|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
/tmp/ppp # cat /tmp/ppp/options plugin /etc/ppp/plugins/rp-pppoe.so nas0 defaultroute noauth user "xxxxxxxxxx" mtu 1492 mru 1492 holdoff 60 persist lcp-echo-interval 20 lcp-echo-failure 3 maxfail 0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7782 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 48
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7783 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
certo, 1500 in pppoa e 1492 in pppoe.
il problema è che per non sbattersi troppo in assistenza, quelli della Netgear hanno limitato e basta. come vedi appena accendi la prima volta il dgn2200, si connette in pppoa llc e mtu (ora) limitato a 1458, ma che altrimenti sarebbe 1500. Più o meno lo stesso capita con altri Netgear. si vede che ci sono provider USA (o altrove, ma si sa che il mercato USA ha più considerazione) che hanno problemi con MTU alto, e pochi utenti si mettono da soli a variare questi parametri (o solo dopo che richiedono assistenza), per cui hanno deciso di abbassare l'mtu in pppoa a 1458. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7785 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 100
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7786 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7787 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7788 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
E 1500 non è l'MTU più efficiente per il PPPoA e non è nemmeno detto che a 1458 l'efficienza sia minore che a 1500 o magari se c'è differenza è dell'ordine dei 1% e anche meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7790 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 48
|
Quote:
a me avevano consigliato di mettere pppoa a 1500 perchè rendeva meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Questa discussione è molto interessante: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959 L'MTU ottimale in PPPoA è 1478 (padding nullo), 1500 ha efficienza dell'86%, 1458 ancora dell'86%. Inoltre un MTU di 1500 può assolutamente portare a frammentazione ulteriore del pacchetto nelle reti successive e di conseguenza ad aumentare il tempo di ricezione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Se disponibile, è meglio usare PPPoA, si parla comunque di 1-2 ms. PPPoA, se non c'è frammentazione e se si sceglie l'MTU di 1478, è quello che spreca meno byte della connessione in intestazioni, ma come vedi dal link si tratta di guadagnare fra lo 0.45% e l'1.5% di banda. Quindi davvero bazzecole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7794 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 48
|
Quote:
Tutto qua, per questo mi sono scandalizzato che router rinomati come i netgear avessero queste mancanze nel firmware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7795 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
|
pensavo di essere il solo a ribadirlo.
non è che piu è alto mtu e meglio è... inoltre non guardate solo l'mtu, rapportatelo anche ad rwin. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7796 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 48
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7797 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
|
Quote:
ti chiarirà le idee e troverai tutte le risposte del caso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
|
Quote:
In questi casi il throughput effettivo è limitato a livello IP dai router dell' ISP, secondo il profilo sottoscritto dall'utente, e l'incapsulamento utilizzato diventa irrilevante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7799 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7800 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
si ma fuori la rete del provider, che succede?
il dgn2200 ha il Path MTU discovery attivo, quindi se riceve il giusto ICMP, setta l'MTU a valori superiori o inferiori, no? senza l'MTU discovery, setterebbe al valore minimo di mtu, dove fosse diverso da quello impostato nell'header iniziale. mi sbaglio nuovamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.