Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2008, 00:01   #741
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da SuCh4rD Guarda i messaggi
Che velocità!
La proverò e nel caso sia tutto ok ti faccio sapere!
poi ci fai sapere dove e a quanto l'hai presa
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 23:46   #742
Mitre
Senior Member
 
L'Avatar di Mitre
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da SuCh4rD Guarda i messaggi
Sicuramente nelle 37 pagine ci sarà la risposta, ho letto le prime 10

Allora non so nulla di pc, sulla scocca del mio c'è scritto HP Pavilion dv6000 mentre la scatola porta la dicitura dv6560.
Devo espandere la memoria di 2GB, volevo sapere se questo tipo di ram può andare

Kingston KVR667D2S5/2G - 2GB 667MHZ DDR2 CL5 SODIMM

Grazie mille!
questi sono specifici per dv6000 incluso dv6560 ed indicati da HP: KTH-ZD8000B/2G
li trovi qui http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1171423
o qui http://www.tdshop.it/welcome.asp?Cod...om=trovaprezzi

Ultima modifica di Mitre : 26-11-2008 alle 23:51.
Mitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 17:49   #743
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Mitre Guarda i messaggi
questi sono specifici per dv6000 incluso dv6560 ed indicati da HP: KTH-ZD8000B/2G
li trovi qui http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1171423
o qui http://www.tdshop.it/welcome.asp?Cod...om=trovaprezzi
come mai questa differenza di prezzi?

@k88:senti ho qualche problemino ad installare e settare kismet per il nostro gioiellino.che ne dici di vederci a casa mia e mi dai una mano?in cambio ti offro i cannoli più buoni della sicilia.
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 18:29   #744
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Mi dispiace dirlo ma non so come aiutarti con kismet, non ho mai utilizzato questo software. Comunque di preciso che problemi hai?
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 23:25   #745
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
no ho dimestichezza con ubuntu.tutto quà.devo craccare la mia rete.vabbè che sto in campagna e non ho nessuno nel raggio di 100 metri,dato che sto in aperta campagna.era lo sfizio di riuscirci.figurati che ho messo una comunissima wep.le guide che trovi non sono granche per chi è alle prime armi con ubuntu e le ope.razioni da terminale.ad ogni modo mi ci dev mettere con un po di pazienza.poi si trova un sacco di roba inglese.sebbene io lo parli piuttosto bene,ho difficoltà con vari trini e mi rompe dove cercare la traduzione.aggiungo che su ubuntu si aggancia alla rete molto velocemente...cmq peccato per i cannoli
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 23:15   #746
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Ciao
Sono anche io un possessore di un notebook della serie Pavilion dv6000 però 6723el
Sei sicuro che la scheda video sia integrata? Io so che le schede video della serie 8000M di nVidia sono in formato MXM,
Forse intendi che è saldata alla scheda madre....
Lavora su un PCI Express come fa ad essere integrata?

Inoltre sai come dare memoria di sistema alla scheda video in Vista.....?
Oppure il Sistema se la prende da solo quando ne ha bisogno?

Intanto grazie.

Peccato che questa discussione sia ferma da un paio di mesi.....
Complimenti per la desrcizione dettagliata del laptop.

Ultima modifica di Six1 : 27-01-2009 alle 23:29.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 19:22   #747
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Ciao
Sono anche io un possessore di un notebook della serie Pavilion dv6000 però 6723el
Sei sicuro che la scheda video sia integrata? Io so che le schede video della serie 8000M di nVidia sono in formato MXM,
Forse intendi che è saldata alla scheda madre....
Lavora su un PCI Express come fa ad essere integrata?
E' assolutamente falso, non tutte le 8000M sono su modulo MXM. Al contrario la presenza dell'MXM è rara sui notebook consumer. La PCI-Express che vedi nel sistema operativo è puramente virtuale, la GPU si trova proprio integrata nella scheda madre (anche se la scheda è considerata "dedicata" perchè ha una memoria video di tipo dedicata e non totalmente condivisa con la memoria di sistema). Comunque se non ti fidi smontalo e vedrai....non c'è nessuno slot PCI-Express la scheda video è un pezzo unico con la scheda madre (quindi nessuna saldatura).
Qui c'è la foto che ho fatto personalmente quando ho smontato il notebook per eseguire l'upgrade del processore: http://notebookitalia.it/images/stor...ocessore_1.jpg

Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Inoltre sai come dare memoria di sistema alla scheda video in Vista.....?
Oppure il Sistema se la prende da solo quando ne ha bisogno?

Intanto grazie.

Peccato che questa discussione sia ferma da un paio di mesi.....
Complimenti per la desrcizione dettagliata del laptop.
Non si può gestire la memoria di Turbocache della scheda video, né in Windows, né nel BIOS. La scheda utilizzerà (sempre e automaticamente) prima la memoria video dedicata, poi appena questa sarà insufficiente comincierà ad utilizzare la memoria di sistema fino al margine del Turbocache (che varia a seconda della memoria RAM installata).
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 16:08   #748
valles
Senior Member
 
L'Avatar di valles
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
Salve, tre giorni fa ho aggiornato il notebook in firma (è poi quasi identico al vs del thread ), ho sostituito l'hd con un Momentus ASG 7200 da 320gb (uso il nb a volte in condizioni a rischio di caduta), ed ho sostituito le ram con due moduli da 2gb come quelle consigliate da Mitre (che ringrazio) e comprate sul 2° sito di shop online da lui consigliato (è uno dei migliori); ebbene sono ultra soddisfatto, il nb è rinato, scheggia, con vista64 l'è tout un alter lavourire; non pensavo che ci fosse una tale differenza; devo precisare che con le ram originali usavo vista32 canonico Hp ed ora ho fatto una installazione pulita del 64
__________________
gutta cavat lapidem

https://www.youtube.com/watch?v=FLk1EtNjgD4

Ultima modifica di valles : 31-01-2009 alle 18:21.
valles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 21:55   #749
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
E' assolutamente falso, non tutte le 8000M sono su modulo MXM. Al contrario la presenza dell'MXM è rara sui notebook consumer. La PCI-Express che vedi nel sistema operativo è puramente virtuale, la GPU si trova proprio integrata nella scheda madre (anche se la scheda è considerata "dedicata" perchè ha una memoria video di tipo dedicata e non totalmente condivisa con la memoria di sistema). Comunque se non ti fidi smontalo e vedrai....non c'è nessuno slot PCI-Express la scheda video è un pezzo unico con la scheda madre (quindi nessuna saldatura).
Qui c'è la foto che ho fatto personalmente quando ho smontato il notebook per eseguire l'upgrade del processore: http://notebookitalia.it/images/stor...ocessore_1.jpg



Non si può gestire la memoria di Turbocache della scheda video, né in Windows, né nel BIOS. La scheda utilizzerà (sempre e automaticamente) prima la memoria video dedicata, poi appena questa sarà insufficiente comincierà ad utilizzare la memoria di sistema fino al margine del Turbocache (che varia a seconda della memoria RAM installata).
Intanto grazie per le tue risposte( e non è che non mi fido "anzi" altrimenti non ti avrei posto nessuna domanda) ma avevo dei dubbi che non riuscivo a chiarire e per il momento non sono ancora intenzionato a smontare il Pc).
Avevo il dubbio che fosse così, come al solito non si è mai abbastanza informati. Comunque è una Scheda Video dedicata( e questo è positivo) ma unita, incorporata alla scheda madre. Quindi unico problema è il non (eventuale) upgrade.
La gestione della Turbocache mi sembra intelligente.
Non capisco l' efficienza e l'utilità di un PCI Expresss Virtuale comunque.
Complimenti ancora per le spiegazioni dettagliate che hai messo a disposizione a noi tutti e che continui ancora a dare...Ciao e a presto

Ultima modifica di Six1 : 02-02-2009 alle 22:10.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 11:20   #750
valles
Senior Member
 
L'Avatar di valles
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
io chiederei a K88, che mi sembra il più esperto visto il dettagliato thread, se è al corrente della fallosità di alcune gpu Nvidia 8400M del tipo montata su questo Pavilion e persino su dei MacBook: è una notizia di agosto scorso ma io l'ho letta solo ieri qui: http://www.tomshw.it/business.php?gu...h-flop-2008-01. Ti ringrazio anticipatamente
__________________
gutta cavat lapidem

https://www.youtube.com/watch?v=FLk1EtNjgD4
valles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 11:56   #751
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da valles Guarda i messaggi
io chiederei a K88, che mi sembra il più esperto visto il dettagliato thread, se è al corrente della fallosità di alcune gpu Nvidia 8400M del tipo montata su questo Pavilion e persino su dei MacBook: è una notizia di agosto scorso ma io l'ho letta solo ieri qui: http://www.tomshw.it/business.php?gu...h-flop-2008-01. Ti ringrazio anticipatamente
Secondo me il problema esiste....
a me, credo che già una volta sia successo e mi sia stata cambiata (per questo motivo) completamente la scheda madre, Al riavvio del PC tutto si vedeva pochissimo luce bassissima e colori impercettibili avevo ipotizzato un guasto alla VGA ma non mi è stato specificato sulla ricevuta dell' intervento di HP ma sta di fatto che mi hanno cambiato tutta la scheda madre. Spero di non aver più problemi in futuro e che questa VGA sia un pochino più resistente dell' altra.
Poi magari sbaglio ma non credo poi tanto......
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 13:02   #752
valles
Senior Member
 
L'Avatar di valles
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Secondo me il problema esiste....
a me, credo che già una volta sia successo e mi sia stata cambiata (per questo motivo) completamente la scheda madre, Al riavvio del PC tutto si vedeva pochissimo luce bassissima e colori impercettibili avevo ipotizzato un guasto alla VGA ma non mi è stato specificato sulla ricevuta dell' intervento di HP ma sta di fatto che mi hanno cambiato tutta la scheda madre. Spero di non aver più problemi in futuro e che questa VGA sia un pochino più resistente dell' altra.
Poi magari sbaglio ma non credo poi tanto......
grazie per l'informazione; io per ora non ho avvertito tale problema, neanche sul Pc aziendale (dv6599el) (faccio scongiuri), ma ho letto anche di problemi di solo surriscaldamento del cip della gpu che Hp ha risolto con un aggiornamento del bios che anticipa l'accensione della ventola di raffreddamento; non sarebbe un problema in se, ma così facendo si riduce la durata della batteria che già non brilla per durata in questi portatili ( io poi ho voluto strafare mettendo un Hd da 7200 giri)
__________________
gutta cavat lapidem

https://www.youtube.com/watch?v=FLk1EtNjgD4
valles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 13:04   #753
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Non capisco l' efficienza e l'utilità di un PCI Expresss Virtuale comunque.
Complimenti ancora per le spiegazioni dettagliate che hai messo a disposizione a noi tutti e che continui ancora a dare...Ciao e a presto
La PCI-Express virtuale è per il sistema operativo in quanto Windows accetta solo scheda video "collegate" e non prevede nativamente schede video integrate nella scheda madre.
Ciao.

Quote:
Originariamente inviato da valles
io chiederei a K88, che mi sembra il più esperto visto il dettagliato thread, se è al corrente della fallosità di alcune gpu Nvidia 8400M del tipo montata su questo Pavilion e persino su dei MacBook: è una notizia di agosto scorso ma io l'ho letta solo ieri qui: http://www.tomshw.it/business.php?gu...h-flop-2008-01. Ti ringrazio anticipatamente
Qui ci sarebbe da fare un discorso lunghissimo.....
Vi riporto direttamente la risposta che ho dato ad un utente che, vedendo dei valori di temperatura un pò alti, era sicuro di avere una GPU fallata:
Quote:
Originariamente inviato da K88
Ho capito che secondo te il problema è nel sistema di dissipazione che combinato al bug dei chip nvidia può causare gravi problemi, ma ti posso assicurare che di solito i Pavilion (antecedenti ai nuovi dv5, dv7, ecc..) sono quelli che scaldano meno (forse proprio perchè le schede video montate non sono di livello alto). Se provi per esempio a monitorare la temperatura degli Acer Aspire 5920G con 8600m GT oppure dei pavilion dv5 con 9600m gt noterai che anche in quel caso la scheda video può superare abbondantemente i valori che hai rilevato sulla tua 8600m gs. Questo vuol dire che di solito qualsiasi portatile non ha un sistema di dissipazione così efficiente da mantenere le temperature sulla scheda video sempre basse. Questi problemi non sono dovuti completamente ad una cattiva progettazione ma, sopratutto, alle dimensioni ridotte dello chassis (molto inferiori a quelle di un desktop) che facilitano il ristagno dell'aria calda.
Quindi secondo me prima di tutto monitorare semplicemente le temperature della scheda video per prevedere una possibile rottura dovuta ad un bug delle GPU Nvidia, non è corretto in quanto nella maggior parte dei casi le temperature non rimangono mai sul livello ideale.

Le GPU Nvidia dovrebbero avere un limite termico di 110 gradi, quindi anche avere 80 gradi sulla GPU non dovrebbe essere preoccupante. Qui però entra in gioco il famoso problema dovuto ai materiali utilizzati per la produzione dei chip che può creare problemi anche a temperature inferiori del limite termico, però nessuno potrà mai darti la cartezza che il materiale della tua GPU sia realmente scadente. Infatti le fonti ufficiali non sono precise in questo senso, anche se per sicurezza i produttori, HP compresa, hanno riprogettato i BIOS per far azionare prima la dissipazione per escludere qualsiasi eventuale problema. In realtà anche il BIOS del tuo notebook è stato aggiornato: dall'F.40 in poi è stata migliorata la gestione della dissipazione, come spiegato nella descrizione in questa pagina:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...s=2093&lang=en
(il dv9500 ha la stessa scheda madre di dv9600, dv9700, dv9800 quindi non cambia niente rispetto al tuo notebook).

Oltre a questo i produttori consigliano per identificare il problema solo di notare la comparsa dei problemi che ti ho citato precedentemente, come artefatti o spegnimenti iprovvisi. Questo per evitare preoccupazioni inutili o allarmismi di vario genere in quanto, come ti dicevo, su una scheda video per notebook in determinati casi è normale avere temperature un pò alte.

Per esempio nel caso di Apple si dice:
"Nel caso abbiate video distorto o irriconoscibile sul video del computer o nessuna immagine sul video integrato o su schermo esterno a computer acceso siete pregati di contattare un Apple Retail Store o un Apple Autorize Service Provide per una presa in esame del problema o chiamare il vostro call center locale".

Quindi solo dopo la corparsa di tali sintomi ci si può preoccupare per un problema dovuto alla scarsa qualità dei materiali utilizzati per la produzione dei chip, ma anche in questo caso non si può essere neanche sicuri al 100% poichè le variabili che entrano in gioco sono moltissime: un problema con la GPU non può esserci solo a causa di materiali particolarmente sensibili alle temperature. Infatti i principali produttori (non so se tutti) hanno dichiarato che nel caso un guasto sia riconducibile a materiali scadenti utilizzati per la produzione la riparazione verrà eseguita in garanzia, ma solo se verrà segnalato entro i primi due anni dalla data di acquisto (intervallo di tempo in cui in caso di bug dovrebbero comparire i primi sintomi).
Quindi secondo il mio parere un problema del genere non si può prevedere guardando semplicemente le temperature raggiunte dalla GPU, l'unica cosa è effettuare regolarmente una manutenzione del notebook per cercare di prevenire ogni possibile problema e stare attenti in caso di comparsa dei primi sintomi.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:43   #754
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
BIOS F.59 del 24/12/2008:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...s=2093&lang=it

Miglioramenti:
Quote:
Enhancements: Improves the performance of the SD card reader.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:18   #755
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Enhancements: Improves the performance of the SD card reader.

Solo questo ? oppure anche altre migliorie? Altrimenti lascio l' F58 A aspettando il prossimo....
Ciao.

Ultima modifica di Six1 : 09-02-2009 alle 13:20.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:38   #756
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Sembra solo questo....
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 01:23   #757
atomicfabio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 226
sicuramente sarà già stato detto nel thread...ma il portatile dv6699el supporta le ddr 800? in caso di risposta negativa, sapete se si possono montare queste memorie come retrocompatibili?
__________________
| CM Centurion T01 |CM Aerogate 3 | Enermax modu82+ 425w | CM Hyper Z600 | ASUS M2N 1394 | Athlon 64 X2 6000+ EE 89w @3,1ghz | OCZ 2x2GB Soe Kit PC6400 |WD1500GLFS VelociRaptor + WD3200KS |Club3D 8600GTS cooled by GX810 | Samsung SH-S182M lighscribe| Creative SB X-FI XtremeAudio + I-Trigue 3330 | Samsung 19" 931BW |
atomicfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 16:13   #758
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Sembra solo questo....
Come sei riuscito ad overclocckare qesta scheda video?

Da Bios è tutto offlimits....
Hai riscontrato problemi su quel limite? La tieni sempre in Overclock oppure hai fatto solo il test e poi l' hai riportata nei parametri standard?
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 17:44   #759
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da atomicfabio Guarda i messaggi
sicuramente sarà già stato detto nel thread...ma il portatile dv6699el supporta le ddr 800? in caso di risposta negativa, sapete se si possono montare queste memorie come retrocompatibili?
Non dovrebbero andare a 800 Mhz, però le puoi montare comunque. Questo perchè continueranno ad andare a 667 mhz a causa dei divisori che sono fissi a 3:5 e non sono modificabili. Volendo però con un overclock potresti salire con la frequenza, stando attento solo al limite del processore.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 17:48   #760
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Come sei riuscito ad overclocckare qesta scheda video?

Da Bios è tutto offlimits....
Hai riscontrato problemi su quel limite? La tieni sempre in Overclock oppure hai fatto solo il test e poi l' hai riportata nei parametri standard?
No, quell'overclock l'ho eseguito solo una volta e ho dovuto modificare il BIOS con Phoenix Editor (seguendo le indicazioni presenti sul forum di Notebookreview). Questo perchè è tutto bloccato e il BIOS video è incluso direttamente nel BIOS di sistema. E' un'operazione abbastanza rischiosa e sinceramente dopo aver provato ho rimesso il BIOS originale per precauzione.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v