Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2013, 19:04   #8861
alessandrom
Member
 
L'Avatar di alessandrom
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: MB
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
perche dovresti usa il modem come base cordelss?? vai a cercarti rogne isomma! funzionano talmente bene le masi dect dei simens
Infatti così farò, era più un discorso di risparmio di prese , visto che aggiungendo la base Siemens - che deve stare vicina al modem - ho 11/12 prese occupate

Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
non credo proprio che i telefono sia in voip se sei in adsl+. potresti benissimo collegare il modem in modo tradizionale cioe filtro e telefono sul filtro... vedrai che funziona!!!

cosi avrai la prova che non sei in voip
Non so in cosa sono ma so che le prese ancora funzionano. Come ho detto il messaggio registrato mi ha consigliato di lasciare tutto così perchè tanto le altre prese avrebbero smesso di funzionare. Chi si aspettava che sarebbe passato così tanto tempo?

--

Comunque... dopo la ricezione del messaggio verso le 13-14, oggi non si è fatto vivo nessuno.

Ultima modifica di alessandrom : 11-12-2013 alle 19:06.
alessandrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 20:26   #8862
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da alessandrom Guarda i messaggi
Infatti così farò, era più un discorso di risparmio di prese , visto che aggiungendo la base Siemens - che deve stare vicina al modem - ho 11/12 prese occupate



Non so in cosa sono ma so che le prese ancora funzionano. Come ho detto il messaggio registrato mi ha consigliato di lasciare tutto così perchè tanto le altre prese avrebbero smesso di funzionare. Chi si aspettava che sarebbe passato così tanto tempo?

--

Comunque... dopo la ricezione del messaggio verso le 13-14, oggi non si è fatto vivo nessuno.


capisco
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 22:12   #8863
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Mh ma spiegatemi un attimo questa cosa che mi sa che non ho capito tutto:
- Se passi alla 30 mega esiste SOLO telefonia voip?
- Che succede al fax?
- Le prese telefoniche di casa "saltano" tutte, se è cosi i vecchi telefoni non li posso piu usare e devo comprarne di nuovi?
- La mia antifurto è collegata al telefono (tramite un filtro aperto), se devo collegarla direttamente al modem, a parte che ci perdo in sicurezza (il filo deve uscire) mi tocca pagare il tizio dell'antifurto e il costo del passaggio diventa molto piu elevato...

C'è qualche soluzione? Attualmente io ho 1 filtro per ogni presa piu una presa con solo il modem (ovviamente sono in adsl)
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 22:43   #8864
Nexus 6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Mh ma spiegatemi un attimo questa cosa che mi sa che non ho capito tutto:
- Se passi alla 30 mega esiste SOLO telefonia voip?

Si, a meno che non ti fai un'altra linea (paghi "doppio") in casa e la usi per il classico telefono.

- Che succede al fax?

Dicono che c'è l'opzione nel modem per abilitarlo

- Le prese telefoniche di casa "saltano" tutte, se è cosi i vecchi telefoni non li posso piu usare e devo comprarne di nuovi?

Non si usano più, il modem lo puoi attaccare a qualsiasi presa. I telefoni li attacchi al modem (ha 2 entrate), quelli vecchi con la presa tripolare intendi? Credo esistano degli adattatori da tripolare a presa rj11.

- Il mio antifurto è collegato al telefono (tramite un filtro aperto), se devo collegarlo direttamente al modem, a parte che ci perdo in sicurezza (il filo deve uscire) mi tocca pagare il tizio dell'antifurto e il costo del passaggio diventa molto piu elevato...

Non ti so rispondere, non perchè parliamo di vdsl ma a prescindere proprio, anche se era la solita adsl XD
In grassetto le risposte.
Nexus 6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 22:53   #8865
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Nexus 6 Guarda i messaggi
In grassetto le risposte.
Ti ringrazio... Disastro, a me non frega nulla del fisso e forse mia madre "ci può stare" per i telefoni (fax indispensabile per i documenti ma a quanto pare c'è l'opzione).

Il vero problema è l'antifurto, rischia di costarci parecchio l'installazione °°
Quanta linea internet usa in upload la telefonia voip? Ci danno solo 3 maledetti mega e ci obbligano a usare il voip <.<
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 23:34   #8866
Nexus 6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Ti ringrazio... Disastro, a me non frega nulla del fisso e forse mia madre "ci può stare" per i telefoni (fax indispensabile per i documenti ma a quanto pare c'è l'opzione).

Il vero problema è l'antifurto, rischia di costarci parecchio l'installazione °°
Quanta linea internet usa in upload la telefonia voip? Ci danno solo 3 maledetti mega e ci obbligano a usare il voip <.<
Prego.

Dipende dal tipo di codec di compressione usato, esagerando nel peggiore dei casi credo sui 128Kbps, una bazzecola.

Non so che codec usa la telecom, qualcuno lo saprà, in rete ho trovato questi dati.




Io sarei preoccupato più per lo scheduling dei pacchetti ip del modem/router che della banda XD. Chi ce l'ha dice che va bene, audio cristallino e nessun problema, vediamo nel lungo periodo...

Ultima modifica di Nexus 6 : 11-12-2013 alle 23:36.
Nexus 6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 00:20   #8867
andybozy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Treviso
Messaggi: 77
ok, finalmente il mio numero ed indirizzo è attivabile.
Mi da profilo v1 da verificare sul campo,
v2 disponibile e attivabile da sito telecom.

Come devo procedere secondo voi? Attendo i possibili 50/12?
Cosa significano i profili v1 e v2?
andybozy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 00:44   #8868
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
detto migliaia di volte: quella porzione di sito Lido è pubblica (o meglio l'accesso) ma fornisce comunque risultati che valgono (e sono capibili) solo per i vari provider perchè hanno altre info riservate e un accesso più completo al sito.

per noi utenze che vorremmo attivare un servizio Telecom, significa solo che su quella utenza è/sarebbe disponibile la 30/3 (ci sono state attivazioni anche con un solo profilo verde) perchè Telecom l'ha anche messa in catalogo Bitstream (per i vari operatori), ma che poi sia già vendibile (anche alle utenze Telecom) non è certissimo, visto quanto sta succedendo un po' dovunque.

vedila come con l'adsl, che ti dà disponibile la 20 mega ma che poi Telecom può attivarti solo la 7 mega, causa distanza dalla centrale/pessime condizioni del cavo, o la tipologia del dslam (ATM) non permette più di salire di banda (ma telecom è costretta a vendere anche la 20 mega in ATM, in Bitestream). O altre motivazioni a noi sconosciute.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 08:52   #8869
Nosve
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Ti ringrazio... Disastro, a me non frega nulla del fisso e forse mia madre "ci può stare" per i telefoni (fax indispensabile per i documenti ma a quanto pare c'è l'opzione).

Il vero problema è l'antifurto, rischia di costarci parecchio l'installazione °°
Quanta linea internet usa in upload la telefonia voip? Ci danno solo 3 maledetti mega e ci obbligano a usare il voip <.<
Cerca 'ribaltamento' in questo thread

La cosa è già stata affrontata diverse volte, facendo un lavoretto si possono far funzionare le altre prese, facendo entrare la derivazione principale direttamente nel modem. Certo la cosa va un attimo studiata.
Nosve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 10:21   #8870
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Nosve Guarda i messaggi
Cerca 'ribaltamento' in questo thread

La cosa è già stata affrontata diverse volte, facendo un lavoretto si possono far funzionare le altre prese, facendo entrare la derivazione principale direttamente nel modem. Certo la cosa va un attimo studiata.
Seguito il tuo consiglio ed è proprio ciò che devo fare.
Il problema principale è dove mi vanno a infrattare il modem (e se lo devo riavviare?!).
L'altro problema è se l'antifurto effettivamente funziona.

Dopodiché, se attacco il mio router in full bridge non posso piu usare il voip, quindi il router NON POSSO attaccarlo in full bridge (sigh).
Mi consentono di cambiare i dns sul modem telecom? E' abbastanza "grave" questa situazione =\

Quote:
Originariamente inviato da cabby7 Guarda i messaggi
Anche la cosa del voip è inspiegabile, sono andato a leggermi l'offerta di riferimento sul sito wholesale e non si parla da nessuna parte di voip. La configurazione lato utente descritta nell'offerta è semplicemente uno splitter che separa il segnale ptsn da quello vdsl.

voi direte che la cosa è ininfluente ma non è così perché il voip ti obbliga a:

1) fare il ribaltamento delle prese di casa
2) avere un modem che deve gestire anche il voip, cioè ulteriore complicazione hardware
3) comprare un ups per gestire eventuali black-out (altri soldi da spendere, altre complicazioni)

inoltre per chi ha apparecchi collegati alla linea telefonica (banalmente, l'allarme di casa) non è detto che funzioni tutto.
Mi trovo esattamente in questa situazione.
Il ribaltamento posso pure farlo. L'UPS ce l'ho gia, il problema è che non so se l'antifurto funzionerà una volta fatto il ribaltamento.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill

Ultima modifica di Fire-Dragon-DoL : 12-12-2013 alle 10:23.
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 12:03   #8871
kazuyamishima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Ti ringrazio... Disastro, a me non frega nulla del fisso e forse mia madre "ci può stare" per i telefoni (fax indispensabile per i documenti ma a quanto pare c'è l'opzione).

Il vero problema è l'antifurto, rischia di costarci parecchio l'installazione °°
Quanta linea internet usa in upload la telefonia voip? Ci danno solo 3 maledetti mega e ci obbligano a usare il voip <.<
Il fax va alla grande ! Basta flaggare l'opzione nel modem .lo uso tutti i giorni con la mia tuttofibra business
kazuyamishima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 12:04   #8872
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Ma quanto costa farsi fare questo "ribaltamento impianto" dal tecnico telecom?
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 15:06   #8873
radicale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
Il modem telecom fa da PPPoE relay per la linea dati, quindi continua a gestire la linea VoIP e vi consente di attaccare un router qualsiasi che supporta PPPoE (vedi il manuale del modem telecom). La linea VoIP funge come quella normale, anche per antifurto. Il fatto che sia VoIP è completamente trasparente.

Il ribaltamento del impianto vuol dire che i due fili che vanno in giro per casa per le varie prese telefoniche dovranno collegarsi alle uscite del modem invece dei due fili che arrivano da fuori. In parole povere: si infila il modem in mezzo. Se non vuoi piazzare il modem vicino alla presa dove arrivano i fili telecom, basta tirare altri due fili fino alla presa dove vuoi installare il modem.


-rad-
radicale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 15:08   #8874
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da radicale Guarda i messaggi
Il modem telecom fa da PPPoE relay per la linea dati, quindi continua a gestire la linea VoIP e vi consente di attaccare un router qualsiasi che supporta PPPoE (vedi il manuale del modem telecom). La linea VoIP funge come quella normale, anche per antifurto. Il fatto che sia VoIP è completamente trasparente.

Il ribaltamento del impianto vuol dire che i due fili che vanno in giro per casa per le varie prese telefoniche dovranno collegarsi alle uscite del modem invece dei due fili che arrivano da fuori. In parole povere: si infila il modem in mezzo. Se non vuoi piazzare il modem vicino alla presa dove arrivano i fili telecom, basta tirare altri due fili fino alla presa dove vuoi installare il modem.


-rad-
Fantastico! Ti ringrazio.
Adesso ho una mezza idea di come agire, anche perché il modem lo volevo mettere vicino al televisore (c'è un ripiano) visto che sopra ci metto: hdd esterno collegato al router, router, modem telecom il tutto collegato al gruppo di continuità.

Grazie a tutti. Ora devo aspettare la stramaledetta telecom :P
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 16:45   #8875
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
ciao a tutti mi è arrivato gg il modem fibra.

mi sono accorto che avvicinando l orecchio si sente un sibilo leggero. qualcuno che ce l ha puo controllare se anche a voi lo fa?


grazie

ps: sta sera vi diro le mie considerazioni sul voip, sto facendo vari test specifici.
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 17:15   #8876
alessandrom
Member
 
L'Avatar di alessandrom
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: MB
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
ciao a tutti mi è arrivato gg il modem fibra.

mi sono accorto che avvicinando l orecchio si sente un sibilo leggero. qualcuno che ce l ha puo controllare se anche a voi lo fa?
In fase di accensione/reboot sento come qualcosa che scatta dentro il router e dei sibili, ma mentre è acceso no.

Hai montato il modem solamente o hai già la VDSL operativa?
alessandrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 17:19   #8877
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Ho letto che c'è l'app per rispondere al cellulare per il proprio telefono di casa...
Che voi sappiate, c'è pure una cosa simile per pc? Rispondere dal pc sarebbe decisamente piu comodo che rispondere al telefono di casa...

Sistemi operativi usati: windows 7 e debian (linux), ma fondamentalmente mi serve sul windows
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 17:22   #8878
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da alessandrom Guarda i messaggi
In fase di accensione/reboot sento come qualcosa che scatta dentro il router e dei sibili, ma mentre è acceso no.

Hai montato il modem solamente o hai già la VDSL operativa?
sisi tutto attivo.

puoi appoggiare l orecchio e sentire ??
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 17:24   #8879
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Ho letto che c'è l'app per rispondere al cellulare per il proprio telefono di casa...
Che voi sappiate, c'è pure una cosa simile per pc? Rispondere dal pc sarebbe decisamente piu comodo che rispondere al telefono di casa...

Sistemi operativi usati: windows 7 e debian (linux), ma fondamentalmente mi serve sul windows
che io sappia no. ma ti devo dire che attraverso il mio s3 si sente veramente divinamente!!!!
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 17:30   #8880
alessandrom
Member
 
L'Avatar di alessandrom
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: MB
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
sisi tutto attivo.

puoi appoggiare l orecchio e sentire ??
Sì l'ho fatto non appena ho letto il messaggio, non ci sono rumorini strani
alessandrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v