è è quello, possibile che il radiatore sia meno della metà di quelli che mi consigli tu? Inoltre, i 6 cm sono senza ventole, giusto? Credo che in quel caso andrebbe a toccare le RAM.. ho visto che una build che hai linkato ha montato un Black Ice GT Stealth 240 Radiator nella parte superiore, che è appunto spesso 30mm. (solo una considerazione) Poi sono indeciso sul colore. Avevo pensato che farlo tutto chiaro, per esempio di un bel azzurro/blu desse un'idea di "freschezza", però tutto verde UV sembra veramente carino, non riesco a decidermi ![]() Comunque di fianco alla PSU c'è lo spazio per un'ulteriore ventola dove potrebbe starci un radiatore 1x120mm, però pensavo di metterci la pompa la.. mmh Inoltre ho già le due ventole (che già possedevo) che andranno a dissipare il radiatore: 2 Enermax da 120mm , silenziosissime e spostano un sacco di aria. eccole: ![]()
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
Ultima modifica di Fiel : 11-01-2013 alle 09:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() Però con quello da 4,5cm dovresti starci. Quelli da 3cm a livello di prestazioni non sono il top. Potrebbero andare bene per la sola cpu, ma poi se ci metti anche la vga non la regge di sicuro. Altrimenti potresti azzardare una mod del top del case in modo da mettere il rad all'interno e le ventole agganciate da sopra. Ovviamente se il lavoro non è fatto benissimo potresti perderci in estetica, ma se progettato bene farebbe la sua porca figura lo stesso e riusciresti a mettere un rad di alta qualità. Valuta tu. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
|
Quote:
Anche a me, è tutta questione di indecisione! ![]() Per il verde io utilizzerei un reservoir così ![]() i tubi li vorrei rigorosamente trasparenti, sono dell'idea che sia il liquido a dover cambiare il colore in quanto vorrei quello UV reactive ![]() Quote:
PS. pongo anche qui la domanda che ho fatto nel topic generale: Quote:
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
|
Radiatore Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm
CPU WaterBlock XSPC Raystorm Tubo Primochill tubing PrimoFlex Pro 16/10 (3/8"ID) clear Reservoir FrozenQ Liquid Fusion V Series 250mm Pompa Laing DDC 1 plus 12 V + silver nickel top + tappettino per le vibrazioni Raccordi e roba varia Alphacool 16/10 - 1/4 + 90° + 45° Mi mancano solo i controller. Vorrei due schermini: uno per le ventole e un'altro collegato al liquido, consigli? Che ne dite? Come ordine si può fare? ![]()
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
Ultima modifica di Fiel : 11-01-2013 alle 20:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() Fatti uno schemino, anche su carta magari, così ti fai un conto preciso su quanti e quali tipi di raccordi devi prendere tra i dritti/45°/90°. Non esagerare con i 90°, diminuiscono il flusso ![]() Per quanto riguarda il controller, se vai sul lamptron (clicca) vai sul sicuro. Può regolare fino a 4 gruppi di ventole (parlo di gruppi di ventole perchè ha 20W per canale quindi su un canale puoi metterci anche parecchie ventole) e può monitorare 4 temperature. Ad uno dei sensori di temperatura puoi collegarci questo (clicca) per monitorare la temp del liquido del sistema. Infine puoi comprare questo sdoppiatore (clicca) (scegli tu il colore dello sleeve), per collegare su un canale del lamptron le due ventole che metti sul radiatore, così puoi regolarle uguali e monitorarne gli rpm direttamente dal display ![]() Una domanda, se prendi il tubo trasparenti, userai un liquido colorato? Non ti conviene prendere un tubo colorato e acqua bidistillata? Anche perchè se prendi quella vaschetta per apprezzarne la treccia colorata è meglio l'acqua trasparente a mio parere, ovviamente sono gusti ![]() Ultima modifica di paperotto81 : 11-01-2013 alle 22:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
|
Quote:
![]() Il lamptron è perfetto, ma ho trovato lo Schyte kaze maser che è molto simile ma mi piace di più esteticamente, comunque sia potrò fare la stessa cosa con questo giusto? EDIT: in questo modo però non ho più la possibilità di controllare la velocità del liquido tramite un visore tipo aquaero in quanto non c'è nessun flowmeter attaccato.. Quote:
![]()
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
Ultima modifica di Fiel : 12-01-2013 alle 13:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() Quote:
Prendi il Lamptron che è molto meglio ![]() Purtroppo per controllare il flusso con un flussimetro devi comprarti qualcosa di più avanzato, tipo l'aquaero come hai detto tu e il flussimetro. Solo col flussimetro credo che ci fai poco a meno che ci sia il modo di collegarlo comunque ad un controller dove convertire poi gli rpm per capire quant'è il flusso. Ma quì alzo le mani, non saprei. Potresti eventualmente comprare solo il controller (questo), che non ha il display, ma ti permette di regolare e attaccarci un flussimetro per monitorare tutto tramite il software dal pc ![]() Certo però che sono molti soldi, quindi stà a te valutare se ne vale la pena. Quote:
![]() Come chiedevi nel thread del liquido, puoi benissimo mettere una T con un rubinetto per lo svuotamento dell'impianto, sarebbe cosa buona e giusta ![]() Puoi pensare ad una cosa del genere (questo) + (questo). E poi all'uscita del rubinetto puoi attaccarci un qualsiasi portatubo con un pezzo di tubo (esempio), solo quando devi svuotare ![]() Io farò così come ti ho appena descritto. A dimenticavo, il rubinetto per lo svuotamento deve essere nel punto più basso del loop in modo che lo svuotamento avverrà in modo automatico non appena lo apri. Spero sia tutto chiaro, altrimenti chiedi ![]() Ultima modifica di paperotto81 : 12-01-2013 alle 14:54. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
|
se metti la frozen q ti conviene il liquido trasparente senno la condensa nella vaschetta non fa vedere neanche l elica verde
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1403
|
Con i componenti ci sei...
Però come ti hanno già conisgliato devi farti una schema del loop per capire bene quanti e quali raccordi ti servono. La vaschetta a me non piace, e costa davvero molto rispetto alle altre imho Naturalmente se aggiungi un rad 120 oltre al 240 è ancora meglio!! Ti faccio un carrello al volo: ![]() Totale 360€, mancano raccordi a 90°-45°, tappi, eventuali rubinetti e la ventola per il 120! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
Ultima modifica di Fiel : 12-01-2013 alle 18:17. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() Comunque ormai ci sei ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
|
pheewww... è sata dura capire tutte ste cose, è praticamente come imparare ad assemblare un PC da zero, solo che si tratta solo del raffreddamento.
Per i colori ho preso tutti i componenti in "argento nickel cromato" assieme al nero del case ( meglio il nero generale del case) e il verde del liquido dovrebbero fare una porca figura.. vedremo ![]() Dovrò aspettare un po per fare l'ordine quindi sono accetti (no, sono incoraggiati) consigli e critiche prima che sia troppo tardi!
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() Staremo a vedere cosa ne esce fuori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
|
Quote:
![]()
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.