Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2011, 22:00   #23681
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
si ce l'avevo.. ma tira la metà di quella laing...
Prendi una pompa nuova? La DDC nuova (non ricordo il nome) non si trova o costa un'ira del signore?
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 22:19   #23682
NBz360
Member
 
L'Avatar di NBz360
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 149
ciao ragazzi, che ventole consigliate per dei radiatori RX? mi interessa solo la silenziosità! estetica non mi interessa.. grazie
NBz360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 22:45   #23683
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
si ce l'avevo.. ma tira la metà di quella laing...
Buono a sapersi per impianti complessi!
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 23:50   #23684
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Perchè 2 480 mi sembrano già una sboronata
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 05:27   #23685
maranga1979
Senior Member
 
L'Avatar di maranga1979
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 9587
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
io ho visto dal vivo la 180 della phobya e fa ridere sia come materiali che come dati dichiarati...poi non sò quelle da 120, dipende anche quale prendi, se prendi le gelid solution rimarchiate non sono male!
materiali? perche le altre ventole di cosa son fatte scusa?

i dati dichiarati lo sappiamo tutti che non sono mai veritirieri,è per quello che dico che preferisco testare di persona sul mio impianto!(ormai ex)
__________________
maranga1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 06:59   #23686
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da maranga1979 Guarda i messaggi
lo ripeto, delle prove/rece ne traggo spunto davvero poco nulla, preferisco testare di persona, e posso garantire che le phobya sono ottime ventole invece, tant'è che ne avevo 12 sui miei rad , mica stuzzichini...

poi ripeto, tu basati pure sulle rece, io parlo per prove mie personali, dove ovviamente ognuno è libero di interpretare la cosa a modo suo...
Quote:
Originariamente inviato da maranga1979 Guarda i messaggi
materiali? perche le altre ventole di cosa son fatte scusa?

i dati dichiarati lo sappiamo tutti che non sono mai veritirieri,è per quello che dico che preferisco testare di persona sul mio impianto!(ormai ex)
Buongiorno

Mara lungi da me l'intento di polemizzare con un "collega" , ma cosa significa testare sul mio impianto o "averne 12 sui miei rad e trovarmi bene"?

Te lo chiedo perché nel corso del confronto fra materiale del quale stiamo discutendo, si rivela di fondamentale importanza. Intendo che, se tu ti basi sul fatto che avevi buone temp con 12 phobya, mi viene da risponderti (scusate il francesismo): "grazie al c@..." . Avevi tutti componenti top, sia WB che rad, e le ventole spostano di qualche grado il tutto ma sicuramente non di decine di gradi. Da questo punto di vista, a parte le ventole più scrause e più rumorose, quasi tutte le ventole van bene per un rad.

Discorso diverso invece quando uno le sta comprando: considerato che spenderà dei soldi, e che di conseguenza cercherà i materiali migliori, è ovvio che spendendo 15 € a ventola per tre ventole, quindi una cinquantina di euro, vorrà una ventola di un livello possibilmente superiore a tutte le altre.

Il tuo parere positivo sulle Phobya avrebbe molto più valore se invece fosse supportato da test, fatti anche da un utente, ma comunque test; ad esempio, provare sulla stessa identica config, 12 Phobya, che so 12 Noctua e 12 NB. Io quando scelsi le ventole per il 240 integrato nel mio 690 feci proprio così: misi a confronto in sessioni di test 3 s-flex 1200 rpm. 3 NF-P12, e 3 slipstream 1900 rpm... Intorno ai 1200 rpm, si comportavano in maniera molto simile, roba di uno-due gradi, a quel punto scelsi le slipstream perché ovviamente in caso di emergenza potevo spingerle a 1900 rpm.
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 09:53   #23687
MaXcore
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
Salve! ... domanda... uno sli di 580, sta bene su un phobya G-Changer 1.2? e un 3-way?
MaXcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 10:50   #23688
SpiritedAway
Senior Member
 
L'Avatar di SpiritedAway
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da NBz360 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, che ventole consigliate per dei radiatori RX? mi interessa solo la silenziosità! estetica non mi interessa.. grazie
Interesserebbe anche a me
Per ora stò facendo dei test con delle Phobya nano G-12 PWM e devo accodarmi a quello che dice Maranga, si stanno comportando alla grande!
__________________
MoBo: Asus Rampage IV Extreme | CPU: 3930K @ 4.5 Ghz - EK HF SUPREME PLEXY RAM: 4x4GB Dominator Platinum PC-2133 | VGA: Zotac GTX TITAN Sli - EK Full Cover WB / Ek Backplate | HD: 1 X SSD Samsung 840 Pro - 1 x WD Black 1T | PSU: Corsair 1200w| Case: NZXT PHANTOM 820
SpiritedAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 11:25   #23689
NBz360
Member
 
L'Avatar di NBz360
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da MaXcore Guarda i messaggi
Salve! ... domanda... uno sli di 580, sta bene su un phobya G-Changer 1.2? e un 3-way?
lo sli ci sta di sicuro.. il 3 way dovrebbe farcela ma potrebbe arrancare.. con 6 ventole dovrebbe essere a posto cmq...
NBz360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 13:56   #23690
maranga1979
Senior Member
 
L'Avatar di maranga1979
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 9587
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Buongiorno

Mara lungi da me l'intento di polemizzare con un "collega" , ma cosa significa testare sul mio impianto o "averne 12 sui miei rad e trovarmi bene"?


vuol semplicemente dire che se non erano ok, per me, non le avrei mai prese spendendo 120 euro no?

Te lo chiedo perché nel corso del confronto fra materiale del quale stiamo discutendo, si rivela di fondamentale importanza. Intendo che, se tu ti basi sul fatto che avevi buone temp con 12 phobya, mi viene da risponderti (scusate il francesismo): "grazie al c@..." . Avevi tutti componenti top, sia WB che rad, e le ventole spostano di qualche grado il tutto ma sicuramente non di decine di gradi. Da questo punto di vista, a parte le ventole più scrause e più rumorose, quasi tutte le ventole van bene per un rad.


quasi tutte le ventole van bene?? se la pensi cosi mi spiace ma il tuo concetto di liquido è da rivedere,non me ne volere.... e ricordati sempre che chi piu spende meno spende.... anche questo l'ho testato sul mio portafoglio!!
il " qualche grado" come dici tu ,non è importante, è importante che la ventola spinga bene a bassi rpm, per aver cosi un ottimo compromesso prestazioni/silenziosità! a che serve tenere delle ventole a 200rpm,me lo spieghi?? per le prestazioni??? non ha senso per nulla mi spiace...

Discorso diverso invece quando uno le sta comprando: considerato che spenderà dei soldi, e che di conseguenza cercherà i materiali migliori, è ovvio che spendendo 15 € a ventola per tre ventole, quindi una cinquantina di euro, vorrà una ventola di un livello possibilmente superiore a tutte le altre.


ovviamente, e guai se non è cosi!! tant'è vero che ho appena speso quasi 100 euro per 5 akasa viper... vedi tu....



Il tuo parere positivo sulle Phobya avrebbe molto più valore se invece fosse supportato da test, fatti anche da un utente, ma comunque test; ad esempio, provare sulla stessa identica config, 12 Phobya, che so 12 Noctua e 12 NB. Io quando scelsi le ventole per il 240 integrato nel mio 690 feci proprio così: misi a confronto in sessioni di test 3 s-flex 1200 rpm. 3 NF-P12, e 3 slipstream 1900 rpm... Intorno ai 1200 rpm, si comportavano in maniera molto simile, roba di uno-due gradi, a quel punto scelsi le slipstream perché ovviamente in caso di emergenza potevo spingerle a 1900 rpm.
eh purtroppo non ho mai avuto modo di testare in questo modo, io mi basavo semplicemente dal cambio ventole ogni volta,mantenendo le stesse configurazioni /tamb... e i risultati li vedevo, anche se magari come dici tu minimi, ma c'erano!!

che poi io son pignolo ok, a me anche 1 grado in meno soddisfa!
__________________
maranga1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:29   #23691
kenzo_pc
Senior Member
 
L'Avatar di kenzo_pc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 1300
Ragazzi sono troppo scarso
un Rheobus che fornisce 30w per canale,quante ventole da 12v puo' gestire per canale?
kenzo_pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:40   #23692
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da kenzo_pc Guarda i messaggi
Ragazzi sono troppo scarso
un Rheobus che fornisce 30w per canale,quante ventole da 12v puo' gestire per canale?
Dipende dalle ventole..

Ti basta la risposta: più di quante tu riesca a mettere in un case?
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:46   #23693
kenzo_pc
Senior Member
 
L'Avatar di kenzo_pc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Dipende dalle ventole..

Ti basta la risposta: più di quante tu riesca a mettere in un case?
Perfetto,la mia idea era quella di prendere un radiatore da 360 e gestire le 6 ventole da un rheobus....le 3 superiori su un canale e le 3 inferiori su un'altro....oppure tutte e 6 insieme
mi confermi che si puo' fare?
come rheobus pensavo al LAMPTRON FC5 V2
kenzo_pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:47   #23694
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da kenzo_pc Guarda i messaggi
Perfetto,la mia idea era quella di prendere un radiatore da 360 e gestire le 6 ventole da un rheobus....le 3 superiori su un canale e le 3 inferiori su un'altro....oppure tutte e 6 insieme
mi confermi che si puo' fare?
come rheobus pensavo al LAMPTRON FC5 V2
con il LAMPTRON FC5 V2 ne ho 6 sullo stesso canale
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:51   #23695
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da kenzo_pc Guarda i messaggi
Ragazzi sono troppo scarso
un Rheobus che fornisce 30w per canale,quante ventole da 12v puo' gestire per canale?
Basta che dividi i 30 watt per il consumo in watt della ventola. Ad esempio una Aerocool Shark da 120 che assorbe 3,6watt (30/3,6=8,3), potrai metterne 8 su ogni canale da 30 watt.
Se il costruttore delle ventole non dichiara la potenza assorbita, basta che moltiplichi gli ampere (A) assorbiti dalla ventola x la tensione di alimentazione (12volt) e ottieni i watt necessari alla ventola : P = i * V
P= Potenza in Watt ---> dipende dalla ventola.
i= Corrente elettrica (Ampere)---> dipende dalla ventola.
V= Voltaggio ---> 12v
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:53   #23696
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da maranga1979 Guarda i messaggi
eh purtroppo non ho mai avuto modo di testare in questo modo, io mi basavo semplicemente dal cambio ventole ogni volta,mantenendo le stesse configurazioni /tamb... e i risultati li vedevo, anche se magari come dici tu minimi, ma c'erano!!

che poi io son pignolo ok, a me anche 1 grado in meno soddisfa!
Eheh non mi fraintendere: quando dico che quasi tutte le ventole van bene per il liquido ovviamente estremizzo e intendo che passare da una ventola media a una eccellente sposterà il delta T di 2 o 3° a rad, non credo di più.

E se tu ti basi sul definire migliore una ventola su un semplice passaggio da una all'altra, quindi con Tamb per forza differenti, direi che scientificamente come prova vale poco o niente, ovvero come le mie

Mi spiace ma tra fidarmi di quello che dice un tester oppure di quello che "interpreta dalla sua situazione" un utente, sicuramente mi fido di più del primo, a meno di prove clamorosamente contro di lui; poi ovviamente se posso verifico la cosa, ma resto dell'idea che una ventola definita mediocre da un gruppo di appassionati come quello di CT non sia altro che una ventola mediocre, ovviamente in confronto alle migliori; in senso relativo, a dozzine come nel tuo caso, può essere comunque un'ottima ventola Sono convinto che se tu avessi potuto cambiare le 12 Phobya con che so, 12 Noctua o 12 Alpenfohn, avresti visto altri miglioramenti, e se a quel punto definivi ottima la Phobya avresti dovuto definire eccellente la Noctua e superlativa la Alpen

Ora, visto che avrò annoiato abbastanza persone, cambio discorso e vado OT: ho appena assemblato un pc per un amico con un revodrive, ma quanto è fottutamente veloce???
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 15:01   #23697
maranga1979
Senior Member
 
L'Avatar di maranga1979
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 9587
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Eheh non mi fraintendere: quando dico che quasi tutte le ventole van bene per il liquido ovviamente estremizzo e intendo che passare da una ventola media a una eccellente sposterà il delta T di 2 o 3° a rad, non credo di più.

E se tu ti basi sul definire migliore una ventola su un semplice passaggio da una all'altra, quindi con Tamb per forza differenti, direi che scientificamente come prova vale poco o niente, ovvero come le mie

Mi spiace ma tra fidarmi di quello che dice un tester oppure di quello che "interpreta dalla sua situazione" un utente, sicuramente mi fido di più del primo, a meno di prove clamorosamente contro di lui; poi ovviamente se posso verifico la cosa, ma resto dell'idea che una ventola definita mediocre da un gruppo di appassionati come quello di CT non sia altro che una ventola mediocre, ovviamente in confronto alle migliori; in senso relativo, a dozzine come nel tuo caso, può essere comunque un'ottima ventola Sono convinto che se tu avessi potuto cambiare le 12 Phobya con che so, 12 Noctua o 12 Alpenfohn, avresti visto altri miglioramenti, e se a quel punto definivi ottima la Phobya avresti dovuto definire eccellente la Noctua e superlativa la Alpen

Ora, visto che avrò annoiato abbastanza persone, cambio discorso e vado OT: ho appena assemblato un pc per un amico con un revodrive, ma quanto è fottutamente veloce???

chi ha detto con tamb differenti? ma hai letto quello che ti ho scritto prima o no?
e cmq le noctua te le lascio volentieri, per me valgon poco... le altre nopn le conosco sinceramente.
e ovviamente è giusto affidarsi a ct, ci mancherebbe!!

solo che a questo punto mi domando perche cosi tanti utenti chiedono qui quali siano le ventole migliori se si possono basare su ct

no?

il delta t, cambiando ventole, è ovvio che abbia sensibili miglioramenti/peggioramenti, e sempre nell'ordine di pochi gradi quando va bene

__________________
maranga1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 16:11   #23698
kenzo_pc
Senior Member
 
L'Avatar di kenzo_pc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 1300
giuro che poi non vi rompo piu' le scatole, ma ho configurato il progetto,mi dovete dire se va bene

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post34930514
kenzo_pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 17:38   #23699
Noctophobia
Member
 
L'Avatar di Noctophobia
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Noctophobia Guarda i messaggi
Salve,

Durante l'estate vorrei aggiornare un po' il mio computer con i seguenti pezzi:

Intel Core i7 2600K Tray, 3.4GHz, LGA 1155
AsRock Fatal1ty P67 Professional, P67 B3
Corsair Vengeance, 2x4GB, DDR3-1866
Asus HD 6950 DirectCU II 2GB, PCI-E x16
Corsair CMPSU-650TX, 650W

Vorrei raffreddare a liquido CPU e GPU.

Girando un po' ho trovato le seguenti componenti:

Watercool Heatkiller CPU Rev3.0 1155/1156
Eheim 1048-790 230Volt
Zalman ZM-GWB3, VGA Water Block
MagiCool AGB 250, Ausgleichsbehälter
Watercool HTSF Radiator - Dual

Ma sono leggermente niubbo sul settore raffreddamento a liquido, vorrei sapere se come config mi da un buon compromesso.

Devo ancora scegleire 2 ventole per il radiatore.
Nessuno da una dritta ad un niubbo del liquido? XD
Noctophobia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 17:48   #23700
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Noctophobia Guarda i messaggi
Nessuno da una dritta ad un niubbo del liquido? XD
Quella pompa te la sconsiglio, fa parte di una vecchia generazione di pompe derivate dagli acquari riadattate per il liquid cooling, ed oltre alle prestazioni ormai inadeguate hanno il non trascurabile difetto di essere alimentate dalla presa di corrente di casa. Molto meglio una pompa a 12V, la attacchi al molex a via.
Le solite Laing/Swiftech per impianti non troppo complessi sono le più gettonate.

Neanche il wubbo per la gpu mi convince, non vorrei sbagliare ma Zalman fa solo wb in alluminio, che nello stesso circuito con del rame non può stare, pena la corrosione galvanica delle superfici a contatto con il liquido.
Opta per un fullcover se non pensi di cambiare vga troppo presto ( vantaggio, dissipa tutti i componenti della vga, svantaggio, si adatta solo a quel modello quindi nasce e muore con la scheda ), oppure per un wb solo gpu ( devi prevedere dei dissipatori passivi aggiuntivi per dissipare moduli vrm e chip ram, ma il wb può essere riadattato a modelli futuri di vga ).
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v