Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2011, 16:47   #7601
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Iscritto. Oggi ha tirato il collo il mio fido DG834GIT V4 e l'ho subito sostituito con questo.
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 18:23   #7602
enzobond
Senior Member
 
L'Avatar di enzobond
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2712
il router tp-link che avevo prima lo fa, e costa meno.
tuttavia ho preso 2 dgn2200 perché lo reputo superiore come qualità generale
__________________
transazioni perfezionate:
link
enzobond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 18:36   #7603
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
Quote:
Originariamente inviato da enzobond Guarda i messaggi
il router tp-link che avevo prima lo fa, e costa meno.
Ma infatti pure il mio vecchio router del 2004 lo faceva.
Nessuno sta dicendo che sia una funzionalità presente solo su apparati professionali: è una limitazione del NAT di Netgear, tutto qui.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 19:28   #7604
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
E' normale che questo router nel giro di 5 minuti nella parte sotto toccandolo scaldi molto?

quando lo attacco alla ciabatta, e lo accendo noto un ronzio proveniente dall'alimentatore credo, tutto apposto?
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 19:44   #7605
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
E' normale che questo router nel giro di 5 minuti nella parte sotto toccandolo scaldi molto?

quando lo attacco alla ciabatta, e lo accendo noto un ronzio proveniente dall'alimentatore credo, tutto apposto?
già, purtroppo tutto regolare (per l'alimentatore ad alcuni lo fa ad altri no).. sei dei nostriii
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 19:51   #7606
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
E' normale che questo router nel giro di 5 minuti nella parte sotto toccandolo scaldi molto?

quando lo attacco alla ciabatta, e lo accendo noto un ronzio proveniente dall'alimentatore credo, tutto apposto?
- per il calore: prova a metterlo in verticale
- per l'alimentatore: o lo fai cambiare (col rischio che te ne mandino uno che pure fischia) o ti rassegni a comprarne uno idoneo...
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 19:56   #7607
skymax84
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da skymax84 Guarda i messaggi
quindi anche se ho un profilo contrattuale 8 mega, un profilo effettivo 10 mega(1 in up) mi arriva adsl2+ perchè la portante che arriva dalla centrale cmq supporta la 20 mega.
Se provo a impostare adsl2 non mi si connette proprio (adsl e adsl2+ invece vanno come detto prima)

Invece una domanda su un filtro che ho trovato nella casa in cui vivo in affitto ...ha 4 ingressi, di cui 2 hanno l'indicazione Adsl e telefono, gli altri 2 nulla.
In ogni caso adsl e telefono mi funzionano solo con un filtro aggiuntivo (stavolta quello classico con 2 ingressi e un'uscita) che precede questo filtro con l'uscita di quest'ultimo che va nell'ingresso del filtro a muro a 4 (con indicazione adsl). se non è chiaro posso fare una fotografia...

purtroppo non ho rimosso il filtro a 4 perchè è incastonato nel muro e non ci so fare con i fili
mi chiedevo se questo potesse limitarmi in qualche maniera la qualità della connessione...
questi sono i dati attuali:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 10239 kbps 939 kbps
Line Attenuation 30.0 db 14.4 db
Noise Margin 19.3 db 9.5 db

up per cionci
skymax84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 19:58   #7608
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da MaxAstro Guarda i messaggi
- per il calore: prova a metterlo in verticale
- per l'alimentatore: o lo fai cambiare (col rischio che te ne mandino uno che pure fischia) o ti rassegni a comprarne uno idoneo...
Mi ero preoccupato perchè pensavo che fosse la ciabatta, che inserendo il connettore male dell'alimentatore stesse per rompersi...

Non credevo fosse una cosa dell'alimentatore congenita, ma perchè fischia?

sta di fatto che per inserirla ho dovuto premere molto ecco perchè mi ero messo un po' in allarme.
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 20:19   #7609
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Mi ero preoccupato perchè pensavo che fosse la ciabatta, che inserendo il connettore male dell'alimentatore stesse per rompersi...

Non credevo fosse una cosa dell'alimentatore congenita, ma perchè fischia?

sta di fatto che per inserirla ho dovuto premere molto ecco perchè mi ero messo un po' in allarme.
basta che tu legga le 300 pagine precedenti e scopri che alcuni alimentatori "arrivano" con questo difettuccio di costruzione.
Visto che e' in garanzia, o lo riporti al negozio o telefoni all'assistenza per vedere di cambiarlo... sanno gia' del problema....
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 20:25   #7610
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da MaxAstro Guarda i messaggi
basta che tu legga le 300 pagine precedenti e scopri che alcuni alimentatori "arrivano" con questo difettuccio di costruzione.
Visto che e' in garanzia, o lo riporti al negozio o telefoni all'assistenza per vedere di cambiarlo... sanno gia' del problema....
Ma è un problema solo sonoro, o può rovinare qualcosa?
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 20:57   #7611
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
Cari amici,
Prima di leggermi le 300 pagine precedenti volevo chiedervi se e' sicuro che il dlna funziona
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 21:51   #7612
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
Quote:
Originariamente inviato da celio66 Guarda i messaggi
volevo chiedervi se e' sicuro che il dlna funziona
Funziona, ma non è una funzionalità ufficiale di Netgear. Devi installare un firmware alternativo.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 06:24   #7613
Brady298
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 32
accesso con telnet

ciao a tutti,
proprio non ce la faccio, ho provato anche a lanciare enabletelnet ma non mi connetto comunque,
con il dgn2000 funzionava sempre
Brady298 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 07:49   #7614
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da skymax84 Guarda i messaggi
quindi anche se ho un profilo contrattuale 8 mega, un profilo effettivo 10 mega(1 in up) mi arriva adsl2+ perchè la portante che arriva dalla centrale cmq supporta la 20 mega.
Se provo a impostare adsl2 non mi si connette proprio (adsl e adsl2+ invece vanno come detto prima)

Invece una domanda su un filtro che ho trovato nella casa in cui vivo in affitto ...ha 4 ingressi, di cui 2 hanno l'indicazione Adsl e telefono, gli altri 2 nulla.
In ogni caso adsl e telefono mi funzionano solo con un filtro aggiuntivo (stavolta quello classico con 2 ingressi e un'uscita) che precede questo filtro con l'uscita di quest'ultimo che va nell'ingresso del filtro a muro a 4 (con indicazione adsl). se non è chiaro posso fare una fotografia...

purtroppo non ho rimosso il filtro a 4 perchè è incastonato nel muro e non ci so fare con i fili
mi chiedevo se questo potesse limitarmi in qualche maniera la qualità della connessione...
questi sono i dati attuali:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 10239 kbps 939 kbps
Line Attenuation 30.0 db 14.4 db
Noise Margin 19.3 db 9.5 db
La linea è ottima. Riguardo a quella filtro con quattro prese, sinceramente non ne ho idea.
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik183 Guarda i messaggi
Ciao a tutti amici, ogni tanto mi faccio sentire... Vi scrivo perche' dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware ufficiale Netgear (1.0.0.36), mi succede una cosa assai strana: ad intervalli non regolari, capita che si disconnetta da solo da internet, come se facesse un refresh ip.... Inutile chiedermi di telefonare al 187 o roba del genere perche' mi sono scritto l'ip assegnato dal gestore e collegato con il Router Alice dopo 48 ore avevo il solito ip e zero disconnessioni! Cosa puo' essere successo?
Grazie come sempre!
Se è il problema che abbia rilevato anche io ed altri, si risolve selezioanndo PPPoA VC (la seconda parte si seleziona in ADSL Settings) al posto di PPPoE LLC.
Ci siamo chiesti anche noi l'origine del problema, ma sinceramente non ne ho idea.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 08:11   #7615
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ci siamo chiesti anche noi l'origine del problema, ma sinceramente non ne ho idea.
però probabilmente non si tratta di un problema generalizzato, forse lo fa solo su alcune linee (forse dipende dal tipo di dslam).
dico questo perchè sulla mia, che non è nemmeno eccezionale, questo problema non si manifesta.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 08:13   #7616
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
però probabilmente non si tratta di un problema generalizzato, forse lo fa solo su alcune linee (forse dipende dal tipo di dslam).
dico questo perchè sulla mia, che non è nemmeno eccezionale, questo problema non si manifesta.
Sì, per ora si è manifestato su tre DSLAM Huawei...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 08:14   #7617
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Brady298 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
proprio non ce la faccio, ho provato anche a lanciare enabletelnet ma non mi connetto comunque,
con il dgn2000 funzionava sempre
Questa procedura è testata e funzionante al 100%: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post34016280
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 10:43   #7618
pernacentus
Member
 
L'Avatar di pernacentus
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 218
Ciao a tutti, finalmente mi hanno attivato l'adsl e così ho potuto mettere in funzione il router. I miei parametri sono:

Codice:
ADSL Link 	                Downstream 	Upstream
Connection Speed 	8127 kbps 	        478 kbps
Line Attenuation 	 28.0 db 	        10.7 db
Noise Margin 	        12.6 db 	        29.3 db
Sono normali quei valori per l'upload?
pernacentus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 11:01   #7619
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da pernacentus Guarda i messaggi
Ciao a tutti, finalmente mi hanno attivato l'adsl e così ho potuto mettere in funzione il router. I miei parametri sono:

Codice:
ADSL Link 	                Downstream 	Upstream
Connection Speed 	8127 kbps 	        478 kbps
Line Attenuation 	 28.0 db 	        10.7 db
Noise Margin 	        12.6 db 	        29.3 db
Sono normali quei valori per l'upload?
secondo me sono più che normali.
distanza dalla centrale circa 1,5 km
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 11:10   #7620
francesco.
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 30
problema router

come da titolo, ho acquistato questo router poco di più di un mese fa e talvolta mi presenta il seguente problema:

mi scompare la connessione internet -per capirci, mi rimane solo la connessione locale- e la terza lucina -partendo dall'alto- del router diventa rossa; spegnendo e riaccendendo il router ritorna tutto apposto.

io son connesso con wireless con il portatile ed ho messo i filtri alle prese del telefono. quale può essere il problema?

grazie in anticipo.
francesco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v