Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2010, 21:38   #441
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
g.dmt è adsl1.

se non leggi adsl2+ o adsl1 da nessuna parte (di solito accompagnata da modulation), significa che anche in questo modello (io ho il dg834gv5 e ne so qualcosa) la netgear si è risparmiata.
Allora, dal menù ADSL Settings leggo i seguenti settaggi per "DSL mode":

Auto
ADSL
ADSL2
ADSL2+

Sono questi?
Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 22:45   #442
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
si, lì imposti la modulazione che vuoi (ma non è detto che funzionino tutte, dipende anche dal dslam in centrale e dai profili settati). ma che poi sia quella reale, non c'è la certezza al 100%.

mi riferisco al fatto che molti netgear non mettono nel Menu status del router o Mostra statistiche o nel log in Registri, la reale modulazione agganciata.

Perchè se metti auto non lo sai cosa ti agganci, e nel mio netgear ho anche Annex M e riesco ad agganciarmi lo stesso senza problemi (ma in realtà sono in adsl2+, ma lo devo scoprire per altre vie)

con alice 7 mega si sa che agganciando 480 in upstream, sei in adsl1, se agganci 478 o 476, sei in adsl2 o 2+. c'è anche una differenza tra 2 e 2+, ma non me la ricordo, ma di solito non ci si può allineare in adsl2 (io però ci riuscivo, quando era presente nel mio firmware) ma solo in adsl2+

anche con altri provider si può risalire dalla portante agganciata, alla modulazione, ma non sempre (mi riferisco sempre per le 7/8 mega).

tu hai quella stranezza dell'attenuazione uguale. ma se non hai problemi, dimenticatene.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 17:01   #443
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi

tu hai quella stranezza dell'attenuazione uguale. ma se non hai problemi, dimenticatene.

Mmmmh... per uno "irresettabile" come me sarà difficile; comunque per adesso grazie per avermi assistito
Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 14:07   #444
mazzollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1
ciao
sono interessato a questo router ma non riesco a capire se è compatibile o meno con l'ips a cui sono abbonato (infostrada).
aiuto!
grazie.
mazzollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 16:57   #445
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da zantac Guarda i messaggi
raga non so se è normale ma io ho in attenuazione down 28db in up 8db mentre il margine è in down 12db in up 11db.... devo chiamare la telecom?
Se non ci dici la portante è impossibile darti una mano.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 17:01   #446
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da zantac Guarda i messaggi
in down vari tra i 15000 kbps e i 17000 kbs mentre up è sui 961 kbps anche se il massimo che ho raggiunto è stato 400 kbs
Mi sembra che ti vada bene, vuoi 20 Mega ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 17:08   #447
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da zantac Guarda i messaggi
considerando che pago per una 20 mega i risultati non è che siano cosi esaltanti, ho picchi di 1,2 ma mooolto raramente
Ma in questo caso i problemi sono altrove. La portante è più che onesta per una 20 mega.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 17:28   #448
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da zantac Guarda i messaggi
la distanza tra la centrale è all'incirca 1,5 km, ma non so se i valori cosi bassi siano dovuti al modem o alla linea, con lo stesso modem prima avevo 21db in attenuazione
L'attenuazione è una misura. Modem diversi possono riportare attenuazione diversa. Conta la portante agganciata.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 20:35   #449
nortonxita
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
HELPPPPP

Salve, mi è arrivato oggi questo modello della netgear, di cui se ne parla abbastanza bene nei forum. Io però ho riscontrato un problema durante l'allineamento. Con il sitecom che avevo prima mi si allineava a 6400-6600 Kbps in download e 480 Kbps in upload. Con questo router della netgear invece si allinea a 5056 Kbps e 480 Kbps. Come mai questa differenza? Il netgear non dovrebbe avere un chipset migliore del sitecom? C'è un modo per agire sul livello del SNR per migliorare l'allineamento? Spero possiate aiutarmi a risolvere questo problema.
P.S. Un altro problema e che non riesco a collegarmi con la mia connesisone PPOE aliceadsl di accesso remoto. Con il sitecom ci riuscivo c'è qualche procedura particolare da fare?
nortonxita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 23:01   #450
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
@nortonxita:

questo è un modem router, non un modem, e si connette appena acceso, senza passare per il "via" (connessione a banda larga su pc)

se vuoi usarlo in quella modalità (ma che ti serve se hai una Flat?), leggi il primo post e trovi il link "segreto" (nel mio netgear, che non è questo, è http://192.168.0.1/mode.htm) per accedere al router (sempre se funziona sul dgn2200) e abilitare la modalità solo modem.
per come continuare, ti devi arrangiare, io da quando ho lasciato il modem 56k, non mi ricordo un h.

la configurazione del router avviene accedendo al menù via browser, quella delle connessioni, cliccando sul monitorino a destra sul desktop, oppure passando per il pannello di controllo. Gestione dispositivi per le proprietà delle schede ethernet o wireless (le si trova anche in altro modo)


quanto alla portante agganciata (dovresti riportare anche attenuazione e margine di rumore) se è vero che il broadcom 6358 è considerato ancora oggi una valida cpu (la montano anche nei modem vdsl), ha comunque quasi 4 anni, ma soprattutto devi tenere conto delle impostazioni della netgear che fa nel firmware, e del profilo settato dal provider, che non sempre vanno in sintonia col modem. tieni presente che non è uscito da molto, per cui sono possibili migliorie del firmware.

se riesci ad avere un log avanzato della connessione, potresti aprire un ticket con la netgear e chiedere che migliorino la compatibilità col tuo provider. lamentarsi solo qui sul forum, e se hai Alice, al massimo ti diciamo di chiedere aiuto a Mavelot Rodajas & c (che risolvono il problema sul profilo settato dalla telecom, ma sul modem non possono fare niente).

(io sono 6 mesi che aspetto qualcosa sul dg834gv5 e l'unica cosa che mi hanno detto a giugno è che sarà messo EOL e quindi niente più aggiornamenti)

non aspettate troppo tempo a chiedere possibili migliorie (integrazione nell'interfaccia web di comandi adsl o altro ancora)
non che ci siano quelle probabilità alte che cambino politica, ma se chiederlo sono sempre di più, prima o poi (magari non in questo modem) si degneranno a rilasciare firmware più completi (per i bug, quella è un'altra storia).

Ultima modifica di strassada : 21-08-2010 alle 23:07.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 01:11   #451
nortonxita
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
@nortonxita:

questo è un modem router, non un modem, e si connette appena acceso, senza passare per il "via" (connessione a banda larga su pc)

se vuoi usarlo in quella modalità (ma che ti serve se hai una Flat?), leggi il primo post e trovi il link "segreto" (nel mio netgear, che non è questo, è http://192.168.0.1/mode.htm) per accedere al router (sempre se funziona sul dgn2200) e abilitare la modalità solo modem.
per come continuare, ti devi arrangiare, io da quando ho lasciato il modem 56k, non mi ricordo un h.

la configurazione del router avviene accedendo al menù via browser, quella delle connessioni, cliccando sul monitorino a destra sul desktop, oppure passando per il pannello di controllo. Gestione dispositivi per le proprietà delle schede ethernet o wireless (le si trova anche in altro modo)


quanto alla portante agganciata (dovresti riportare anche attenuazione e margine di rumore) se è vero che il broadcom 6358 è considerato ancora oggi una valida cpu (la montano anche nei modem vdsl), ha comunque quasi 4 anni, ma soprattutto devi tenere conto delle impostazioni della netgear che fa nel firmware, e del profilo settato dal provider, che non sempre vanno in sintonia col modem. tieni presente che non è uscito da molto, per cui sono possibili migliorie del firmware.

se riesci ad avere un log avanzato della connessione, potresti aprire un ticket con la netgear e chiedere che migliorino la compatibilità col tuo provider. lamentarsi solo qui sul forum, e se hai Alice, al massimo ti diciamo di chiedere aiuto a Mavelot Rodajas & c (che risolvono il problema sul profilo settato dalla telecom, ma sul modem non possono fare niente).

(io sono 6 mesi che aspetto qualcosa sul dg834gv5 e l'unica cosa che mi hanno detto a giugno è che sarà messo EOL e quindi niente più aggiornamenti)

non aspettate troppo tempo a chiedere possibili migliorie (integrazione nell'interfaccia web di comandi adsl o altro ancora)
non che ci siano quelle probabilità alte che cambino politica, ma se chiederlo sono sempre di più, prima o poi (magari non in questo modem) si degneranno a rilasciare firmware più completi (per i bug, quella è un'altra storia).
Ti ringrazio anticipatamente ed ho provato già il link ad inizio post ma non funziona mi sa che il link segreto o non c'è oppure non si può passare da router a bridge. Io ho Alice e mi sembra molto strano che con un router sitecom mi colleghi a 6300- 6500 e con questo di meno, non conosco Mavelot Rodajas & c, come posso avere il loro aiuto? Ma se usassi il sitecom come modem e lo collegassi al netgear, qualcuno sa spiegarmi come posso fare con il cavo ethernet?
Spero qualcuno possa aiutarmi in qualche modo
Grazie
nortonxita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 10:42   #452
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Puoi postare i dati di linea con entrambi i dispositivi ?
Per quale motivo hai la necessità di usare la connessione di accesso remoto ? Hai una adsl a consumo ?
Comunque si può modificare il target SNR Margin con questo router.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 11:35   #453
nortonxita
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Puoi postare i dati di linea con entrambi i dispositivi ?
Per quale motivo hai la necessità di usare la connessione di accesso remoto ? Hai una adsl a consumo ?
Comunque si può modificare il target SNR Margin con questo router.
Ciao, grazie del tuo aiuto, allora ti mando le due schermate dei due router:

Nel netgear dgn2200 ho questi valori:



Nel sitecom invece:



Se ti servono altri dati dimmi dove posso prenderli così ti mando tutto

Per l'accesso da remoto, mi serve per non dover chiudere la connessione dal router per avere il cambio ip. In quel modo disconnetto e connetto la connessione remota come facevo prima con il sitecom.
Spero mi possiate aiutare.
Grazie

Ultima modifica di nortonxita : 22-08-2010 alle 11:40.
nortonxita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 11:47   #454
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma questi sono valori presi a pochi secondi di distanza ?
Usare l'accesso remoto è assolutamente sconsigliabile, perché assegna l'indirizzo IP pubblico al PC e di conseguenza espone tutte le porte del PC a rischi di intrusione.
Per quale motivo devi cambiare IP ?

Ultima modifica di cionci : 22-08-2010 alle 11:50.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 11:54   #455
nortonxita
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma questi sono valori presi a pochi secondi di distanza ?
Usare l'accesso remoto è assolutamente sconsigliabile, perché assegna l'indirizzo IP pubblico al PC e di conseguenza espone tutte le porte del PC a rischi di intrusione.
Per quale motivo devi cambiare IP ?
I valori sono stai presi a pochissimi secondi di distanza, praticamente ho staccato uno ed attaccato l'altro. Il cambio di ip non è importantissimo era solo una curiosità visto che con il sitecom riuscivo a farlo.
Spero tu possa aiutarmi.
Grazie
nortonxita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 12:00   #456
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Hai un profilo da 12 dB. Sembra però che il router Sitecom agganci ad un target Noise Margin più basso per avere una portante maggiore.
La stessa cosa la puoi fare su questo router, bisogna abilitare il servizio telnet (qui dovrebbe aiutarti qualche proprietario di questo router) e dopo segui queste istruzioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post32785366

Il problema è che ogni volta che spengi il router questa impostazione viene persa.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 12:03   #457
nortonxita
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Hai un profilo da 12 dB. Sembra però che il router Sitecom agganci ad un target Noise Margin più basso per avere una portante maggiore.
La stessa cosa la puoi fare su questo router, bisogna abilitare il servizio telnet (qui dovrebbe aiutarti qualche proprietario di questo router) e dopo segui queste istruzioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post32785366

Il problema è che ogni volta che spengi il router questa impostazione viene persa.
Quindi che devo fare per poterla lasciare fissa? c'è un modo? e se utilizzo il software dmt magari riesco a lasciarla fissa.
Ma come valore dovrei mettere ad esempio 60 e mi diminuisce del 60% esatto?

Grazie per l'aiuto sei stato grande ora provo cmq se si può salvare è ancora meglio.

Ultima modifica di nortonxita : 22-08-2010 alle 12:06.
nortonxita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 12:06   #458
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Purtroppo non si può salvare, servirebbe un firmware custom per farlo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 12:09   #459
nortonxita
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Purtroppo non si può salvare, servirebbe un firmware custom per farlo.
ok va bè lo faccio ogni volta che mi allaccio sperando che con un firmware futuro la netgear migliori questo problema. Ma come valore un 60% va bene? Per quella mia curiosità sul accesso con connessione remota si può fare?
Ti ringrazio sei stato gentilissimo, mi hai risolto più problemi tu che la telecom in 6 mesi

P.S. Problema ho provato tutti i link nella discussione per abilitare telnet ma non ci riesco... cosa devo fare? non mi va in telnet

Ultima modifica di nortonxita : 22-08-2010 alle 12:34. Motivo: aiuto telnet
nortonxita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 13:57   #460
nortonxita
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
@cionci

Grazie tante son riuscito a sistemarlo, per accedere a telnet ho dovuto usare un programmino telnetenable e poi ho dovuto mettere l'snr all'1% per avere la velocità al massimo ... L'unica pecca che se chiudo il router devo fare ogni volta la configurazione, speriamo nei prossimi firmware migliorino il problema o permettano la modifica in modo da salvarla nella rom.
Per quell'altro problema si può fare qualcosa o purtroppo devo lasciar perdere?
nortonxita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v