Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2020, 15:15   #124281
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Perchè se il cliente in modo pretestuoso chiama un'assistenza perchè si è dimenticato / non si ricorda come configurare il wifi... quanto al reset hardware, se il cliente non ha uno spillo in casa o non sa premere un tasto nascosto, sono problemi suoi. Ma lo stesso reset si può fare da remoto con il 187 tasto 2, così pure aggiornare il fw da remoto (ovviamente telefonando da linea cellulare per richiedere assistenza).
Ma se davvero esiste un problema tecnico a lui non imputabile, il cliente non paga nulla. E non è una novità!
Come da carta dei servizi, che il cliente accetta sottoscrivendo il servizio, che la manutenzione dei prodotti avviene presso i negozi Tim.

....e pure in questa risposta si evince che è stata fatta senza rileggere con attenzione.

Io avevo scritto questo ... vedasi

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=124651


1 -....e chi (come me) per ragioni sue non utilizza Facebook, Instagram, Twitter etc etc se ha di queste necessità deve farsi un profilo Twitter per far valere un suo diritto...

2 - ma per quale ragione deve controllare (e tribolare, ovviamente A GRATIS) il cliente per le scemenze che fanno loro, quando invece come si legge nei precedenti post se lo stesso chiede una verifica sulla propria linea DEVE pagare 29€ ???
Ah.. saperlo!


in risposta a @Bigbey in merito alla attivazione random da parte di Tim della opzione TimFlexy a clienti che nemmeno lontanamente sapevano cosa fosse e neppure l'avevano richiesta.


Per cui penso concorderai che il citare il mio scritto avente per oggetto problematiche che nulla hanno a che fare con quanto rispondi...

Poi fai pure.

Ognuno come sostengo sempre libero di scrivere ciò che desidera.
Al limite possono giudicare coloro che leggono...

Io me ne guardo bene.

E continuerò, puoi di questo stare certo, ad intervenire evidenziando quelle che mi paiono storture ed anche comportamenti illeciti come quello di attivare random a clienti ignari opzioni non richieste e neppure volute.

A Voi piace e sta bene? Contenti Voi..
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 15:40   #124282
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
E continuerò, puoi di questo stare certo, ad intervenire evidenziando quelle che mi paiono storture ed anche comportamenti illeciti come quello di attivare random a clienti ignari opzioni non richieste e neppure volute.

A Voi piace e sta bene? Contenti Voi..
a fine contratto (purtroppo appena rinnovato, o alla prima rimodulazione unilaterale valuterò se cambiare.
Purtroppo però qui da me solo tim copre direttamente
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 23:59   #124283
marko988
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da ercolino Guarda i messaggi
@Yrbaf

Si avrebbe senso sicuramente per le aziende, per un normale utente privato sinceramente non so, soprattutto perchè bisognerà vedere il costo aggiuntivo da pagare.

Io per esempio sono in FTTC 200/20, (fortunatamente a banda piena, visto che il cabinet è praticamente sotto casa),avevo chiesto un annetto fa se potevo passare a FTTH visto che da un anno e mezzo il mio condominio è coperto e già 4 persone della mia scala l'hanno fatto.

Mi sono sentito dire che il passaggio diretto FTTC/FTTH non era possibile, dovevo prima ripassare in ADSL e poi in FTTH, al che gli ho detto che erano fuori di testa.
Da qualche mese hanno introdotto la possibilità di passaggio diretto FTTC -->> FTTH senza variazioni commerciali e come solo upgrade tecnologico!

Fatto tutto tramite twitter con l'operatore Luca (@TIM4ULuca), gli ho scritto il giorno stesso che è comparsa la vendibilità sul civico (22 ottobre), ha aperto la pratica e il 27 è arrivato l'sms per l'appuntamento e il 28 sono venuti a fare la trasformazione!
__________________
VDSL TIM 200/20[/b]
FTTH 1000/300 TIM
marko988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 07:37   #124284
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
C'è qualche "fortunato" che come me si è visto addebitare il "costo di consegna elenchi telefonici 2020 (3,90€)" nella fattura di settembre (peraltro mai arrivati)?

Avevo già richiesto di non godere più di questo "servizio" da maggio 2016...

meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 07:51   #124285
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
C'è qualche "fortunato" che come me si è visto addebitare il "costo di consegna elenchi telefonici 2020 (3,90€)" nella fattura di settembre (peraltro mai arrivati)?

Avevo già richiesto di non godere più di questo "servizio" da maggio 2016...

a me era successo 2 anni fa... telefonato al 187, eseguito storno ed escluso da future consegne (che tanto NON arrivavano)... per ora ok
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 08:24   #124286
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
C'è qualche "fortunato" che come me si è visto addebitare il "costo di consegna elenchi telefonici 2020 (3,90€)" nella fattura di settembre (peraltro mai arrivati)?

Avevo già richiesto di non godere più di questo "servizio" da maggio 2016...

Presente! Sul sito di TIM nei reclami c'è la voce apposita per chiedere il rimborso e l'interruzione della consegna (virtuale dato che non è mai arrivato nulla).
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 09:18   #124287
PIETRO95
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
Buongiorno a tutti, ho bisogno di urgente aiuto e spero che possiate aiutarmi!!

Ho una linea FTTC Business da diversi anni e da diversi mesi ho sostituito il cerottone Telecom con un Fritz 7530, attestando l'indirizzo Ip statico direttamente su di esso, con i parametri macrouter@alicebiz.routed. Questa mattina mi sono trovato un'indirizzo IP totalemente diverso e non c'è più verso di fargli prendere quello nostro. Ho provato con tutti i parametri trovati online ma niente da fare. E' possibile che sono stati cambiati questi parametri per la PPPoE??

Ultima modifica di PIETRO95 : 05-11-2020 alle 09:24.
PIETRO95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 09:33   #124288
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
@Raven: ma infatti, il problema è che l'addebito è magicamente ricomparso dopo 4 anni...

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Presente! Sul sito di TIM nei reclami c'è la voce apposita per chiedere il rimborso e l'interruzione della consegna (virtuale dato che non è mai arrivato nulla).
Ho seguito questa strada anch'io qualche gg fa, speriamo stornino nella prossima fattura, allora.

Grazie.
meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 09:52   #124289
john-doe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da PIETRO95 Guarda i messaggi
Ho una linea FTTC Business da diversi anni e da diversi mesi ho sostituito il cerottone Telecom con un Fritz 7530, attestando l'indirizzo Ip statico direttamente su di esso, con i parametri macrouter@alicebiz.routed. Questa mattina mi sono trovato un'indirizzo IP totalemente diverso e non c'è più verso di fargli prendere quello nostro. Ho provato con tutti i parametri trovati online ma niente da fare. E' possibile che sono stati cambiati questi parametri per la PPPoE??
Hai provato a consultare il portale assistenza di TIM Business?
In particolare https://assistenzatecnica.tim.it/at/...=business_root?
john-doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 10:08   #124290
PIETRO95
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da john-doe Guarda i messaggi
Hai provato a consultare il portale assistenza di TIM Business?
In particolare https://assistenzatecnica.tim.it/at/...=business_root?
Si già provato anche con quei parametri, la connessione sale ma con un IP completamente casuale.
PIETRO95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 10:17   #124291
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Buongiorno, stanno pubblicando la notizia della 400mb in bonding che se non ho compreso male sono 2 doppini da 200mb, in 35b, utilizzati assieme da un apposito apparato.
Quindi in sostanza stendono un secondo doppino?
Che senso ha stendere un secondo doppino? Se invece di mettere un secondo in rame ne mettessero uno in fibra di potrebbe tranquillamente andare a gigabit e casomai spendendo meno per il doppino visto che il rame mica lo regalano.
Mi spiegate che senso ha visto che io non ne trovo alcuno?
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 10:44   #124292
superds
Senior Member
 
L'Avatar di superds
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
Buongiorno, stanno pubblicando la notizia della 400mb in bonding che se non ho compreso male sono 2 doppini da 200mb, in 35b, utilizzati assieme da un apposito apparato.
Quindi in sostanza stendono un secondo doppino?
Che senso ha stendere un secondo doppino? Se invece di mettere un secondo in rame ne mettessero uno in fibra di potrebbe tranquillamente andare a gigabit e casomai spendendo meno per il doppino visto che il rame mica lo regalano.
Mi spiegate che senso ha visto che io non ne trovo alcuno?
Semplicemente stendono un altro cavo dal distributore alla prima presa del richiedente (ammesso ci sia disponibilità di coppie), non è che rifanno la secondaria per ogni linea che attivano.
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) // 2x4 1866 cl8 g.skill //850 evo 250GB // WD caviar blue 1TB
Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam
superds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 10:49   #124293
Nexus 6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
Vi aggiorno sul mio problema dell'upload.


La sera stessa che il tecnico di Lv. 2 mi disse che potevo risparmiare i 29€ aprendo una semplice segnalazione (ovviamente allungando i tempi), la sera seguente mi arriva un SMS dicendo che il guasto era rientrato (guasto..) e di monitorare in 24H la situazione e nel caso cliccare su questo url per riaprire la segnalazione.

Ho fatto i test e ovviamente non era cambiato nulla. Ho riaperto la segnalazione tramite URL, nel campo ho scritto qual è il problema, "download perfetto, upload portante massima ma banda reale bassissima sotto i 4mb". Ieri non si sono fatti sentire, se oggi idem, stasera chiamo il tecnico di Lv.2 e vediamo se risolve lui, non posso stare in lockdown con questo upload, se lavoro in smartworking mi serve come l'ossigeno. 29€....., se accelerasse Open Fiber a cablare la mia zona
Nexus 6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 11:00   #124294
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
Buongiorno, stanno pubblicando la notizia della 400mb in bonding che se non ho compreso male sono 2 doppini da 200mb, in 35b, utilizzati assieme da un apposito apparato.
Quindi in sostanza stendono un secondo doppino?
Che senso ha stendere un secondo doppino? Se invece di mettere un secondo in rame ne mettessero uno in fibra di potrebbe tranquillamente andare a gigabit e casomai spendendo meno per il doppino visto che il rame mica lo regalano.
Mi spiegate che senso ha visto che io non ne trovo alcuno?
Si stendono un secondo doppino (se non hai già la fortuna di avere una casa con due o più doppini, cosa che capita se in passato si aveva isdn) dalla chiostrina alla casa.

Questo solo nel caso ci sia però una coppia libera in chiostrina, sia fattibile portare il doppino in casa (cosa non certa magari canaline ostruite) ed in ultimo ci siano porte libere in armadio (diciamo spesso probabile, ma non sempre sicuro), altrimenti niente.

Poi non so se in caso ci sia forte domanda se opteranno pure per portare nuove decadi (almeno per i casi semplici) alle chiostrine quando non ci siano sufficienti coppie libere.
Però diciamo di non considerare l'opzione.

Quale è il senso ?
Beh dove lo fanno (il bonding), la FTTH o non c'è o è del concorrente (e quindi nel breve Tim deve rispondere con il meglio che ha).
Se non c'è (la FTTH) ci sarà una data di previsione in cui ci sarà o anche una previsione "qui mai per ora".
In entrambi i casi l'attesa per una FTTH è di mesi o anni e quindi la scelta è tra aspetto o nel frattempo spremo di più il rame se possibile.

Non è che se non vi fanno il bonding, il vectoring o meglio ancora non vi mettono neanche la FTTC sull'armadio allora avrete certamente la FTTH ed in tempi brevi.
La FTTH arriverà sempre con i suoi tempi (tra cui anche il non arrivare mai, o arrivare molto in là negli anni, se si punta a FWA), nel frattempo c'è questo che per chi ha fretta e può spendere è una soluzione da valutare.

Queste (vect+bonding) sono soluzioni disponibili magari su larga scala in 3/6 mesi, la FTTH se non si è già con gli scavi in corso sarà se va bene una soluzione a 1/2 anni per alcuni ed a 3/5 anni per altri.

Ultima modifica di Yrbaf : 05-11-2020 alle 12:30.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 11:08   #124295
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Per la fibra OF o chiunque sia non è come dirlo.
Se siamo agli ultimi posti in EU non è che si risolva in 3 giorni e sicuramente non creando OF come fatto in competizione con TIM a cablare entrambi le stesse città e le zone scoperte continuano a rimanere tali.
Io inizierei lockdown o no telelavoro o no a CHIEDERE e pretendere la sistemazione della linea!!!
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 11:20   #124296
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Boh, se è sensato buttare risorse in infrastrutture ormai superate cercando di spremerle all'inverosimile piuttosto che investire le stesse risorse per risolvere definitivamente il problema, il tutto facendo gravare addirittura il costo sul cliente finale delle proprie infrastrutture inadeguate, il tutto in solito stile ricartatorio nel quale TIM è maestra.
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 11:44   #124297
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
Mi spiegate che senso ha visto che io non ne trovo alcuno?
Semplice, gli armadi TIM non sono predisposti per fornire FTTH, inoltre TIM vuole riutilizzare il rame, non stendere fibra.
E comunque, raramente ciò che fa TIM ha un senso.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 11:49   #124298
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Per la fibra OF o chiunque sia non è come dirlo.
Se siamo agli ultimi posti in EU non è che si risolva in 3 giorni e sicuramente non creando OF come fatto in competizione con TIM a cablare entrambi le stesse città e le zone scoperte continuano a rimanere tali.
Io inizierei lockdown o no telelavoro o no a CHIEDERE e pretendere la sistemazione della linea!!!
Non posso dirti qual'è l'unico modo per ottenere la sistemazione della linea, sarebbe istigazione a delinquere.
In tutti gli altri casi, con le tue pretese si fanno una grossa risata.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 12:20   #124299
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da PIETRO95 Guarda i messaggi
Si già provato anche con quei parametri, la connessione sale ma con un IP completamente casuale.
È capitato anche a me più di una volta e con il modem TIM. Capita che ogni tanto tocchino qualcosa e si sconfiguri l'ip dal circuito. Devi chiamare il 191.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 12:41   #124300
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
Boh, se è sensato buttare risorse in infrastrutture ormai superate cercando di spremerle all'inverosimile piuttosto che investire le stesse risorse per risolvere definitivamente il problema, il tutto facendo gravare addirittura il costo sul cliente finale delle proprie infrastrutture inadeguate, il tutto in solito stile ricartatorio nel quale TIM è maestra.
E' sensato nella stesso modo che è sensato usare un infermiere per curare un paziente ferito se il medico non c'è per tot mesi.
Poi arriva sempre quello che "e così spendiamo il doppio o di più, non investiamo sui dottori, ...ecc"

Ed allora lascialo morire in attesa dell'arrivo del dottore.

E' 4 anni che ci vendono la favoletta che la FTTH sarebbe difussissima e disponibile dall'altro ieri se non perdessero tempo in altro, ed è 4 anni che è una favola appunto (senza contare che è un investimento poco redditizio per ora ed è normale che gli investitori privati se non costretti non sbavano nel farla il prima possibile).
In ogni caso anche se fosse stata vera, ormai siamo in ritardo ed anche ad iniziare oggi con il full FTTH ci sono dei tempi tecnici, cosa che dovremmo aver ampiamente visto, e sopprimere le tecnologie obsolete (solo secondo alcuni) non abbrevia poi di troppo i tempi (qualcosina magari si) mentre tali tecnologie abbreviamo e di molto l'attesa di qualcosa di meglio (non di qualcosa di eccezionale) per alcuni.

In ogni caso esiste pure OF e quindi se la distratta Tim perde tempo sul rame ci può pensare OF a dare DOMANI la fibra a tutti, no ?

Comunque gli investimenti sul bonding sono molto bassi, le ONU sono già predisposte dalla notte dei tempi ed anzi in alcuni casi così si vendono più porte quindi per Tim sono magari soldi in più piuttosto che soldi persi (diverso magari con il vectoring).

PS
Comunque Tim ha annunciato (via FiberCop) anche una forte espansione FTTH (o al peggio FTTB), non so di cosa vi lamentate se poi in parallelo vuole anche potenziare la rete in rame sia perché è l'unica soluzione veloce esistente e sia perché in ogni caso per ora la FTTH ovunque non è mai stata annunciata (parlando almeno dei progetti Tim, a lei di cosa fanno gli altri non deve importare troppo) e quindi se si può (e purtroppo non sempre si può) potenziare anche quelle linee ben venga visto che per alcuni magari saranno le uniche linee ancora per un po'.
Tra l'altro il bonding non ce l'ha ordinato il dottore e quindi a chi fa schifo basta ignorarlo, non saremo mica obbligati a farlo (tra l'altro ci saranno pure molti casi di chi vorrebbe ma non potrà).

Ultima modifica di Yrbaf : 05-11-2020 alle 12:48.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v