Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2009, 15:36   #6961
Mikyilpupo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 134
Salve ragazzi, ho un modem router dsl-g624t e il mio gestore è libero.
Da quando c sn stati gli aggiornamenti dei server ho dei problemi con la linea cioè mi cade quando sovracarico la rete cioè durante un upload o un download. ho chiamato al servizio clienti e mi hanno detto dopo aver effettuato i dovuti test ke dipende dal mio router,ma nn capisco dove sia il problema... aiutatemi vi prego
Mikyilpupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:21   #6962
fssdfsfsdfdsfsfd
 
Messaggi: n/a
ragazzi ho un modem dlink dsl 924 , ho resettato il modem e ora devo riattivare il wirelass il fatto è che non so da dove partire , ora mi trovo nel browser alla pagina iniziale del modem e non so cosa toccare ..qualcuno disposto a darmi un mano??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 17:54   #6963
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da leledresh Guarda i messaggi
ragazzi ho un modem dlink dsl 924 , ho resettato il modem e ora devo riattivare il wirelass il fatto è che non so da dove partire , ora mi trovo nel browser alla pagina iniziale del modem e non so cosa toccare ..qualcuno disposto a darmi un mano??
non chiedermi dove (dipende dal firmware) ma da qualche parte hai una casella con scritto a fianco "enable ap". metti la spunta, salva e riavvia
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 19:01   #6964
genk°
Member
 
L'Avatar di genk°
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 238
ho due domande:

- il firmware del febbraio 09 è utilizzabile tranuqillamente o può dare noie? )lo chiedo perchè non c'è il voto in parte all'update)

- per impostare ip statico cosa devo settare sul router? basta disabilitare il dhcp oppure c'è altro?
lo chiedo perchè ultimamente ho problemi di connessione: pur avendo disabilitato il dhcp, mi permette di connettermi.. oggi mi ha dato conflitti ip, ho spento i pc e riaccesi e il conflitto è svanito.. mah..
genk° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 21:36   #6965
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
DSL-G624T Morto!

Il router credo funzioni in quanto la spia status lampeggia, la spia wireless è accesa e tramite il notebook vedo nell'elenco delle reti Wireless il suo SSID con segnale 100%.

Ovviamente non si accede all'interfaccia di amministrazione web, nonostante il reset hardware, il DHCP sarà rimasto su OFF e/o l'IP address dell'nterfaccia web del router e stato assegnato su chissà quale indirizzo IP, se setto la scheda di rete con IP automatico infatti gli viene assegnato un IP APIPA (169.254....).

Qualche tempo fa avevo ripristinato un router identico con la procedura ormai famosa dell'installazione del firmare del DSL-G604T australiano (file .exe) con l'opzione Corrupted-image mode attivata.

Ora ho un'altro 624T sul quale però la stessa procedura non fuziona: in pratica il software di aggiornamento firmware, dopo aver premuto il tasto "Next" e riattaccato l'alimentazione al router, resta immobile su "Waiting that the modem is reboot to upgrade the new firmware".

Non mi resta che CICLaMaB?

Ultima modifica di FireFox® : 24-08-2009 alle 21:53.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 21:41   #6966
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da leledresh Guarda i messaggi
ragazzi ho un modem dlink dsl 924 , ho resettato il modem e ora devo riattivare il wirelass il fatto è che non so da dove partire , ora mi trovo nel browser alla pagina iniziale del modem e non so cosa toccare ..qualcuno disposto a darmi un mano??
Dovrebbe essere lo stesso del 624T:

Pagina Home, Pulsante Wireless a sinistra e poi checkbox Enable AP.

Ciao
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 01:50   #6967
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da genk° Guarda i messaggi
- il firmware del febbraio 09 è utilizzabile tranuqillamente o può dare noie? )lo chiedo perchè non c'è il voto in parte all'update)
Quello è 'na ciofeca!!!
Usa quello di Maggio 2009, trovi tutto nella discussione di Bovirus!
Quote:
Originariamente inviato da FireFox® Guarda i messaggi
Non mi resta che CICLaMaB?
Usa il pacchetto con l'ultimo firmware preparato da Bovirus nella sua discussione.
Quote:
Originariamente inviato da FireFox® Guarda i messaggi
Dovrebbe essere lo stesso del 624T
Esatto: il DSL-924 è il kit che include DSL-G624T e DWL-G122!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:30   #6968
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Cancello tutto quello che ho detto prima, o quasi...

Il router via Wireless funziona anche se non si allinea con l'ADSL (nda: certo, non era configurato!!!).
Cioè collegando il notebook via WiFi con IP automatico gli viene assegnato l'IP standard 192.168.1.2, quindi si accede all'interfaccia web di amministrazione regolarmente.

Perso per perso, ho fatto un tenativo non molto ortodosso: un aggiornamento firmware via wireless, e... tutto OK, è andato a buon fine!
Il router risponde correttamente ai comandi via web ma l'interfaccia ethernet non ne vuole sentire su nessuna delle 4 prese. Il led corrispondente al cavo in qualunque delle prese una volta collegato lampeggia a circa mezzo Hz (a frequenza doppia della spia status) azichè restare fisso e lampeggiare con il flusso dati.

Chi utilizzava il router prima lo teneva appoggiato di piatto (e senza piedini) su case del PC quindi presumo si sia preso una bella scaldata (con le temperature di questi giorni fra l'altro).

Ho notato un elettrolitico da 1000mF 25V un po' gonfio nei pressi delle prese ethernet proverò a sostituirlo poi vi dico.

A presto.

Ultima modifica di FireFox® : 25-08-2009 alle 19:02.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 18:21   #6969
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Niente da fare presumo sia partito lo switch ethernet (chip Infineon ADM6996M) perchè nei primi 3 minuti dall'accensione una sola presa (la 3) ha il led acceso e il DHCP assegna un IP dinamico alla relativa scheda ethernet.
Il chip però scalda paurosamente, non si reiesce a terci sopra un dito per più di 3 secondi.
Infatti poco dopo i led di tutte le prese in cui è collegato un cavo ethernet cominciano a lampeggiare freneticamente, probabilmente un vano e inutile tentativo di connessione.

Funziona solo come AP!

Requiem... era un bravo router, premuroso con i suoi IP, ha fatto il suo dovere per 3 anni.
Riposi in pace fra il non recuperabile!

Ultima modifica di FireFox® : 25-08-2009 alle 18:31.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:39   #6970
schumy79
Senior Member
 
L'Avatar di schumy79
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Vanzago (Milano)
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da FireFox® Guarda i messaggi
Niente da fare presumo sia partito lo switch ethernet (chip Infineon ADM6996M) perchè nei primi 3 minuti dall'accensione una sola presa (la 3) ha il led acceso e il DHCP assegna un IP dinamico alla relativa scheda ethernet.
Il chip però scalda paurosamente, non si reiesce a terci sopra un dito per più di 3 secondi.
Infatti poco dopo i led di tutte le prese in cui è collegato un cavo ethernet cominciano a lampeggiare freneticamente, probabilmente un vano e inutile tentativo di connessione.

Funziona solo come AP!

Requiem... era un bravo router, premuroso con i suoi IP, ha fatto il suo dovere per 3 anni.
Riposi in pace fra il non recuperabile!
Amen
__________________
Console XBOX360 Pro Jasper V1 With Kinect - PS5 Slim Phone Iphone SE 2020 TV Sony KDL-46Z5500 BD Sony BDP-S360
Hattrick -> Schumy United VII.932 XBOXLive->schumy1979 - Ps5 Live - Bwoah79
schumy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 13:44   #6971
Lux28
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
Buongiorno a tutto il forum,
mi hanno prestato temporanamente il router in discussione, ho un contratto aziendale e dispongo di ip fissi pubblici, navigando nel configuratore web del suddetto nella configurazione ppoa/ppoe non si puo settare un ip fisso pubblico..... ho aggiornato il firmware all'ultima versione.... ma niente. Googgolando un po ho trovato un manuale vecchio con un firmware piu antico........e leggendo tra le righe si capisce che in quel firmware l'opzione è disponibile. Sapete che firmware è? E' possibilefarlo con il piu recente? Non vorrei downgradare il firmware o customizzarlo...non è neanche mio il router.. Potete aiutarmi????
Grazie!
Lux28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 09:41   #6972
King Nio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da FireFox® Guarda i messaggi
Niente da fare presumo sia partito lo switch ethernet (chip Infineon ADM6996M) perchè nei primi 3 minuti dall'accensione una sola presa (la 3) ha il led acceso e il DHCP assegna un IP dinamico alla relativa scheda ethernet.
Il chip però scalda paurosamente, non si reiesce a terci sopra un dito per più di 3 secondi.
Infatti poco dopo i led di tutte le prese in cui è collegato un cavo ethernet cominciano a lampeggiare freneticamente, probabilmente un vano e inutile tentativo di connessione.

Funziona solo come AP!

Requiem... era un bravo router, premuroso con i suoi IP, ha fatto il suo dovere per 3 anni.
Riposi in pace fra il non recuperabile!
anche io ho il tuo stesso problema...ogni tanto la lan smette di funzionare...xo dopo qualche giorno con il cavo staccato torna ok...
per curiosità..che antivirus usi?
King Nio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 17:18   #6973
FLG
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 48
bridge tra 2 dsl g624t

domanda spostata


ciao, ho un dlink g624t collegato ad internet con 2 pc.
ora dispongo di un secondo g624t che vorrei mettere in garage con altri 2 pc. essi devono poter uscire su internet
i 2 router devono dialogare in wireless in modalita' bridge ma non so proprio da dove cominciare e quali sono i parametri da impostare sui 2 router. sto leggendo il thread ufficiale ma sono di coccio. mi ci vuole una spiegazione alla lettera. (ammesso che si possa fare oppure di cosa ho bisogno)
grazie
FLG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 10:07   #6974
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da King Nio Guarda i messaggi
anche io ho il tuo stesso problema...ogni tanto la lan smette di funzionare...xo dopo qualche giorno con il cavo staccato torna ok...
per curiosità..che antivirus usi?
Norton, ma non centra l'antivirus, tutte le prove sulla LAN andrebbero fatte con il cavo ADSL scollegato e Antivirus e Firewall SW disattivati.

Così a pelle, leggendo su svariati forum ho capito che lo switch di questo modello di router dopo un po' tende a imapazzire, a mio avviso perchè i progettisti l'hanno tirato troppo a livello hardware, infatti scalda da morire!

Le specifiche del chip indicano una temperatura della giunzione con alimentazione fra 3.0 e 3,6 Volt, "Typical" di 25°C, Max 115°C quest'ultima però rappresenta la temperatura di fusione della giunzione!

Forse avrebbe bisogno di un bel dissipatore, ma raffreddare un chip così piccolo non è facile con un dispersore passivo, che fra l'altro non può essere troppo alto se no poi non si riesce più a chiudere il case.

Si potrebbe bucare il coperchio del case e montarci sopra una ventolina, ma mi pare una soluzione non molto bella dal punto di vista estetico, oltre che rumorosa, inoltre poi si rischia di sovraccaricare lo stadio di alimentazione che di solito è progettato al minimo indispensabile.

Insomma è un router che costa poco quando si guasta lo si butta via!
Ho notato che durano di più se posizionati in verticale: le feritoie sui fianchi permettono un flusso d'aria migliore che se posizionato di piatto, in questa posizione il circuito stampato e il coperchio del case di fatto non permettono un ricambio d'aria.

Ultima modifica di FireFox® : 31-08-2009 alle 10:42.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 10:37   #6975
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da FLG Guarda i messaggi
domanda spostata


ciao, ho un dlink g624t collegato ad internet con 2 pc.
ora dispongo di un secondo g624t che vorrei mettere in garage con altri 2 pc. essi devono poter uscire su internet
i 2 router devono dialogare in wireless in modalita' bridge ma non so proprio da dove cominciare e quali sono i parametri da impostare sui 2 router. sto leggendo il thread ufficiale ma sono di coccio. mi ci vuole una spiegazione alla lettera. (ammesso che si possa fare oppure di cosa ho bisogno)
grazie
Non puoi fare un bridge Wireless!

Come fai ad indicare al secondo router che si deve agganciare all'SSID (e relativo canale) del primo router?

Quindi o ti porti giù un cavo di rete (15 o 20 metri va bene) oppure monti una scheda Wireless in ognuno dei due PC, se li vuoi indipendenti uno dall'altro. Ti consiglio due schede PCI se si tratta di PC desktop, costano meno di quelle USB e sono più prestanti perchè hanno l'antenna esterna, intorno a 20 Euro l'una)

Altrimenti se i due PC fossero vicini potresti anche metterne una sola su uno dei due, collegare le due schede di rete tramite cavo incrociato Ethernet e usare la dondivisione internet sul primo verso il secondo.

Io ti consiglio due schede Wireless, fai prima, i due PC sono indipendenti e il tutto è più facile da configurare perchè così facendo hai una visione globale della LAN sia come livelli di accesso che dal punto di vista sicurezza. Ovviamente devi usare una crittografia almeno WPA.
Filtri MAC nella configurazione Wireless e magari dopo aver settato il tutto un bel "Hidden SSID" non gusata mai.

Ultima modifica di FireFox® : 31-08-2009 alle 10:40.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 18:36   #6976
FLG
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 48
vedo che nelle impostazioni c'e' qualcosa riguardo al bridge, che significa?
nemmeno con un access point dall'altra parta risolvo il problema?
devo fare un "salto" di 40 metri.

dentro al garage non mi ci arriva il segnale (neanche usando l'antenna dlink ANT24-600 5db), ma fuori e' al max. quindi voglio qualcosa che riceva il wireless e me lo distribuisca dentro con i cavi in quanto devo collegare anche apparecchiature che non usano il wifi. non so se un AP con uno switch puo andar bene
FLG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 20:44   #6977
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da FLG Guarda i messaggi
vedo che nelle impostazioni c'e' qualcosa riguardo al bridge, che significa?
nemmeno con un access point dall'altra parta risolvo il problema?
devo fare un "salto" di 40 metri.

dentro al garage non mi ci arriva il segnale (neanche usando l'antenna dlink ANT24-600 5db), ma fuori e' al max. quindi voglio qualcosa che riceva il wireless e me lo distribuisca dentro con i cavi in quanto devo collegare anche apparecchiature che non usano il wifi. non so se un AP con uno switch puo andar bene
Nel garage non ci potrà mai arrivare un segnale a radio frequenza, perchè di solito almeno la soletta è in cemento armato e i tondini fanno da schermo. Se il garage e allacciato alla stessa rete elettrica (cioè sotto lo stesso contatore Enel o chicchessia) potresti provare un kit via onde convogliate.

Arrivano fino a 200 Mbps e non costano un cifra astronomica.
In pratica questi device usano i conduttori della rete elettrica come cavi di rete.
Credo che provare... costi ma le alternative sono parecchio più costose.

Ultima modifica di FireFox® : 01-09-2009 alle 20:47.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 23:32   #6978
FLG
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 48
con l'access point d-link DWL-2100AP riesco a fare quello che voglio, mettendogli a valle uno switch?

cioe' questo:

internet-->dsl g624t (2 pc)---------> dwl-2100ap--->switch (2 pc,ps3,ecc).

e' corretta come componenti?
FLG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 10:27   #6979
Tatto
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 110
Salve a tutti ragazzi, spero possiate aiutarmi, ho un 624T completamente morto, connettendolo via lan non mi fa più entrare nella pagina di gestione. Il led status lampeggia, ma tutto il resto non funziona. Non sono un mago del computer, ma ho letto che si può farlo funzionare di nuovo, qualcuno di voi può aiutarmi passo passo. Grazie attendo fiducioso.
Tatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 10:43   #6980
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Leggi le info sul recovery disponibili qui nel thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v