Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2012, 19:04   #14501
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
avevo altri file nella cartella oltre a quello che non si eliminava, ho fatto un taglia-incolla di quei file in un altra cartella con lo stesso nome, poi ho copiato la cartella nuova coi file che mi interessavano dove c'era la cartella con il file che non si eliminava, mi ha dato il classico messaggio "il nome cartella esiste già: sostituire i file con quelli della nuova cartella?" io ho dato un "si tutti" e il file incriminato è stato eliminato
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 11:18   #14502
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10133
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
avevo altri file nella cartella oltre a quello che non si eliminava, ho fatto un taglia-incolla di quei file in un altra cartella con lo stesso nome, poi ho copiato la cartella nuova coi file che mi interessavano dove c'era la cartella con il file che non si eliminava, mi ha dato il classico messaggio "il nome cartella esiste già: sostituire i file con quelli della nuova cartella?" io ho dato un "si tutti" e il file incriminato è stato eliminato
Allora avevo capito bene, però non è normale che venga eliminato un file quando si sostituisce una cartella con il taglia-incolla come hai fatto tu, cioè di norma i file vengono aggiunti alla cartella e non avviene l'eliminazione dei file già presenti. L'importante comunque è risolvere.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 12:08   #14503
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Sisi mi sono dimenticato di precisare (ero un po' di fretta) che avevo creato un file con lo stesso nome di quello che non si cancellava, dopo che si è sostituito l'ho cancellato

Inviato da Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 17:37   #14504
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Probabilmente sarà già stato consigliato, ma lo riscrivo, dato che non è nella prima pagina.

Come software per montare ISO consiglio vivamente Virtual CloneDrive di SlySoft.
Molto semplice e non da fastidio con icone, toolbar o quant'altro.
Si possono impostare fino a 15 unità virtuali.
Tasto destro sull'ISO -> Monta e il gioco è fatto.

DaemonTools mi sembra un pochetto invasivo, ma magari con le ultime relase hanno migliorato...
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 17:42   #14505
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Non ricordo il link ma c'è un 3ad apposito per programmi di montaggio immagini virtuali CD come quello che hai suggerito tu

edit: trovato il link

Ultima modifica di RobbyBtheOriginal : 19-10-2012 alle 20:36.
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 22:36   #14506
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1559
Utility per il controllo hash dei files :

- ilSFV

- FileVerifier++

- QFileHasher

- MultiHasher

Pratici e ricchi di funzioni.
Conoscete altro ?
Grazie .
__________________
Tag PS4 Network: PampersByNight | Profilo Diablo III | Profilo PoE | Discord: Pampero#6757
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 23:58   #14507
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17505
Quote:
Originariamente inviato da |D@ve| Guarda i messaggi
Utility per il controllo hash dei files :

- ilSFV

- FileVerifier++

- QFileHasher

- MultiHasher

Pratici e ricchi di funzioni.
Conoscete altro ?
Grazie .
hashmyfile della Nirsoft http://www.nirsoft.net/utils/hash_my_files.html
fa quello che deve fare ed è portable e pochi k, perfetto per i più
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 08:14   #14508
weaponX
Senior Member
 
L'Avatar di weaponX
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1837
Salve a tutti.

Volevo un piccolo consiglio.

Tra XnView e FastStone Image Viewer (che uso attualmente) cosa consigliate?

Con FastStone mi trovo abbastanza bene (anche perché ha una interfaccia simile ad ACDSee che usavo prima), tranne che per la gestione di file immagine molto grandi, dove il programma si rallenta/blocca un po' troppo spesso.

Com'è XnView?
Ho visto che viene aggiornato più spesso di FastStone che è fermo da un po'
(ma forse solo perché è più stabile).

Mi interessa anche che il programma durante le conversioni tra tipi di file mantenga le trasparenze (png, tiff).

Grazie per i consigli.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908

Ultima modifica di weaponX : 05-11-2012 alle 08:17.
weaponX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:45   #14509
code120
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 235
XnView lo uso da un po' e lo trovo molto potente, quando converti files in sequenza puoi stabilire quali trasformazioni/effetti applicare e soprattutto in che ordine. A scelta, mantiene o rimuove la trasparenza per la conversione in png. Bisogna un po' imparare a usarlo, considerato che ha una marea di opzioni, non so com'è FastStone perché non l'ho mai usato.
code120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 12:54   #14510
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Tra i due va a gusti, grosso modo si equivalgono, uno ha qualcosina in più da una parte, l'altro ha qualcosina in più dall'altra, ma la maggior parte delle funzioni le hanno entrambi.

Io ormai sono abituato con faststone per cui lo conosco molto bene e trovo i comandi a memoria, ma anche xnview è ottimo... dovresti provarlo per un pò (ovvero tipo per una settimana usi solo quello) e vedere se ti trovi meglio con quello piuttosto che con faststone
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 13:41   #14511
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Salve, sto cercando un buon estrattore di tracce audio ed un buon encoder MP3 free.

Qualche anno fa usavo CDex e/o Exact Audio Copy come estrattori e Lame (con GUI RazorLame) come compressore, e sono stato molto soddisfatto.
Sono ancora validi o c'è di meglio?
E, inoltre, c'è qualcosa di valido già testato anche con Windows 8?

Grazie.

Ultima modifica di freesailor : 06-11-2012 alle 14:26.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 20:13   #14512
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Diciamo che non son riuscito a leggere tutte le nmila pagine di questo thread, quindi chiedo venia se è già stato consigliato milioni di volte, ma una volta in più non fa mai male.

Sto parlando di Greenshot.

E' un utilissimo (almeno per me) tool opensource per fare gli screenshot.
Occupa circa 26mb di ram, se non erro si può anche usare la versione no-install, ma io l'ho installato.

Non l'ho esplorato tutto, ma ha due cose che lo rendono IMHO un must-have:

Se si preme Stamp viene visualizzato un puntatore che permette di fare uno screenshot dell'area dello schermo che desideriamo, semplicemente creando un rettangolino che rappresenta la porzione di schermo.
A quel punto si possono fare un sacco di cose: salvare, stampare, visualizzare, modificare con paint, importare su Power Point, Word, Excel e altro semplicemente cliccando sulla voce nel menù (chiaro) che appare come popup. Ma, funzione più importante di questo menù: possibilità di mandarlo direttamente a imgur. A quel punto dopo pochi istanti appare un baloon nella barra delle notifiche. Cliccandoci sopra si aprirà direttamente il browser con la nostra immagine pronta.

Chiaramente poi ha una miriade di impostazioni e quant'altro che però non ho controllato perchè per ora mi bastano quelle due cose.

Devo dire che è utile e soprattutto comodo.
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 21:01   #14513
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Qualche anno fa usavo CDex e/o Exact Audio Copy come estrattori e Lame (con GUI RazorLame) come compressore, e sono stato molto soddisfatto.
EAC è ancora il punto di riferimento assoluto.
Come compressore dipende, per l'mp3 il lame è sempre buono, poi imho convertire in mp3 non ha più molto senso, io ora converto sempre in flac o in aac se mi serve qualcosa di meno pesante (o in ogg per i bitrate molto bassi)

Per windows 8 non so, ma credo eac sia compatibile
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 22:24   #14514
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
..io ora converto sempre in flac o in aac se mi serve qualcosa di meno pesante (o in ogg per i bitrate molto bassi)..
usando sempre EAC ?
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 06:58   #14515
jazzprofile
Senior Member
 
L'Avatar di jazzprofile
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
usando sempre EAC ?
oppure con foobar2000 che include anche un efficiente modulo di ripping (http://wiki.hydrogenaudio.org/index....00:Ripping_CDs)
__________________

Ogni tecnologia sufficientemente avanzata non è distinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
jazzprofile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 12:22   #14516
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Io uso EAC per estrarre in wav, e poi converto la traccia con foobar, basta scaricarsi gli encoder a riga di comando e si può usare la gui di foobar
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 22:13   #14517
zanialex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: In provincia di Bergamo
Messaggi: 1051
Salve a tutti!
Esiste un SW freeware simile a UltraISO/WinISO/MagicISO?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
zanialex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 22:27   #14518
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
questo è il tread per le immagini virtuali http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113025
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 23:06   #14519
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
avete da consigliarmi un software per registrare i gamplay dei vari videogiochi?
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 22:47   #14520
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
xfire funziona come: aggiornamento game, chat con utenti, registrazione video e screenshot dei game, live streaming della tua partita (con utenti dal mondo che possono vederti giocare), e social con altri player.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v