Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2011, 21:01   #7781
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Gente, sto testando una correzione fatta nel sorgente del demone PPP. E' relativa ad un conteggio nel caso di fallimento del LCP-ECHO. Se ci sono 3 fallimenti di fila la sessione PPPoE viene buttata giù. Nel sorgente del TP-Link questo valore è 34 !!! In PPPoA è settato a 20. L'ho rimesso a 34. Quello che c'è di buono è che il valore può essere cambiato anche da linea di comando, così potrei anche inserirlo in qualche opzione di Modfs per rendere PPPoE più o meno reattivo alla perdita di pacchetti.
Un aggiornamento dei NAS Telecom potrebbe aver portato ad ignorare un numero di echo maggiore in casi particolari o anche per semplice scarto dei pacchetti.
E' già up, domani mattina vi so dire qualcosa.
questo viene dal dg834gv5, quindi è un settaggio che fanno anche in altri modelli.

/tmp/ppp # cat /tmp/ppp/options
plugin /etc/ppp/plugins/rp-pppoe.so
nas0
defaultroute
noauth
user "xxxxxxxxxx"
mtu 1492
mru 1492
holdoff 60
persist
lcp-echo-interval 20
lcp-echo-failure 3

maxfail 0
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:18   #7782
Mrbanks
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
MTU a 1500 non è supportato da tutti i provider, per cui hanno preferito abbassarlo sul firmware a 1458 massimo (comunque si può cambiare via telnet, hanno solo messo un blocco da interfaccia)
Da alice non è supportato?
Mrbanks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:40   #7783
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
certo, 1500 in pppoa e 1492 in pppoe.

il problema è che per non sbattersi troppo in assistenza, quelli della Netgear hanno limitato e basta.
come vedi appena accendi la prima volta il dgn2200, si connette in pppoa llc e mtu (ora) limitato a 1458, ma che altrimenti sarebbe 1500. Più o meno lo stesso capita con altri Netgear.
si vede che ci sono provider USA (o altrove, ma si sa che il mercato USA ha più considerazione) che hanno problemi con MTU alto, e pochi utenti si mettono da soli a variare questi parametri (o solo dopo che richiedono assistenza), per cui hanno deciso di abbassare l'mtu in pppoa a 1458.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:57   #7784
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
questo viene dal dg834gv5, quindi è un settaggio che fanno anche in altri modelli.

/tmp/ppp # cat /tmp/ppp/options
plugin /etc/ppp/plugins/rp-pppoe.so
nas0
defaultroute
noauth
user "xxxxxxxxxx"
mtu 1492
mru 1492
holdoff 60
persist
lcp-echo-interval 20
lcp-echo-failure 3

maxfail 0
Probabile, ma mi sembra un test da fare. Magari insieme ad altri settaggi crea problemi.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:59   #7785
andrea21175
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Gente, sto testando una correzione fatta nel sorgente del demone PPP. E' relativa ad un conteggio nel caso di fallimento del LCP-ECHO. Se ci sono 3 fallimenti di fila la sessione PPPoE viene buttata giù. Nel sorgente del TP-Link questo valore è 34 !!! In PPPoA è settato a 20. L'ho rimesso a 34. Quello che c'è di buono è che il valore può essere cambiato anche da linea di comando, così potrei anche inserirlo in qualche opzione di Modfs per rendere PPPoE più o meno reattivo alla perdita di pacchetti.
Un aggiornamento dei NAS Telecom potrebbe aver portato ad ignorare un numero di echo maggiore in casi particolari o anche per semplice scarto dei pacchetti.
E' già up, domani mattina vi so dire qualcosa.
Visto che per me tutto quello che hai scritto è arabo ...potresti spiegarmi che novità cui sono?
andrea21175 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:02   #7786
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da andrea21175 Guarda i messaggi
Visto che per me tutto quello che hai scritto è arabo ...potresti spiegarmi che novità cui sono?
Aspetta, se ci sono novità lo dico.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:03   #7787
Mrbanks
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
certo, 1500 in pppoa e 1492 in pppoe.

il problema è che per non sbattersi troppo in assistenza, quelli della Netgear hanno limitato e basta.
come vedi appena accendi la prima volta il dgn2200, si connette in pppoa llc e mtu (ora) limitato a 1458, ma che altrimenti sarebbe 1500. Più o meno lo stesso capita con altri Netgear.
si vede che ci sono provider USA (o altrove, ma si sa che il mercato USA ha più considerazione) che hanno problemi con MTU alto, e pochi utenti si mettono da soli a variare questi parametri (o solo dopo che richiedono assistenza), per cui hanno deciso di abbassare l'mtu in pppoa a 1458.
ah quindi il netgear se in europa ci sono connessioni che usano pppoa a 1500 se ne infischia?
Mrbanks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:08   #7788
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Mrbanks Guarda i messaggi
ah quindi il netgear se in europa ci sono connessioni che usano pppoa a 1500 se ne infischia?
esatto: per evitare problemi a chi ha problemi con MTU alto, ha causato una limitazione a chi non ne ha.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:10   #7789
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Mrbanks Guarda i messaggi
ah quindi il netgear se in europa ci sono connessioni che usano pppoa a 1500 se ne infischia?
Tra l'altro in Europa non tutti i provider usano 1500 di MTU.
E 1500 non è l'MTU più efficiente per il PPPoA e non è nemmeno detto che a 1458 l'efficienza sia minore che a 1500 o magari se c'è differenza è dell'ordine dei 1% e anche meno.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:32   #7790
Mrbanks
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Tra l'altro in Europa non tutti i provider usano 1500 di MTU.
E 1500 non è l'MTU più efficiente per il PPPoA e non è nemmeno detto che a 1458 l'efficienza sia minore che a 1500 o magari se c'è differenza è dell'ordine dei 1% e anche meno.
e a te chi te l'ha detto scusa?

a me avevano consigliato di mettere pppoa a 1500 perchè rendeva meglio.
Mrbanks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:51   #7791
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Mrbanks Guarda i messaggi
e a te chi te l'ha detto scusa?

a me avevano consigliato di mettere pppoa a 1500 perchè rendeva meglio.
Semplicemente chi te l'ha detto non sa di cosa parlava
Questa discussione è molto interessante: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959
L'MTU ottimale in PPPoA è 1478 (padding nullo), 1500 ha efficienza dell'86%, 1458 ancora dell'86%. Inoltre un MTU di 1500 può assolutamente portare a frammentazione ulteriore del pacchetto nelle reti successive e di conseguenza ad aumentare il tempo di ricezione.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:54   #7792
Diabolik183
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik183
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Lecce, Italia
Messaggi: 1240
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Semplicemente chi te l'ha detto non sa di cosa parlava
Questa discussione è molto interessante: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959
L'MTU ottimale in PPPoA è 1478 (padding nullo), 1500 ha efficienza dell'86%, 1458 ancora dell'86%. Inoltre un MTU di 1500 può assolutamente portare a frammentazione ulteriore del pacchetto nelle reti successive e di conseguenza ad aumentare il tempo di ricezione.
Cionci, vista l'ora tarda ne approfitto per farti una domanda che non ho mai capito: ma ppoa e' meglio di pppoe, cioe' so che sono due protocolli differenti se cosi' si possono chiamare, uno faceva capo ai vecchi modem usb se non erro... che significa? Quale conviene usare?
Diabolik183 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 23:01   #7793
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Cionci, vista l'ora tarda ne approfitto per farti una domanda che non ho mai capito: ma ppoa e' meglio di pppoe, cioe' so che sono due protocolli differenti se cosi' si possono chiamare, uno faceva capo ai vecchi modem usb se non erro... che significa? Quale conviene usare?
In teoria il PPPoA è preferibile perché ha un livello di incapsulamento in meno, quindi ti dovrebbe garantire un minimo di latenza in meno.
Se disponibile, è meglio usare PPPoA, si parla comunque di 1-2 ms.
PPPoA, se non c'è frammentazione e se si sceglie l'MTU di 1478, è quello che spreca meno byte della connessione in intestazioni, ma come vedi dal link si tratta di guadagnare fra lo 0.45% e l'1.5% di banda. Quindi davvero bazzecole.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 23:14   #7794
Mrbanks
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Semplicemente chi te l'ha detto non sa di cosa parlava
Questa discussione è molto interessante: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959
L'MTU ottimale in PPPoA è 1478 (padding nullo), 1500 ha efficienza dell'86%, 1458 ancora dell'86%. Inoltre un MTU di 1500 può assolutamente portare a frammentazione ulteriore del pacchetto nelle reti successive e di conseguenza ad aumentare il tempo di ricezione.
Non intendevo criticare la tua risposta, dico solo che persone, compreso un utente che lavora in telecom di questo forum me l'ha confermato.

Tutto qua, per questo mi sono scandalizzato che router rinomati come i netgear avessero queste mancanze nel firmware.
Mrbanks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 23:27   #7795
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
pensavo di essere il solo a ribadirlo.

non è che piu è alto mtu e meglio è...

inoltre non guardate solo l'mtu, rapportatelo anche ad rwin.
marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 23:29   #7796
Mrbanks
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da marc.o.frax Guarda i messaggi
pensavo di essere il solo a ribadirlo.

non è che piu è alto mtu e meglio è...

inoltre non guardate solo l'mtu, rapportatelo anche ad rwin.
cioè in che senso? cmq non sto scherzando me l'ha detto un utente di questo forum che lavora in telecom.
Mrbanks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 23:38   #7797
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da Mrbanks Guarda i messaggi
cioè in che senso? cmq non sto scherzando me l'ha detto un utente di questo forum che lavora in telecom.
ti consiglio, visto che mi rivolgi questa domanda e per non andare off topic, di dare una lettura al link postato da cionci.

ti chiarirà le idee e troverai tutte le risposte del caso
marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 00:09   #7798
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
PPPoA, se non c'è frammentazione e se si sceglie l'MTU di 1478, è quello che spreca meno byte della connessione in intestazioni, ma come vedi dal link si tratta di guadagnare fra lo 0.45% e l'1.5% di banda. Quindi davvero bazzecole.
Diciamo anche che questo 1% di differenza lo può sfruttare solo chi non prende portante piena; in caso contrario, la portante è già sovradimensionata per contenere tutti gli overhead della pila protocollare (es: 4832 Kbps di portante per la 4 Mega, 8128 per la 7 Mega, ecc.).
In questi casi il throughput effettivo è limitato a livello IP dai router dell' ISP, secondo il profilo sottoscritto dall'utente, e l'incapsulamento utilizzato diventa irrilevante.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 00:16   #7799
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
In questi casi il throughput effettivo è limitato a livello IP dai router dell' ISP, secondo il profilo sottoscritto dall'utente, e l'incapsulamento utilizzato diventa irrilevante.
E' vero anche questo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 00:45   #7800
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
si ma fuori la rete del provider, che succede?
il dgn2200 ha il Path MTU discovery attivo, quindi se riceve il giusto ICMP, setta l'MTU a valori superiori o inferiori, no?

senza l'MTU discovery, setterebbe al valore minimo di mtu, dove fosse diverso da quello impostato nell'header iniziale. mi sbaglio nuovamente?
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v