Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Xiaomi

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2020, 22:30   #20341
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
...La cosa che trovo strana è che da quello che leggo la EEA non ha pubblicità e ha meno app, io invece mi sono ritrovato un sacco di app doppione e pubblicità ovunque.
La pubblicità (per ora) c'è ancora dappertutto, sia EEA sia MI, chi dice che non c'è è perché non la cerca ed il detto dice "chi cerca trova"
cmq per chi come me, non ne vuole sapere di modding, la pubblicità in due minuti la si toglie e non comparirà mai più,
questa guida è ottima
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/...iui-10-671187/

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 02-10-2020 alle 19:24.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 14:26   #20342
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Salve, fresco possessore di Xiami Mi 9SE usato (anche perchè nuovo non si trova più da mesi e mesi). Attualmente monta la MIUI 12 versione 12.0.1.0(QFBEUXM) con patch di agosto. Nelle info di sistema dice che è global stable ma dal codice dovrebe essere la versione EEA quella europea con qualche miglioria privacy e volume del suono ribassato.
Poichè anche se un po' di cose le ho alleggerite, soprattutto le pubblicità e qualche app inutile tolta grazie a Hiden Settings for Miui un programmino che fa disattivare le app (assurdo che la miui di suo non permetta la disattivazione), venendo da anni di custo rom AOSP e da Android One non è che adori tutte quelle cose inutili e ridondanti (3 browser preinstallati e tolti o disattivati ma insomma Chrome, Opera e MiBrowser tutti assieme è troppo), mi chiedevo quale è il modo migliore per sbloccare il bootloader?
Questo metodo è ok
https://c.mi.com/thread-1635834-1-1.html
oppure meglio agore richiedendo lo sblocco a Xiaomi e attendere quelle 2 settimane per averlo?
Una volta sbloccato quello proverei la Miui.eu e credo poi dopo poco passare alle rom custom.
Grazie!!
Beh... potresti anche provare tramite magisk, effettui il root... apri con file manager (root explorer, fennec o similari) entri in system/app e system/priv-app e inizi a fare un pò di pulizia delle app inutili... (facebook connect, netflix, mivideo, miaudio... ) senza dover usare il programmino in java... Fai a manina, e fai prima...
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 15:22   #20343
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17534
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Beh... potresti anche provare tramite magisk, effettui il root... apri con file manager (root explorer, fennec o similari) entri in system/app e system/priv-app e inizi a fare un pò di pulizia delle app inutili... (facebook connect, netflix, mivideo, miaudio... ) senza dover usare il programmino in java... Fai a manina, e fai prima...
Quel programmino lo userei per prova e per vedere come gira la miui senza servizi inutili sopra. Per il root serve lo sblocco del bootloader e Xiami per dartelo ti fa aspettare da 4 a 15 giorni quindi nel mentre lo userei ripulendo le inutilità con quel tool che non necessita di sblocchi.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 15:37   #20344
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Quel programmino lo userei per prova e per vedere come gira la miui senza servizi inutili sopra. Per il root serve lo sblocco del bootloader e Xiami per dartelo ti fa aspettare da 4 a 15 giorni quindi nel mentre lo userei ripulendo le inutilità con quel tool che non necessita di sblocchi.
è la cosa migliore, nel frattempo che aspetti lo sblocco (per installarci la xiaomi.eu perchè fidati, è meglio dell'originale) prova con quel programmino però fai attenzione perchè a quanto mi risulta se aggiorni la rom devi rifare tutto da capo
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 15:57   #20345
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Quel programmino lo userei per prova e per vedere come gira la miui senza servizi inutili sopra. Per il root serve lo sblocco del bootloader e Xiami per dartelo ti fa aspettare da 4 a 15 giorni quindi nel mentre lo userei ripulendo le inutilità con quel tool che non necessita di sblocchi.
Dai un colpetto tramite ADB
Intanto che attendi lo sblocco del bootloader
Te lo dico da possessore di Note 5A lite e Note 8T
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2020, 19:21   #20346
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
..
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 14:02   #20347
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17534
Sono abbastanza affranto, non riesco a far riconoscere il Mi 9 SE a Windows 10 quindi ogni tool (quello per il debloat o quello per chiedere lo sblocco bootloader ) non va perchè non c'è nessun device collegato secondo windows e infatti non mi fa caricare alcun driver.
Sul Mi9Se ho attivato la voce Debug USB e anche quella Sblocco OEM e la USB è settata per Trasferimento File. Ho scaricato dei driver google, altri qualcomm, quelli Xiaomi ma nulla da fare Win10 non vede il device, che è attaccato e si sta caricando ma anche se è settato per il trasferimento file è come fosse nel settaggio "nessun traferimento" quindi si carica soltanto.
Caricarsi per modo di dire perchè ci mette dalle 5 alle 6 ore per caricarsi perchè a più di così non va, provato 4 cavi e 3 caricatori
Comincio a pensare che ci sia un problema lato tipo C.
Voi cosa avete usato come driver per fare riconoscere a windows il vostro Xiaomi?
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 14:25   #20348
AofSpades
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 274
Se lo colleghi a un pc con porte USB 1 o 2 ci mette di più a caricare perché può ricevere meno corrente su quel tipo di USB.
Windows non lo vede proprio? Non fa neanche il suono quando lo colleghi? Prova un altro cavo
AofSpades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 14:47   #20349
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17534
Quote:
Originariamente inviato da AofSpades Guarda i messaggi
Se lo colleghi a un pc con porte USB 1 o 2 ci mette di più a caricare perché può ricevere meno corrente su quel tipo di USB.
Windows non lo vede proprio? Non fa neanche il suono quando lo colleghi? Prova un altro cavo
Non mi vede neppure il card reader usb-c che non ha mai avuto problemi su altri telefoni, i vari cavi che sto usando vanno bene perchè se collegato al pc compare il simbolino della ricarica e anche l'app Ampere dice che il telefono è in carica per cui almeno l'elettricità passa. Ovvio che non considero la carica dal notebook, le 6 ore ce le mette con un caricatore 2V, 5 ore con un caricatore Nokia Quick chrage 3, 4 ore e mezza con un Quick Charge 3 cinesata. Ho provato tutti e 4 i cavi che ho che sono di lunghezze e larghezze diversi ma non cambia nulla. Windows non lo rileva e secondo me il problema è che la rom di suo non si sposta dal settaggio "nessun trasferimento" anche se me lo fa mettere in trasferisci files ma in relatà non sposta il settaggio.
Ecco che il lettore di sd non viene visto e anche il pc non lo vede.
Tra questa cosa e i tempi di carica lunghi penso abbia un problema alla USB-C. L'unica cosa che funziona attaccata alla presa è l'adattatore da tipo C a jack audio, ci ho messo le cuffiette e l'audio passa.

Sto scaricando la rom che ha a bordo Miui 12 EEA per vedere se installando da zero si sblocca la cosa ma non so davvero come trasferirla nella memoria interna visto che non vede le chiavette esterne. Se trovo un modo per metterla nella memoria poi installarla da TWRP originale Xiaomi dopo averla rinominata Update (penso che si possa fare) ma passarla via Bluetooth è direi assai lungo.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 03-10-2020 alle 14:50.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 15:24   #20350
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
problemi del genere si vedevano su telefoni con attacco usb non c, bastava inserire male il connettore che si piegava qualche pin e allora funzionava solo la ricarica. sui telefoni usb-c il problema dovrebbe essere meno frequente perchè non c'è un verso giusto e se ricordo bene i pin si trovano all'interno del connettore e l'inserimento del cavo è più pulito, ma se il precedente proprietario del telefono (lo hai preso usato, vero?) l'ha stressato molto potrebbe essere saltata una pista. al massimo fai una prova cercando di soffiare dentro al connettore, magari si è formato dello sporco e risolvi così
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 17:11   #20351
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17534
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
problemi del genere si vedevano su telefoni con attacco usb non c, bastava inserire male il connettore che si piegava qualche pin e allora funzionava solo la ricarica. sui telefoni usb-c il problema dovrebbe essere meno frequente perchè non c'è un verso giusto e se ricordo bene i pin si trovano all'interno del connettore e l'inserimento del cavo è più pulito, ma se il precedente proprietario del telefono (lo hai preso usato, vero?) l'ha stressato molto potrebbe essere saltata una pista. al massimo fai una prova cercando di soffiare dentro al connettore, magari si è formato dello sporco e risolvi così
Infatti è l'unica possibilità quella del connettore danneggiato altrimenti non si spiegano tutti i problemi che ha. Lunedì mando video di prova al venditore che si è dimostrato disponibile a contribuire alla riparazione che farò (non era il suo, ha negozio di elettronica e vende su ebay l'usato dei clienti e non si era accorto del problema carica lentissima che avrebbe dovuto insospettirlo) poi martedì lo do al cinese sotto casa nel vero senso della parola è sotto a dove lavoro, lo controllerà ma penso proprio sia da cambiare il connettore
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 18:01   #20352
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
mi dispiace di tutti sti problemi, ti assicuro che comunque il caricatore del nokia 6.1 funziona abbastanza velocemente, il mio mi9lite scrive carica veloce, quindi non penso il problema sia quello. spero riesca a risolvere, ma nel frattempo sconsiglio vivamente di metterti a pasticciare con la rom, lascia perdere fai prima la verifica all'hw e poi pensa al resto, che altrimenti rischi di avere un fermacarte...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 18:25   #20353
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5304
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Sto scaricando la rom che ha a bordo Miui 12 EEA per vedere se installando da zero si sblocca la cosa ma non so davvero come trasferirla nella memoria interna visto che non vede le chiavette esterne. Se trovo un modo per metterla nella memoria poi installarla da TWRP originale Xiaomi dopo averla rinominata Update (penso che si possa fare) ma passarla via Bluetooth è direi assai lungo.
Fallo passandogliela con un app cloud (dropbox ecc.) da cui poi salvi i file nella memoria del telefono, io di solito faccio sempre così
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 19:21   #20354
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17534
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
mi dispiace di tutti sti problemi, ti assicuro che comunque il caricatore del nokia 6.1 funziona abbastanza velocemente, il mio mi9lite scrive carica veloce, quindi non penso il problema sia quello. spero riesca a risolvere, ma nel frattempo sconsiglio vivamente di metterti a pasticciare con la rom, lascia perdere fai prima la verifica all'hw e poi pensa al resto, che altrimenti rischi di avere un fermacarte...
Sì infatti ho provato qualsiasi cosa che si connette alla type C e a parte l'adattatore jack audio tutto il resto non va, quindi che sia colpa della rom è scarsamente probabile (anche in modalità fastboot non viene visto dal pc) quindi in settimana lo lascio al cinese per un controllo e se anche a lui con tutti i cavi e caricatori che ha fa uguale proviamo con la sostituzione della porta e vediamo che succede.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 23:34   #20355
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Sono abbastanza affranto, non riesco a far riconoscere il Mi 9 SE a Windows 10 quindi ogni tool (quello per il debloat o quello per chiedere lo sblocco bootloader ) non va perchè non c'è nessun device collegato secondo windows e infatti non mi fa caricare alcun driver.
Sul Mi9Se ho attivato la voce Debug USB e anche quella Sblocco OEM e la USB è settata per Trasferimento File. Ho scaricato dei driver google, altri qualcomm, quelli Xiaomi ma nulla da fare Win10 non vede il device, che è attaccato e si sta caricando ma anche se è settato per il trasferimento file è come fosse nel settaggio "nessun traferimento" quindi si carica soltanto.
Caricarsi per modo di dire perchè ci mette dalle 5 alle 6 ore per caricarsi perchè a più di così non va, provato 4 cavi e 3 caricatori
Comincio a pensare che ci sia un problema lato tipo C.
Voi cosa avete usato come driver per fare riconoscere a windows il vostro Xiaomi?
Driver standard USB (quelli che usavo per il note 5a lite, gli ADB per interderci...)
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2020, 23:57   #20356
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Voi cosa avete usato come driver per fare riconoscere a windows il vostro Xiaomi?
Questi:
https://gsmusbdrivers.com/download/g...d-usb-drivers/
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 11:00   #20357
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Voi cosa avete usato come driver per fare riconoscere a windows il vostro Xiaomi?
Io non ho fatto nulla e me l'ha sempre riconosciuto... facci sapere!
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 21:42   #20358
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17534
dato al cinese sotto casa ma lo riavrò tra una settimana sperando che cambiando la tipo-c si risolva tutto, poi vado di modding perchè la Miui ha strani comportamenti (che senza root posso solo in parte capire), la prima carica mi ha fatto 8 ore di schermo, la seconda 6 e la terza 3 con un battery drain esagerato di notte quando era in modalità aereo e dormiente, mi ha ciucciato il 40% della batteria da mezzanotte alle 6 di mattina e a parte 3 app non avevo nulla sopra. Dovendolo riparare non ho investigato sul consumo anomalo se non che diceva la voce "telefono stand-by" (o qualcosa di simile e che non ho mai visto su altri telefoni questa voce) che si era presa metà batteria ... al ritorno sperando di risolvere i problemi se sarà visto dal pc facco debloat e anche richiesta sbocco bootloader e nel mentre lo analizzo meglio.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 10:23   #20359
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24287
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
dato al cinese sotto casa ma lo riavrò tra una settimana sperando che cambiando la tipo-c si risolva tutto, poi vado di modding perchè la Miui ha strani comportamenti (che senza root posso solo in parte capire), la prima carica mi ha fatto 8 ore di schermo, la seconda 6 e la terza 3 con un battery drain esagerato di notte quando era in modalità aereo e dormiente, mi ha ciucciato il 40% della batteria da mezzanotte alle 6 di mattina e a parte 3 app non avevo nulla sopra. Dovendolo riparare non ho investigato sul consumo anomalo se non che diceva la voce "telefono stand-by" (o qualcosa di simile e che non ho mai visto su altri telefoni questa voce) che si era presa metà batteria ... al ritorno sperando di risolvere i problemi se sarà visto dal pc facco debloat e anche richiesta sbocco bootloader e nel mentre lo analizzo meglio.
Purtroppo il battesimo Xiaomi per te non è stato dei più felici
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 10:25   #20360
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Purtroppo il battesimo Xiaomi per te non è stato dei più felici
è anche il rischio di comprare usato, soprattutto quando non si ha una qualche forma di garanzia (ad esempio su ebay avrebbe pagato con paypal e avrebbe potuto restituirlo senza neanche pagare le spese di ritorno). se si sarebbe accontentato del "padellone" avrebbe potuto comprare un poco x3 su amazon e adesso sarebbe stato bello felice
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v