Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2016, 08:13   #66141
moba77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 92
Per caso avete problemi di risoluzione dns?(roma)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
moba77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 08:17   #66142
alanfibra
Senior Member
 
L'Avatar di alanfibra
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da drunkct Guarda i messaggi
Solitamente quanto passa dell'avvenuta posa alla reale disponibilità per l'utenza.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Nel mio caso è passato un anno e mezzo, ma se sei più fortunato bastano sei mesi.
__________________
TIM FTTH 10000/2000
La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor.
alanfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 08:42   #66143
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
[quote=claudioita;43633899]
Quote:
Originariamente inviato da fk0 Guarda i messaggi
Iniziano le scaramucce verbali http://www.tomshw.it/news/tim-enel-e...di-fibra-76559 /QUOTE]

Hanno paura

Il governo appoggera' Enel, figuriamoci, poi telecom e' pure francese adesso ..
Solita arroganza, cose normali.
Avanti tutta ENEL!
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 08:45   #66144
conceman
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da DYNAMIC+ Guarda i messaggi
100/20 business richiesta al 191: esiste veramente
Ciao, come hai fatto ad attivarla? Spiegami per favore come ci sei riuscito Io ho la 50/10 business su due linee in città diverse (dove so per certo che la 100/20 residenziale è attivabile) e a me due differenti operatori hanno detto che non è attivabile perché non c'è copertura.
Uno dei due non sapeva neanche di cosa stessimo parlando, l'altro invece ha tirato fuori la vecchia storia che è attivabile solo a Milano (che poi riguarda la FTTH).
Eppure il website Impresa Semplice parla chiaro, l'opzione superfibra 100/20 adesso esiste anche in versione business ed è attivabile per tutti i clienti in FTTC.
conceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:01   #66145
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da conceman Guarda i messaggi
Ciao, come hai fatto ad attivarla? Spiegami per favore come ci sei riuscito Io ho la 50/10 business su due linee in città diverse (dove so per certo che la 100/20 residenziale è attivabile) e a me due differenti operatori hanno detto che non è attivabile perché non c'è copertura.
Uno dei due non sapeva neanche di cosa stessimo parlando, l'altro invece ha tirato fuori la vecchia storia che è attivabile solo a Milano (che poi riguarda la FTTH).
Eppure il website Impresa Semplice parla chiaro, l'opzione superfibra 100/20 adesso esiste anche in versione business ed è attivabile per tutti i clienti in FTTC.


Devi beccare l'operatore giusto.
Io ci sono riuscito al 6 tentativo.
191 - 1 - nr# - 7
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:05   #66146
haggis
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 221
Io sono esterrefatto dal livello di ignoranza, mancanza di professionalità, improvvisazione, incapacità e inettitudine del 187&co.
Indecente.
Parli con 6 persone, 7 versioni diverse.
Non c'è una risposta certa, mai.
Non sei mai sicuro che abbiano effettivamente aperto una segnalazione.
Quando parli con loro pare che non possono mai effettivamente risolvere un problema e li devi sempre informare tu di come funziona una promozione/offerta.
Allibito veramente
haggis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:10   #66147
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Hanno paura

Il governo appoggera' Enel, figuriamoci, poi telecom e' pure francese adesso ..
Si è possibile che un po' di paura ci sia, ma per il resto sono normali scaramuccie.

Su altri thread riportano la notizia (di cui però non ho trovato conferma) che FastWeb rinuncia a OpenFiber e continuerà per i fatti suoi e solo in FTTC perché di più agli Italiani non serve e le nuove tecnologie FTTC danno velocità da quasi FTTH.

Ecco sarei curioso come ti arrampicherai sugli specchi per giustificare la cosa.
I discorsi del vino buono per l'oste e del provider che tenta di tenere l'obsoleto rame per salvare il suo obsoleto bussiness cadono tutti.

In pratica la fautrice (anni fa) del FTTH in Italia sta dicendo che ha rivisto la sua posizione primordiale ed ora la FTTH ovunque non serve più e che il rame è diventato ben più che adatto ed è inutile spendere troppi soldi in FTTH.

PS
Non sono contrario a Enel o alla FTTH in sé, per me se vogliono (e riusciranno a) cablare tutta Italia in FTTH senza dissanguarsi economicamente ben venga.
Solo che tra sogni e realtà spesso ...

Ultima modifica di Yrbaf : 04-05-2016 alle 09:19.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:18   #66148
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi

Solita arroganza, cose normali.
Avanti tutta ENEL!
ma tu non sei dipendente telecom?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:19   #66149
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Fastweb non è mai stata davvero interessata al progetto EoF, dov'è la novità?

Loro ormai vedono solo il rame, la causa fibra l'hanno abiurata da un pezzo.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:21   #66150
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Si è possibile che un po' di paura ci sia, ma per il resto sono normali scaramuccie.

Su altri thread riportano la notizia (di cui però non ho trovato conferma) che FastWeb rinuncia a OpenFiber e continuerà per i fatti suoi e solo in FTTC perché di più agli Italiani non serve e le nuove tecnologie FTTC danno velocità da quasi FTTH.

Ecco sarei curioso come ti arranpicherai sugli specchi per giustificare la cosa.
Io giustificare cosa? Se a fastweb sono dei miopi peggio per loro.

100MB/20MB sono troppi? Certamente, oggi sono tantissimi, un utente medio piu' di 30/5 (per un paio di sessioni Netflix piu' scaricare piu navigare, piu qualche servizio cloud in upload) non gli necessita OGGI.

Ma le cose cambiano in fretta. Arrivera' la killer-app, su questo ci puoi mettere la mano sul fuoco: potra' essere oggi, domani, fra un anno,m fra 3 anni. Sarei sorpreso se non arriva prima di 3 anni.

A quel punto tanti Italiani a gridare allo scandalo perche mezza Italia con la FTTC non riuscira' ad andare alla 500/100 (limite irraggiungibile con FTTC), mentre nel resto del mondo vanno con la FTTH (almeno i paesi piu lungimiranti) che a 500/100 ci arriva senza problemi con piccoli upgrade

Ultima modifica di claudioita : 04-05-2016 alle 09:47.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:25   #66151
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
La verità è che sia Telecom /Sparkle che Enel dipendono dal progetto Metroweb. L'articolo di Tomshw è piuttosto limitato nell'analizzare quello che c'è veramente sotto.
Ieri su Milano Finanza è uscito un articolo in merito "Telecom-Metroweb in alto mare" L'azienda della fibra parte da una valorizzazione di 820 milioni, mentre il gruppo tlc non ritiene congrui i multiplu i Sparkle. L'eventuale intesa apre un tema politico: Enel Open Fiber a rischio.
La domanda che ci si pone è: "cosa succederebbe, si chiedono in ambienti ministeriali, se il governo assistesse al buon esito della trattativa tra Telecom e Metroweb e parallellamente al progressivo declino del progetto legato a Enel Open Fiber, che aveva ricevuto un endorsement così manifesto dal presidente del Consiglio?"
Quindi, ragazzi, calma che prima che si mettano d'accordo...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:25   #66152
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
ma tu non sei dipendente telecom?
E qual'è il problema scusa?
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:27   #66153
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da commandos[ita] Guarda i messaggi
Ho fatto richiesta di migrazione online , mi è arrivata una mail con in allegato due PDF...
Nella mail dice che non devo fare nulla ma c'è un PDF con scritto invio fax....devo farlo anche se dice che non devo far nulla ?
qualcuno sa dirmi qualcosa?
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X
RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage)
VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:31   #66154
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
O magari ci vedono benissimo ed hanno capito che non serve una Ferrari per andare a fare la spesa.

Non hanno detto che 100Mb sono troppi, parlavano già dei 200Mb e delle velocità successive (del rame) dei prossimi anni che possono coprire le necessità per un po' di anni (mica si parla dei prossimi 20 anni) senza per forza ricorrere a FTTH ed ad una frazione dei costi.

Poi certo se tu sei convinto che entro entro 3 anni serviranno connessioni a Gigabit al singolo cittandino e su grandi numeri (alias non un abbonato ogni 100.000), beh allora per forza devi puntare alla FTTH.

Peccato che se succedesse davvero una cosa del genere sarà la fibra stessa a collassare e non solo il rame.

Ultima modifica di Yrbaf : 04-05-2016 alle 10:29.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:34   #66155
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da commandos[ita] Guarda i messaggi
qualcuno sa dirmi qualcosa?
per sicurezza manda
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:47   #66156
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da giuliomagnifico Guarda i messaggi
Io sono su una derivata (con una sola derivazione non due) a 333mt (distanza reale del cavo) dal coso rosso e aggancio sugli 85/30mbps ping 15/16ms. Quando c'è stato un guasto nel quartiere ed ero da solo up ero sui 100mbps pieni ma non cambia nulla in termini reali. L'unica cosa che cambia è avere simmetria (leggi FTTH) anche se con i QoS di DD-WRT son riuscito ad ottenere ottimi risultati anche con la linea satura in upload (uso Backblaze ad esempio).

Secondo me aggancerai piena la portante, poi dipende anche dalla coppia, tua e altra, e dai cavi ecc... Cioè c'è gente su derivate che va uguale ad essere a 50mt dal cabinet, più che altro peggiora il ping.
Scusa, ma come fai a sapere che hai una sola derivazione?

Il fatto di avere un solo pallino dopo il numero della decade sul box ti dice solo che sei sul primo ramo, ma di fatto non ti dice quanti rami ci siano. Anche se avessi due pallini, inoltre, non cambierebbe nulla. Non è che il primo ramo sia, per definizione, migliore del secondo (o del terzo).

Il ping non ha nulla a che vedere con le derivazioni.

Le prestazioni oltre che dalla distanza sono MOLTO influenzate dal numero di altri utenze attive sul tuo cavo, dalla attenuazione al metro e dalle caratteristiche di bilanciamento del cavo stesso. Di conseguenza NON si possono prevedere prestazioni a partire dalla sola distanza, se non su una base statistica e con un ventaglio di possibilità molto ampio. Un caso non dice nulla, ne' nel bene ne' nel male, se non che quel caso è possibile. A 300 metri dall'armadio puoi andare sia a 100/20 come a 50/10 con estrema facilità.

Io sono a 100 metri dall'armadio e ho:

Codice:
Profilo:	17a
Power State:	L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):      23628
Velocità massima di ricezione (Kbps):	66872
SNR Upstream (dB):	6.0
SNR Downstream (dB):	6.5
Attenuazione Upstream (dB):	1.2
Attenuazione Downstream (dB):	4.5
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 10:17   #66157
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
O magari ci vedono benissimo ed hanno capito che non serve una Ferrari per andare a fare la spesa.

Non hanno detto che 100Mb sono troppi, parlavano già dei 200Mb e delle velocità successive (del rame) dei prossimi anni che possono coprire le necessità per un po' di anni (mica si parla dei prossimi 20 anni) senza per forza ricorrere a FTTH ed ad una frazione dei costi.

Poi certo se tu sei convinto che entro entro 3 anni serviranno connessioni a Terabit al singolo cittandino e su grandi numeri (alias non un abbonato ogni 100.000), beh allora per forza devi puntare alla FTTH.

Peccato che se succedesse davvero una cosa del genere sarà la fibra stessa a collassare e non solo il rame.

Ehhh il TeraB servira' quando inventano il teletrasporto alla Star Trek. Penso piu' a servizi fino a 1Gb, io credo che quelli serviranno agli utenti domestici anche prima di 10 anni.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 10:32   #66158
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Ops volevo dire Gigabit

1 Gigabit al singolo cittadino entro 3 anni non servirà certo, se non per i malati di speedtest (o per esigenze particolari ma non certo di massa).
E se basteranno velocità da 200-250Mb (per dare un valore comunque elevato) in buona parte potranno (non ovunque ovviamente) essere soddisfatti da reti in rame.

Sui 10 anni già diverso perché non si può sapere cosa servirà tra 10 anni, anche se 1Gb è davvero tanto.
Ma del resto non si sa neanche cosa potrà fare il rame tra 10 anni (era dato già per morto al tempo del 33.6k poi diventato 56k), anche se ovviamente prima o poi ci vorrà (e ci sarà forse) fibra per forza.

Ultima modifica di Yrbaf : 04-05-2016 alle 10:37.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 11:02   #66159
babene
Senior Member
 
L'Avatar di babene
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
Allora non è possibile sapere l'ubicazione degli armadi pianificati? Ne ho visti alcuni per strada, ma non ci sono segnati numeri su di loro...sembrano armadi ignoti
babene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 11:11   #66160
stefanoasr
Member
 
L'Avatar di stefanoasr
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 275
Attivazione VDSL business di stamattina ok, ma nel modem c'è già impostata la password di accesso alla configurazione e non so come entrare, come risolvo?
stefanoasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v